Di seguito i dati inerenti tutte le dieci partite riportarti dal sito pianetaserieb.com:. Venezia-Ternana: 2.442. Cagliari-Parma: 12.648. SPAL-Modena: 9.438. Genoa-Cittadella: 25 mila circa (paganti non comunicati). Sudtirol-Frosinone: 4.305. Brescia-Reggina: 4.822. Cosenza-Perugia: 4.334. Bari-Pisa: 16.278. Ascoli-Como: 6.729. Benevento-Palermo: 7.900 circa Serie B, tra le prime 3 gare più seguite della 15a giornata c'è Cagliari-Parma: ecco il dato.
Leggi
Tutti gli articoli su
Serie B, tra le prime 3 gare più…"
Altri dettagli:
Non più un tridente puro, ma un modulo con il trequartista, che ha consentito alla squadra rossoblù di coprire meglio tutto il campo al cospetto di un Parma che gioca molto bene al calcio. Dionisio Mascia: "Un Cagliari che ha coperto tutto il campo ed ha tenuto il gioco del Parma". vedi letture. Il giornalista de L'Unione Sarda, Dionisio Mascia, ha detto la sua sulla gara di ieri pomeriggio ai microfoni di Radiolina: "Ho visto finalmente un…
Leggi
faceva parte Antonio Merlo, giovane atleta paralimpico recentemente scomparso: la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità è stata l’occasione, per il responsabile della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC Giovanni Sacripante, per consegnare una maglia della Nazionale a Fausto, il papà di Antonio, venuto a mancare lo scorso 9 novembre. B.I.C., oltre alle squadre speciali di Sampdoria e Genoa.
Leggi
Giornata internazionale delle persone con disabilità: Cagliari e Parma in campo accompagnati da una rappresentanza di atleti sardi. vedi letture. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, i giocatori di Cagliari e Parma entreranno in campo accompagnati da una rappresentanza di atleti sardi che militano nei campionati della divisione calcio paralimpico e sperimentale…
Leggi
Gli importanti progressi della tecnologia sono di ausilio per superare le limitazioni che ostacolano la vita delle persone con disabilità, favorendone la piena partecipazione. “L’inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani – ha aggiunto Mattarella -. Alle loro straordinarie famiglie, ai volontari e alle associazioni che si battono per l’affermazione dei loro diritti va oggi l’apprezzamento della Repubblica”, ha detto il…
Leggi
Gli importanti progressi della tecnologia sono di ausilio per superare le limitazioni che ostacolano la vita delle persone con disabilità, favorendone la piena partecipazione. (mi-lorenteggio.com) Roma, 3 dicembre 2022 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ha rilasciato la seguente dichiarazione:. «Sono milioni le persone con disabilità che…
Leggi
Alle loro straordinarie famiglie, ai volontari e alle associazioni che si battono per l’affermazione dei loro diritti va oggi l’apprezzamento della Repubblica”. Così, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. “L’inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani. Gli importanti progressi della tecnologia sono di ausilio per superare le limitazioni che ostacolano la…
Leggi
Gli importanti progressi della tecnologia sono di ausilio per superare le limitazioni che ostacolano la vita delle persone con disabilità, favorendone la piena partecipazione. Alle loro straordinarie famiglie, ai volontari e alle associazioni che si battono per l’affermazione dei loro diritti va oggi l’apprezzamento della Repubblica”. “L’inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani.
Leggi
I botteghini del Liberati saranno aperti il giorno della gara, mercoledì 7 dicembre, a partire dalle ore 10.00; una ulteriore postazione sarà riservata al ritiro accrediti (no stampa), a partire dalle ore 17.30 e fino alle ore 20.30" Come comunicato dal club "E’ attiva – da giovedì primo dicembre – la prevendita di Ternana-Cagliari in programma alle ore 20.30 di mercoledì 7 dicembre allo stadio Libero Liberati, valida per il decimo turno del campionato di Serie BKT…
Leggi
L’evento sarà trasmesso anche in streaming su InComune Web Tv-Radio Ingresso libero al pubblico. Milano, 2 dicembre 2022 – Mercoledì 7 dicembre, alle ore 10.30, al Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro 2), si svolgerà la tradizionale cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze del Comune di Milano. La partecipazione alla cerimonia è aperta al pubblico, fino a esaurimento posti.
Leggi
E’ attiva la prevendita di Ternana-Cagliari in programma alle ore 20.30 di mercoledì 7 dicembre allo stadio Libero Liberati, valida per il decimo turno del campionato di Serie BKT 2022/23. Di seguito la lista dei punti vendita. RIVENDITE TERNI. I botteghini del Liberati saranno aperti il giorno della gara, mercoledì 7 dicembre, a partire dalle ore 10.00; una ulteriore postazione sarà riservata al ritiro accrediti (no stampa), a partire dalle ore 17.30 e fino alle ore 20.30.
