In questo momento no, perché stiamo facendo tutto il possibile e come sistema sanitario siamo in grado di dare risposte» Coloro che sono stati tracciati sono stati isolati, se dovessero manifestare dei sintomi verranno ricoverati e si procederà in maniera puntuale e veloce». «Laddove dovessero emergere altre positività - ha aggiunto D'Amato - la Regione e lo Spallanzani saranno pronti a rispondere come è avvenuto già con i tre positivi che…
Leggi
Tutti gli articoli su
Vaiolo delle scimmie, scatta…"
Più informazioni:
Non c’è alcun allarme Monkeypox virus (vaiolo delle scimmie) in Abruzzo al momento: c’è grande attenzione in tutta Italia, ma le preoccupazioni sorte a seguito dei casi di vaiolo delle scimmie sono infondate. Come tutte le malattie trasmissibili devono essere tenute sotto controllo ma senza allarmismi inutili». Ciò che tranquillizza maggiormente, secondo l’esperto, è la trasmissibilità è più difficile: «Non è una malattia dalla trasmissione semplice come può essere per esempio il Covid.
Leggi
È raro infatti vedere il vaiolo delle scimmie varcare i confini dei Paesi africani e soprattutto diffondersi con trasmissione locale in altri Paesi Dei tre ricoverati aggiunge - solo uno ha avuto sintomi febbrili mentre gli altri solo eruzioni cutanee e ingrossamento delle ghiandole. Giovedì si sono recati allo Spallanzani altri due uomini accusando gli stessi sintomi del paziente zero: ghiandole rigonfie ed eruzioni.
Leggi
Non è il Covid e non è giustificata alcuna psicosi sul vaiolo delle scimmie, con soli tre casi in Italia di pazienti ricoverati allo Spallanzani e tutti e tre in buono stato di salute. Accanto a questo, anche un potenziale calo dell'immunità collettiva contro il vaiolo umano perché " ormai gran parte della popolazione non è vaccinata ". La trasmissione del vaiolo delle scimmie può avvenire attraverso scambi di fluidi corporei, e nei rapporti sessuali ovviamente questo avviene…
Leggi
Però anche il questo caso si tratta di un virus che dall'animale è passato all'uomo, come accaduto per il Covid. Ci sono ancora troppi pochi casi per capire cosa stia accadendo. I casi che stiamo verificando in questi giorni non devono essere considerati un campanello d'allarme, ma solo un campanello. Non ci deve impressionare sentire che sia stata istituita una task force, è accaduto più volte, anche in passato per la Sars.
Leggi
Come riconoscere il vaiolo delle scimmie. Il periodo di incubazione del vaiolo delle scimmie è in genere da 6 a 16 giorni, ma può arrivare fino a 21 L'altro è il calo dell'immunità a livello della popolazione mondiale: "Il vaccino contro il vaiolo umano, infatti, ci rendeva immuni anche nei confronti di questa zoonosi. Il virus può anche entrare nel corpo attraverso fluidi corporei, materiale della lesione o contatto indiretto con materiale della lesione.
Leggi
Lo ha annunciato oggi, sabato, il Dipartimento della sanità bernese, precisando che si tratta di una persona residente nel cantone che è stata esposta al virus all'estero. Questa patologia è una variante generalmente meno pericolosa del vaiolo, debellato da una quarantina d'anni Questo primo caso sospetto di vaiolo delle scimmie è stato segnalato già venerdì al Servizio del medico cantonale bernese e all'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Leggi
A tranquillizzare, attraverso l'Adnkronos Salute, l'infettivologo Stefano Vella, docente di Salute Globale all'università Cattolica di Roma. E' una lezione che dobbiamo imparare: serve molta attenzione a non alterare l'equilibrio tra uomo, animale e ambiente", ricorda quindi Vella. Per Vella oggi più che mai è necessaria "l'attenzione all'equilibrio tra la salute umana, animale e ambientale Il virus del vaiolo delle scimmie, è conosciuto, in Africa, da tempo.
