Lo annuncia il ministero della Difesa russo da Mosca. "Le unità di soldati di pace dell''Organizzazione del Trattato di Sicurezza collettiva (Csto), avendo adempiuto ai loro compiti prefissati, hanno iniziato a preparare il materiale militare e tecnico da caricare sugli aerei dell'aeronautica russa in vista di un ritorno alla loro base permanente", si legge in una nota del ministero. e truppe guidate dalla Russia dislocate nel Kazakhstan per aiutare il governo a riportare l'ordine, dopo i…
Leggi
Tutti gli articoli su
Kazakhstan: truppe a guida russa…"
Altri dettagli:
Roma, 13 gen. (askanews) - Le forze guidate dalla Russia, che sono state dispiegate per sostenere il governo kazako di fronte agli scontri senza precedenti scoppiati per l'aumento dei prezzi del gas, partecipano a una cerimonia ad Almaty, capitale economica del Kazakistan (ed ex capitale fino al 1997), nel corso della quale hanno iniziato il loro ritiro dal paese. La cerimonia solenne riunisce soldati dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (Csto), l'alleanza…
Leggi
Kazakistan, inizia il ritiro delle truppe guidate dalla Russia. Cominciata la consegna alle forze kazake degli obiettivi difesi. Roma, 13 gen. (askanews) – Le forze guidate dalla Russia, che sono state dispiegate per sostenere il governo kazako di fronte agli scontri senza precedenti scoppiati per l’aumento dei prezzi del gas, partecipano a una cerimonia ad Almaty, capitale economica del Kazakistan (ed ex capitale fino al 1997), nel corso della quale hanno iniziato il loro ritiro dal paese.
Leggi
Durente le proteste sono morte 164 persone e centinaia di membri delle forze di sicurezza sono rimaste feriti e truppe guidate dalla Russia dislocate nel Kazakhstan per aiutare il governo a riportare l'ordine, dopo i violenti disordini della scorsa settimana, hanno iniziato le operazioni di ritiro. Si prevede che in 10 giorni sia terminato il ritiro completo. Nella città cuore dei disordini, è stato schierato un contingente di 2.500 soldati dell'Organizzazione del Trattato di Sicurezza…
Leggi
– MOSCA, 13 GEN – Il Cremlino afferma che nel corso di una conversazione telefonica il presidente russo Vladimir Putin e il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev hanno discusso dell’inizio del ritiro delle truppe dell’alleanza Csto dal Kazakhstan: lo riferisce la Tass citando il servizio stampa del Cremlino
Leggi
Le truppe russe vengono omaggiate con una cerimonia mentre si preparano a lasciare il Kazakistan. Decine i morti e feriti degli scontri, avvenuti nella citta' piu' grande del Kazakistan, Almaty Erano state inviate in soccorso al Paese, per aiutare a ristabilire l'ordine dopo le proteste sorte a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia, sfociate poi in violenze e saccheggi.
Leggi
Nel frattempo, dopo la dissoluzione del governo kazako è stato affidato al vicepremier Smailov l’interim fino alla formazione del nuovo esecutivo. In risposta, il presidente Kassym-Jomart Tokayev ha dichiarato lo stato di emergenzanella regione di Mangystau e Almaty, in vigore dal 5 gennaio Kazakistan, Mosca ritira le proprie forze: proteste sedate. Ad una settimana dall’ingresso in Kazakistan delle forze armate guidate dalla Federazione Russa ed inviate dai paesi del CSTO – Organizzazione del…
Leggi
Arrivati in Kazakistan il 6 gennaio, i 2.300 soldati del contingente della Collective Security Treaty Organization (CSTO), una sorta di Nato post-sovietica guidata dalla Russia, hanno iniziato il ritiro giovedì 13 gennaio. “La missione delle forze CSTO è compiuta”, ha assicurato il presidente Kassym-Jomart Tokayev due giorni prima. Arrivate quando il grosso delle violenze era già passato, le forze della CSTO dovevano solo fare la loro comparsa.
