Ogni azienda, a cadenza variabile, è chiamata a sostituire il parco dei dispositivi mobili in uso. La sostenibilità, quindi, è la base fondante del DNA di Senso: lo stesso processo di ricondizionamento viene applicato per ridurre gli sprechi e le emissioni di CO2. In questo modo, le singole realtà aziendali arrivano a risparmiare fino al 30% dei loro investimenti annui, rimanendo al passo con la tecnologia E ancora, risulta importante ricordare il…
Leggi
Coloro che hanno già beneficiato della misura “Dopo di noi” per due annualità consecutive potranno presentare una. nuova istanza per la valutazione di prosecuzione su una terza annualità. Finalità. Sostenere le persone con disabilità grave prive dell’adeguato sostegno familiare attraverso l’attivazione di misure di. assistenza, cura e protezione. Qualora si registrasse un avanzo a seguito della prima scadenza.
Leggi
Possono richiedere il contributo anche impreseprofessionisti che hanno avviato l’attività nel 1° periodo. Contributi a fondo perduto in arrivo alle attività che - causa pandemia- hanno perso fatturato nel settore matrimonio e eventi. Tra i requisiti avere sede operativa nel territorio regionale, Durc regolare e fatturato in calo del 30% tra 2019 e 2020. Per imprese e professionisti che hanno avvitato l’attività nel 2° periodo non è richiesto il calo fatturato, sarà riconosciuto un contributo di 1000 euro Confcommercio Imprese rende…
Leggi
"Sono soddisfatta del decreto e che è frutto anche dell’ordine del giorno che ho presentato alla legge di bilancio – spiega la parlamentare Lucia Ciampi – per chiedere una maggiore attenzione dell’esecutivo e del Mise al settore delle concerie della nostra regione". Era necessario sanare questa mancanza e sono soddisfatta del decreto approvato che si muove proprio in questo senso. Il distretto, con circa 250 concerie, 200 terzisti, 6.000 addetti e 2 miliardi e mezzo di fatturato, rappresenta, ricorda…
Leggi
Le domande possono essere presentate fino alle 17 del 31 gennaio prossimo Tutti settori, questi, messi a durissima prova dalla pandemia che ha ripreso a correre con il dilagare del contagio a causa della variante Omicron. Il Comune di Fucecchio ricorda che la Regione Toscana ha pubblicato due bandi finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 attraverso un contributo a fondo perduto a parziale ristoro della riduzione dei ricavi alle seguenti attività imprese…
Leggi
Potranno richiedere il contributo le imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019. La misura è così suddivisa. • 40 milioni al settore del wedding;. • 10 milioni al settore – diverso dal wedding – dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie;. • 10 milioni al settore dell’hotellerie-restaurant-catering (Ho.Re.
Leggi
Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora ad un proroga fino al 21 febbraio. Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio. Contributi da mille fino a 500mila euro per le micro, piccole e medie imprese che gestiscono stabilimenti balneari Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è possibile scaricare…
Leggi
Contributi da mille fino a 500 mila euro per le micro, piccole e medie imprese che gestiscono stabilimenti balneari Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora ad un proroga fino al 21 febbraio. Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio. Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è possibile scaricare…
Leggi
(Toscana Notizie) – Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio. Contributi da mille fino a 500 mila euro per le micro, piccole e medie imprese che gestiscono stabilimenti balneari Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora ad un proroga fino al 21 febbraio.
Leggi
Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio. – Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è possibile scaricare la documentazione necessaria e compilare le domande. Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora ad un proroga fino al 21 febbraio.
Leggi
Ristori Covid-19, sei bandi in scadenza a gennaio ed un settimo che apre a giorni. . Riguardano più settori: dal mondo delle neve alla terme, dai matrimoni ed eventi privati a fiere e convegni, dai bus turistici a centri storici e comuni finiti in zona rossa a causa della pandemia. . Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è possibile scaricare…
Leggi
Contributi da mille fino a 500 mila euro per le micro, piccole e medie imprese che gestiscono stabilimenti balneari” Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è possibile scaricare la documentazione necessaria e compilare le domande. Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio. Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora a un…
Leggi
Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio. Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è possibile scaricare la documentazione necessaria e compilare le domande. Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora a un proroga fino al 21 febbraio.
