53.866 nella Provincia di Bari;. 15.220 nella Provincia di Bat;. 10.482 nella Provincia di Brindisi;. 28.774 nella Provincia di Foggia;. 12.024 nella Provincia di Lecce;. 20.520 nella Provincia di Taranto;. 576 attribuiti a residenti fuori regione;. 163 provincia di residenza non nota. 32.442 sono i casi attualmente positivi. 105.369 sono i pazienti guariti. 308 in provincia di Bari,. 89 in provincia di Brindisi,.
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, oggi 823 nuovi contagi in…"
Più informazioni:
Sono stati registrati 32 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 23.2.2021 è disponibile in allegato o al link: I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Leggi
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia odierno è disponibile qui Sono stati registrati 32 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. Oggi, martedì 23 febbraio, in Puglia sono stati registrati 12.067 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 823 casi positivi: 308 in provincia di Bari, 89 in provincia di Brindisi, 103 nella provincia BAT, 71 in provincia di Foggia…
Leggi
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 23 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.067 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 823 casi positivi: 308 in provincia di Bari, 89 in provincia di Brindisi, 103 nella provincia BAT, 71 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 8 provincia di residenza non nota.
Leggi
105369 pazienti sono guariti (1044 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 3814 (32 nelle ultime ore).I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 32.442 (253 in meno rispetto a lunedì), il 4.4% dei quali è ricoverato in ospedale (1.429, 13 in meno rispetto a lunedì) mentre il 95.6% (31.013 persone) è in isolamento domiciliare.Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 141.625 così suddivisi:53.866 nella Provincia di Bari;15.220 nella Provincia di Bat;10.482 nella…
Leggi
Sono stati registrati 32 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 141.625 così suddivisi:. 53.866 nella Provincia di Bari;. 15.220 nella Provincia di Bat;. 10.482 nella Provincia di Brindisi;. 28.774 nella Provincia di Foggia;. 12.024 nella Provincia di Lecce;.
Leggi
Sono partite oggi in tutta la Puglia le vaccinazioni per i circa 160mila cittadini over 80 che si stanno prenotando sulle piattaforme Cup, Farmacup e sul sito Puglia Salute. A Foggia il primo vaccinato dell’intera provincia è stato Pietro Cimmarrusti di 95 anni a Cerignola. L’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, è stato a Lecce all’ambulatorio di via Miglietta dove ha assistito alle prime vaccinazioni.
Leggi
Sono stati registrati 32 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. 32.442 sono i casi attualmente positivi. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate…
Leggi
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti. Sono stati registrati 32 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 nella BAT, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 23.2.2021 è disponibile al link: https://rpu.
Leggi
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia odierno è disponibile qui Oggi, martedì 23 febbraio, in Puglia sono stati registrati 12.067 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 823 casi positivi: 308 in provincia di Bari, 89 in provincia di Brindisi, 103 nella provincia BAT, 71 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 8 provincia di residenza non nota.
