Mohammed Ben Sulayem "ha avviato un confronto con tutti i team su vari temi". La Federazione internazionale dell'auto ha annunciato d'aver iniziato l'indagine sugli episodi dell'ultimo GP del Mondiale, in cui Verstappen ha chiuso la battaglia per il titolo con Hamilton. A febbraio si terrà un confronto con i piloti, il 18 marzo verranno comunicate le decisioni e le eventuali modifiche al regolamento A metà dicembre l'annuncio del Consiglio Mondiale della…
Leggi
Secondo la Bbc, il rapporto su Abu Dhabi dovrebbe arrivare prima dell'inizio della preseason, che comincerà il 23 febbraio con i test di Barcellona Secondo alcune voci la Mercedes starebbe cercando di raggiungere un accordo con la Fia offrendo di non intraprendere ulteriori azioni legali in cambio del licenziamento di Michael Masi, direttore di gara, e di Nicholas Tombazis, responsabile tecnico. Secondo l'emittente, il sette volte iridato (che si è chiuso in un ferreo…
Leggi
Rifugiato in casa dei suoi genitori e lontano dai social network, Lewis Hamilton starebbe dunque riflettendo sul suo futuro. Si sente vittima di un furto, la vittoria Red Bull è difficile da digerire. Soltanto un'ammissione ufficiale della Fia sugli errori di Abu Dhabi lo spingerebbe ad allontanare le nubi sul suo futuro nel "Circus". Lewis Hamilton continuerà a gareggiare in Formula Uno solo se la Fia ammetterà i propri errori durante l'ultimo giro nel…
Leggi
Ricordiamo, infatti, le numerose polemiche scaturite dal finale del GP di Abu Dhabi 2021, che ha decretato Max Verstappen come nuovo Campione del Mondo, al termine di una bagarre che ha coinvolto sia l’olandese che, per l’appunto, Lewis Hamilton. La notizia fatta trapelare dalla BBC, con fonti interne vicine al pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, ha del clamoroso: non è da escludere che il sette volte Campione del Mondo di F1 decida di…
Leggi
Sul tavolo del presidente c'è anzitutto la vicenda Abu Dhabi, i fatti sui quali la FIA ha annunciato un'investigazione, alla quale avrebbero preso parte anche i rappresentanti delle squadre. "Primo giorno di lavoro", per Mohammed Ben Sulayem alla presidenza FIA, lunedì scorso, quando a Ginevra si è riunito con le varie squadre della Federazione . Rumours d'Oltremanica che vorrebbero un Hamilton e Mercedes ad attendere segnali forti dalla FIA in merito a quanto accaduto ad Abu Dhabi, condizione perché il campionissimo…
Leggi
Il britannico ha ancora due anni di contratto con la Mercedes ma resta da vedere se guiderà ancora per le Frecce d'argento nei test pre-season che inizieranno il 23 febbraio, la gara di apertura della stagione 2022 è in Bahrain dal 18 al 20 marzo La Fia ha ammesso in una dichiarazione il mese scorso che gli eventi di Abu Dhabi stavano "offuscando l'immagine" della F1, ma ha anche affermato di aver "generato incomprensioni e reazioni significative da parte di…
Leggi
Soltanto un’ammissione ufficiale della FIA sugli errori commessi da Masi ad Abu Dabhi potrebbe spingerlo a continuare nella sua carriera in F1 Il pilota inglese aveva compiuto una grande rimonta su Max Verstappen, vincendo in Brasile, Qatar e Arabia Saudita. Il pilota inglese è stato battuto da Max Verstappen nell’ultimo Mondiale. L’esito del Mondiale 2021 ha lasciato un pesante amaro in bocca a Lewis Hamilton
Leggi
Secondo la Bbc il pilota della Mercedes "ha perso la fiducia nella Fia" dopo che il direttore di gara Michael Masi non ha messo in pratica quanto fatto in precedenti occasioni nell'applicazione delle regole della safety car durante le fasi finali del Gran Premio di Abu Dhabi favorendo di fatto la vittoria finale di Max Verstappen con l'olandese della Red Bull che superava nel giro finale Hamilton andando a vincere il titolo mondiale.
Leggi
Lo sceicco di Dubai si è detto fiducioso «che Lewis sarà al via nel 2022 perché è un protagonista fondamentale di questo sport. «Disilluso» era il termine usato da Wolff per descrivere lo stato d’animo di Hamilton. Mentre su Masi il discorso è diverso, potrebbe comunque restare nel suo ruolo riportando a Bayer Il silenzio del sette volte iridato continua e alimenta misteri e chiacchere sull’ipotesi più estrema, il ritiro.
Leggi
L’indagine, secondo quanto ammesso da un portavoce della Federazione, sarà dunque “approfondita, obiettiva e trasparente”, e potrebbe concludersi in tempo prima della riunione del World Motor Sport Council o, al massimo, entro il 3 febbraio. In questo modo, oltretutto, si affronterebbe un altro passo di questa complicata vicenda sportiva, legata a doppio filo anche con il futuro di Lewis Hamilton nel Circus, ancora oggi poco chiaro In ogni caso, prima dell’avvio della nuova stagione 2022, prevista tra il 18 ed il 20…
Leggi
Il futuro di Hamilton potrebbe dipendere proprio da essa Il silenzio di Lewis Hamilton dopo la fine del campionato 2021 di Formula 1 fa rumore. Il futuro di Lewis Hamilton in Formula 1 sembra dipendere da un fatto preciso. Tutti sanno che è deluso e arrabbiato per quanto successo nel Gran Premio di Abu Dhabi, ma ha preferito non rilasciare dichiarazioni al termine del weekend di gara. Ecco i 1000 talenti del numero 1 Mercedes.
