A raccontare con entusiasmo il segreto che rende eterno “Notre Dame de Paris” è l’intero cast del musical, accompagnato da Riccardo Cocciante, autore delle musiche. “Notre Dame de Paris parla dell’anima umana, che è eterna e soffre, ieri come oggi, per amore e per le ingiustizie. Notre Dame de Paris, il ventesimo anniversario del musical. “Notre Dame de Paris” debuttava nella sua versione originale francese il 16 settembre 1998, al Palais des Congrès…
Leggi
In occasione dei vent’anni dal debutto, le musiche e le canzoni di ‘Notre Dame de Pari’s nella sua versione italiana saranno da venerdì 14 gennaio disponibili su tutte le piattaforme digitali, per permettere agli amanti dello show di riascoltare in ogni momento i propri brani preferiti “‘Notre Dame de Paris’ è una storia senza tempo”, l’ha definita il produttore David Zard. Nel suo ventesimo anniversario lo…
Leggi
Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, “Notre Dame De Paris” ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. «La musica e il testo sono apparentemente semplici – ha osservato Cocciante – In questo 20.mo anniversario speriamo che il “2” ci porti fortuna perché i personaggi di “Notre Dame De Paris” hanno due anime dentro di loro.
Leggi
Alla base del successo di Notre Dame, però, c'è la storia attuale e senza tempo, protagonisti il Gobbo e Esmeralda, fatta di ingiustizie sociali, amori non corrisposti e l'eterna questione dell'essere diversi quindi esclusi. Sempre per il ventennale le musiche e le canzoni di Notre Dame de Paris nella sua versione italiana saranno da venerdì 14 gennaio disponibili su tutte le piattaforme digitali.
Leggi
"Notre Dame de Paris", il musical dei record, compie vent’anni. La versione italiana dello spettacolo ha appassionato in questi anni più di quattro milioni di persone Quattro sono le recite previste: venerdì 8 aprile alle ore 21, sabato 9 alle ore 16 e alle ore 21, domenica 10 alle ore 17. "Notre Dame de Paris" è uno spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, che in Italia ha debuttato il 14 marzo 2002 al GranTeatro di Roma, costruito appositamente per l’occasione per volontà di David Zard
Leggi
«Notre Dame de Paris è l’opera popolare che ha segnato un enorme cambiamento nell’intrattenimento e nel teatro italiano, soprattutto anche in quello mondiale. Notre Dame de Paris parla dell’anima umana, che è eterna e soffre, ieri come oggi, per amore e per le ingiustizie In occasione del ventesimo anniversario di “Notre Dame de Paris”, l’opera moderna più famosa al mondo, si riunisce per la prima volta il cast originale del 2002, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda.
Leggi
Il produttore Clemente Zard afferma: “Notre Dame de Paris è l’opera popolare che ha segnato un enorme cambiamento nell’intrattenimento e nel teatro italiano, soprattutto anche in quello mondiale. Unica Tappa in Calabria. E’ stato presentato con una conferenza stampa in streaming dallo stesso autore Riccardo Cocciante il tour del ventennale di Notre Dame De Paris, il colossal musicale dei record prodotto da David e Clemente Zard.
Leggi
Un’opera moderna che ha avuto un’evoluzione naturale in questi vent’anni: Notre Dame è una bimba cresciuta, che spero proseguirà ancora nel processo di crescita”. Un momento che ha ulteriormente distinto Notre Dame, così perfetta e speciale”, sottolinea l’autore che con il suo tocco magico, ha reso le musiche di quest’opera inconfondibili e sublimi. E vedere che a distanza di vent’anni Notre Dame è amata forse ancora di…
Leggi
Riccardo Cocciante, il musical Notre Dame de Paris festeggia 20 anni: “speriamo il 2022 ci porti fortuna e riapra le porte dei teatri chiusi”. Notre Dame de Paris, il musical di Riccardo Cocciante, compie 20 anni e torna con il cast originale dal vivo. CATHERINE BOUTET E DAVID, MOGLIE E FIGLIO RICCARDO COCCIANTE/ "Sguardo tenero.". Un monito importante quello di Riccardo Cocciante, autore delle musiche dell’opera, la cui versione italiane è curata da Pasquale…
Leggi
Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso Notre Dame de Paris, l’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, torna sui palcoscenici di tutta Italia. L’attesissimo musical sarà ripetuto per tre giorni di seguito dal 5 al 7 agosto prossimo.