Leggi
Sono stati registrati 32 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. Oggi, martedì 23 febbraio, in Puglia sono stati registrati 12.067 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 823 casi positivi: 308 in provincia di Bari, 89 in provincia di Brindisi, 103 nella provincia BAT, 71 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 8 provincia di…
Leggi
Oggi, martedì 23 febbraio, in Puglia sono stati registrati 12.067 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 823 casi positivi: 308 in provincia di Bari, 89 in provincia di Brindisi, 103 nella provincia BAT, 71 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 8 provincia di residenza non nota. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 141.625 così suddivisi: 53.866 nella Provincia di Bari; 15.220 nella Provincia di Bat; 10.482 nella…
Leggi
Tra ieri e oggi tre decessi in Rianimazione: un paziente di 53 anni, uno di 79 e una paziente di 67 anni Altri 33 decessi di pazienti positivi al Covid-19 in Puglia nelle ultime 24 ore, tre nel Brindisino. I casi attualmente positivi sono 32.442, di questi 1429 sono ricoverati, 13 in meno rispetto a ieri. I pazienti guariti sono 105.369, 1044 in più rispetto a ieri. Sono stati registrati 33 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 in provincia Bat, 3 in provincia di Brindisi, 6 in…
Leggi
Sono stati registrati 32 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia odierno è disponibile qui Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 141.625 così suddivisi: 53.866 nella Provincia di Bari; 15.220 nella Provincia di Bat; 10.482 nella Provincia di Brindisi; 28.774 nella Provincia di Foggia; 12.024 nella Provincia di Lecce; 20.520 nella…
Leggi
ono 823 gli esiti risultati positivi al Covid su 12.067 test analizzati in Puglia, compresi quelli fatti per monitorare l'andamento dei casi attuali. L'incremento del dato dei guariti è stato in Puglia di 1.044 unità, mentre il numero dei ricoverati è passato da 1.442 a 1.429. I decessi per complicanze da Covid sono stati, invece, 32, di cui due in provincia di Lecce. In ambito provinciale, invece, l'indicazione è quella di un rialzo del 13 percento circa: le nuove…
Leggi
32.442 sono i casi attualmente positivi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.511.214 test. Sono stati registrati 32 decessi: 14 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a…
Leggi
Sul fronte ricoveri la situazione è rimasta sostanzialmente invariata nelle ultime 24 ore: si passa da 1442 a 1429 pazienti che occupano i posti letto delle strutture sanitarie regionali. Per quanto riguarda i nuovi positivi, la provincia di Bari riporta 308 nuovi casi; seguono quelle di Foggia (71), Brindisi (89), Lecce (70), Bat (103), Taranto (174). Scendono ancora i casi attualmente positivi, 32.442, in calo rispetto ai 32.695 delle ultime 24 ore Sono 823 i nuovi casi di…
Leggi
(Adnkronos). Sono 823 nuovi contagi da Covid-19 in Puglia secondo il bollettino di oggi, 23 febbraio, su 12.067 test effettuati. Mentre i morti sono stati 14 in provincia di Bari, 1 in provincia Bat, 2 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto. Da quando è cominciata la pandemia in Puglia sono morte per covid 3.814 persone mentre i contagi sono stati in tutto 141.625 I nuovi positivi sono così distribuiti: 308 in provincia di Bari, 89 in provincia di…
Leggi
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia odierno è disponibile qui Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.511.214 test; 105.369 sono i pazienti guariti; 32.442 sono i casi attualmente positivi. Oggi, martedì 23 febbraio, in Puglia sono stati registrati 12.067 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 823 casi positivi: 308 in provincia di Bari, 89 in provincia di Brindisi, 103 nella provincia BAT, 71 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 174 in provincia…
Leggi
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 141.625 così suddivisi: 53.866 nella Provincia di Bari; 15.220 nella Provincia di Bat; 10.482 nella Provincia di Brindisi; 28.774 nella Provincia di Foggia; 12.024 nella Provincia di Lecce; 20.520 nella Provincia di Taranto; 576 attribuiti a residenti fuori regione; 163 provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 32…
Leggi
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 141.625 Dei nuovi casi 308 sono in provincia di Bari, 174 in provincia di Taranto, 103 nella provincia BAT, 89 in provincia di Brindisi, 71 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 8 provincia di residenza non nota. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.511.214 test, 105.369 sono i pazienti guariti e 32.442 sono i casi attualmente positivi.
Leggi
Dei nuovi casi 308 sono in provincia di Bari, 174 in provincia di Taranto, 103 nella provincia BAT, 89 in provincia di Brindisi, 71 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 8 provincia di residenza non nota. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 141.625 Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.511.214 test, 105.369 sono i pazienti guariti e 32.442 sono i casi attualmente positivi.
