Tra la folla di oggi si scorgono bandiere blu di Italexit e altre a favore dell'avvocato Edoardo Polacco, organizzatore della manifestazione e noto per aver difeso alcune delle mamme di Bibbiano. Il clima è sereno, molto diverso rispetto a quello visto sabato scorso Un gesto di "pacificazione nazionale", hanno spiegato i manifestanti, per calmare sul nascere le acque, prendendo di fatto le distanze dalla guerriglia dello scorso sabato quando una frangia di manifestanti violenti - molti appartenenti…
Leggi
Tutti gli articoli su
No green pass: i manifestanti…"
Per saperne di più:
A Milano il presidio dei no Green pass si è ritrovato all’Arco della Pace, presenti anche molti giovani che già in metro intonavano cori a favori dei portuali di Trieste. Così l’avvocato Edoardo Polacco, organizzatore della manifestazione anti green pass in corso al Circo Massimo a Roma A MANIFESTAZIONE NO GREEN PASS AL CIRCO MASSIMO. – Proteste in tutta Italia in occasione del Green Pass day, la certificazione obbligatoria sui luoghi di lavoro attiva da oggi in tutto il Paese.
Leggi
Green Pass obbligatorio, le regole dal 15 ottobre Scarica la guida Gratis! I no Green Pass tornano in piazza a Roma dopo la manifestazione e gli scontri del 9 ottobre. La situazione nelle altre città italiane. Roma è la pedina sensibile dello scacchiere ma non è l’unico teatro di manifestazioni Dopo gli scontri del 9 ottobre, nella giornata del 15 i riflettori si spostano nuovamente a Roma per una nuova manifestazione dei no Green Pass.
Leggi
«No green pass «Questa è una piazza no Green pass - spiega il medico legale - siamo qui a lottare per la verità. APPROFONDIMENTI LA GIORNATA Sciopero No Green pass, al porto di Trieste duemila persone. No Green pass, prime polemiche dei manifestanti al Circo Massimo contro i giornalisti. A pochi minuti dall'inizio della protesta organizzata da i «Custodi della Costituzione» cominciano, dunque, i battibecchi e le polemiche contro i giornalisti da parte dei…
Leggi
IN SEGNO DI PACE I MANIFESTANTI DONANO FIORI ALLA POLIZIA Manifestazione No Green Pass. Ed è corsa per il vaccino. No Green pass a Roma, la manifestazione. L’invito «a mobilitarsi e a unirsi in piazza» è rivolto a tutti i cittadini. Le persone previste sono 50mila e il timore è che tra i manifestanti ci siano infiltrati No Pass o di estrema destra iliana Segre insultata dai No Green pass in piazza IL CASO Green pass e lavoro, lo strano picco di malati IL RACCONTO…
Leggi
Perché il fine settimana più complicato da quando Luciana Lamorgese è ministra dell’Interno non è finito. Oggi Roma sarà una città blindata con uno spiegamento di mezzi a presidio delle sedi e migliaia di uomini. Sono loro, con gli esponenti di vertice dei movimenti no vax e no green pass, a rappresentare il pericolo maggiore anche per le azioni di disturbo che potrebbero aver pianificato per arrivare fino a piazza San Giovanni.
Leggi
Oggi 16 ottobre, si terrà a Roma una manifestazione nazionale antifascista in seguito all’attacco alla CGIL. Sarà presente anche la delegazione della provincia di Imperia, partita questa mattina. La manifestazione si svolgerà oggi alle ore 14 in piazza San Giovanni a Roma
Leggi
Duemila persone per dire "no" al green pass. Prima della manifestazione, le donne presenti hanno portato alcuni fiori alle Forze dell'ordine in segno di pacificazione. Non ci sono stati scontri nel corso della giornata Le donne presenti hanno omaggiato le forze dell'ordine con dei fiori in segno di pacificazione nazionale. I no green pass riempiono il Circo Massimo e protestano contro le misure adottate dal governo.
Leggi
Per effettuare una valida donazione occorre contattare la struttura di riferimento per concordare un appuntamento: nel corso della chiamata verrà eseguita una prima valutazione per verificare l'idoneità. >>>Ortoterapia: quando coltivare piante e fiori fa bene. Donare il sangue: un gesto che può salvare molte vite. In Italia sono oltre 1800 pazienti che giornalmente, negli ospedali, hanno bisogno di trasfusioni per sopravvivere essendo pazienti colpiti da patologie che richiedono con regolarità terapie di…
Leggi
Durante il sit-in, alcuni manifestanti hanno regalato dei fiori agli agenti di polizia presenti in un gesto di "pacificazione nazionale". Non sono tuttavia mancati i riferimenti alla manifestazione di sabato 9 ottobre, culminata nell'assalto alla sede nazionale della Cgil. Video di Francesco Giovannetti. Alla manifestazione organizzata dal movimento contrario al Green Pass capeggiato dall'avvocato Edoardo Polacco al Circo Massimo di Roma si sono…
Leggi
No Green Pass, in centinaia al Circo Massimo per la nuova protesta: tensioni e cori Si sono verificate tensioni con cori contro i giornalisti definiti sostenitori della “dittatura sanitaria”, ma non c’è stato alcuno scontro né incidente alla manifestazione no Green Pass indetta per oggi pomeriggio, venerdì 15 ottobre, primo giorno di obbligo della certificazione verde sui luoghi di lavoro. Fiori ai poliziotti.
