I soldi guadagnati si potranno infine spendere nei vari negozi fisici aderenti al programma di WeWard, come anche musei e siti turistici Ad ogni obiettivo conquistato si otterrà un “Ward“, ovvero una sorta di gettone bonus da convertire in denaro reale, regali, donazioni ad enti di beneficienza, sconti promozionali e tanto altro. In un mondo svogliato, basato sulla sedentarietà e la pigrizia, WeWard può essere la chiave per la svolta.
Leggi
Questo è possibile grazie all’app WeWard Ciò consente la possibilità di ricevere l’equivalente di una camminata direttamente sul conto corrente bancario. Entrando nel dettaglio, come riportato dalla rivista FQ, grazie a questa applicazione è possibile guadagnare 12 centesimi per livello ogni 20.000 passi. Inoltre grazie a questa applicazione è possibile ricevere premi o rispondere a sondaggi, in alternativa si puo’ guadagnare anche visualizzando annunci pubblicitari Ma non…
Leggi
L’app WeWard. WeWard è un’applicazione francese, scaricabile su GooglePlay e Apple store, come riporta Money.it. Arriva l’app che paga per camminare, si chiama WeWard. Si chiama Weward l’app che permette di guadagnare camminando. WeWard però è stata pensata un po’ diversamente. Vediamo però come funziona questa nuova app. Per iniziare a guadagnare camminando basta scaricare l’app di WeWard disponibile sgli store Google e Apple
Leggi
In base ai tragitti percorsi a piedi, infatti, è possibile ottenere buoni sconto, voucher e gift card. Sweatcoin è un’app che si attiva tramite Gps e permette di guadagnare buoni per l’acquisto di audiolibri, scarpe da ginnastica, prodotti hi-tech e miglia aeree. Sono sempre di più le app ideate per incentivare le persone a muoversi di più, adottando stili di vita salutari basati sull’esercizio fisico.
Leggi
Però alcune app ti pagano se le usi. La rassegna delle app che ti pagano se le usi continua con quelle che offrono ricompense in buoni sui portali di e-commerce o carte di credito usa e getta LEGGI ANCHE >> LA CIFRA DA NON PRELEVARE MAI AL BANCOMAT. WeWard, macina chilometri e vieni remunerato. Come riporta Wired.it, l'ultima in ordine di tempo tra le app che ti pagano se le usi è WeWard. È una app gratuita per iPhone e Android già molto popolare in Belgio, Francia e Spagna che è ora disponibile anche in Italia
Leggi
Previsto anche un bonus di 50 centesimi se si “convince” un amico a iscriversi al programma WeWard. Si chiama WeWard e – a chi la usa – permette di ricevere l’equivalente dei Ward direttamente sul conto corrente bancario. Tuttavia, come riporta FQ Magazine, si può arrivare anche a guadagnare dai 12 centesimi in su, a seconda del livello, ogni 20 mila passi. Chi invece arriva a percorre 3 mila passi ne guadagna 3, fino ad arrivare alla soglia dei 25 Ward in caso di percorrenza di 20mila passi WeWard i guadagni passo dopo…
Leggi
App che pagano, altre idee. Sempre a proposito di sondaggi c’è anche Google Opinion Rewards. Concludiamo infine con BeMyEye, si tratta in questo caso di un’app dall’approccio decisamente più ludico, nel senso che è impostata come un gioco. Ci sono comunque già app simili che in pratica fanno la stessa identica cosa. Naturalmente, prima di scaricare questo tipo di app, andate a leggere le recensioni degli altri utenti, poiché ce ne sono davvero tantissime di app del genere e molte…
Leggi
A partire da oggi, ciò è possibile utilizzando una semplice app che paga le persone per aver camminato. Bisogna ricordare, inoltre, che camminare non è l’unico modo per accumulare Ward (invitare amici, rispondere a questionari, guardare pubblicità e altro ancora) Di origine francese, appena arrivata in Italia, l’app WeWard ha subito riscosso un grosso successo. Ebbene sì, non è uno scherzo, la nuova app (nuova sul territorio italiano) WeWard vi paga a fronte dei passi che fate ogni giorno.