Leggi
Febbraio 2020, l'Italia registrò il primo caso di Coronavirus (la sera del 21, a Codogno). Coronavirus, primo paziente positivo in Puglia. Cambiò tutto a fine febbraio, tre giorni dopo la visita del papa a Bari e la messa celebrata in piazza Libertà. Bastò aspettare solo tre giorni: il 26 febbraio venne accertato il primo caso di Covid-19 nella regione, a confermarlo il presidente Michele Emiliano
Leggi
“Saranno apportate solo piccole modifiche – ha proseguito Emiliano – che spero non incideranno troppo sull’assetto organizzativo che le scuole si erano già date per affrontare le prossime due settimane Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo che il Tar ha sospeso l’ordinanza con la quale era stata resa obbligatoria la didattica a distanza per tutte le scuole pugliesi.
Leggi
Sono 303.850 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore in Italia con il tasso di positività sui nuovi casi (13.314) che scende al 4,4% rispetto al 5,6% di ieri. In Italia si sono registrati il 23 febbraio altri 13.314 casi di coronavirus, con 356 decessi. In Italia altri 13.314 casi con 303.850 tamponi e 356 decessi I dati del 23 febbraio. (7146). I dati del 23 febbraio. 2' di lettura. I DATI DEL CONTAGIO Loading.
Leggi
Lo dicono i numeri dei contagi e, da alcuni giorni, anche il dato dei ricoverati. Al limite l'Abruzzo, che risulta oltre la soglia del 30% per la terapia intensiva, ma sotto la soglia del 40% per gli altri reparti Covid. Sul gradino più basso del podio c'è l'Emilia Romagna, con 36.516, in flessione di oltre mille casi rispetto a otto giorni fa. Quasi svuotati i reparti in Valle d'Aosta (3% in area non critica e 5% in terapia intensiva) Resta sotto entrambe le…
Leggi
La Puglia resta in zona gialla almeno per un’altra settimana e, con l’inverno che pian piano lascia spazio al clima primaverile, l’arte e la cultura tornano protagoniste con le visite guidate nella città vecchia di Bari. Il trekking urbano sarà effettuato in piccoli gruppi, prediligendo spazi aperti e ampi che consentano di mantenere sempre la distanza interpersonale. Inaugurerà la rassegna di tour post-Covid l’appuntamento di domenica 28 Febbraio, alle ore 10 e alle ore 11.30.
Leggi
Le prenotazioni resteranno comunque aperte.Oggi, lunedì 22 febbraio, inizieranno in tutta la Puglia le somministrazioni ai cittadini over 80 nei centri vaccinali allestiti dalle Asl, anche in collaborazione con i Comuni e il volontariato.Ieri, a Barletta la prima giornata di somministrazioni rivolta al personale scolastico. Social Video 2 minuti Al PalaBorgia di Barletta la prima vaccinazione di massa Cosimo Giuseppe Pastore.
Leggi
"Il provvedimento è assolutamente intempestivo perché emanato due giorni prima della sua effettiva esecutività, con una domenica di mezzo, che non consente alle famiglie alcuna possibilità di organizzare una pur minima conciliazione vita/lavoro. Quindi, secondo l'ordinanza di Emiliano, il dirigente annulla la DID, per poi avere la facoltà di riattivare quella stessa DID.anche in questo caso la toppa è peggio del buco".
Leggi
Sono infatti 245 su 634 i positivi con la nuova mutazione tracciati nelle sei province. Al momento non sono state tracciate altre varianti, ma è in corso un terzo studio per cercare anche l’eventuale presenza delle varianti brasiliana e sudafricana. Lo studio sulla variante inglese è stato svolto dalla professoressa Maria Chironna, coordinatrice della rete regionale dei laboratori SARS Cov-2 Uoc (Unità operativa complessa) e a capo del laboratorio di epidemiologia molecolare e sanità…
Leggi
I casi attivi scendono a 32.695, ma si registra ancora un aumento dei ricoverati, giunti a 1.442 (11 in più rispetto a ieri) Sono 17 i decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto. Su 4.161 tamponi processati, sono 343 i nuovi casi positivi al Covid-19 riscontrati oggi in Puglia: 174 in provincia di Bari, 25 in…
Leggi
6 casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti. Sono 343 i nuovi casi positivi al Covid in Puglia su 4.161 test registrati. Sono stati registrati 17 decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto. Scende anche, rispetto a ieri, il tasso di positività che si attesta all'8,2 % contro il 10,7% di domenica 21 febbraio.