Leggi
Molte le amicizie in comune a partire da quella con Luigi Aronica, l’ex Nar, anche lui alla sbarra a Poggioreale dopo gli scontri di sabato Oggi si torna in piazza, stavolta a San Giovanni per la grande manifestazione indetta dai sindacati confederali dopo l’attacco alla sede della Cgil. Nelle stesse ore in cui, paradossalmente, si è registrata una corsa al vaccino da parte dei “pentiti” e degli indecisi dell’ultima ora.
Leggi
«È un gesto simbolico», dicono le donne. «Siamo un unico popolo» hanno detto alcuni facendo partire l'applauso davanti ai blindati che immediatamente hanno sbarrato l'accesso alle strade limitrofe a Circo Massimo. «È un gesto simbolico importantissimo. Non tutti sono d'accordo con il gesto: «Sabato hanno picchiato anche le donne» commenta una manifestante mentre un altro si inginocchia con un cartello: «Il fascismo è nei fatti non nelle parole» Un gesto di pace» hanno detto le…
Leggi
Al grido di «Noi siamo il popolo, noi siamo la democrazia» un gruppo di donne, che sta manifestando contro il Green pass a Roma al Circo Massimo, si è avvicinato con delle rose in mano alle forze dell’ordine che con i blindati stanno chiudendo gli accessi alla piazza. «E' un gesto simbolico», dicono le donne. Un gesto di pace» hanno detto le manisfestanti offrendo le rose agli agenti che hanno accettato e ringraziato.
Leggi
Così è cominciata al Circo Massimo, blindato dalle forze dell’ordine, la manifestazione dei No Green pass, la prima dopo gli scontri di sabato scorso. Questa è la nostra piazza, e chiediamo: libertà, libertà, libertà! Un appuntamento al quale secondo gli organizzatori dovrebbero prendere parte circa 2mila persone, ma potrebbero anche essere di più. Secondo fonti della Questura, sono stati circa 1500 i partecipanti L’area è controllata da centinaia di agenti mentre…
Leggi
Nel giorno dell’entrata in vigore del green pass nei luoghi di lavoro pubblici e privati, anche a Roma circa duemila persone si sono ritrovate al Circo Massimo per manifestare contro la certificazione verde. Diverse le bandiere e i cartelli, da quelle di Italexit del senatore Gianluigi Paragone a quelle del gruppo guidato dall’avvocato Edoardo Polacco. La protesta, secondo le intenzioni degli organizzatori, doveva svolgersi a piazza Santi Apostoli, ma il luogo non è stato ritenuto…
Leggi
Ci sono anche le bandiere del movimento 'Italexit con Paragone' in piazza al Circo Massimo alla manifestazione contro il Green pass Un gesto di pace" hanno detto le manifestanti offrendo le rose agli agenti che hanno accettato e ringraziato. "No Green pass", manifestanti al Circo Massimo nel centro di Roma. Il nuovo sit-in. Condividi. Manifestanti al Circo Massimo per il nuovo sit-in contro il Green pass organizzato al centro di Roma.
Leggi
E' iniziata con un «gesto di pacificazione» la manifestazione no Green pass organizzata da i «Custodi della Costituzione» guidati dall'avvocato Edoardo Polacco, a Roma nell’area del Circo Massimo. «No green pass Il gesto è stato annunciato dagli organizzatori che invitando «solo le donne» ad andare verso la polizia hanno detto al microfono che si trattava di «un gesto di pacificazione nazionale. Un gruppo di donne ha sfilato verso le forze…
Leggi
Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Per avere contenuti personalizzati, dai il tuo ok alla lettura dei dati di navigazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi
Leggi
Al grido “libertà libertà” è cominciata la manifestazione no green pass al Circo Massimo a Roma. “Siamo con il fiato sul collo del nostro principale nemico: il governo. Perché il senso dello Stato ti fa anche dire obbedisco, perché c’è un bene superiore che è la collettività”, ha concluso. E’ un controsenso.”. “Il senso dello Stato non è appartenenza politica, ma amore per la bandiera. agezianova.
