In Italia si registrano circa 50.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno; nell’arco della propria esistenza una donna su otto si ammalerà di tumore mammario. Fortunatamente il tumore della mammella è una delle neoplasie su cui la ricerca ha compiuto grandi passi in avanti: la diagnosi precoce e l’introduzione di nuove, più efficaci terapie, hanno portato a quasi il 90% il tasso di sopravvivenza a 5 anni delle donne affette.
Leggi
Una donna su otto si ammala di cancro, ma la prevenzione può bloccare sul nascere tanti casi. Un messaggio di speranza da una persona che "ce l'ha fatta" È iniziata così la storia di Adriana, l'ospite di oggi della rubrica della senologa dottoressa Maria Rosaria Croce dedicata alla prevenzione del cancro al seno. La terza puntata della rubrica condotta dalla senologa Maria Rosaria Croce. Una visita di routine, ed una tremenda notizia.
Leggi
Infatti, l’Asp di Ragusa ha organizzato – per il mese della prevenzione -diversi appuntamenti per sensibilizzare le donne. L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale Chirurgia Senologica, direttore Marco Ambrogio, ha programmato per il 16 e 23 ottobre visite gratuite nell’ambulatorio di Chirurgia Senologica – ospedale “Giovanni Paolo II” – Ragusa. La Breast Unit dell’Asp di Ragusa fa parte della Rete Senologica della Regione siciliana.
Leggi
Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile. Il conferimento di Dati Personali non contrassegnati da un asterisco o altrimenti contrassegnati come obbligatori è meramente facoltativo e il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali Dati Personali non comporta alcuna conseguenza. 2016/679 e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali (di seguito "Normativa Privacy").
Leggi
Un aumento di rischio è stato osservato anche in donne in menopausa sottoposte a terapia ormonale sostitutiva per almeno 10 anni. I soggetti a rischio devono effettuare prevenzione e sorveglianza per tutti questi tumori» - conclude il dottor Pignata Anche se l’unica reale modalità di prevenzione è l'identificazione delle famiglie a rischio per la presenza della mutazione genetiche» - sottolinea il medico.
Leggi
Ottobre è il mese tradizionalmente dedicato in tutto il mondo alla Breast Cancer Awareness, alla consapevolezza che la donna deve avere riguardo al tumore della mammella, dalla prevenzione alla cura. Nell'ambito delle celebrazioni e delle iniziative dedicate e come elemento di sensibilizzazione delle donne a considerare la prevenzione come sinonimo di promozione del proprio benessere, della propria salute, e della propria bellezza, l'Unità Operativa di…
Leggi
1 di 4. In Italia si registrano circa 50.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno; nell’arco della propria esistenza una donna su otto si ammalerà di tumore mammario. Ottobre è il mese tradizionalmente dedicato in tutto il mondo alla Breast Cancer Awareness, alla consapevolezza che la donna deve avere riguardo al tumore della mammella, dalla prevenzione alla cura. Nell’ambito delle celebrazioni e delle iniziative dedicate e come elemento di sensibilizzazione delle donne a…
Leggi
Un viaggio in cui si scopre, forse per la prima volta, l’importanza di vivere, non di sopravvivere. Chi visiterà la mostra sarà condotto all’interno di un mondo fatto di pazienza, di attesa, di sospensione e di vita ritrovata. La performance prevede la proiezione del video “Occhi grandi” al termine del quale le attrici dell’associazione leggeranno brani accompagnate dalle musiche originali, eseguite dal vivo, di Patrizia Mattioli.
Leggi
A questo si aggiungono visite senologiche di prevenzione gratuite. Torna l'Ottobre Rosa della Lilt: anche quest'anno un ricco programma di iniziative promosse dalla Lilt iniziate il 1° ottobre, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per informazioni sui programmi offerti delle singole Associazioni Provinciali: LILT Trieste segreteria (lunedì-venerdì 9-12): 040 398312; LILT Trieste visite (lunedì-venerdì 9-12): 351 5039192.
