L’intervento si è concluso in circa due ore. Il recupero dell’elemento, lungo circa 30 metri, con ancora fissata la randa, è stato eseguito questa mattina, a circa quattro miglia al largo di Grignano e si è reso necessario perché la permanenza in acqua avrebbe potuto creare pericolo per la navigazione e per l'ecosistema marino. Utilizzando la gru di banchina, l’albero è stato issato a terra a disposizione delle competenti autorità che dovranno analizzare l'incidente che, fortunatamente, non ha provocato…
Leggi
Alcune barche, che avevano tagliato il traguardo senza sapere di essere state escluse, hanno chiesto la riammissione in classifica. TRIESTE Il lunedì dopo la Barcolana sembra che il barometro da vento teso cominci a segnare tempesta, ma non è più la bora a tenere banco, bensì la polemica intorno alla decisione di annullare la regata per tutte le imbarcazioni più piccole di 12 metri presa quando ormai tanti concorrenti erano diretti verso l’arrivo di…
Leggi
causa delle impegnative condizioni del mare e del vento, alla Barcolana 53 sono stati numerosi gli interventi di soccorso e di assistenza, anche se il numero alla fine molto limitato di concorrenti ha evitato i pericoli maggiori tipici della regata, che sono sempre legati all’affollamento della linea di partenza e alle conseguenti collisioni. In questo video un'imbarcazione scuffiata con i naviganti seduti mentre attendono di essere soccorsi.
Leggi
Eccola in questo video durante la regata. L'iniziativa Il Piccolo in BARColAna lla 53.ma edizione della Barcolana ha partecipato anche Tyche, la barca messa a disposizione del Piccolo dall’armatore Francesco Cosulich Rossetti per celebrare, attraverso un progetto in tre tappe i 140 anni del quotidiano di Trieste.
Leggi
la hanno caricata a bordo di una delle due motobarche intervenute e hanno provveduto a trainare le parti dell’albero fino al distaccamento VV.F. Dopo aver staccato la vela i VV.F. Giunti sul luogo del recupero i sommozzatori dei Vigili del fuoco si sono immersi e, utilizzando alcuni palloni gonfiabili di sollevamento, hanno portato in superficie l’albero che risultava essere spezzato in tre parti, la randa e il sartiame.
Leggi
Ringrazio la Capitaneria di Porto, tutte le forze dell’ordine e i volontari dell’organizzazione per il grande lavoro svolto. La partenza della Barcolana. Per tutte le altre la partenza è stata data puntuale, sotto raffiche di Bora che già superavano ampiamente i 30 nodi. Per tutto il weekend la Bora ha soffiato su Trieste, decisa a non mancare l’appuntamento con la mitica Coppa d’Autunno, con un’intensità tale da imporre agli organizzatori di non fare uscire in mare le barche più piccole…
Leggi
Partecipare alla Barcolana è sempre straordinario ed è stato davvero bello tornare a Trieste. Ora proseguiremo con le attività della nostra scuola vela e, sicuramente, ci prepareremo per la Barcolana numero 54" "Siamo davvero contenti - commenta De Vitofrancesco alla vigilia del viaggio di rientro verso il porto molisano - per il risultato in regata e per le emozioni vissute. Si conclude con un ottimo piazzamento la partecipazione alla 53ª Barcolana di…
Leggi
Una barca slovena è affondata prima della prima boa: i sei dell'equipaggio sono stati recuperati dalla Guardia costiera. Ha vinto ARCA SGR del triestino Furio Benussi, che si è così preso la rivincita sugli sloveni campioni in carica di Ewol - Way of Life di Gaspar Vincec, arrivati secondi. Dopo Arca il diluvio. Centoventisei. E sarà confermato, nella prossima edizione della Barcolana, il Sea Summit in Porto Vecchio, una delle novità di questa edizione, il meeting internazionale dedicato al mare È stata l'edizione della…
Leggi
Tre barche hanno disalberato, tra cui Anywave, di Alberto Leghissa, che aveva a bordo una leggenda della vela come Mauro Pelaschier. Un altro uomo è stato invece ricoverato in ospedale per un trauma cranico: ha sbattuto la testa nella sua barca, anche lui è non è in gravi condizioni. Capitaneria, 12 interventi per recuperare uomini in mare e barche in avaria. Tre natanti hanno disalberato. Costrette al ritiro Portopiccolo, Anywave e, prima di…
Leggi
Con la sua Woodpecker conquista il quinto posto alla Barcolana. Un tornare, e non piegarsi alla Barcolana numero 53, alla forte bora che strappa vele e costringe in porto 300 barche mozione e tenacia, in sintesi Alberto Rossi. La linea. Erano giorni che la bora sferzava Trieste, tant’è che l’organizzazione decide di ridurre la durata della regata. Incontenibili social: «La regata delle regate si è svolta oggi (ieri, ndr) a…
Leggi
Sorpresa questa mattina, domenica 10 ottobre 2021 al Villaggio Barcolana per la presenza della Regina Elisabetta attorniata dalle guardie inglesi d'ordinanza. Ovviamente erano dei simpatici Sosia giunti in loco per foto e selfie ricordo Sorpresa al Villaggio Barcolana, spunta la Regina Elisabetta!