Leggi
Difendendo il pronto intervento delle forze di pace della CSTO in Kazakistan, Putin ha affermato che “era necessario reagire senza indugio”. La KNB era direttamente subordinata a Nazarbayev, che fino alla scorsa settimana era il presidente del Consiglio di sicurezza Ma lo scorso dicembre, un altro colpo di stato è stato discretamente sventato nella capitale del Kirghizistan, Bishkek. Lunedì mattina, i leader dell’Organizzazione del Trattato per la sicurezza collettiva (CSTO) hanno tenuto una sessione straordinaria per discutere…
Leggi
Quasi tremila militari del contingente, inviato la settimana scorsa a seguito delle proteste esplose per i rincari del prezzo del gas (e degenerate in scontri armati nelle principali città), hanno iniziato ieri a caricare equipaggiamento e attrezzature sugli aerei da trasporto russi per tornare ai rispettivi punti di dispiegamento permanente. La situazione è ormai «stabile» nella gran parte del paese, il livello di allerta è stato revocato nelle città Il…
Leggi
Dal Paese escono le truppe dell'intesa Csto, ma crescono le preoccupazioni per le violenze che hanno scosso un’area di grande interesse internazionale. Antonio Stango, presidente della Fidu: le persecuzioni politiche dureranno a lungo. “Si parla di migliaia di persone arrestate – testimonia Antonio Stango, attivista e politologo, presidente della Federazione Italiana Diritti Umani (Fidu) - attraverso le fonti dirette che abbiamo come Federazione in Kazakhstan
Leggi
Sputnik Italia [email protected] +74956456601 MIA „Rosiya Segodnya“ 252 60. 2022. Sputnik Italia [email protected] +74956456601 MIA „Rosiya Segodnya“ 252 60. Notiziario. it_IT. Sputnik Italia [email protected] +74956456601 MIA „Rosiya Segodnya“ 252 60. 1920 1080 true. 1920 1440 true. 1920 1920 true. Sputnik Italia [email protected] +74956456601 MIA „Rosiya Segodnya“ 252 60.
Leggi
Allorché era stato nominato direttore di Kazinform, era stata pubblicata la carta del “suo” Kazakhstan, comprendente territori russi, cinesi e uzbeki. D’altronde, nessuno a Mosca crede che, ora che è stato “legittimato” da ODKB e Russia, Tokaev inverta la politica “multi-vettoriale” e si orienti prevalentemente su Mosca, invece che sull’Occidente. I media russi riportano alcune frasi che Umarov avrebbe pubblicato una decina di anni fa, quando era vice-presidente dell’Accademia turca in Kazakhstan.
Leggi
Sabato 15 gennaio 2022, alle ore 17, presso la Sala La Pianta in via Leopardi 7, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con Ventunesimodonna, organizza un incontro con la giornalista e scrittrice Rosa Teruzzi e i misteri del sud Milano. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social istituzionali. La prenotazione è obbligatoria e l’accesso è consentito solo con super green pass.
Leggi
Le autorità kazake sostengono che la protesta sia stata dirottata da elementi terroristici che cercavano di rovesciare il governo.Il ministero dell'Interno del Paese ha affermato che 17 agenti di sicurezza kazaki sono stati uccisi e oltre 1.300 sono rimasti feriti nei disordini. Sputnik Italia [email protected] +74956456601 MIA „Rosiya Segodnya“ 252 60. 2022. Sputnik Italia [email protected]
Leggi
L’unico produttore russo, Russian Aquaculture, produce 15-20 mila tonnellate di salmonidi coprendo circa il 20% del mercato. In aumento il consumo di salmonidi in Russia – La Russia è un paese ghiotto di salmonidi, ad oggi fa registrare un consumo circa 90mila tonnellate all’anno ma, secondo le previsioni, nel prossimo quinquennio il consumo di salmoni e trote crescerà fino a 100mila tonnellate annue.