Leggi
«Quella di rivedere in città lo stesso cast del lontano debutto del 2002 – ha detto il noto promoter locale dello spettacolo Peppe Gomez- è un'opportunità davvero speciale. Un'occasione irripetibile che vedrà eccezionalmente all'opera nella struttura di via Barbagallo l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. Da me vissuto come promoter in ogni sua edizione dalla prima ad oggi, “Notre dame de Paris” a…
Leggi
Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso L’attesissimo musical sarà ripetuto per tre giorni di seguito dal 5 al 7 agosto prossimo. Tra questi anche a San Pancrazio Salentino, provincia di Brindisi, nello spazio Forum Eventi che apre così la stagione dei concerti 2022.
Leggi
«Notre Dame de Paris è l’opera popolare che ha segnato un enorme cambiamento nell’intrattenimento e nel teatro italiano, soprattutto anche in quello mondiale. Saranno disponibili la versione studio “Notre Dame De Paris (Platinum Edition)” e “Notre Dame De Paris – Live Arena Di Verona (2002)” cantante dagli interpreti originali. “Notre Dame de Paris” non solo ha detenuto ogni record di pubblico in Italia, ma ha rivoluzionato la scena dello spettacolo nel nostro paese.
Leggi
Notre Dame è un ponte tra il passato e il presente, nel linguaggio, nella musica, nel modo di vestirsi, di muoversi, nella coreografia Riccardo Cocciante: "Ferrara ritroverà il Rinascimento nel nostro Notre Dame de Paris". RICCARDO COCCIANTE: "FERRARA RITROVERÀ IL RINASCIMENTO NEL NOSTRO NOTRE DAME DE PARIS". Ferrara, 14 gen - Notre Dame de Paris per la prima volta a Ferrara? "Ferrara si riconosce nel Rinascimento e lo ritroverà…
Leggi
Questo è stato importantissimo perché Notre Dame è una vera opera popolare» Come è nata l'idea di Notre Dame? Una volta che si è convinto a portare Notre Dame anche in Italia ha detto: “Facciamolo, ma ci dev'essere un livello altissimo”. Ci ha fatto firmare subito e abbiamo portato in scena Notre Dame in Francia». Sono arrivati i vent'anni dal momento in cui debuttava nel nostro Paese l'amatissima opera popolare Notre Dame de Paris.
Leggi
Notre Dame de Paris parla dell’anima umana, che è eterna e soffre, ieri come oggi, per amore e per le ingiustizie. Nel tentativo di sedare la rivolta, Febo ed i suoi uomini mettono a ferro e fuoco Notre Dame ed uccidono Clopin Saranno disponibili la versione studio “Notre Dame De Paris (Platinum Edition)” e “Notre Dame De Paris – Live Arena Di Verona (2002)” cantante dagli…
Leggi
Lo ha affermato un paio di giorni fa a Milano durante la presentazione del tour di “Notre Dame de Paris” che, nell’anno del ventennale, fa tappa anche a Ferrara. Con riferimento al Rinascimento ferrarese, Cocciante ha inoltre spiegato: «“Notre Dame de Paris è fatto di musica di oggi e di musica del passato, incrocia il linguaggio di oggi e il linguaggio del passato. Inserito nel calendario del Ferrara Summer Festival, il celebre musical sarà organizzato, negli appuntamenti ferraresi…
Leggi
Notre Dame de Paris per la prima volta a Ferrara? Notre Dame è un ponte tra il passato e il presente, nel linguaggio, nella musica, nel modo di vestirsi, di muoversi, nella coreografia. "Notre Dame de Paris è una storia senza tempo", l’ha definita il produttore David Zard Con riferimento al Rinascimento ferrarese, Cocciante ha inoltre spiegato:. "Notre…
Leggi
L’opera all’estero è stata tradotta e adattata in 9 lingue diverse e ha attraversato 20 Paesi con più di 5.400 spettacoli, richiamando 13 milioni di spettatori internazionali. L’opera che nessuno voleva produrre – il GranTeatro di Roma venne costruito appositamente per volontà del produttore David Zard come ha ricordato Cocciante – è diventata poi quella dei record Il tema della diversità è attuale e viene affrontato anche in ‘Notre Dame De Paris’.