Leggi
LA STORIA Vaiolo delle scimmie, primo caso nel 1958 in Congo: ecco. «Nell'uomo il vaiolo delle scimmie è una malattia auto-estinguibile, cioè si risolve da sola in poche settimane ed è, come gravità, anche inferiore a una varicella APPROFONDIMENTI MONKEYPOX Vaiolo delle scimmie trasmesso all’uomo dai topi: il doppio. L'ALLARME Vaiolo delle scimmie, è allerta in Spagna: cluster nato da una. L'emergere improvviso di casi positivi al vaiolo delle scimmie in…
Leggi
Greco, tra i massimi esperti di emergenze sanitarie degli ultimi 50 anni - sentito dall'Adnkronos Salute - ricorda di aver partecipato, proprio alla fine degli anni '80, in Congo a un'indagine sul campo relativa a un'epidemia di vaiolo delle scimmie IL FOCUS Vaiolo delle scimmie, primo caso a Roma: contagi solo per. Vaiolo delle scimmie come la varicella? L'emergere improvviso di casi positivi al vaiolo delle scimmie in diversi Paesi d'Europa e non solo…
Leggi
A dirlo, all'Adnkronos Salute, Massimo Galli, già direttore del reparto di malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano. E soprattutto questo patogeno non si è evoluto nella nostra specie, e nemmeno nelle scimmie a dire il vero. Negli Usa, quando nel 2003 c'è stato un focolaio con 70 casi, non c'è stato nemmeno un morto" Preoccupazioni per il vaiolo delle scimmie? Siamo, infatti, di fronte a un virus che non sembra avere le caratteristiche per mettere in piedi un'epidemia in ambito umano".
Leggi
I positivi al Monkeypox - il virus del vaiolo delle scimmie - ora sono saliti a tre: tanti i casi accertati dall’Istituto nazionale per le Malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. Per il vaiolo delle scimmie il contagio può avvenire sempre con il “droplet” ma non basta la vicinanza serve la commistione di saliva o di altri liquidi biologici. La variante del vaiolo delle scimmie ha fatto molto probabilmente il cosiddetto “salto di specie”…
Leggi
La maggior parte è stata rilevata attraverso i servizi di salute sessuale, in uomini che hanno rapporti sessuali con uomini. "I casi recenti di vaiolo delle scimmie in Europa sono atipici per diversi motivi. Tutti i casi recenti tranne uno non hanno una storia di viaggi rilevante verso aree in cui la malattia è endemica, nell’Africa occidentale o centrale. Kluge afferma che la trasmissione potrebbe accelerare nel Vecchio Continente per "gli assembramenti, feste dovuti alla stagione estiva" Il fatto che siano diffusi in Europa e…
Leggi
Coloro che sono stati tracciati sono stati isolati, se dovessero manifestare dei sintomi verranno ricoverati e si procederà in maniera puntuale e veloce». In questo momento no, perché stiamo facendo tutto il possibile e come sistema sanitario siamo in grado di dare risposte» Sabato 21 Maggio 2022, 08:16 - Ultimo aggiornamento: 09:25. Tre positivi accertati, tutti quarantenni e nati dopo il 1981 (anno in cui la vaccinazione contro il vaiolo…
Leggi
Queste le parole di Fabrizio Marrazzo, portavoce del Partito Gay, a Il Messaggero – intervistato da Gianluca De Rossi – a proposito delle parole del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) secondo cui le persone gay sono a rischio di contrarre il vaiolo delle scimmie. Le persone maggiormente a rischio sono coloro che hanno rapporti stretti o sessuali occasionali». Se il ministro non dovesse rispondere, è già pronta…
Leggi
"Isoleremo il virus". Per la prossima settimana il laboratorio di virologia dello Spallanzani "prevede di isolare il virus - ha anticipato Vaia - e questo renderà possibile eseguire una serie di indagini sperimentali. Vaiolo delle scimmie: le informazioni. Cosa sappiamo sul vaiolo delle scimmie? "La trasmissione da uomo a uomo c'è, ma ancora non si può definire come una malattia a trasmissione sessuale.
Leggi
Il percorso è già avviato, attraverso tavoli tematici, il cui lavoro è quello di arrivare a proporre ai cittadini i temi sui quali vogliamo costruire la Lombardia di domani: sostenibilità, innovazione e lavoro. Il Movimento Cinque Stelle lavora per le proposte non al toto-nomi» Conte ha rimarcato l’importanza di lavorare a un fronte progressista, per costruire un’alternativa credibile. Ultimo…
Leggi
Secondo Antonella Viola, l'intera vicenda conferma l'allarme ben noto nella comunità scientifica: "Il virus del vaiolo delle scimmie rappresenta un reale problema per la salute pubblica. Cos'è il vaiolo delle scimmie. Il vaiolo delle scimmie è un'infezione virale solitamente associata ai viaggi in Africa occidentale. Il virus può anche entrare nel corpo attraverso fluidi corporei, materiale della lesione o contatto indiretto con materiale della lesione.
Leggi
In crescita i casi di trasmissione del vaiolo delle scimmie nella specie umana. "Oggi come oggi non esiste un vaccino contro questo monkeyvirus, ma è senza dubbio un virus molto simile a quello umano" Ad esempio, il servizio sanitario inglese ha reperito dosi extra di vaccini anti vaiolo, da somministrare all’occorrenza, in quanto ritenute "efficaci anche contro il vaiolo delle scimmie". Oggi si ritiene che i contagi avvengano prevalentemente attraverso scambio di…
Leggi
Rispuntano dall’oblio i virologi già rodati, i quali premettono sempre la locuzione “niente allarmi”, poi però spargono apprensione. Ieri esperti di coronavirus, oggi di vaiolo delle scimmie. Walter Ricciardi: “Nessuno si aspettava un’evoluzione così negativa del vaiolo delle scimmie, che conosciamo da tempo, ma che era stato un fenomeno limitato”. Arriva il vaiolo delle scimmie. Non sappiamo cosa succederà da qui a qualche mese.