Leggi
Gran parte delle misure stanno dentro l’ultima ‘manovra’ sui ristori Covid, quella varata dalla giunta regionale prima della fine dello scorso anno e che valeva ben 21 milioni di euro: 21 milioni di ristori e contributi a fondo perduto che si sommano ai 34 milioni già stanziati con i precedenti bandi, per oltre 61 milioni di euro di risorse messe in campo in un anno. Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora a un proroga fino al 21 febbraio.
Leggi
Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è possibile scaricare la documentazione necessaria e compilare le domande. Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio. (Fonte Toscana Notizie) – Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. Contributi da mille fino a 500 mila euro per le micro, piccole e medie imprese che gestiscono stabilimenti balneari Per le terme…
Leggi
Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora ad un proroga fino al 21 febbraio. Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. Per il mondo della neve, come per i bus turistici, la scadenza è il 21 gennaio: le richieste vanno inviato entro le ore 17 di quel giorno. Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è…
Leggi
La Regione ha stanziato per questo 500mila euro. La pandemia ha a lungo sospeso anche le feste private, a partire dai matrimoni. I bandi saranno tutti gestiti da Sviluppo Toscana, società della Regione Toscana L’aiuto non potrà però essere cumulato con il ristoro per le imprese che lavorano con fiere e convegni, qualora abbiano richiesto anche quello. Chi lavora all’allestimento di convegni e fiere, che la pandemia ha reso impossibile realizzare per lungo tempo, potrà…
Leggi
Aperti ancora 6 bandi, con l’arrivo di un settimo lunedì 17 gennaio. Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora ad un proroga fino al 21 febbraio. Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio. Contributi da mille fino a 500 mila euro per le micro, piccole e medie imprese che gestiscono stabilimenti balneari I bandi sono pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana dove è possibile scaricare la…
Leggi
Idonee misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti degli stessi ovvero accessi non autorizzati. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito web; Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali Modalità del trattamento. Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità…
Leggi
Per le terme valgono gli stessi termini di presentazione, ma si lavora ad un proroga fino al 21 febbraio. Bandi tutti pubblicati sul sito dell’azienda regionale Sviluppo Toscana, dove è possibile scaricare la documentazione necessaria e compilare le domande. Contributi da mille fino a 500 mila euro per le micro, piccole e medie imprese che gestiscono stabilimenti balneari Per matrimoni, eventi privati, fiere, convegni ed eventi pubblici la scadenza è il 31 gennaio.
Leggi
Roma, 12 gen. (LaPresse) – Dovrebbe tenersi la prossima settimana, e non domani o venerdì, come era stato ipotizzato in un primo momento, il Consiglio dei ministri sul nuovo decreto sostegni. E’ quanto apprende LaPresse da fonti di Governo. Il provvedimento, viene riferito, “non è ancora pronto”
Leggi
Con una nota datata 8 gennaio, il Ministero dello Sviluppo economico ha ufficializzato l’erogazione di “10 milioni di euro di contributi a fondo perduto per le imprese dell’industria conciaria”. Con una postilla, però: “La soglia si innalza fino a 500.000 euro per progetti integrati di distretto che presentano determinate caratteristiche” 10 milioni di euro dal MISE. Come scrive il MISE, “la misura è destinata alle imprese appartenenti ad un…
Leggi
Le agevolazioni consistono nell’erogazione di contributi a fondo perduto pari al 50 per cento delle spese ammissibili. Contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per le imprese conciarie: i requisiti per presentare domanda. Le imprese conciarie interessate a beneficiare dei contributi a fondo perduto del DL Sostegni bis dovranno presentare in via telematica un’apposita domanda ad Invitalia secondo le istruzioni che arriveranno sempre…
Leggi
Il decreto, firmato anche dal ministro dell’Economia e delle finanze, è stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione Sono ammissibili alle agevolazioni le spese complessivamente non inferiori a 50 mila euro e non superiori 200 mila euro ma la soglia si innalza fino a 500 mila euro per progetti integrati di distretto che presentano determinate caratteristiche. Non solo perché arriveranno investimenti importanti sul…