Leggi
Il primo livello fa guadagnare un Ward con 1.500 passi, il secondo tre Ward con 3mila passi, il terzo 25 Ward con 20mila passi giornalieri Come funziona WeWard. 10.000 passi al giorno, tanti quanto quelli raccomandati dall’OMS per mantenersi in salute. Lanciata nel 2019, WeWard sta spopolando in diversi Paesi: in Francia è seconda in classifica nell’Apple Store. WeWard ha un obiettivo: combattere gli stili di vita sedentari e incoraggiare gli utenti a percorrere 10mila passi ogni giorni.
Leggi
Una volta effettuata la registrazione, WeWard offre immediatamente la possibilità di guadagnare camminando, con un guadagno che varia in base alla quantità di movimento fatto con l’applicazione attiva. L’obiettivo di WeWard è consentire alla gente di trarre profitti aumentando il proprio benessere e quindi di incentivarli al movimento e a visitare i luoghi più belli offerti dal territorio. WeWard è appena arrivata in Italia dopo grandi consensi in Belgio e in Spagna ed è un’applicazione…
Leggi
Il calcolo preciso dei passi viene eseguito in maniera accurata, utilizzando il contapassi, che funziona anche quando il telefono si trova in tasca. WeWard può funzionare pure da motivatore, nonché da personal trainer, incoraggiando l'utente a superarsi ogni volta un po' di più, per potenziare allenamento e prestazioni uadagnare Camminando! Vi spieghiamo come funziona. È arrivata WeWard, l'APP che permette di guadagnare…
Leggi
Grazie a WeWard, le persone sono stimolate a camminare ed è dimostrato che, con l’uso dell’app, camminano almeno il 24% in più. Sostenibilità: Camminare rappresenta il mezzo di trasporto meno inquinante e a impatto zero sull’ambiente. WeWard rappresenta inoltre una potente leva per rilanciare centri urbani e quartieri Lanciata in Francia nel 2019, in Belgio nel 2020 e in Spagna nel giugno scorso, la app WeWard è da poco disponibile anche nel nostro Paese.
Leggi
In meno di una settimana WeWard ha conquistato gli utenti italiani con quasi 50.000 download ed è salita al secondo posto dell’Apple Store. WeWard, la app più scaricata in Francia subito dopo quella di tracciamento dei contatti Covid (TousAntiCovid), sbarca anche in Italia. Ad oggi, gli utenti che utilizzano WeWard hanno consentito di risparmiare ben 184 milioni di tonnellate di CO2 Lanciata in Francia nel 2019, in Belgio nel 2020 e in Spagna nel giugno scorso, la app WeWard è da…
Leggi
A titolo di esempio, il primo livello permette di guadagnare un Ward con 1.500 passi, che nel secondo diventano 3 con 3.000 passi, mentre già nel terzo chi mette insieme 20mila passi giornalieri incassa 25 Ward Oltre ad essere completamente gratis, come accennato l’app nasce per invogliare chiunque all’attività fisica, remunerando gli utenti in base a km percorsi e traguardi raggiunti. È la rivoluzionaria formula, infallibile in tempi di crisi (e non solo), garantita da WeWard, un’app francese che per download da quelle parti è ormai…
Leggi
Basta scegliere una delle tante app che contano i tuoi passi e ti premiano in base ai tuoi obiettivi raggiunti. Non sarà facilissimo, sicuramente impegnativo, ma puoi guadagnare voucher, buoni sconto e carte regalo semplicemente dedicando più tempo al camminare. Alcuni esempi di app. Sweatcoin, per esempio, è un’app che dopo essere stata scaricata, si attiva via gps e si collega con la tua app salute su smartphone
Leggi
Si può guadagnare camminando e non soltanto con quello: anche la partecipazione alle sfide lanciate dall’app farà collezionare tanti Ward. «A oggi, gli utenti che utilizzano WeWard hanno consentito di risparmiare ben 184 milioni di tonnellate di CO2», recitano i dati riportati dall'applicazione L'approccio ecocompatibile di WeWard persegue tre obiettivi di sviluppo sostenibile che sono stati fissati dalle stesse Nazioni Unite nell’Agenda 2030.