Leggi
“È stata una regata difficile – ha dichiarato il timoniere Furio Benussi – complicata soprattutto la partenza, c’erano raffiche che hanno raggiunto anche i 40 nodi. Siamo tutti molto stanchi, è stata una prova dura anche psicologicamente, ma siamo davvero molto felici. La classifica vede al secondo posto Portopiccolo Way of life, ripresosi brillantemente dopo il problema alla randa e il terzo posto per Maxi Jena Poco prima del via abbiamo rotto un paio di stecche e abbiamo dovuto ammainare la randa per…
Leggi
rca Sgr conquista Barcolana 53 in mezzo alle raffiche e dopo una prima parte di regata all’inseguimento di Way of Life. Leggi anche Arca Sgr di Furio Benussi vince la Barcolana 53, secondo Ewol. Il duello tra Arca Sgr e Way of Life insomma ha dato spettacolo come si prevedeva. Leggi anche Barcolana 53, ecco la classifica. Si tratta di barche di piccole dimensioni che avrebbero patito troppo le insidie del vento.
Leggi
Le autorità dello Stato sostengono che i problemi. (LaPresse) La gigantesca perdita di greggio nell’Oceano sulle coste californiane, provocata da un guasto a un oleodotto qualche settimana fa, sembra aver provocato meno danni del previsto. Ma quello che vediamo è che non c’è una grande popolazione di uccelli in giro in questo momento”. NO ARCHIVIO “Non abbiamo avuto troppi uccelli coperti di petrolio ed è una grande cosa – sostiene Yvonne Addassi, del Dipartimento di…
Leggi
Più sopravvento si è posizionato Arca Sgr, con una impeccabile scelta di vele: i due equipaggi hanno effettuato il primo lato in andatura portante, con Way of Life in prima posizione e Arca Sgr a seguire. Arca Sgr di Furio Benussi con Lorenzo Bressani alla tattica vince la 53.a Barcolana presented by Generali, una delle edizioni più impegnative di sempre. ARCA SGR. Furio Benussi - Ciliegina sulla torta, stagione importante, grande risultato, grande equipaggio.
Leggi
L’elenco completo sul sito della Barcolana: qui il link ubblicata la classifica dei vincitori alla Barcolana 53. Primo Arca Sgr di Furio Benussi, secondo classificato Way of life- powered by Seven Refractories, in terza posizione Maxi Jena.
Leggi
L'equipaggio di Arca, con al timone Furio Benussi, primo alla terza boa, si aggiudica l'edizione 53 della Barcolana davanti a Portopiccolo Way of Life, attardato dalla rottura della randa. Imprevedibili e dure condizioni di vento, con raffiche di bora sui 40 nodi, hanno accolto i 1650 regatanti di quello che è l’evento a mare più affollato al mondo, la Barcolana. A terra la solita partecipazione di pubblico con rive e ciglione carsico tutto esaurito, comunque sempre nel rispetto delle norme antipandemiche L'organizzazione, a causa delle…
Leggi
La cronaca della giornata. Dopo la Barcolana del 2020, annullata per maltempo, il 2021 ha visto una delle regate più impegnative di sempre, che si è conclusa con la vittoria di Arca Srg di Furio Benussi, insieme a Lorenzo Bressani e Stefano Spangaro. Qui l’inconveniente per Way of Life: una raffica di vento ha spezzato l’aggancio della randa in testa d’albero e Arca Sgr ha guadagnato la prima posizione.
Leggi
Barcolana: l’uomo caduto in mare è stato soccorso dal Delfino Verde (VIDEO). A causa della bora, la caduta da una barca a vela. L’uomo ha poi proseguito la regata Subentrata anche la Capitaneria di Porto. Nessuno riusciva a recuperare l’uomo, finché la motonave è intervenuta e ha tratto l’uomo in salvo.
