Il prelievo ha aumentato le bollette elettriche tedesche già prima del rally del 2021 a livelli superiori a 300 euro / MWh PREZZI ENERGETICI RECORD. Per il 2022, l’attuale coalizione ha già raddoppiato i volumi di gara a 10 GW per l’eolico solare e onshore. BOOSTER SOLARE DA 200 GW. La coalizione prevede inoltre di raddoppiare l’obiettivo di capacità solare del 2030 a 200 GW, da una capacità installata di 58 GW.
Leggi
Germania, il nuovo governo spinge…"
Più informazioni:
Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi indicati come cookies di terza parte. dati dell’utente sono raccolti anche mediante strumenti e servizi erogati da terze parti e da questi conservati. Per maggiori informazioni si rimanda alla cookies policy di tali terze parti nelle modalità meglio esplicitate nel proseguo di questo documento. L'utente può dunque gestire le preferenze relative ai cookies direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano…
Leggi
Stando allo scritto, come da attese Annalena Baerbock sarà la nuova ministra degli esteri È quello che ha scritto in un documento di partito il segretario generale degli ecologisti tedeschi, secondo la Dpa. Keystone/DPA/KAY NIETFELD sda-ats. Questo contenuto è stato pubblicato il 25 novembre 2021 - 22:18. (Keystone-SDA). Sarà Robert Habeck il vicecancelliere del governo di Olaf Scholz. Habeck avrà la delega al ministero dell'economia e del clima.
Leggi
Fonti e articoli. #Germania #nuovo governo. Ispi – Germania: abbiamo un semaforo. #nuova Pac. Lifegate – Approvata la nuova Pac, la Politica agricola comune Circa 2,6 milioni – quasi il 22% della popolazione – sono colpiti dalla siccità e quasi 113.000 persone sono sfollate. Nuova Politica agricola comune (Pac). Intanto martedì, fra mille polemiche, il parlamento europeo ha approvato definitivamente la nuova Pac, la Politica agricola comune.
Leggi
Tra i punti del programma anche l’autorizzazione alla vendita controllata della cannabis agli adulti a condizioni e in luoghi determinati Per mantenere questo obiettivo, circa il 2% del territorio tedesco dovrà essere utilizzato per lo sviluppo del settore eolico, con un’attenzione particolare allo sviluppo dell’idrogeno. La presentazione del futuro contratto tedesco infatti, punta sulla parola “osare”: osare nel rafforzamento…
Leggi
Dunque, dopo 16 anni finisce il regno tedesco di Angela Merkel e sostanzialmente pure della cabina di pilotaggio dell’Unione europea. Europa ed emergenza Covid. La coalizione semaforo vuole “un’Europa più sovrana”, ha detto il cancelliere in pectore Scholz, presentando il contratto di coalizione del futuro Governo tedesco. Dal salario minimo alla cannabis. Vi sono poi altri importanti punti innovativi che il nuovo Governo tedesco ha sancito nel suo programma.
Leggi
Annalena Baerbock sarà per contro la nuova ministra degli esteri. Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2021 - 19:54. tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS. Sarà Robert Habeck il vicecancelliere del governo di Olaf Scholz. Nei prossimi giorni i Verdi dovranno votare l'accordo i programma presentato ieri dai vertici del cosiddetto Semaforo, costituito da Spd, Verdi e Liberali I due presidenti del partito Alleanza90/I Verdi, Annalena Baerbock, e Robert Habecke.
Leggi
Olaf Scholz, diversamente da Liberali e Verdi, non ha ancora sciolto la riserva sui nomi per i ministeri che andranno al suo partito. Speriamo bene, un governo senza Angela Merkel, dopo 15 anni di sua guida ininterrotta, sarà una scommessa non facile per per la Germania ma anche per l’Italia e l’Europa intera E vorrebbe attendere addirittura fino al congresso del 4 dicembre, per ripartire le cariche del futuro gabinetto.
Leggi
Questo lo fa intuire già il titolo del programma di Governo: “Osare per un maggiore progresso. Bisogna comunque tenere presente che i partiti della nascente coalizione di Governo sono realtà in profondo cambiamento. La nascita del governo Scholz trova al momento impreparata l’opposizione Discorso analogo per i Liberali che, con quattro dicasteri, entrano pienamente nel governo: a guidarli sarà, dal dicastero delle Finanze, Christian Lindner.
