Per quanto riguarda i mari: mossi il medio Tirreno e il Canale di Sicilia. Le temperature saranno in discesa e i venti, che soffieranno soprattutto dai quadranti settentrionali, raggiungeranno anche i sessanta chilometri orari. L’Isola, dunque, continua a essere caratterizzata da temporali a macchia di leopardo, così come accaduto nel weekend. Sulle sette isole soffia da ieri sera vento da ovest-nord-ovest a 40 chilometri orari, con mare forza 5-6 – Cielo instabile sulla Sicilia centro-settentrionale con qualche…
Leggi
Probabile arrivo di una nuova ed intensa perturbazione nella giornata di giovedì Tra lunedì e martedì si intensificheranno rovesci intermittenti e locali temporali nella Sicilia settentrionale, accompagnati da venti settentrionali e temperature decisamente inferiori rispetto alle medie stagionali. Cronaca le previsioni per lunedì 11 ottobre Meteo, rovesci e temporali in Sicilia: temperature sotto la media stagionale di Redazione 10 Ottobre 2021.
Leggi
Ecco il COMUNICATO della Protezione Civile. In particolare, ad avere l'ALLERTA ARANCIONE è il Gargano e le Isole Tremiti, altrove vige l'ALLERTA GIALLA. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento É stato emesso un nuovo stato di ALLERTA per la PUGLIA. La protezione civile ha emesso un avviso ARANCIONE e GIALLO per le PROSSIME 30 ore.
Leggi
Venti locali forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca previsti su Gargano e Tremiti. Il maltempo non dà tregua alla Puglia e proseguirà almeno fino alla giornata di domani. Si prevedono precipitazioni persistenti sparse anche a caratteristiche di rovescio o temporale. Previsti, inoltre, venti localmente forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca. Per questo motivo, il Centro…
Leggi
La protezione civile regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle 16 di oggi alle 24 di domani. In particolare si prevedono precipitazioni “sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli ” Per la giornata di domani è previsto su tutta la Sicilia un livello di allerta gialla.
Leggi
Ecco cosa si legge sul sito Istitutzionale della Protezione Civile della Sicilia: piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli Lo annuncia il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile della Sicilia che annuncia per domani, domenica 10 ottobre un'allerta meteo gialla.
Leggi
In particolare si fa presente che sono previsti venti di burrasca forte sul settore costiero. Mentre è ancora in vigore fino alla mezzanotte di oggi, domenica 10 ottobre, l’allerta numero 94 gialla per vento, dopo la mezzanotte e fino alla mezzanotte di domani, lunedì 11, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 95, emessa dall’Agenzia…
Leggi
Nella mattinata di lunedì sono previsti addensamenti associati a precipitazioni che potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale, in particolare sulle aree costiere e sulla Romagna. I venti soffieranno deboli prevalentemente occidentali nell'entroterra, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali a fine giornata. Saranno invece ancora nord-orientali tra moderati e forti sul mare e sui settori litoranei, con rinforzi anche di forte intensità sui settori costieri romagnoli.
Leggi
Attesi rovesci e temporali via via più diffusi e con locali nubifragi nelle regioni meridionali. Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella! Sul resto delle regioni cielo prevalentemente sereno o al massimo poco nuvoloso. L'allarme meteo per le prossime ore. ROMA – Il dipartimento nazionale della Protezione civile ha diramato per la giornata di oggi l’allerta gialla per maltempo su alcune regioni italiane.
Leggi
L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, domenica 10 ottobre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sull’Abruzzo, Molise e Puglia, specie sui settori adriatici. Allerta gialla su parte dell’Emilia-Romagna, dell’Abruzzo, sui restanti settori della Puglia, sul Molise, su parte di Calabria e Sicilia. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 11…
Leggi
Piogge di una domenica di mezzo autunno. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 11 ottobre, allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Puglia garganica. Allerta gialla su parte dell’EmiliaRomagna, dell’Abruzzo, sui restanti settori della Puglia, sul Molise, su parte di Calabria e Sicilia Fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e…
Leggi
Previsti anche venti di burrasca moderata sulle aree di crinale appenninico, con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore”. Già da questa sera è in arrivo un nucleo freddo che farà abbassare ulteriormente le temperature che da lunedì mattina potranno scendere sotto i 10°C ed arrivare anche a 6°C sul Titano. Dalle mezzanotte di oggi e per tutto lunedì è attiva un'allerta meteo di colore giallo sulla Romagna per temporali.