Leggi
Dei 17 morti tre in provincia di Bari, uno in provincia Bat e un altro in provincia di Brindisi, quattro in provincia di Foggia, tre in quella di Lecce e cinque in provincia di Taranto. Sei casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti. Da ieri sono stati registrati altri 17 morti. Da inizio pandemia nella Regione ci sono stati 3.782 morti, mentre i casi Covid sono stati 140.802 (Adnkronos).
Leggi
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.499.147 test. 104.325 pazienti sono guariti (829 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 3.782 (17 nelle ultime ore). I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 32.695 (503 in meno rispetto a domenica), il 4.4% dei quali è ricoverato in ospedale (1.442, 11 in più rispetto a domenica) mentre il 95.6% (31.253 persone) è in isolamento domiciliare.
Leggi
I VACCINATI IN PUGLIA - In Puglia sono 70.654 le persone che hanno concluso il ciclo vaccinale (I e II dose somministrata), mentre complessivamente le dosi inoculate sono 177.747. ome ogni fine settimana, cala i numero dei tamponi effettuati e, di conseguenza, scenda anche il numero dei nuovo contagi da Covid. In aumento invece il numero dei decessi rispetto a ieri, sono infatti 17 (ieri 6). Oggi, intanto…
Leggi
I genitori del coordinamento Priorità alla scuola di Puglia sono in mobilitazione contro l’ordinanza. È per questo che denunceremo la Regione Puglia per violazione dei diritti dei minori ai tribunali internazionali con l’augurio che nel frattempo il governo impugni l’ordinanza regionale emanata quest’oggi” La nuova ordinanza sulla scuola del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, in vigore da lunedì fino al 5 marzo, prevede il 100 per cento della didattica a distanza (Dad) a partire dalle scuole per l’infanzia e fino…
Leggi
Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook “Ciò che ancora oggi, dopo quattro mesi di ordinanze dall’efficacia temporale sempre più ridotta, sfugge al presidente della Regione Puglia – si legge ancora – è che finora le scuole non sono state dei cluster di contagio, non più di quanto lo siano stati altri luoghi in cui si riunisce gente”. “Ancora una volta – proseguono i ricorrenti – si confonde il mezzo con lo scopo.
Leggi
I pasticci di Emiliano diventano ogni giorno più grandi e, cosa più grave, stanno gettando la nostra regione nel caos più totale” Con la nuova ordinanza, infatti, sono state chiuse persino le scuole dell’infanzia, gettando di fatto bambini e genitori nel caos più totale. Il resto d’Italia cerca con fatica di ritrovare una parvenza di normalità, mentre in Puglia – confermata tra le regioni gialle per la bassa incidenza di contagi – vengono chiuse le scuole.
Leggi
Il NOA (nucleo operativo aziendale) ha dato una accelerata alle procedure per poter disporre di queste professionalità nel più breve tempo possibile e assegnarle ai diversi punti vaccinali sia ospedalieri che territoriali Nell’area nord, vaccinatori al lavoro al Pta e all’ospedale di Altamura, e negli ambulatori di Giovinazzo, Ruvo, Palo del Colle, Bitonto, Gravina, Grumo Appula, Corato, Santeramo, Terlizzi
Leggi
Sono state allestite sedi vaccinali in tutti i comuni. A Bari, l'Asl ha in programma 1.528 somministrazioni nella giornata del debutto, considerate tutte le sedi individuate dai vertici dell'azienda sanitaria. Anche a Taranto è tutto pronto per le prime dosi in favore degli over 80 Le prime dosi vengono somministrate negli spazi del centro vaccinale di Santo Spirito, in vico Traversa 11. A Lecce l'Asl, che ha coinvolto i sindaci nell'individuazione dei punti vaccinali, ha a…
Leggi
In Puglia sono 70.654 le persone che hanno concluso il ciclo vaccinale, ricevendo così sia la prima che la seconda dose vaccinale. Diminuiscono anche le vittime, 166 in una settimana contro le 200 della scorsa; in calo anche gli attualmente positivi, che registrano - 8.500 casi È il report relativo alla campagna vaccinale a livello regionale, che vede complessivamente le dosi inoculate sono 177.747.