Leggi
«Nel 1924», ha esordito l’ormai cancelliere in pectore, il socialdemocratico Olaf Scholz, «fu installato il primo semaforo d’Europa a Potsdamer Platz, qui a Berlino; e anche allora le persone si chiedevano se avrebbe funzionato. Il nuovo Governo tedesco è a portata di mano: oggi i leader del partito socialdemocratico (SPD), dei Verdi (Grünen) e dei Liberali (FDP) hanno annunciato un’intesa programmatica per il futuro Governo del Paese: nasce così la maggioranza «semaforo» dal colore delle tre…
Leggi
Nel 2022 e nel 2023 potranno inoltre essere chieste delle apposite esenzioni per investimenti effettuati nella direzione della protezione del clima. Salario minimo a 12 euro e limite del minijob a 520. Il contratto di governo prevede che il salario minimo venga adeguato una sola volta nel 2022, salendo a 12 euro (ora è di 9.60 euro lordi). Il limite per poter stipulare un contratto di mini-job sarà portato invece a 520 euro.
Leggi
Sul salario minimo ha invece insistito il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte per rilanciare la proposta pentastellata sul tema: «In Germania l'accordo di Governo aumenta il salario minimo orario a 12 € L'attesa per la formazione del nuovo governo in Germania è finita, a due mesi dalle elezioni che hanno incoronato vincitrice la coalizione semaforo composta da socialdemocratici, verdi e liberali.
Leggi
Il 2030 degli EV. Secondo i tre alleati, le vetture full electric e ibride plug-in nelle strade tedesche dovranno essere 15 milioni entro il 2030: ben 5 milioni in più rispetto al target dichiarato in precedenza da Peter Altmaier, ministro federale dell’Economia, con una clamorosa crescita rispetto al traguardo raggiunto a inizio luglio. Sarà figlio dell’alleanza tra il Partito Socialdemocratico (SPD), i Verdi e il Partito Liberaldemocratico (FPD) e lo guiderà Olaf Scholz, leader della SPD, che…
Leggi
Stando allo scritto, come da attese, Annalena Baerbock sarà la nuova ministra degli Esteri.Cem Oezdemir, ex leader del partito, sarà invece il ministro dell'Agricoltura del futuro gabinetto del "semaforo".Le decisioni sono arrivate, in ritardo, dopo un lungo incontro del presidio del partito e lasciano malumore in alcuni esponenti dell'ala massimalista dei Verdi È quello che ha scritto in un documento di partito il segretario generale degli ecologisti tedeschi…
Leggi
La Germania ha dunque il suo governo e non vi è dubbio che iscritti e delegati dei tre partiti non mancheranno di ratificare l'accordo raggiunto tra socialdemocratici, verdi e liberali. Senza rivoluzioni né svolte radicali, ma con un buon numero di novità e gran voglia di governare. Con un programma tanto lungo e articolato da lasciare ampio margine di gioco nell'elencare L'unico possibile, visto che le alternative nascevano gravemente fiaccate dal logoramento dell'abusata Grosse Koalition e della lunga egemonia…
Leggi
L’hanno chiamata l’Alleanza del semaforo, perché i suoi colori sono il rosso dei socialdemocratici dell’Spd, il giallo dei liberali dell’Fdp e il verde dei Grünen, cioè appunto i Verdi. Saranno questi tre partiti a formare il nuovo governo tedesco, con Olaf Scholz come cancelliere, che si insedierà probabilmente il 6 dicembre. Una giornata storica, per la Germania, che chiuderà così i 16 anni dell’era Merkel.
Leggi
Per Sholz, intervenuto in conferenza stampa a Berlino, il nuovo governo “è una coalizione tra pari”, pensato per “rafforzare la coesione sociale e rendere migliore il Paese” Altri punti centrali del programma di governo sono: legalizzazione della cannabis, estensione del diritto al voto ai 16enni, aumento del salario minimo, creazione di una commissione di esperti sul Covid-19 che su base quotidiana informerà il governo sull’andamento dell’epidemia.