Leggi
Gli interventi di soccorso e di assistenza quest’anno sono stati numerosi, a causa delle impegnative condizioni del mare e del vento, ma il numero alla fine molto limitato di concorrenti ha evitato i pericoli maggiori tipici della regata, che sono sempre legati all’affollamento della linea di partenza e alle conseguenti collisioni. Si è poi avuta notizia di un velista colpito violentemente alla testa dal boma della propria imbarcazione, che lo ha autonomamente portato a terra presso il molo G di Barcola, da dove gli è…
Leggi
Al primo giro di boa tutto il fair play della partenza sembra svanito. «E osservando come cambia il mare si può capire quando sta arrivando la raffica, da quale direzione e con quale velocità e intensità», spiega serafico Francesco Rossetti Cosulich. Francesco Rossetti Cosulich, settant’anni, qui alla sua quarantesima Barcolana, non fa una piega. «Splendida regata - commenta Francesco Rossetti», 45° assoluto in classifica finale, decimo di categoria, quinto di categoria crociera La bora…
Leggi
L'equipaggio di Arca, con al timone Furio Benussi, primo alla terza boa, si aggiudica l'edizione 53 della Barcolana davanti a Portopiccolo Way of Life, attardato dalla rottura della randa. Imprevedibili e dure condizioni di vento, con raffiche di bora sui 40 nodi, hanno accolto i 1650 regatanti di quello che è l’evento a mare più affollato al mondo, la Barcolana. L'organizzazione, a causa delle avverse condizioni meteo (bora a 40 nodi), ha deciso di ridurre la lunghezza della regata.
Leggi
Caduto poi in mare il membro dell'equipaggio di un'altra barca, che è stato recuperato dal Delfino Verde con l'aiuto della Capitaneria. La precedenza negli interventi è stata data all'affondamento di un'imbarcazione. Oltre 10 barche sono state assistite dalla Capitaneria di Porto durante la Barcolana, tutte nello stesso momento. Siccome il medico sull'imbarcazione della Guardia Costiera lo ha trovato in buone condizioni di salute, l'uomo ha proseguito la…
Leggi
La 53esima edizione della Barcolana è stata vinta dalla barca Arca Sgr del triestino Furio Benussi. In poco più di 45 minuti, alle 11.16.03, il maxi ha raggiunto la terza boa, di fronte al castello di Miramare. La gara è stata caratterizzata dalla bora, che da giorni soffia su Trieste e che, durante la regata, ha raggiungo raffiche a 40 nodi. A causa del maltempo la regata è stata annullata dalla classe due in giù.
Leggi
Gli interventi di assistenza sono poi stati dodici, con un totale di 41 persone assistite : avarie al motore o al timone, rande rotte e alcune unità che hanno disalberato, ma in nessun caso danni alle persone Si sono subito avvicinati anche due mezzi della Guardia Costiera e l’unità a vela dalla quale il naufrago era caduto; un sanitario Opsa che si trovava a bordo del nostro mezzo di soccorso lo ha visitato, trovandolo in bone condizioni di salute, per cui ha potuto anche proseguire la regata.
Leggi
Lasul sito della Barcolana Dei 1650 iscritti sono stati subito eclusi circa 300 appartanenti a 4 delle 15 categorie previste, proprio le per le difficili condizioni meteo.Condizioni meteo proibitive che hanno provocato anche incidenti: 7 persone sono finite in mare, conferma la Capitneria di porto, e sono per fortuna ora tutte in buone condizioni.Sei erano a bordo di un'imbarcazione slovena di 10 metri, affondata dopo aver raggiunto la prima…
Leggi
Barcolana a Trieste, la motonave Delfino Verde salva un uomo caduto in mare. Si è poi avuta notizia di un velista colpito violentemente alla testa dal boma della propria imbarcazione, che lo ha autonomamente portato a terra presso il molo G di Barcola, da dove gli è stato prestato soccorso da un’ambulanza del servizio 118. Gli interventi di soccorso e di assistenza quest’anno sono stati numerosi, a causa delle impegnative condizioni del mare e del vento…
Leggi
Barca slovena naufraga sul campo di regata. Nel video le immagini dell'albero, ultima parte visibile del natante ormai sommerso, in balia delle onde L'imbarcazione di media lunghezza prima è scuffiata, poi, dopo che le persone a bordo sono state salvate dalla Capitaneria, è affondata. Una barca slovena di media lunghezza è affondata al largo durante la Barcolana 53. Equipaggio recuperato. Il video dell'albero ancora visibile tra le onde.
Leggi
Un settimo naufrago, caduto da un’imbarcazione poco dopo la partenza, è stato recuperato dal Delfino Verde. Quanto agli interventi di soccorso, l’incidente più grave è avvenuto nel centro del campo di regata, in prossimità della prima boa. Sul posto sono intervenuti Capitaneria e in seguito il nucleo subacquei dei vigili del fuoco per consentirne un eventuale successivo recupero. Un altro velista è stato colpito violentemente alla testa dal boma della propria imbarcazione ed è…
Leggi
a barca Arca Sgr del triestino Furio Benussi si è aggiudicata la 53esima edizione della Barcolana, la storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste la seconda domenica di ottobre. La decisione è stata presa per evitare che questi natanti navigassero nelle aree del campo di regata dove più violente erano le raffiche di vento In poco più di 45 minuti, alle 11:16:03, il maxi ha raggiunto la terza boa, di fronte al castello di Miramare
Leggi