Leggi
Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, l'11 gennaio aveva annunciato che i circa 2'000 soldati della Csto avrebbero cominciato a lasciare il Paese entro due giorni, con un «ritiro graduale» che sarebbe durato «non più di 10 giorni» «Le unità di soldati di pace dell'Organizzazione del Trattato di Sicurezza collettiva (Csto), avendo adempiuto ai loro compiti prefissati, hanno iniziato a preparare il materiale militare e tecnico da caricare sugli aerei dell'aeronautica russa in vista di un ritorno alla loro…
Leggi
Lunedì mattina, i leader dell'Organizzazione del Trattato per la sicurezza collettiva (CSTO) hanno tenuto una sessione straordinaria per discutere del Kazakistan. Eppure sia la Russia che la Cina sono molto consapevoli che la Turchia rappresenta essenzialmente la NATO che entra in Asia centrale. Non ci volle molto perché Tokayev capisse i meriti di chiamare immediatamente in soccorso la CSTO: il Kazakistan aveva firmato il trattato nel lontano 1994 Ma lo scorso dicembre, un altro colpo di stato è stato…
Leggi
Il presidente Kassym-Jomart Tokayev è arrivato nella città di Almaty, la più coinvolta dai disordini, per istruire le autorità locali a rinnovare e "migliorare" il maggiore centro abitato del Paese. Le truppe dell'Organizzazione del Trattato della Sicurezza Collettiva (Csto), alleanza militare che comprende la Russia e cinque repubbliche ex sovietiche, hanno iniziato il ritiro dal Kazakistan, dove erano state chiamate dal presidente Kassym-Jomart Tokayev per sedare i violenti disordini innescati dal…
Leggi
Addio ad un eroe. Familiari e compagni danno l'addio al tenente colonnello Sandybek Khairov, nella Casa degli Ufficiali di Almaty, in Kazakhstan. "Il compito, ora, è quello di ricostruire la città nel più breve tempo possibile", ha dichiarato Tokayev, ad una riunione del governo Khairov è stato ucciso durante i disordini iniziati con proteste pacifiche per l'aumento dei prezzi dell'energia e, in particolare, del GPL.
Leggi
Le truppe della Csto, l’alleanza a guida russa, hanno “completato con successo” la missione e lasceranno il Paese nei prossimi giorni. E in questo, forse, è la vera lezione che si può trarre da questa operazione in Kazakistan E per la Russia è (almeno formalmente) arrivato il momento in cui si può dare il via al ritorno delle truppe nelle basi. Lezione tattica che può servire per comprendere eventuali ulteriori azioni militari da parte del Cremlino.
Leggi
Del contingente arrivato il 6 gennaio fanno parte anche soldati bielorussi, armeni, tagiki e kirghizi Lo ha comunicato il Ministero della difesa di Mosca. Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, l'11 gennaio aveva annunciato che i circa 2'000 soldati della CSTO avrebbero cominciato a lasciare il Paese entro due giorni, un "ritiro graduale" che sarebbe durato "non più di 10 giorni". Una cerimonia si è tenuta in mattinata ad Almaty, la più grande città del Paese, che era stata teatro di saccheggi e dell'assalto al…
Leggi
Il leader di Nur-Sultan ha poi spiegato che, a causa dei disordini, la sicurezza nazionale subirà miglioramenti. Da Sicurezza Internazionale:. Il contingente del blocco militare guidato da Mosca inizierà a lasciare il Paese Centro-Asiatico a partire dal 13 gennaio. Tra le riforme che saranno apportate per incrementare la sicurezza del Kazakistan, Tokaev ha menzionato la creazione di nuove unità della Guardia Nazionale e delle Forze Speciali.
