Sarebbe importante che si facesse tutti i lunedì, che si riaccendano le luci fino a quando si riconsenterà di stare di nuovo a teatro”. Dalle 19.30 alle 21.30 numerosi teatri italiani riapriranno e si illumineranno per richiamare l’attenzione sulla necessità di tornare a fare cultura dopo le chiusure imposte dalla pandemia di coronavirus (LaPresse) – “Quello che sta avvenire domani è una grande conquista per l’associazione Unita; per quanto simbolico, è una cosa che abbiamo voluto tutti…
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus, Preziosi: Riaccendiamo…"
Più informazioni:
In un giorno e mezzo di lavoro dagli ‘attualmente positivi’ sono stati eliminate 268 persone (tra guariti e, purtroppo, morti) che facevano risultare il numero degli attualmente positivi superiore a quello reale. “Da parte di Mediacom043 – afferma Castellini - si insiste, visti i buoni risultati, che il ‘metodo Todi’ venga allargato a tutta l’Umbria, o almeno ai comuni sopra una certa soglia di attualmente positivi ogni mille abitanti Per parlare di numeri, gli…
Leggi
Situazioni da cui prendiamo ovviamente le distanze, ribadendo che la nostra attività è lecita, autorizzata e nota a molti» Ciò sulla base di una intesa formalizzata, a seguito della quale, come è nostro stile, contattiamo telefonicamente i cittadini, come Promo Teatro, per chiedere l’acquisto di biglietti di spettacoli teatrali il cui ricavato va in favore delle associazioni, come la stessa CRI di Terni
Leggi
Sono sotto osservazione da parte della task-force sanitaria dell'Umbria tutti gli ospiti e gli operatori delle residenze protette e delle Rsa. Tra queste anche le Opere Pie Donini dove si sono verificati contagi sia tra il personale che gli anziani. Anche gli operatori sono stati vaccinati e, solo per alcuni, è in fase di completamento la campagna di vaccinazione Ultimo dato quello relativo alle case di cure con positivi…
Leggi
Dall'inizio dell'emergenza sanitaria sono 42.722 (+363 rispetto al 19 febbraio) i casi totali di positività al Coronavirus registrati in Umbria, 32.230 (+269 rispetto al 19 febbraio) i guariti, 972 (+13 rispetto al 19 febbraio) i decessi, 668.448 (+3.306 rispetto al 19 febbraio) i tamponi molecolari e 100.126 (+1.423 rispetto al 19 febbraio) i testi antigenici eseguiti Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 3.306 tamponi…
Leggi
Si registrano altri 13 morti (972 in tutto) e 269 guariti. I nuovi casi di positività accertati nelle ultime 24 ore sono 363, su 1.423 test antigenici e 3.306 tamponi molecolari processati, con un tasso di positività complessivo del 7,67 per cento (ieri 4) e del 10,98 (era 7,7) sui soli tamponi molecolari. È quanto emerge dai dati giornalieri della Regione aggiornati al 20 febbraio. Gli attualmente positivi sono 8.520 (81 in più di ieri) Perugia, 20 febbraio 2021 - Sono stabili a 545 i…
Leggi
Tredici persone decedute, 363 nuovi positivi e 269 guariti. CASI DI POSITIVITÀ TOTALI. ATTUALMENTE POSITIVI. GUARITI. DECEDUTI. ISOLAMENTI CONTUMACIALI. RICOVERATI. 'COVID HOSPITAL', TERAPIA INTENSIVA Secondo il bollettino della Regione Umbria e della Protezione Civile, aggiornato alle 11.38 del 20 febbraio, sono 8.520 (+81 rispetto al 19 febbraio) gli attualmente positivi al Covid-19 in Umbria. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria sono 42.722 (+363 rispetto al 19…
Leggi
Per ciascuno dei Comuni si applicano le misure più restrittive di cui all’art. “Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato oggi l’ordinanza per istituire la zona rossa nei Comuni di Colleferro e Carpineto Romano a causa della forte incidenza e presenza della variante inglese. Lo stabilisce un’ ordinanza della Regione Lazi, firmata dal governatore Nicola Zingaretti, che istituisce una ulteriore limitazione degli spostamenti nelle due cittadine alle…
Leggi
Si rinnova comunque l’invito alla cittadinanza «a non abbassare la guardia e al pieno e rigoroso rispetto delle misure anticontagio». SPECIALE COVID – UMBRIAON Gli insegnanti e gli alunni della classe dell’alunna nuovamente positiva sono stati posti in isolamento fiduciario e dall’azienda sanitaria si apprende che «voci di presunti focolai della variante inglese nell’istituto scolastico risultano totalmente infondate.
