Buongiorno a tutti dalla redazione di CIP – Calcio in Pillole, che vi porta, come ogni mattina, in prima pagina! La prima pagina di Tuttosport. Tuttosport apre così: “Joya a metà“, “La Juve batte l’Udinese e aggancia per il momento l’Atalanta al 4° posto. Ma stona l’atteggiamento di Dybala dopo il gol dell’1-0: nessun sorriso, solo uno sguardo rabbioso verso la tribuna“ Alla scoperta delle aperture dei principali quotidiani sportivi in edicola oggi, domenica 16 gennaio 2022.
Leggi
Tutti gli articoli su
In prima pagina: i quotidiani in…"
Approfondimenti:
"La guida tecnica della Prima Squadra - prosegue la nota - sarà affidata temporaneamente a mister Abdoulay Konko, coadiuvato da Roberto Murgita". Andriy Shevchenko. Andriy Shevchenko non è più l'allenatore del Genoa. Con il nuovo ribaltone al Genoa diventano 5 i cambi di panchina in questa stagione in Serie A: in precedenza, Walter Mazzarri è subentrato a Leonardo Semplici alla guida del Cagliari dopo la 4ª giornata; Stefano Colantuono ha preso il posto di Fabrizio Castori sulla panchina della Salernitana dopo la 9ª giornata; Gabriele Cioffi ha…
Leggi
Secondo TMW, l’ex tecnico dell’Hertha Berlino dovrebbe firmare a breve un’intesa biennale: al momento si sta definendo lo staff tecnico di cui si avvarrà il nuovo allenatore rossoblù Si sta definendo lo staff tecnico di cui si avvarrà il nuovo allenatore rossoblù. Esonerato Shevchenko, il Genoa punta sul nuovo tecnico Bruno Labbadia.
Leggi
Lunedi la squadra ligure sarà di scena a Firenze, dove in panchina ci Konko, in attesa di Labbadia. Secondo quanto raccolto da TMW, l’ex tecnico dell’Hertha Berlino è pronto a firmare un contratto biennale e sostituire così l’esonerato Shevchenko al timone del Grifone. SERGIO OLIVEIRA SI PRESENTA COSI IN ITALIA Il Genoa ha scelto di affidare la propria panchina a mister Bruno Labbadia. In queste ore si sta definendo lo staff tecnico che lo seguirà nella…
Leggi
Labbadia al Genoa: novità tattiche, cosa cambia al fantacalcio. La più grande novità rispetto alla prima parte di stagione, tra l’era Ballardini e la ancor più breve finestra con Shevchenko, riguarderà lo schieramento tattico. Bruno Labbadia è sempre più vicino ad approdare al Genoa. Il Genoa, infatti, passerà con ogni probabilità al 4-2-3-1 che è il modulo preferito dall’ex tecnico di Amburgo e Stoccarda
Leggi
Il primo allenatore della sua storia fu un inglese, da cui la denominazione "mister", poi affermatasi in tutta Italia. Ultimi dettagli da definire e poi il tedesco diventerà il nuovo allenatore del Genoa. Poi, sarà il tempo di un nuovo "titolare": il suo nome è Bruno Labbadia. Labbadia sarà il primo tedesco a sedersi su quella panchina Ne ha garantita una serena all'Amburgo al suo ritorno; poi ne ha acciuffata in extremis un'altra con il Wolfsburg, sconfiggendo…
Leggi
"Il Genoa Cfc comunica che il tecnico Andriy Shevchenko è stato sollevato dall’incarico. La guida tecnica del Grifone è stata affidata temporaneamente ad Abdoulay Konko, coadiuvato da Roberto Murgita, in attesa dell'arrivo del nuovo allenatore. Che, a meno di clamorosi colpi di scena, sarà il tedesco Bruno Labbadia, che in patria ha guidato sette formazioni differenti, l'ultima delle quali l'Herta Berlino nella scorsa stagione, venendo tuttavia esonerato il 24 gennaio di un anno fa…
Leggi
A guidare l’allenamento al Signorini di Pegli sono stati Abdoulay Konko e Roberto Murgita, genoani di vecchia data ai quali è stata affidata temporaneamente (come reso noto dalla società) la guida tecnica della prima squadra. Konko, arrivato nel settore giovanile rossoblu circa un anno fa, dopo aver ottenuto risultati brillanti come la finale con l’Under 17 vivrà lunedì sera il suo battesimo su una panchina di Serie A Il Genoa è tornato in campo quest’oggi, giorno in cui è stato comunicato l’esonero di…
Leggi
La gara del Meazza aveva mostrato un nuovo modulo, 4-3-3, una nuova organizzazione di gioco e un nuovo spirito combattivo dei giocatori C’è un triste sapore d’antico nella decisione di esonerare Shevchenko da parte della nuova proprietà americana del Grifone: sembra di rivedere la prosecuzione dei cambi di allenatori a raffica della gestione Preziosi che i tifosi speravano di non vedere mai più. La frase di Mao Tze Tung rapportata al Genoa combacia per la prima parte: per la seconda no, la situazione non…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. I giallorossi sono intenzionati a buttare immediatamente dentro la mischia il portoghese. La Roma è pronta a sfoggiare il suo nuovo acquisto. Il giocatore ha dichiarato come possa giocare ovunque, dipenderà dal modulo e da cosa vorrà José Mourinho Come riportato da Il Tempo, Sergio Oliveira esordirà dal primo minuto contro il Cagliari. Il centrocampista portoghese esordirà immediatamente in Serie A, nella sfida dell’Olimpico.