Leggi
Al via la quarta edizione della Campagna MioDottore Solidale per la Salute della Donna, di MioDottore – piattaforma leader nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo Docplanner. La campagna nazionale di MioDottore sarà attiva fino al 31 ottobre Nel corso del 2020 in Italia sono stati stimati circa 377.000 nuovi casi di tumore, complessivamente nel Paese vengono…
Leggi
Nel corso del 2020 in Italia sono stati stimati circa 377 mila nuovi casi di tumore, complessivamente nel Paese vengono effettuate ogni giorno poco più di mille nuove diagnosi di cancro Siamo orgogliosi di fare la nostra parte su un tema così importante e urgente e che un gran numero di specialisti affiliati abbia risposto al nostro appello aderendo al progetto MioDottore Solidale, da nord a sud del Paese”.
Leggi
Anche il Comune di Santa Sofia aderisce alla Campagna Nastro Rosa 2021 “LILT for Women”, finalizzata alla sensibilizzazione per la diffusione della cultura della prevenzione e della lotta al carcinoma mammario promossa dalla LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori). Un gesto semplice ma di forte impatto, un’iniziativa nazionale dedicata alla prevenzione, alla diagnosi precoce del tumore al seno ed alla promozione degli stili di vita corretti “La nostra adesione a questa importante campagna di…
Leggi
Prevenzione del tumore al seno, per l'"Ottobre rosa" screening gratuiti per le dipendenti Unical. Unical. 15 ottobre 2021 17:59. In occasione della campagna sanitaria "Ottobre Rosa" (mese internazionale per la prevenzione del tumore al seno), il Servizio di Prevenzione e Protezione dell'Università della Calabria lancia una 'call' per effettuare uno screening gratuito alle donne lavoratrici di età superiore ai 35 anni, che non hanno…
Leggi
Finalmente il Ministero ha istituito la giornata nazionale del tumore al seno metastatico, il 13 ottobre, così come già previsto in tutta Europa, e ha dato voce alle tante donne affette da questa patologia. Di questa malattia, che si può curare ma da cui ancora non si guarisce, si parla però troppo poco. Non c’è altra arma per sconfiggere il tumore se non la prevenzione, che spesso salva la vita.
Leggi
IL TUMORE ALLA MAMMELLA. Secondo i dati relativi al 2020, il tumore della mammella resta la?neoplasia?più frequente in Italia. Una parte importante per differenziare le varie Breast Unit è proprio l'offerta di una chirurgia plastica ricostruttiva completa". BRA DAY 2021. Da alcuni anni ad ottobre si celebra il BRA DAY - Breast Reconstruction Awarness?Day - la Giornata Internazionale per la Consapevolezza della Ricostruzione…
Leggi
Per una sempre opportuna opera di sensibilizzazione, inoltre, a partire da questa sera e fino a domenica, il palazzo Municipale sarà illuminato di rosa, così come accadrà in varie parti d’Italia. Sarà anche l’occasione, per chi lo vorrà, di prenotare delle visite senologiche gratuite che l’Associazione, grazie alla disponibilità dei sanitari coinvolti e della Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni che ha patrocinato l’iniziativa mettendo anche a disposizione dei locali, farà…
Leggi
Queste paure vanno combattute con l’informazione corretta: la ricostruzione è parte integrante del trattamento oncologico, tant’è vero che è riconosciuta come diritto di ogni paziente dal Sistema Sanitario Nazionale. Abbiamo dunque un programma diverso e specifico per ogni paziente. La nuova tecnica ottiene i massimi risultati nel caso della ricostruzione pre-pettorale, una metodica in forte espansione e sempre più spesso proposta alle nostre pazienti.
Leggi
Seguirà un incontro-dibattito con Oscar Bertetto, direttore della Rete oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta, nonché presidente Samco, sul tema: “L’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce”, al quale parteciperà anche Giulia Guglielminotti, presidente Lilt Volpiano, che presenterà anche il progetto di prevenzione oncologica. Il fiocco rosa, simbolo della lotta contro il tumore al seno.
Leggi
Alle ore 10,30, grazie a un collegamento webinar, i lavori della giornata saranno aperti dal presidente nazionale della Sicpre, professor Carlo Magliocca "È chiaro – conclude il docente – che la mastectomia rende necessaria la ricostruzione del seno, per un aspetto di benessere della donna, anche psicologico". È il Bra Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria, che si svolgerà in Aou il 20 ottobre, in collaborazione con la Sicpre, la…
Leggi
L’amministrazione comunale di Besozzo prosegue nell’obiettivo portato avanti con la Casa delle Persone, di fare prevenzione, nell’ottica di diffondere una cultura del sociale. Associazione Nazionale Donne Operate al Seno e aBRCAdabra (associazione nazionale per sostenere tutti i portatori di mutazioni genetiche)». Durante la serata, in collaborazione con ANDOS OdV - Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, Cinzia Simonetta e C.