Leggi
Il 1° sarà quello di Terni, sarà concluso nella settimana del 25 febbraio (mercoledì). Covid, nuovi posti di terapia intensiva e strutture prefabbricate da posizionare a Perugia, Terni, Città di Castello e Foligno. SPECIALE COVID – UMBRIAON. MODULO TI A TERNI: «NON SEMPLICE RISPETTARE I TEMPI» Nel caso dell’azienda ‘Santa Maria’ è prevista l’aggiunta di 12 posti per una spesa che sfiora i 3 milioni.
Leggi
«Arriveranno i medici da fuori regione fra sabato e domenica – ha detto Dario – e inizieremo a preparare la struttura per l’arrivo dei pazienti Le aree più colpite, Altotevere, una parte del Trasimeno, Perugino, l’asse Bastia Umbra-Foligno, sono ancora caratterizzate da un’incidenza piuttosto elevata. Ciò che è emerso finora è che l’incidenza delle varianti è significativa e che stanno sostituendo il ceppo originario.
Leggi
Ha comunque rilevato che rimangono “differenze molto significative” tra la provincia di Perugia, dove più alto è il contagio, e quella di Terni. Lo ha rilevato il direttore regionale della Sanità Claudio Dario nella conferenza stampa settimanale di analisi dei dati della pandemia. Gli esperti del nucleo epidemiologico hanno quindi spiegato che l’incidenza dei casi per 100 mila abitanti “non è più in salita”.
Leggi
Dal 22 febbraio si potrà invece uscire dal proprio comune, all’interno dell’Atc di iscrizione, per la caccia di selezione, che dovrà comunque avvenire rispettando i protocolli di sicurezza. La provincia di Terni (tranne San Venanzo) resta in zona arancione Per la caccia di selezione spostamenti all'interno dell'Atc. Nuova ordinanza della presidente Tesei, che proroga la zona rossa rafforzata in tutta la provincia di Perugia e, nel Ternano, al solo comune di San…
Leggi
Covid, prorogate fino al 28 febbraio le misure restrittive | SCARICA L’ORDINANZA TESEI. Alla luce di un andamento della curva dei contagi che non presenta ancora una stabilizzazione discendente, e nella volontà di ispirare l’azione amministrativa al principio di massima precauzione, nonché al fine di portare il periodo di osservazione dei fenomeni epidemiologici almeno a 21 giorni rispetto alle misure restrittive assunte, la Regione Umbria ha deciso di prolungare per una settimana le…
Leggi
Ed è con questa motivazione che si confermerà anche per la prossima settimana – quella che va dal 22 al 28 febbraio – l’ordinanza di sospensione delle attività scolastiche in provincia di Perugia, dalla primaria alla secondaria di primo e secondo grado, dai nidi e all’infanzia. Dall’incontro con il Comitato tecnico scientifico si evidenzia una curva epidemiologica che mostra un quadro non ancora stabile.
Leggi
Il sindaco Guido Grillini, rivolgendosi ai propri concittadini, ha tracciato un bilancio concernente l’andamento epidemiologico sul territorio. Per cui – aggiunge - da lunedì prossimo 22 febbraio, anche la sezione A della scuola materna può tornare tranquillamente a scuola”. Una buona notizia che ho avuto – afferma Grillini - riguarda il sospetto caso di positività su un bambino della scuola materna.