Leggi
La crisi, che secondo i funzionari kazaki è stata causata da forze esterne che hanno dirottato manifestazioni inizialmente pacifiche, ha minacciato di destabilizzare il Paese. “Solidarietà” al governo kazako è stata espressa anche dal portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Saeed Khatibzadeh Il rapido ritiro delle forze della CSTO è stato chiesto anche dal Dipartimento di Stato americano. Il 10 gennaio Tokayev, ha denunciato la partecipazione di “combattenti dall’Asia…
Leggi
Le autorità kazake sostengono che la protesta sarebbe stata dirottata da elementi terroristici che cercavano di rovesciare il governo.Il ministero dell'Interno del Paese ha affermato che 17 agenti di sicurezza kazaki sono stati uccisi e oltre 1.300 sono rimasti feriti nei disordini. 12.01.2022, Sputnik Italia. 2022-01-12T12:31+0100. 2022-01-12T12:31+0100. 2022-01-12T12:38+0100. mondo. /html/head/meta[@name='og:title']/@content…
Leggi
[caption id="attachment_545453" align="alignleft" width="1170"] Il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev[/caption] AD ANNUNCIARLO il presidente Kassym-Jomart Tokayev durante una riunione del Majilis (la camera bassa del parlamento kazakho), i cui deputati hanno anche approvato all’unanimità la nomina di Alihan Smailov alla guida del nuovo governo di Nur-Sultan (il nuovo nome della capitale). Le «forze di pace» inviate in Kazakhstan dall’Organizzazione del trattato…
Leggi
Mercoledì 12 gennaio 2022 - 08:06. Usa: la Russia ritiri “rapidamente” i militari inviati in Kazakistan. "Accogliamo con favore annuncio Tokayev su fine missione CSTO". CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 12 gen. (askanews) – Gli Stati Uniti hanno invitato la Russia a ritirare “rapidamente” le sue forze inviate in Kazakistan su richiesta del presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev dopo violenti disordini nel Paese.
Leggi
Sembra che in Turchia siano convinti che nel gioco sia invischiata una discreta parte della élite kazakha e, secondo la Habertürk, presto «il Turkestan orientale diverrà teatro di un grande gioco» Si è svolto ieri il previsto video-incontro dei Capi di stato dei paesi del ODKB (Armenia, Russia, Bielorussia, Tadžikistan, Kyrgyzstan, Kazakhstan) dedicato alla situazione in Kazakhstan. A trovarsi spiazzata dall’azione «estremamente tempestiva» del ODKB è stata, tra gli altri, la Turchia di Recep Erdogan
Leggi
Tra poco, sentiremo un rapporto del segretario generale della CSTO sulla situazione e sui compiti che si stanno svolgendo. In alcuni casi la comunità internazionale, compresi i media stranieri, ha un'interpretazione completamente sbagliata sia dell'uso delle forze CSTO che della lettura della situazione in Kazakhstan. Vorrei esprimere un ringraziamento speciale al presidente Vladimir Vladimirovich Putin della Federazione Russa per la sua comprensione e la rapida…
Leggi
Vorrei esprimere un ringraziamento speciale al presidente Vladimir Vladimirovich Putin della Federazione Russa per la sua comprensione e la rapida decisione di schierare un contingente di pace CSTO in Kazakhstan. In alcuni casi la comunità internazionale, compresi i media stranieri, ha un'interpretazione completamente sbagliata sia dell'uso delle forze CSTO che della lettura della situazione in Kazakhstan.
Leggi
https://it.sputniknews.com/20220110/kazakistan-tokayev-sicuro-in-rivolte-coinvolti-guerriglieri-da-afghanistan-e-medio-oriente-14563980.html. kazakistan. Sputnik Italia [email protected] +74956456601 MIA „Rosiya Segodnya“ 252 60. 2022. Sputnik Italia [email protected] +74956456601 MIA „Rosiya Segodnya“ 252 60. Notiziario. it_IT. Sputnik Italia [email protected] +74956456601 MIA „Rosiya Segodnya“ 252 60.