Leggi
Non è finita: wi-fi stabile per una digitalizzazione vera della scuola Germania, nuovo governo in arrivo: “Non faremo andare i bimbi in scuole che cadono a pezzi” Di. Nuovo governo in arrivo in Germania dopo le elezioni di settembre e la chiusura della lunghissima parentesi (59 giorni con Angela Merkel presidente pro-tempore). In base al testo concordato, il contratto del futuro governo tedesco prevede di estendere ai minori di 16 anni il diritto di voto alle…
Leggi
Più che alle nomine però, la tenuta del nuovo governo sembra legata alla capacità di Scholz di appianare le differenze, ideologiche e di programma, dei tre partiti del ‘semaforo’. L'emergenza Covid imponeva ai tre partiti della coalizione di fare in fretta L’intesa dovrà ora passare al vaglio dei membri dei tre partiti. E dopo che anche il dipartimento di stato americano ha invitato i propri cittadini a non recarsi in Germania, bisogna imprimere velocemente una svolta.
Leggi
In Germania l’accordo di Governo tra i socialdemocratici dell’SPD, i liberali dell’FDP e i Verdi è stato sancito ufficialmente mercoledì pomeriggio. Sostenibilità ambientale. Il nuovo esecutivo punta ad aumentare il trasporto merci del 25% e di avere almeno 15 milioni di auto elettriche sulle strade entro il 2030. Nel corso di una conferenza stampa sono stati illustrati i dettagli di questa nuova alleanza che subentra ai conservatori di Angela Merkel, che ha guidato il paese per 16 anni.
Leggi
Il nuovo cancelliere. Olaf Scholz che sarà il primo cancelliere socialdemocratico dopo 16 anni, dovrebbe essere eletto dal Bundestag già il 6 dicembre. Quest’ultimo obiettivo verrà tuttavia conseguito rispettando l’impegno alla stabilità finanziaria del Paese. "Il primo semaforo (riferendosi ai colori dei partiti che formano la nuova colazione) - ha detto l’uomo che succederà ad Angela Merkel - venne acceso a Berlino nel 1924 sulla Potsdamer Platz e fu un grosso avanzamento…
Leggi
Per la Germania inizia, dunque, una nuova era: l'epoca del Cancelliere Scholz Foto di famiglia, a Berlino, con il nuovo Cancelliere tedesco designato, Olaf Scholz (63 anni). Ecco la nuova coalizione di governo in Germania. A due mesi dalle elezioni, il nuovo governo è finalmente pronto. Vogliamo osare di fare più progressi", conclude Scholz, citando Willy Brandt, primo Cancelliere socialdemocratico della Germania.
Leggi
Germania, Scholz cancelliere con il contratto di governo: dal salario minimo alla cannabis legale Socialdemocratici, liberali e verdi hanno presentato il contratto di governo tedesco. Il nuovo cancelliere sarà il socialdemocratico Olaf Scholz, che proprio oggi ha annunciato che "il semaforo c'è", dai tre colori – rosso, giallo e verde – dei tre partiti che lo comporranno. Il nuovo cancelliere sarà Olaf Scholz, e dovrebbe essere eletto a…
Leggi
Il messaggio politico più forte dei vertici di Spd, Verdi e Fdp riuniti ieri intorno al prossimo cancelliere Olaf Scholz è arrivato dal liberale Christian Lindner. Che ha riconosciuto autentiche capacità di leadership al futuro capo del governo: «È un uomo che ha una solida struttura interna». Una citazione di Egon Bahr, lo stratega della “Ostpolitik” del leggendario cancelliere Willy Brandt
Leggi
Trasporto. Obiettivo di unminimo di 15 milioni di auto completamente elettriche in Germania nel 2030. in Germania nel 2030 Legge sull’azione per il clima & emissioni negative. Attuare un programma di azione immediata per la protezione del clima. Obiettivi dell’ eolico offshore : 30 GW al 2030; 40 GW al 2035; 70 GW al 2045. : 30 GW al 2030; 40 GW al 2035; 70 GW al 2045. “Il nostro obiettivo è di almeno 15 milioni di auto completamente elettriche entro il 2030”…
Leggi