Leggi
Lo ha annunciato lo stesso club ligure con una nota: “Il tecnico Andriy Shevchenko è stato sollevato dall’incarico. Il tecnico ucraino aveva sostituito il tecnico Ballardini, esonerato a novembre per la quarta volta dai rossoblu. Invece il nome dell’ex pallone d’oro 2004 va ad aggiungersi al tabellone degli allenatori esonerati in questa Serie A 2021/22. Con una vittoria, tre pareggi e sette sconfitte in 11 partite tra campionato e Coppa Italia, si è conclusa l’esperienza di Andriy Shevchenko…
Leggi
L'ex esterno non ha però il patentino per allenare in A e per questo verrà affiancato da Roberto Murgita, in attesa che vengano sciolte le riserve riguardo a Bruno Labbadia. L'uomo designato a prendere (momentaneamente) il posto di Andriy Shevchenko, esonerato nella mattinata odierna, è Abdoulay Konko, tecnico dell'Under 17 del Grifone. Intanto Sky Sport spiega il motivo della rottura improvvisa tra il Genoa e Shevchenko: dietro ci sarebbero, infatti, contrasti riguardanti il…
Leggi
Non buona la prima, chissà dove lo porterà la seconda Ancora più drammatica la differenza reti: appena tre gol realizzati, a fronte dei quindici subiti. Nove giornate dopo, il bottino è di appena tre punti, rimediati nei pareggi contro Udinese, Atalanta e Sassuolo. Shevchenko saluta con tre punti e tre gol in nove giornate: non è stata buona la prima. vedi letture. Finisce anzitempo, e con poche soddisfazioni, la prima avventura di Andrij Shevchenko da allenatore in…
Leggi
A due giorni dalla partita di campionato contro la Fiorentina, il Genoa ha deciso di sollevare dall’incarico l’allenatore della prima squadra Andriy Shevchenko. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiorentina: bufera Italiano, attaccati alcuni calciatori. Allenatore Genoa, contatti in corso con Labbadia. Andriy Shevchenko non è più l’allenatore del Genoa I risultati raccolti da Sheva sulla panchina del Genoa sono altamente deludenti: in 9 partite di campionato di Serie A ha raccolto soltanto 3 punti…
Leggi
E’ possibile farlo sino alla mezzanotte di domani L'opinione dei tifosi del Genoa sull'addio del club rossoblù al tecnico ucraino. “E’ stata una decisione giusta esonerare Shevchenko?”. E’ la domanda del sondaggio di Pianetagenoa1893.net: i tifosi del Genoa possono esprimere la loro opinione sull’addio del club rossoblù al tecnico ucraino votando nella prossima pagina.
Leggi
Al suo posto arriverà Bruno Labbadia, 55 anni, tecnico italo-tedesco sino a un anno fa alla guida dell’Hertha Berlino. Labbadia avrà pochissimo tempo per preparare un debutto carico di difficoltà, ma pure di speranze Shevchenko era stato chiamato a metà novembre alla guida di un Grifone in crisi profonda per sostituire Davide Ballardini, con un contratto triennale sino al 30 giugno 2024. Caos in casa Genoa con l’esonero di Andriy Shevchenko a due giorni dal match di Firenze
Leggi
Il Club ringrazia l’allenatore e il suo staff per il lavoro svolto con impegno in questi mesi". Nella sua breve esperienza al timone dei Grifoni, Shevchenko non ha vinto nessuna partita in Serie A. Adesso è ufficiale: Andrij Shevchenko non è più il tecnico del Genoa. Ad annunciarlo è lo stesso club rossoblu su Twitter: "Il Genoa Cfc comunica che il tecnico Andriy #Shevchenko è stato sollevato dall’incarico.
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. Le prime pagine dei Quotidiani Sportivi di Oggi in edicola: Tuttosport, Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport. La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport e Tuttosport rappresentano i principali quotidiani sportivi in Italia. Punto di riferimento ogni giorno tanto per gli addetti ai lavori quanto per gli appassionati di calcio (e non soltanto). Sono decine di migliaia le copie vendute tutte le mattine in edicola ma un’anteprima dei principali contenuti…
Leggi