Leggi
Resta il nodo – vale per tutti, anche per l’ospedale da campo a Perugia – dei professionisti sanitari da impiegare. Covid, nuovi posti di terapia intensiva e strutture prefabbricate da posizionare a Perugia, Terni, Città di Castello e Foligno. Il 1° sarà quello di Terni, sarà concluso nella settimana del 25 febbraio (mercoledì). SPECIALE COVID – UMBRIAON. MODULO TI A TERNI: «NON SEMPLICE RISPETTARE I TEMPI» Nel caso dell’azienda ‘Santa Maria’ è prevista l’aggiunta di 12 posti per una spesa che sfiora i 3 milioni.
Leggi
I 22 inglesi, invece, 7 dal laboratorio di Città di Castello, 9 da quello di Perugia ed uno dal laboratorio di Spoleto”. “Aspettiamo l’esito degli altri 114 campioni, ha concluso Dario, poi presenteremo anche una geolocalizzazione delle provenienze.” Il direttore regionale della Sanità Claudio Dario ha affrontato il problema varianti durante la videoconferenza stampa settimanale di approfondimento dei dati del coronavirus.
Leggi
Questo emerge dal monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità, che insieme al ministero della Salute decreta i colori delle regioni settimana per settimana. La crescita è invece lineare nella provincia autonoma di Bolzano e in un gruppo di regioni del Centro Sud. Le 10 regioni con Rt superiore a 1 sono Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Molise, province autonome di Bolzano e Trento, Toscana e Umbria Per l'Umbria dunque i colori restano quelli, così come per la vicina…
Leggi
Anche la cartina regionale, divisa per comuni, si è leggermente sbiadita in provincia di Perugia rispetto al rosso fuoco di una settimana fa. Purtroppo questi elementi positivi non basteranno per riaprire scuole, alcuni negozi, per lo sport aperto a tutti e per togliere la zona rossa dalla provincia di Perugia che, salvo valutazioni dell'ultimo minuto, resterà rossa I comuni in via di miglioramento: sono Spoleto…
Leggi
La presidente Tesei spiega la decisione con l’intenzione di «portare il periodo di osservazione dei fenomeni epidemiologici almeno a 21 giorni rispetto alle misure restrittive assunte, così da poter valutare e apprezzare i risultati delle misure restrittive fin qui adottate. capisco bene il sacrificio - prosegue Tesei - e dopo averne parlato anche con il Ministro della Salute Speranza, ieri ho inviato una seconda lettera al Governo per chiedere…
Leggi
Amelia, infatti, da questa sera non sarà più compresa nella così detta 'zona rossa'". Il provvedimento, conclude la Regione, "sarà suscettibile di modifiche in ragione dell’eventuale mutamento delle condizioni epidemiologiche" La Regione adotta, però, un'ordinanza per alcune aree prorogando la zona rossa - con misure e regole più restrittive per spostamenti, scuola, bar e ristoranti- per arginare la diffusione della variante inglese.
Leggi
Il direttore regionale alla salute, Claudio Dario, nell'incontro settimanale con la stampa è stato chiaro: "da questi dati appare chiaro che varianti stanno sostituendo il ceppo originario. I ricoveri per Covid sono ulteriormente saliti rispetto agli attuali positivi da 5 a 6 per cento, i malati in terapia intensiva dall'0.7 a l'1.1 per cento Il Coronavirus mutante - come gran parte dei virus secondo la letteratura…
Leggi
Registrati altri 11 morti, 959, 301 nuovi positivi e 269 guariti. Con un tasso di positività totale del 4 per cento (ieri 4,3) e del 7,7 sui soli molecolari (era 8,3) Scendono, per fortuna, i ricoverati negli ospedali della regione, oggi 545, nove meno di ieri, in base ai dati aggiornati dalla Regione. Resta alta l'emergenza Covid in Umbria, tra le 10 regioni con Rt confermato dall'Istituto superio di Sanità al di sopra di 1: precisamente a 1,17: il più alto insieme all'Abruzzo.
Leggi