Leggi
Tokayev ha anche nominato un nuovo primo ministro,. Le truppe "di pace" inviate da Mosca per "stabilizzare" la situazione in Kazakistan dopo le rivolte popolari dei giorni scorsi cominceranno a lasciare il Paese "entro due giorni" e il completamento del ritiro avverrà al massimo in 10 giorni. Smailov, 49 anni, era vicepremier nel precedente governo, congedato da Tokayev la settimana scorsa, quando violente…
Leggi
I morti negli scontri sono centinaia e i feriti migliaia, in tumulti che hanno provocato il coinvolgimento di truppe straniere. "La missione principale delle forze di mantenimento della pace della CSTO (Collective Security Treaty Organization) si è conclusa con successo", ha detto Tokayev. La scorsa settimana, il Kazakistan è stato colpito da violenze mai viste dalla sua indipendenza nel 1991, quando l'URSS si è sciolta.
Leggi
Alcuni sono entrati in Kazakistan poco prima degli scontri, altri appartengono a locali cellule dormienti che attendevano solo di essere svegliate». «Abbiamo subito una vera e propria aggressione dall'esterno - spiega - fornirò alla comunità internazionale le prove del coinvolgimento di terroristi stranieri». «Non è la prima volta, e non sarà purtroppo neppure l'ultima, di azioni di disturbo dall'esterno negli affari interni dei nostri Stati».
Leggi
Un attacco dall'estero, ordito da «un unico centro», un tentativo - «né il primo, né sicuramente l’ultimo» - di compiere una «rivoluzione colorata con le tecnologie del Maidan». L'attendibilità di questi numeri si può misurare dal caso di Vikram Ruzakhunov, un famoso pianista jazz kyrgyzo, arrivato a suonare in Kazakhstan e arrestato dalla polizia. Sembra che Tokayev non sia preoccupato di fornire prove di «ingerenze esterne», né ha specificato quali forze avrebbero tentato il «colpo di…
Leggi
In particolare, ha fatto riferimento all'Afghanistan, citando i luoghi di provenienza dei militanti stranieri inviati ad animare la rivolta. Tokayev ha affermato che sul territorio del Kazakistan erano presenti militanti dei paesi dell'Asia centrale e del Medio Oriente. C'erano anche combattenti provenienti dal Medio Oriente", ha denunciato Tokayev Un atto di aggressione ben organizzato e ben preparato contro il…
Leggi
https://it.sputniknews.com/20220110/kazakistan-tokayev-sicuro-in-rivolte-coinvolti-guerriglieri-da-afghanistan-e-medio-oriente-14563980.html. Kazakistan, Tokayev sicuro: in rivolte coinvolti guerriglieri da Afghanistan e Medio Oriente. Kazakistan, Tokayev sicuro: in rivolte coinvolti guerriglieri da Afghanistan e Medio Oriente. Il presidente kazako ritiene che l'aggressione contro il suo Paese sia stata pianificata per formare una "zona di caos…
Leggi
Le rivolte hanno rovesciato Viktor Janukovyč, un protetto di Putin, in Ucraina nel 2014. Il soccorso di Putin è arrivato quando Tokayev si è reso conto di non avere neppure qualche migliaio di soldati di cui potersi fidare Putin ha ripetutamente affermato di sostenere il ritorno dei confini dell’impero russo della fine del XIX secolo, che comprendeva gran parte del Kazakistan e dell’Ucraina contemporanei.
Leggi
Far scoppiare il Kazakhstan fa molto comodo all’Occidente e il paese non è peggio dell’Ucraina come sottofondo per i colloqui tra Russia e Stati Uniti e Russia-Nato. Il panico dell’Occidente e la sua l’impotenza di fronte all’intervento della Russia e membri dell’CSTO in Kazakhstan. Potrebbero invece spiegarci un’altra cosa: cosa ci fanno i laboratori chimici e biologici del Ministero della Difesa degli Stati Uniti nel Kazakhstan? L'ex rappresentante della NATO a Mosca, il capitano della Marina Militare statunitense…
Leggi