Leggi
"Tumore al seno, domani una gara di canottaggio tutta al femminile dedicata alla vita". Lazio - L'assessore Alessio D'Amato ricorda l'appuntamento: "Gli equipaggi saranno composti dalle donne del sistema sanitario regionale"
Leggi
Gli specialisti risponderanno alle domande delle donne sulla ricostruzione mammaria. Le donne che vorranno sottoporsi a visita e a colloquio con gli specialisti potranno prenotare l’appuntamento allo 079 228434, dalle 12 alle 14 «Si tratta di una giornata importante – afferma il professor Corrado Rubino – un’occasione per parlare con le donne della consapevolezza della ricostruzione mammaria come momento strettamente legato alla riabilitazione.
Leggi
La Breast Unit dell’Asp di Ragusa fa parte della Rete Senologica della Regione siciliana Infatti, l’Asp di Ragusa ha organizzato – per il mese della prevenzione -diversi appuntamenti per sensibilizzare le donne. Ottobre è il mese che si tinge di rosa per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno. L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale Chirurgia Senologica, direttore Marco Ambrogio, ha…
Leggi
Anche il Comune di Santa Sofia aderisce alla Campagna Nastro Rosa 2021 “Lilt for Women”, finalizzata alla sensibilizzazione per la diffusione della cultura della prevenzione e della lotta al carcinoma mammario promossa dalla Lilt (Lega Italiana Lotta ai Tumori). "La nostra adesione a questa importante campagna di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca oncologica non può mancare - dice la vicesindaca Isabel Guidi -.
Leggi
Della squadra delle dottoresse degli Ospedali di Roma e del Lazio, faranno parte anche le Direttrici generali: Silvia Cavalli (Dir. Generale Asl Latina); Maria Paola Corradi (Dir. La manifestazione, che si terrà sabato 16 ottobre dalle ore 14, ha il patrocinio di: ASL Roma 1, Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, CONI, Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Federazione Italiana Canottaggio, Reale Circolo Canottieri Tevere…
Leggi
Stiamo parlando della rassegna promossa dall’associazione "Dipetto" in occasione dell’Ottobre Rosa, per la prevenzione del tumore al seno, e patrocinata dal Comune. Seguiranno altri cinque appuntamenti dedicati a vari temi fra cui la risata terapeutica, la ginnastica facciale, il corretto modo di respirare, la danza della gioia e la ricerca del proprio equilibrio emotivo Quest’anno gli appuntamenti dedicati alla prevenzione e alla salute proseguiranno anche nel mese di novembre.
Leggi
Proprio per questo il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione dei tumori femminili, in particolare quello al seno e l’Associazione Angela Serra (assieme alle associazioni Il Cesto. L’introduzione dello screening mammografico e il miglioramento dei trattamenti disponibili hanno, negli ultimi anni, incrementato la sopravvivenza delle donne con diagnosi di tumore al seno. Di queste, 535 hanno poi avuto una diagnosi di tumore mammario Il tumore al seno è quello più diffuso nella popolazione…
Leggi
Prevenzione del seno: ottobre Rosa un momento prezioso per la consapevolezza femminile. Quando si parla di prevenzione al seno non ci si può esimere dal parlare di “Ottobre Rosa” e del valore simbolico che si da a questo mese nella lotta contro il tumore alla mammella. Il fatto che il tumore al seno sia il secondo tipo di tumore più diffuso tra le donne ci dice molto sullo stato di salute psichica ed emotiva di noi donne di questi tempi.