Leggi
No Green pass, prime polemiche dei manifestanti al Circo Massimo contro i giornalisti. Attenzione in città, oltre che sulla manifestazione autorizzata di Circo Massimo, anche su eventuali presidi spontanei Sul posto in schieramento le forze dell'ordine. Green Pass a lavoro, proteste e disagi nei porti di Genova e Trieste. Green pass, il consigliere regionale Barillari occupa il suo ufficio: «Sono entrato senza tampone».
Leggi
Fiori alle forze dell'ordine. Momento evocativo, il gesto di pace con le forze dell'ordine Un clima sereno con anche un episodio di "pacificazione" (così è stato chiamato da chi era in piazza) con le forze dell'ordine. I manifestanti si sono professati "sentinelle della Costituzione" e "non contrari al vaccino, ma al Green Pass indiscriminato". La manifestazione dei no Green Pass a Roma. Nel pomeriggio, spazio poi al "grande raduno" dei No Green Pass.
Leggi
Il clima è sereno, molto diverso rispetto a quello visto sabato Tra la folla di oggi si scorgono bandiere blu di Italexit e altre a favore dell'avvocato Edoardo Polacco, organizzatore della manifestazione e noto per aver difeso alcune delle mamme di Bibbiano. Un gesto di "pacificazione nazionale", hanno spiegato i manifestanti, per calmare sul nascere la acque, prendendo di fatto le distanze dalla guerriglia dello scorso sabato quando una frangia di manifestanti violenti -…
Leggi
A pochi minuti dall'inizio della protesta organizzata da i «Custodi della Costituzione» cominciano, dunque, i battibecchi e le polemiche contro i giornalisti da parte dei manifestanti no green pass che stanno affluendo al Circo Massimo, a Roma, per la protesta organizzata. «Questa è una piazza no Green pass - spiega il medico legale - siamo qui a lottare per la verità. Attenzione in città, oltre che sulla manifestazione autorizzata di Circo Massimo, anche…
Leggi
L'allerta sicurezza è massima per l'inizio, alle 15 di oggi, della manifestazione No Green Pass al Circo Massimo di Roma. "Da Roma non ce ne andremo, finché il governo non avrà ascoltato le nostre ragioni", dice Qualcuno ha annunciato l'assalto alle scuderie del Quirinale per bloccare la mostra "Inferno", dove mercoledì è arrivato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l'inaugurazione.
Leggi
Il tentato blitz è avvenuto intorno alle 8: il gruppo di manifestanti, radunatosi spontaneamente e con cartelli scritti a mano, ha provato a invadere la carreggiata ma è stato bloccato e convogliato verso piazza di Porta Maggiore. Oggi sit in al Circo Massimo. Un gruppo di manifestanti si è radunato con cartelli scritti a mano. Condividi. Qualche decina di no pass questa mattina ha tentato di bloccare il traffico in via Labicana, a ridosso del centro di Roma, ma è stato…
Leggi
Stop temporaneo anche per la fermata Castro Pretorio Manifestanti: "Da Roma non ce ne andiamo" di Luca Monaco. La Capitale è paralizzata. Al debutto del passaporto verde sui posti di lavoro e con il rientro in sede di parte dei dipendenti pubblici che lavoravano in smart working. No Green Pass al Circo Massimo, Roma blindata e traffico in tilt. Rallentamenti anche per guasti tecnici poi risolti della metropolitana.
Leggi
Un gruppo di manifestanti 'No green pass' ha provato a bloccare il traffico nella zona di Porta Maggiore, a Roma. Da questa mattina, giorno in cui entra ufficialmente in vigore l'obbligo del certificato sui luoghi di lavoro, si registrano code in diverse zone della capitale La polizia è intervenuta senza incidenti.
Leggi
Rallentamenti si sono registrati da via Cristoforo Colombo a via Aurelia, dalla Tangenziale est a via del Mare. "Le vetture uscite su metro e bus sono in linea con quelle medie della settimana - rende noto l'azienda dei trasporti -. Transenne intorno al Vaticano. Allerta anche in Vaticano, dove è stata transennata l'area che porta a Piazza San Pietro e alla basilica, in vista dei possibili disordini La protesta è in programma alle 16 ma già da questa mattina in città è alta l'attenzione per possibili…
Leggi
Duemila persone circa attese sulla carta, ma c’è la possibilità concreta che oggi pomeriggio, dalle 16, siano in molti di più a prendere parte alla manifestazione dei No green pass aderenti ad alcune associazioni, come Sentinelle della Costituzione, coordinate dal sindacato Fisi e dall’avvocato Edoardo Polacco. Pattuglie dislocate un po’ ovunque, sulle strade ad alto scorrimento, sul Raccordo anulare e sulle consolari Oltre 3mila uomini delle forze…
Leggi