Leggi
Vaiolo delle scimmie, sei un soggetto a rischio? Il citato Pregliasco ha detto che vanno cercate le cause della diffusione e che occorre fare un'indagine epidemiologica (non lo sapevamo) e ha chiarito che «bisogna individuare le interconnessioni», cioè non ha detto niente. IÀ DIFFUSA - Qualsiasi cosa sia, hanno individuato su adulto malato che è rientrato dalle Canarie e l'hanno definito il primo caso italiano.
Leggi
«Eravamo stati messi in allerta dai primi sette casi emersi in Inghilterra e dalla conseguente immissione nel sistema regionale delle malattie infettive». «Per loro vengono applicati gli stessi protocolli del Covid: possono ricevere visite ma da dietro un vetro che li scherma» Anche in questo caso analisi del sangue e tamponi». Emanuele Nicastri, direttore della divisione Malattie infettive dello Spallanzani
Leggi
Ma fa anche sapere che il caso della comparsa del virus è una prova dell’importanza dell’immunità di gregge. Infine, per Viola l’intera vicenda conferma l’allarme ben noto nella comunità scientifica: «Il virus del vaiolo delle scimmie rappresenta un reale problema per la salute pubblica Questo calo dell’immunità di comunità può aver lasciato spazio ad un virus che finora si era riusciti a tenere sotto controllo».
Leggi
Dopo l’allerta in Regno Unito, Portogallo e Spagna, il cosiddetto “monkeypox” o vaiolo delle scimmie è arrivato anche in Italia. Questo sintomo rende il vaiolo immediatamente riconoscibile al contrario del Covid-19, i cui sintomi erano molto simili a quelli di una “normale” influenza (dei sintomi e delle caratteristiche del vaiolo delle scimmie abbiamo parlato qui). Cos’è il vaiolo delle scimmie.
Leggi
Virus . Confermati anche gli altri due casi sospetti di vaiolo delle scimmie ricoverati all’istituto «Lazzaro Spallanzani» di Roma. I casi in Italia salgono dunque a tre e sono in condizioni «discrete». […]
Leggi
Il vaiolo umano è stato una delle grandi piaghe dell’umanità, certamente la più terribile malattia infettiva che ha colpito l’essere umano per gravità e diffusione. Prima della campagna di vaccinazione di massa, che nei Paesi occidentali si è conclusa tra il 1970 e il 1980, il virus del vaiolo aveva colpito le popolazioni mondiali per oltre 3.500 anni, causando la morte di centinaia di milioni di persone (si stima che, solo nei suoi ultimi 100 anni di vita, il virus…
Leggi
Ma i casi di vaiolo delle scimmie accertati in Italia salgono a tre e si moltiplicano di ora in ora in Europa e anche al di là del Vecchio Continente, tanto che l’Oms, ammettono i bene informati al ministero della Salute, potrebbe a breve proclamare lo stato di emergenza sanitaria I super esperti dello Spallanzani raccomandano: «Niente allarmi».
Leggi
In Occidente nessun caso grave. Il contagio avviene con il pus, più difficile attraverso la saliva. 1 Cos’è il vaiolo delle scimmie? È un virus che in realtà ha i suoi serbatoi soprattutto in ratti, scoiattoli e cani e può trasmettersi dall’animale all’uomo Prima febbre e mal di testa, poi pustole e dolori ma la malattia di solito si risolve da sola.
Leggi
Salgono dunque a tre i casi confermati in Italia, ha confermato l’assessore alla sanità del Lazio Alessio D’Amato, e sono tutti in carico all’Istituto per le malattie infettive Spallanzani di Roma. Ogni caso riscontrato ha una decina di contatti, ha reso noto l'assessore, ed è in atto dunque lo screening su 30 contatti. Al caso di ieri se ne aggiungono oggi altri due, confermati dalle analisi, e sono correlati al caso zero.
Leggi
Tre uomini, tutti nati dopo il 1981 - anno in cui fu abrogata la vaccinazione contro il vaiolo umano - rientrati nella Capitale dopo un soggiorni alle Canarie (in due casi) e a Vienna (nel terzo). Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati I positivi al Monkeypox - il virus del vaiolo delle scimmie - ora sono saliti a tre: tanti i casi accertati dall’Istituto nazionale per le Malattie infettive Lazzaro…
Leggi