Leggi
– Il Consiglio regionale del Lazio si illumina di viola. Sara Battisti: “La prevenzione è la nostra più grande arma contro questa patologia”. “Il Consiglio regionale del Lazio si è illuminato di viola nella giornata del 13 ottobre, per la “Giornata nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico”. Per concretizzare l’impegno della Regione Lazio, ho depositato ieri una proposta di legge per istituire anche la “Giornata regionale di sensibilizzazione sul tumore al seno…
Leggi
Trombatore e tutti i medici della Breast Unit, sia per l’alta professionalità, sia soprattutto perché hanno dimostrato di metterci il cuore in quello che fanno. La nostra Confraternita ha raccolto l’invito del professore Trombatore e vuole essere accanto alle altre associazioni per dare il suo piccolo contributo nella campagna di prevenzione del tumore alla mammella Vanni Trombatore, introducendo i lavori…
Leggi
Un nastro rosa proprio come il colore dei fiori esposti sul balcone del Municipio poggese che, per volontà dell’Amministrazione, è rimasto illuminato nelle scorse ore per dare un segnale di adesione alla campagna Anche il Comune di Poggio Sannita ha voluto aderire, con un gesto simbolico, alla campagna di sensibilizzazione contro il tumore al seno che prende piede proprio nel mese di ottobre. Un nastro rosa come simbolo dell’importanza di fare prevenzione contro questo…
Leggi
Anche quest’anno il Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma si “tinge di rosa” per fare luce sui principali aspetti di diagnosi e trattamento del tumore al seno nell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione della neoplasia mammaria. Dopo i 40 anni, l’indicazione è di effettuare una mammografia annuale accompagnata da eventuale ecografia mammaria in base alla densità del seno. LIBERA DI SCEGLIERE LA RICOSTRUZIONE MAMMARIA.
Leggi
Il tutto – fa sapere lo stesso Gugliotta – anche grazie al benestare dell’amministrazione comunale, dei parroci, delle confraternite e grazie alla disponibilità della ditta Francesco Caruso Impianti Elettrici Filadelfia. Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno e anche la provincia di Vibo Valentia per l’occasione si tinge di rosa. A Filadelfia, dove è presente la delegazione Lilt coordinata da Tonino Gugliotta, le luci rosa si sono già accese ieri sera…
Leggi
Si parlerà di alimentazione, perchè la prevenzione si integri sempre di più nella routine quotidiana della nostra tavola m anche di molte altre attività e abitudini che possono rivelarsi terapeutiche e fondamentali per prevenire o combattere la malattia. Quattro settimane di appuntamenti, per tutti i gusti e tutte le età, con seminari, show-cooking, interviste e persino un concerto rock tutto al femminile.
Leggi
Per il quindicesimo anno consecutivo, torna a Bari il villaggio della prevenzione di Komen Italia, l’associazione in rosa che promuove attività di prevenzione e ricerca contro il tumore del seno. Di tumore alla mammella si può e si deve guarire, ma in quest’ottica è importante diffondere la cultura della prevenzione Quest’anno, purtroppo, a causa della pandemia in corso, non ci sarà la tanto attesa Race for the Cure, ma domenica 17 ottobre ci saranno eventi sportivi…
Leggi
Un viaggio in cui si scopre, forse per la prima volta, l’importanza di vivere, non di sopravvivere. Per tutto il mese di ottobre, inoltre, il municipio a San Polo sarà illuminato di rosa, il colore simbolo della lotta e prevenzione al tumore al seno Tra gli scatti in esposizione anche quello che ritrae Laura Bresciani, cittadina torrilese scomparsa nel 2019 a soli 38 anni. La performance prevede la proiezione del video “Occhi grandi” al termine del quale le attrici dell’associazione…
Leggi
Aiutaci a supportare l’Arte capace di trasformare il dolore in colore, in forme animate di intensa bellezza che vibra dal centro dell’anima e che risuona all’unisono nei nostri cuori. Se invece vuoi prenotare un calendario per te o per i tuoi amici puoi farlo attraverso un altro modulo. “La Body Art Therapy Italia è già una realtà: partecipa alla nostra iniziativa per la prevenzione del tumore al seno! Se sei un’associazione o un’impresa puoi contribuire attraverso l’apposito modulo…
Leggi
Una donna su otto si ammala di cancro, ma la prevenzione può bloccare sul nascere tanti casi. Un messaggio di speranza da una persona che "ce l'ha fatta" La terza puntata della rubrica condotta dalla senologa Maria Rosaria Croce. Una visita di routine, ed una tremenda notizia. È iniziata così la storia di Adriana, l'ospite di oggi della rubrica della senologa dottoressa Maria Rosaria Croce dedicata alla prevenzione del cancro al seno.