Leggi
Nella mail è necessario indicare nome, cognome, luogo e data di nascita (ed eventuale accompagnatore) dell’interessato allegando alla richiesta un documento d’identità ed il certificato attestante la disabilità al 100% oltre al relativo diritto d’accompagno. Fonte articolo e foto: ternanacalcio.com In occasione di Ternana-Cagliari di mercoledì 7 dicembre alle 20.30 allo stadio Libero Liberati, per l’ingresso servizio riservato a persone con disabilità al 100% nel settore Distinti B parterre, fino…
Leggi
Sarà un mese fondamentale per la squadra rossoblu, che avrà cinque gare in 30 giorni per provare a risalire la china in campionato e tornare nel posto dove merita. Cagliari, a dicembre cinque gare per delineare il proseguo del campionato. vedi letture. Si avvicina dicembre, ultimo mese dell'anno per il Cagliari di Fabio Liverani. Ma per tornare in Serie A dicembre sarà lo spartiacque della stagione: contro Parma, Ternana, Perugia, Palermo e Cosenza i sardi dovranno fare più punti…
Leggi
Lo rileva lo US Bureau of Economic Analysis del Dipartimento del Commercio. Su base mensile, l’indice è aumentato dello 0,3% a ottobre, in linea con il dato di settembre Milano, 1 dic. (LaPresse) – A ottobre l’indice dei prezzi Pce (Personal Consumption Expenditures) degli Stati Uniti è aumentato del 6% su base annua, segnando un rallentamento rispetto al +6,3% di settembre.
Leggi
I segnali di raffreddamento dell’inflazione nell’Eurozona sono arrivati ieri dai dati spagnoli e tedeschi, ma non da quelli dell’Italia. Secondo l’ultima rilevazione dell’Eurostat, l’inflazione nella zona euro è salita al 10% nel mese di novembre, toccando un livello inferiore rispetto al 10,4% atteso dagli analisti e rispetto all’incremento del 10,6% di ottobre. Guardando al dato scorporato dai prezzi di energia e cibo, l’inflazione evidenzia un incremento tendenziale del 5%, in linea con la rilevazione di ottobre…
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Trezzano sul Naviglio, 30 novembre 2022 – Un evento importante in programma sabato 3 dicembre alle ore 10.30 presso la sede del Grupifh in viale Colombo 5 a Trezzano sul Naviglio, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Marina Verzoni (associazione InCerchio), con gli interventi di Cristina Restelli, presidente del Grupifh, e Sandra Volpe, assessore alle Politiche Sociali.
Leggi
A novembre l’inflazione rallenta in Italia (+0,5%), ma il tasso tendenziale resta ai massimi dal 1984, confermandosi sui livelli del mese scorso all’11,8%. È quanto annunciato oggi dall’Istat che registra però un incremento, seppure non eccessivo, dei prezzi del “carrello della spesa”. “Se nei prossimi mesi - spiega l’Istituto - continuasse la discesa in corso dei prezzi all’ingrosso del gas e di altre materie prime, il fuoco dell’inflazione, che ha…
Leggi
Matteo Salvini ironizza così sul dialogo tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Carlo Calenda sulla Manovra Ora alla IX Edizione del Convegno “How can we govern Europe?”. https://t.co/V6SlM10Pin — Matteo Salvini (@matteosalvinimi) November 30, 2022. Secondo Salvini – che ricorda come tutte le opere del Pnrr debbano esser chiuse entro il 2026 – è “necessario un aggiornamento prezzi e molto banalmente rivedere i tempi, se i costi dell’energia e delle materie prime sono aumentati del 30%, che è un dato perlopiù sottostimato“.
Leggi
L’inflazione italiana è rimasta all’11,8% a novembre come nel mese precedente. La lettura è in controtendenza rispetto agli altri Paesi europei, i quali hanno invece riportato prevalentemente un calo del dato. Per alcuni analisti il prossimo rialzo Bce potrebbe essere di 50 anziché 75 punti
Leggi
L’inflazione italiana è rimasta all’11,8% a novembre come nel mese precedente. La lettura è in controtendenza rispetto agli altri Paesi europei, i quali hanno invece riportato prevalentemente un calo del dato. Per alcuni analisti il prossimo rialzo Bce potrebbe essere di 50 anziché 75 punti
Leggi
Mentre nell’area euro l’inflazione ritraccia dai massimi, in Italia il ritmo di crescita dei prezzi rimane sui massimi dal 1984. Secondo le stime preliminari dell’Istat, a novembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’11,8% su base annua. La variazione annua è la stessa di ottobre (dato di ottobre rivisto da +11,9% a +11,8%).