Nell'agenda del governo si leggono anche limiti più stringenti all'export di armamenti made in Germany verso i teatri di crisi. I suoi socialdemocratici (rossi), i Grünen (verdi) e i Liberali (gialli) hanno trovato l'accordo per un patto di coalizione. Dopo l'approvazione formale del programma da parte dei tre partiti nei prossimi giorni, lo Scholz I sarà varato la settimana del 6 dicembre Otto settimane dopo le elezioni per il rinnovo del Bundestag a fine settembre, è partita…
Leggi
Dall’innalzamento del salario minimo alla svolta sulle rinnovabili, dal tetto sugli affitti alle nuove regole su aborto e identità di genere, fino alla nuova legge di cittadinanza per gli immigrati, legalizzazione della cannabis e giro di vite contro l’estremismo. Tra le molte luci e più di qualche ombra, come il clamoroso via libera ai droni armati per la Bundeswehr e l’assenza di nuove tasse su emissioni e combustibili fossili Nelle 177 pagine dell’accordo di coalizione fra Spd, Verdi e liberali…
Leggi
Il nuovo ministero Economia e Clima non sostituirà il ministero dell’Ambiente, che rimane un dicastero a parte. Le ultime settimane sono state un disastro, con la cancelliera Merkel sempre meno ascoltata e il nuovo governo ancora avvolto nella nebbia. “Per il governo non sarà facile trovare i voti in entrambe le camere, sarà sempre necessario un accordo con l’opposizione Quella che nasce in Germania - con l’accordo di governo siglato da socialdemocratici, verdi e liberali…
Leggi
Le grandi crisi imprimono forti accelerazioni ai processi storico-politici: dopo il lungo regno di Angela Merkel un leader socialdemocratico torna alla guida di un governo tedesco. E a una precipitosa revisione di alcune linee guida anti Covid che soprattutto il partito liberale guidato dal futuro ministro della finanze Christian Lindner avrebbe voluto meno stringenti La drammatica diffusione della pandemia ha funzionato da vero e proprio forcipe costringendo i partiti della nascitura coalizione a una affannosa ricerca di un accordo sul programma.
Leggi
La Germania è marchiata dal rosso fuoco dei contagi, Annalena Baerbock è in blu, ma il "semaforo" è verde: eccola, a due mesi dalle elezioni, l'inedita maggioranza formata da Spd, Verdi e liberali che segna l'addio all'infinita stagione merkeliana, e lo fa in mezzo ad una furente quarta ondata di pandemia che è tornata a fare paura ai tedeschi
Leggi
La coalizione ha anche annunciato di voler tornare già nel 2023 ad applicare i limiti di spesa previsti dalla Costituzione Olaf Scholz sarà nominato cancelliere entro il 10 giugno, il primo socialdemocratico dopo i sedici anni di cancellierato di Angela Merkel. I tre partiti della coalizione “semaforo” (i socialdemocratici della Spd, i liberali della Fdp e i Verdi) hanno annunciato di aver raggiunto l’accordo per la formazione del nuovo governo in Germania
Leggi
La coalizione ha anche intenzione di abbassare l’età del voto a 16 anni e di legalizzare la cannabis La coalizione ha anche annunciato di voler tornare già nel 2023 ad applicare i limiti di spesa previsti dalla Costituzione. Olaf Scholz sarà nominato cancelliere entro il 10 giugno, il primo socialdemocratico dopo i sedici anni di cancellierato di Angela Merkel. I tre partiti della coalizione “semaforo” (i socialdemocratici della Spd, i liberali della Fdp e i Verdi) hanno annunciato di aver raggiunto…
Leggi
Il nuovo governo si è presentato come “un’alleanza per la libertà, la giustizia sociale e la sostenibilità” con un programma ambizioso. Il governo nasce però durante un’emergenza e nel contratto “il superamento della pandemia” spicca come “uno dei compiti centrali” Alla Spd toccherà il ministero della Sanità, ma Scholz non ha ancora voluto indicare chi lo occuperà al posto di Spahn. Alla fine, però, il primo vero banco di prova per il…
Leggi