Leggi
Il tumore al seno triplo negativo è un tipo aggressivo di cancro al seno che non ha i soliti recettori (bersagli) su cui agiscono altri farmaci antitumorali mirati. Il parere sarà ora inviato alla Commissione europea per l’adozione di una decisione su un’autorizzazione all’immissione in commercio in tutta l’Ue. Una volta concessa, le decisioni sul prezzo e sul rimborso per il farmaco verranno prese a livello di ciascuno Stato membro Novità dalla ricerca per il trattamento di forme aggressive di cancro al…
Leggi
Nella gallery le foto dell'incontro di ieri con le dipendenti della Esanastri L'azienda finanzierà una formazione professionale per la tecnica di Dermopigmentazione Medicale per la zona areola-capezzolo delle donne sottoposte a mastectomia e ricostruzione. L'incontro "Il nastro rosa" si è svolto ieri, giovedì 14 Ottobre, nella sala formazione dell'azienda. "Un trattamento di grande importanza sotto il profilo estetico - è stato spiegato in proposito -, soprattutto fondamentale per il recupero psicofisico e…
Leggi
Una giornata interamente dedicata a incontri incentrati sul tumore della mammella, sulla tematica della ricostruzione del seno dopo un intervento radicale di mastectomia quindi a visite e colloqui gratuiti con le donne. Alle ore 10,30, grazie a un collegamento webinar, i lavori della giornata saranno aperti dal presidente nazionale della Sicpre, professor Carlo Magliocca. “Si tratta di una giornata importante – afferma il professor Corrado Rubino – un’occasione per parlare con…
Leggi
Sono fortemente convinta che la sensibilizzazione delle persone sia il punto di partenza per migliorare la qualità di vita delle pazienti IL BLOG - LOTTARE, VIVERE, SORRIDERE. Salute Seno, nasce la newsletter 01 Dicembre 2020. Un percorso nato il 13 ottobre di tre anni fa. Possono sembrare cose banali e forse lo sono. Come un numero di telefono e una mail dedicata ai pazienti metastatici, a cui rispondono la case manager e un’infermiera.
Leggi
Il 16 e il 17 ottobre invece le piazze principali a Milano e Monza si illumineranno di rosa. Enti e associazioni in tutta Italia hanno perciò organizzato eventi di informazione e di sostegno alla ricerca e alla diagnosi. L’evento sportivo in rosa promuove l’importanza della prevenzione dei tumori e il ruolo dello sport nella riabilitazione delle pazienti operate. Valle d’Aosta – I monumenti della regione dal 13 ottobre si illuminano…
Leggi
Roma, 15 ott. (LaPresse) - "15 ottobre 2021, i libri di storia ricorderanno questa giornata come la GIORNATA DELLA VERGOGNA.
Leggi
Roma, 15 ott. (LaPresse) -
Leggi
Anche quest’anno il Circolo della Vela Bari è al fianco della Susan G. Komen con una veleggiata di sensibilizzazione alla prevenzione ed alla cura del tumore al seno. Bari (sede Teatro Margherita) ci sarà la premiazione e l’estrazione dei doni, offerti dai Supporter della manifestazione, tra tutte le concorrenti che abbiano aderito alla donazione facoltativa a sostegno dell'Associazione Susan G. Komen.
Leggi
A partire da questa sera e fino a domenica il ‘riccio’ si illuminerà di viola. In Italia, secondo i dati comunicati dalle organizzazioni Andos Onlus, Europa Donna Italia, Favo e IncontraDonna Onlus, sono più di 37mila le persone che convivono con il tumore della mammella metastatico. Anche quest’anno la fontana di piazzale Roma si colora per sensibilizzare all’attenzione nei confronti del tumore al seno metastatico, nel mese dedicato alla prevenzione.
Leggi
E così da una luce rosa anche le vie di Besozzo, grazie alla fantasia dei commercianti, avranno splendide vetrine rosa. Associazione Nazionale Donne Operate al Seno e aBRCAdabra (associazione nazionale per sostenere tutti i portatori di mutazioni genetiche). Così è partito il “Noi in Rosa”, un progetto, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, basato sull’idea di coinvolgere più realtà sul territorio.
Leggi