Leggi
L'inflazione annua nell'area euro è prevista al 10% in novembre, in calo dal 10,6% di ottobre, secondo la stima preliminare di Eurostat. La flessione stimata per questo mese è maggiore delle attese del mercato: il consensus, la media delle previsioni degli analisti, indicava un ripiego di 0,2 punti percentuali, al 10,4%. L'energia ha inciso maggiormente, ma in misura minore rispetto a ottobre, con rincari annui del 34,9% in…
Leggi
Ci sono spiragli positivi per l’Europa. Nell’Area Euro l’inflazione a novembre è diminuita dal 10,6% di ottobre al 10%. La lieve discesa è stata resa possibile dal rallentamento dei prezzi dell’energia, in crescita del 34,9% contro il 41,5% del mese precedente. Il calo, tuttavia, non ha riguardato tutte le principali economie. Ad esempio, l’inflazione in Italia si è attestata all’11,8%, stesso dato di ottobre e record dal 1984.
Leggi
Sono le stime preliminari dell'Istat, che commenta: "Se nei prossimi mesi continuasse la discesa in corso dei prezzi all’ingrosso del gas e di altre materie prime, il fuoco dell’inflazione, che ha caratterizzato sin qui l’anno in corso, potrebbe iniziare a ritirarsi". L'Unione nazionale consumatori: "Valore stazionario solo grazie al calo dei carburanti, ma dal 1° dicembre, grazie al governo Meloni, scatterà il rialzo di 10 centesimi delle accise su benzina…
Leggi
L'Istat conferma le stime di crescita preliminari sul Pil nel terzo trimestre. E vede che l'accelerazione dell'inflazione prende una prima pausa, seppur restando a livelli da record dalla metà degli anni Ottanta. E con il cosiddetto carrello della spesa, quello dei prodotti più comuni, che accelera ancora. Inflazione all'11,8% a novembre Partendo dal dato dei prezzi, dopo "la brusca" accelerazione di ottobre, a novembre l'inflazione, pur rimanendo a livelli che non si vedevano da marzo 1984…
Leggi
Oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affermato che: “l’inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani”. Come neo assessore regionale alle politiche sociali sento il dovere morale e civile di fare tutto il possibile per migliorare la qualità di vita di queste persone.”. Così Emma Staine, Assessore…
Leggi
L’attenzione alle persone con disabilità e più in generale ai cittadini che hanno bisogno di particolari soluzioni per la fruizione dei servizi in modo agevole è alta anche all’interno delle strutture di Poste Italiane. L’iniziativa è coerente con i principi ESG sull’ambiente, il sociale e il governo di impresa, rispettati dalle aziende socialmente responsabili, che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese Poste Italiane, in occasione della…
Leggi
Alle loro straordinarie famiglie, ai volontari e alle associazioni che si battono per l’affermazione dei loro diritti va oggi l’apprezzamento della Repubblica”. “L’inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della piena affermazione dei diritti umani. Le persone con disabilità sono una risorsa per la comunità e la loro partecipazione alla vita della società è preziosa” conclude il Capo dello Stato.
Leggi
Il Bonus 75% è uno strumento che guarda proprio in questa direzione e che ha già dato i suoi frutti In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, quindi, la Onlus chiede al Governo italiano di rinnovare la detrazione del 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Giornata internazionale delle persone con disabilità: FIABA chiede il rinnovo del Bonus…
Leggi
per attuare iniziative comuni in favore delle persone con disabilità e per aver inserito nel mondo lavorativo persone con sindrome di down; L’I.S.I.S Ad aggiudicarsi il premio saranno Enti ed Istituzioni che si sono particolarmente distinti in tema di inclusione e rispetto delle persone con disabilità. delpicar700 ENJOY1. WhatsApp Facebook Twitter Email Print. In occasione della Giornata Internazionale della Disabilità si…
Leggi
delpicar700 ENJOY1. WhatsApp Facebook Twitter Email Print. Il 3 dicembre ricorre la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ONU con lo scopo di sensibilizzare sui diritti e sulle problematiche che le persone con disabilità quotidianamente devono affrontare. di Macerata Campania, con a capo il Dirigente scolastico Antonio Palmieri, dedica particolare attenzione a questa giornata, nella convinzione che ognuno di noi debba giocare…
Leggi
Il Lido City Nature Race. Cagliari, 1 dicembre 2022 – È tutto pronto per lo start della tre giorni della tappa italiana della Il Lido City Nature Race di Cagliari, la gara OCR (Obstacle Course Race) organizzata dalla ASD Run For Joy Sardegna, col patrocinio del Comune di Cagliari e la collaborazione con Msp Sardegna – ente di promozione riconosciuto da Sport e Salute, già Coni – e lo stabilimento balneare Il Lido.
Leggi
L’agricoltura 5.0 israeliana incontra la Sardegna. Cagliari, 1 dicembre 2022 – Una platea variegata, tra addetti del comparto agricolo, ricercatori, agronomi, rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha seguito l’incontro “ agriVerso Agricoltura 5.0, Israele incontra la Sardegna ”, organizzato questa mattina a Cagliari e dedicato ai temi dell’automazione, controllo remoto, uso dei droni, sensori, energia e investimenti nel mondo delle campagne.
Leggi