Leggi
Ed al momento spiccano le assenze proprio di Michael Masi e Nicholas Tombazis nella sezione single seater. Hamilton, intanto, osserva l’evolversi della situazione prima di sciogliere le riserve definitive; al momento, però, sembra improbabile una sua assenza dalla griglia del prossimo Mondiale Lewis Hamilton medita il colpo a sorpresa in vista del prossimo Mondiale di Formula 1: il pilota potrebbe decidere di farlo.
Leggi
Il team, intanto, lavora sereno sulla nuova macchina e quando cambia il regolamento i tedeschi sono sempre pronti a stupire. La nuova governance federale dell’emiro Mohammed Bin Sulayem, per il momento non lo ha inserito nell’organigramma sul sito Non c’è dubbio, la pallina è nel campo della Fia e le castagne sul fuoco parecchio bollenti. La rimonta trionfale verso l’ottavo titolo, ormai conquistato vincendo le ultime 4 gare di fila, si è trasformata in un…
Leggi
Un dettaglio non definitivo ma certamente rilevante nella battaglia politica che Mercedes sta conducendo nei confronti della Federazione dopo i fatti di Yas Marina. Il primo punto di un certo rilievo si avrà già la prossima settimana, il 19 gennaio. In sostanza dunque il primo weekend di gara della nuova stagione si aprirà con le riflessioni definitive su quanto accaduto nel ‘gran finale’ dello scorso anno.
Leggi
Analisi anche sull'uso della safety-car. Il prossimo 19 gennaio, all'ordine del giorno della Sporting Advisory Committee, ci sarà anche l'uso della safety-car. I risultati di tale approfondimento saranno annunciati a metà marzo, a ridosso dell'inizio del mondiale di F1 2022. Il risultato di questa dettagliata analisi sarà presentato alla Commissione per la F1 a febbraio e le decisioni finali saranno annunciate al Consiglio mondiale che si terrà in Bahrain il 18 marzo".
Leggi
L'esito dell'analisi dettagliata sarà presentato alla Commissione F1 a febbraio e le decisioni finali saranno annunciate al World Motor Sport Council in Bahrain il 18 marzo" prosegue infatti la nota ufficiale della FIA A cura di Michele Mazzeo. Lewis Hamilton non ha ancora deciso se ritirarsi immediatamente dalla Formula 1 o correre anche nel 2022. Annuncio improvviso della FIA, è un messaggio per Hamilton: deve dire la verità La FIA ha pubblicato una nota ufficiale in…
Leggi
Il passo che però appare essere il più concreto e ‘impattante’ di tutti è un altro. Le risultanze di questi confronti verranno successivamente rese note in Bahrain, alla vigilia del primo GP della prossima stagione. Una perifrasi per dire che Sulayem in persona ha aperto le porte all’idea di modificare l’organigramma di alcune aree legate alla gestione del Circus. Intanto però dallo stesso neo-presidente FIA è arrivata la conferma dell’ingresso di Bayer nel ruolo che prima era…
Leggi
Il tre volte campione del mondo di Formula 1 Alain Prost ai microfoni di Marca ha parlato di Lewis Hamilton e delle possibilità di ritiro: "Sarebbe davvero triste per tutti se decidesse di ritirarsi e non si ripresentasse sulla griglia di partenza nel 2022. "Ma voglio essere ottimista - ha continuato Prost - e pensare che Lewis proseguirà. 13 Gennaio 2022. Il tre volte campione del mondo: "Non è facile mettersi nei suoi panni ma.
Leggi
Una decisione verrà annunciata al World Motor Sport Council del Bahrain il 18 marzo prossimo. Il neo presidente eletto Ben Sulayem ha annunciato l’apertura dell’inchiesta sui fatti che hanno deciso il Mondiale in favore di Verstappen contro Hamilton. Le consultazioni — La gara si era conclusa con la vittoria di Max Verstappen che ha superato Lewis Hamilton all’ultimo giro, e questo ha regalato il titolo all’olandese.
Leggi
I risultati dell’analisi e le decisioni finali saranno annunciate a marzo, prima dell’inizio del Campionato Mondiale F1 2022. Parte in questi giorni la riorganizzazione della FIA in Formula 1: l’attuale struttura sarà rivista e ottimizzata, stando a quanto comunicato oggi. La FIA ha però poi annunciato che avrebbe portato comunque avanti un’analisi dettagliata per chiarire in via definitiva e pro futuro con tutte le parti interessate, ovvero tutti team e i piloti che…
Leggi
A febbraio si terrà un confronto con i piloti, il 18 marzo verranno comunicate le decisioni e le eventuali modifiche al regolamento. A metà dicembre l'annuncio del Consiglio Mondiale della creazione di una Commissione speciale per analizzare gli episodi del GP di Abu Dhabi con cui si è chiuso il Mondiale di F1 (su tutti la Safety Car negli ultimi giri e le procedure di ripartenza), ora un nuovo comunicato della Federazione Internazionale dell'Automobile: indagine al via.
Leggi