Leggi
Nella sola Asl di Bari nella giornata di avvio sono state fissate 1.528 vaccinazioni in diverse sedi nella provincia. ono partite oggi le vaccinazioni anti-Covid per i cittadini over 80 in Puglia. Complessivamente sono 1.528 gli over 80 che saranno vaccinati oggi Complessivamente sono circa 160 mila i cittadini pugliesi over 80 fino a questo momento prenotati, su un target di circa 200mila. La prima è stata suor Vittoria, 87 anni…
Leggi
Nota Regione del 20 febbraio. Puglia, piano vaccinazione personale scuola: calendario con programma entro 23 febbraio. Tutti i Dipartimenti di Prevenzione hanno già raccolto le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti-COVID da parte del. personale scolastico Il piano di vaccinazione degli operatori scolastici – continua la nota – dovrà tenere conto delle giacenze e del piano di consegna delle dosi previste per ciascuna provincia del…
Leggi
Nessun piano operativo serio è stato reso pubblico affinché si potessero rafforzare i trasporti, i tracciamenti, i tamponi a scuola. Dopo un anno (e non da solo poche settimane) nessun numero ufficiale è stato presentato dalla Regione Puglia sui contagi derivanti dalla scuola. Ancora una volta si utilizza la scuola per nascondere il fallimento della gestione sanitaria della pandemia. La Regione Puglia è venuta meno ai suoi impegni…
Leggi
Nella sola Asl di Bari nella giornata di avvio sono state fissate 1.528 vaccinazioni in diverse sedi nella provincia Oltre alle somministrazioni a domicilio, negli 11 comuni della Asl Bat saranno in totale circa 400 gli over 80 che riceveranno oggi il vaccino nelle sedi allestite dalla Asl in collaborazione con le amministrazioni comunali. Complessivamente sono circa 160 mila i cittadini pugliesi over 80 fino prenotati fino a domenica 21 febbraio, sui 260mila…
Leggi
«Il provvedimento è assolutamente intempestivo perché emanato due giorni prima della sua effettiva esecutività, con una domenica di mezzo, che non consente alle famiglie alcuna possibilità di organizzare una pur minima conciliazione vita/lavoro. Così i consiglieri comunali Marmo Del Giudice e Fisfola sull'Ordinanza n° 56 del Presidente della Regione. È dalla scorsa estate che doveva essere messa in campo una riorganizzazione del sistema scolastico…
Leggi
Sono circa 160mila i cittadini pugliesi over 80 prenotati sui vari canali (Cup, Farmacup e sito Puglia Salute) su un target di circa 200mila per la vaccinazione anti-Covid che prendono il via lunedì 22 febbraio. Lo rende noto l'assessore regionale alla Sanità, Pierluigi Lopalco. Uno sforzo che necessita della collaborazione di tutti anche nell'affrontare gli inevitabili inconvenienti nel rodaggio della macchina".
Leggi
Hanno bussato anche alla porta della Regione Puglia gli intermediari che propongono la vendita di migliaia di dosi di vaccini anti-Covid fuori dai mercati ufficiali. Adesso sta avvenendo lo stesso con le fiale che si spera possano portare all'immunità nel giro di qualche mese. "Al momento noi ci approvvigioniamo attraverso i canali ufficiali - ha detto - ma più di un mediatore si è fatto avanti E che i vaccini sono diventati merce rara, come…
Leggi