Leggi
La pandemia ha a lungo sospeso anche le feste private, a partire dai matrimoni. I bandi saranno tutti gestiti da Sviluppo Toscana, società della Regione Toscana L’aiuto non potrà però essere cumulato con il ristoro per le imprese che lavorano con fiere e convegni, qualora abbiano richiesto anche quello. La Regione ha stanziato per questo 500 mila euro. Chi lavora all’allestimento di convegni e fiere, che la pandemia ha reso impossibile realizzare per lungo tempo, potrà contare su…
Leggi
Il requisito per accedere è una perdita, nel 2020 rispetto al 2019, di almeno il 30% del fatturato o dei corrispettivi. Per accedere al sostegno occorre aver visto il proprio fatturato diminuito del 30% nel corso del 2020 Le domande, il cui esame sarà concluso entro trenta giorni dalla chiusura del bando, potranno essere presentate fino al 30 gennaio. Ristori Covid, settori. Il primo bando riguarda chi lavora all'allestimento di…
Leggi
La Regione ha stanziato per questo 500 mila euro. L’aiuto non potrà però essere cumulato con il ristoro per le imprese che lavorano con fiere e convegni, qualora abbiano richiesto anche quello. I bandi saranno tutti gestiti da Sviluppo Toscana, società della Regione Toscana La Regione ha stanziato per questo 934 mila euro. Chi lavora all’allestimento di convegni e fiere, che la pandemia ha reso impossibile realizzare per lungo tempo, potrà contare su aiuti da mille a 10 mila…
Leggi
Il decreto rende operativa la misura introdotta dal decreto Sostegni bis. Il decreto, firmato anche dal ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, è stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione. In particolare, si tratta di una misura che destina:. - 40 milioni al settore del wedding;. - 10 milioni al settore - diverso dal wedding - dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie;.
Leggi
Il Mise sblocca nuovi aiuti in attesa del Dl Sostegni ter: 30 milioni all’industria conciaria. Nell’ultimo provvedimento dell’8 gennaio 2022, il ministero dello Sviluppo economico ha previsto 30 milioni di euro da erogare alle aziende dell’industria conciaria per investimenti in competitività, ricerca e sostenibilità ambientale. Il governo è al lavoro su un Decreto Sostegni “ter” con nuovi indennizzi da destinare ai diversi settori in difficoltà economica…
Leggi
Quello che per il momento si conosce è il settore a cui questi contributi verranno rivolti, un settore che principalmente si muove intorno al wedding. Chi può accedere ai nuovi contributi. Sarà possibile accedere ai nuovi contributi a fondo perduto unicamente nel momento in cui venga rispettata la riduzione del fatturato del 30% rispetto al 2019. Nuovi sostegni per il 2022. I nuovi contributi a fondo perduto introdotti recentemente, che presto verranno erogati tramite disposizioni specifiche, consistono in…
Leggi
Le nuove norme saranno in vigore solo per la 19a e la 20a giornata, quindi non varranno per prossime due partite di Serie B Anche in Serie B, come già stabilito per la Serie A, arriva il limite di 5.000 spettatori. Il campionato cadetto, sospeso a fine dicembre a causa dei contagi, dal 15 dicembre vedrà la riduzione del pubblico a 5.000 spettatori per i successivi due turni. Le nuove disposizioni per le presenze negli stadi della Serie B, però, presentano addirittura una contraddizione esplicita con quanto…
Leggi
Di fronte a questi deficit il governo è intervenuto stanziando 8 miliardi di euro dall’inizio della pandemia Aiuti dal governo. Una delle maggiori perdite è derivata dalla riduzione dei posti a sedere nello stadio. A dicembre 2021 la Francia ha imposto il limite di 5.000 spettatori per gli eventi sportivi all’aperto, e di 2000 per quelli a chiuso. Il governo ha stanziato 8 miliardi di euro per vnire in soccorso di quelle aziende sportive colpite maggiormente dalla pandemia.
Leggi
I contributi a fondo perduto del MISE. Nelle ultime ore è arrivata la firma al decreto che rende operativa l’erogazione di contributi a fondo perduto a sostegno di questo pezzo del Made in Italy. Da un lato, infatti, entreranno in vigore tutta una serie di sostegni già previsti nel corso delle precedenti settimane. Adesso si attende il prossimo provvedimento del Ministero che illustri termini e modalità di richiesta dei contributi a fondo…
Leggi