Leggi
Sembra così lontano quel 2002 che ne ha visto il debutto nel Gran Teatro romano costruito ad hoc per ospitarlo, ma anche vicino, vicinissimo. Sarà l’ultima tappa del tour italiano dell’opera di Riccardo Cocciante, a Trieste dal 14 al 18 dicembre con il cast originale, vista da oltre 4 milioni di spettatori. TRIESTE Notre Dame de Paris compie vent’anni. Riccardo Cocciante ha tenuto una conferenza stampa per annunciare un tour che celebra un ventennale di successi in un paese…
Leggi
Un Riccardo Cocciante visibilmente soddisfatto si è seduto al pianoforte e ha accompagnato di persona le canzoni - o sarebbe forse meglio definirle arie - dei protagonisti di Notre-Dame de Paris. Che il cantautore ami la sua "opera popolare" ispirata al romanzo di Victor Hugo, e che se la coccoli, si è visto bene a Milano dove Cocciante è volato appositamente da Dublino, dove vive, per partecipare alla presentazione del tour dei vent'anni dell'edizione…
Leggi
Il problema sociale esisteva al tempo di Victor Hugo - sottolinea Cocciante - ed esiste oggi. Partirà il 3 marzo 2022 da Milano, con l'aggiunta di ulteriori nuovi appuntamenti, per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano (nuova data), Lanciano (nuova data), Ferrara (nuova data), San Pancrazio Salentino (nuova data), Pula (CA) (nuova data), Palermo (spostata da giugno ad agosto), Torre del Lago (LU) (nuova data), Napoli, Bari, Catania, Eboli…
Leggi
Un'opera moderna che ha avuto un'evoluzione naturale in questi vent'anni: Notre Dame è una bimba cresciuta, che spero proseguirà ancora nel processo di crescita". Un dono unico, come unica è Notre Dame de Paris. Un momento che ha ulteriormente distinto Notre Dame, così perfetta e speciale". E vedere che a distanza di vent'anni Notre Dame è amata forse ancora di più del primo giorno mi rende molto felice "Notre Dame conquista tutti: questo è il suo dono…
Leggi
Saranno disponibili la versione studio “Notre Dame De Paris (Platinum Edition)” e “Notre Dame De Paris – Live Arena Di Verona (2002)” cantante dagli interpreti originali. “Notre Dame de Paris” non solo ha detenuto ogni record di pubblico in Italia, ma ha rivoluzionato la scena dello spettacolo nel nostro paese.”. Notre Dame de Paris debuttava nella sua versione originale francese il 16 settembre 1998, al Palais des…
Leggi
Notre Dame de Paris racchiude un’alchimia unica e irripetibile. La firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere europeo e tuttora attuale. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti al giorno della settimana scelto in fase di acquisto In occasione dell'anniversario, nel 2022 lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il ritorno di Lola Ponce nei panni di…
Leggi
I biglietti sono disponibili da oggi alle 11 online sulle piattaforme TicketOne e Vivaticket e da lunedì ai ticket point indicati sui siti. Notre Dame è un ponte tra il passato e il presente, nel linguaggio, nella musica, nel modo di vestirsi, di muoversi, nella coreografia Notre Dame de Paris per la prima volta a Ferrara? Con riferimento al Rinascimento ferrarese, Cocciante ha inoltre spiegato: “Notre Dame de Paris è fatto di musica di oggi e di…
Leggi
Perché Notre Dame de Paris, show dalla struttura elefantiaca, si tuffa in un tour che partirà il 3 marzo dal Teatro degli Arcimboldi di Milano e marcerà diritto fino al prossimo dicembre, dove chiuderà nello splendido Teatro Politeama Rossetti di Trieste. Oggi, nel mondo, Notre Dame de Paris gira in otto lingue. A Notre Dame de Paris credettero, oltralpe, il paroliere Luc Plamondon e, in Italia, Pasquale Panella, «due artisti cui devo una parte fondamentale di questo successo.
Leggi
Cocciante ha poi rivelato che lo spettacolo, difficile da mettere in scena, è lo specchio della sua personalità e della società odierna. E proprio il suono delle campane ha dato via a un colloquio che ha visto protagonista Cocciante insieme con la presentatrice. Il cast originale di Notre Dame de Paris, l'opera dei record con 1346 repliche e più di 4 milioni di spettatori in tutto il mondo torna sul palco per far sognare.
Leggi
La versione di 20 anni dopo è identica a quella del debutto. Alla base del successo di Notre Dame, però, c'è la storia attuale e senza tempo, protagonisti il Gobbo e Esmeralda, fatta di ingiustizie sociali, amori non corrisposti e in particolare l'eterna questione dell'essere diversi quindi esclusi. Il cast originale di "Notre Dame de Paris", l'opera dei record con 1346 repliche e più di 4 milioni di spettatori in tutto il mondo torna sul palco per far sognare.
Leggi
Pubblicità. Una produzione faranoica, "Lola Ponce, Giò Di Tonno", protagonisti di una kermesse che ammalia il pubblico con una serie di "tutto esaurito" continui in qualsiasi luogo d'Italia, la versione nostrana curata da Pasquale Panella, l'autore che Lucio Battisti scelse per il post Mogol. Oggi a Milano, presentazione per i venti anni di vita dell'opera, stesso cast originale, ripartenza e previsioni di ulteriori sold out, previsti due periodi di permanenza in Sicilia, Palermo - Teatro di Verdura dal 18…
Leggi