Leggi
Maltempo sull’Italia con allerta meteo per rischio idraulico, rischio temporali e rischio idrogeologico in settori di Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Puglia e Sicilia. Si ricordi che solo sulla Puglia (Gargano e Tremiti) vi è un avviso di allerta meteo arancione per rischio idraulico Maltempo in Italia, allerta meteo gialla lunedì 11 ottobre: l’elenco delle regioni a rischio La Protezione civile ha diramato un nuovo avviso di allerta meteo gialla…
Leggi
La Protezione Civile regionale ha diramato una nuova allerta meteo valida dalle 14 di oggi e per le successive 24-30 ore. Tutte le previsioni su Bari e provincia su 3bMeteo.it Per quanto riguarda i venti, saranno previsti localmente forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca. La Protezione Civile regionale ha diramato una nuova allerta meteo valida dalle 14 di oggi e per le successive 24-30 ore.
Leggi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento Il centro funzionale d'Abruzzo infatti ha comunicato di aver ricevuto dalla protezione civile nazionale un bollettino valido dal pomeriggio di domenica 10 ottobre e valido per le successive 24/30 ore con possibilità di precipitazioni sparse e diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo, Molise, Puglia soprattutto sui…
Leggi
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali su tutte le regioni meridionali e sul Molise, dal pomeriggio tendenti a forti nord-occidentali sulla Sardegna Allerta gialla su parte dell’Emilia-Romagna, dell’Abruzzo, sui restanti settori della Puglia, sul Molise, su parte di Calabria e Sicilia. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti…
Leggi
Le previsioni meteo per le prossime ore. Sulle regioni centrali e meridionali, su Sardegna, nord e ovest della Sicilia nuvolosita' variabile, piu' densa e associata a precipitazioni moderate diffuse su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia garganica. Le precipitazioni risulteranno particolarmente insistenti, nel corso delle prossime ore, sui settori del medio versante adriatico. Valori inferiori alla norma al Centro-Sud, in modo anche sensibile sulle regioni peninsulari allerta gialla…
Leggi
Continua il maltempo in Sicilia. Come fanno sapere i meteorologi, i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Le condizioni di tempo perturbato su buona parte del centro-sud sono dovute ad un’area di bassa pressione, posizionata sull'Italia centro-meridionale che vedrà anche la presenza di forti venti. L'avviso di condizioni meteorologiche avverse prevede precipitazioni da…
Leggi
Meteo, oggi sarà una giornata da incubo al Centro Sud con pioggia forte e temporali. Ordinaria criticità per rischio idraulico in Calabria e Sicilia; criticità per rischio temporali in Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia Il ciclone che si è abbattuto sul Sud causerà ancora danni, la giornata di oggi rischia di diventare un vero e proprio incubo. Maltempo al Centro-Sud, quasi l’intero Meridione italiano è in allerta meteo per i fenomeni previsti nelle prossime ore.
Leggi
Le previsioni. Cielo molto nuvoloso o coperto, con rovesci o temporali diffusi, localmente anche intensi sul settore peninsulare, in parziale attenuazione serale. Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella! Allerta gialla. Allerta gialla per il maltempo oggi in sette regioni d’Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia.
Leggi
Maltempo sull’Italia con allerta meteo per rischio idraulico, rischio temporali e rischio idrogeologico in settori di Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia, Abruzzo, Campania, Molise. Allerta meteo gialla in 7 regioni domenica 10 ottobre. Sul sito della Protezione civile viene pubblicato come ogni giorno il bollettino di criticità per la giornata di domani, domenica 10 ottobre, con le allerte gialle per temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico.
Leggi