Leggi
Dal suo lancio ufficiale avvenuto l’11 gennaio 2022, WeWard svetta conquista la vetta delle app gratuite più scaricate dall’Apple Store. WeWard conquista l’Apple Store. . . Yves Benchimol, il CEO di WeWard, ha dichiarato:. Siamo entusiasti per come la nostra app sia stata accolta dal mercato italiano. Per trasferire sul proprio conto corrente i Ward accumulati: con 3000 Ward si trasferiscono 15,00 euro, con 6000 Ward si trasferiscono 30,00 euro e con 12000 Ward si trasferiscono 60,00 euro Infine con Nike e 4000 Ward si…
Leggi
L'approccio ecocompatibile di WeWard persegue tre obiettivi di sviluppo sostenibile che sono stati fissati dalle stesse Nazioni Unite nell’Agenda 2030. «A oggi, gli utenti che utilizzano WeWard hanno consentito di risparmiare ben 184 milioni di tonnellate di CO2», recitano i dati riportati dall'applicazione È arrivata in Italia WeWard, l’app che in Francia è al secondo posto delle più scaricate (subito dopo TousAntiCovid, con cui tracciare i contatti Covid).
Leggi
AMBIENTE. Sinora gli utenti che utilizzano WeWard hanno permesso il risparmio di ben 184 milioni di tonnellate di CO2 E l'ambiente ringrazia. WeWard, l’App che ti fa guadagnare camminando. Camminare aumenta il tuo metabolismo, cioè il numero di calorie bruciate, attingendo alle tue riserve di grasso, anche a riposo. Per rendere le passeggiate più divertenti, gli sviluppatori di WeWard hanno pensato di inserire una serie di sfide da completare! WeWard, l’App che ti paga per camminare Con l'App ricevi regali, donazioni a enti di…
Leggi
WeWard, l’app che fa guadagnare camminando. by Valentina Taccone. Guadagnare camminando. WeWard, toccasana per la salute. Un goal che si ripete per ben tre volte. Un progetto semplice, per certi versi, lanciato nel 2019, in Francia, da un team di giovani interessati a presentare un’iniziativa imprenditoriale, innovativa e digitale. E la vera novità è l’aspetto economico: si può guadagnare, scegliendo anche in che modo poter essere retribuiti Sembra una battuta, eppure è realtà: è WeWard l’app dedicata alla mobilità dolce che ripaga…
Leggi
Combattere gli stili di vita sedentari e incoraggiare gli utenti (che la possono scaricare gratis) a percorrere ogni giorno 10 mila passi. Il terzo 25 Ward con 20 mila passi giornalieri. Si può ricevere l’equivalente dei Ward, cioè dei bonus, direttamente sul conto in banca. Ma in ogni caso, anche ricevere una piccola ricompensa per il fatto solo di camminare può essere divertente e incoraggiante Ogni 20 mila passi si incamerano dai 12 centesimi in su, a seconda del livello.
Leggi
Una volta aperta la schermata principale sul proprio smartphone, ci si registra e si può iniziare fin da subito a guadagnare camminando. Proprio così, ideata in Francia nel 2019, l'app ha subito ricevuto grande consenso al punto da arrivare anche in Belgio e in Spagna. Conto corrente svuotato via telefonino: "Nuovo messaggio vocale", cosa non dovete fare. Al momento sono più di 500 i partner di WeWard 21 gennaio 2022 a.
Leggi
A seconda del livello di attività fisica, ci sono delle soglie che ciascun utilizzatore deve raggiungere per guadagnare Ward. L’obiettivo di WeWard è quello di accompagnare gli utenti nelle loro passeggiate quotidiane, e far loro scoprire luoghi insoliti. Pubblicità. Che cos’è WeWard. Lanciata in Francia nel 2019, in Belgio nel 2020 e in Spagna nel giugno 2021, la app WeWard è da poco disponibile anche nel nostro Paese.
Leggi
Oltre ad accumulare punti con la camminata, WeWard permette di avere punteggi extra dando il proprio contributo in alcune sfide, facendo percorsi diversi dal consueto, collegandosi con i propri amici o partecipando a dei sondaggi. La sfida è combattere la pigrizia e dedicare del tempo all’attività fisica, con il vantaggio degli sconti quando è il tempo dello shopping. Sembra assurdo, ma ora è possibile grazie ad un’app che è arrivata da poco in Italia, dopo aver…
Leggi