È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico che attiva il Fondo per il sostegno degli investimenti innovativi delle imprese agricole previsto dalla legge di bilancio per il 2020 (legge 160/2019, art. La percentuale sale al 40% per le imprese che acquistano beni strumentali, materiali o immateriali 4.0, vale a dire quei beni…
Leggi
Con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, è approvato il modello di domanda, con le relative istruzioni, per richiedere i contributi. 41/2021) e/o del contributo “Sostegni-bis alternativo” (art. In questo caso viene riconosciuto anche il contributo “Sostegni-bis automatico” (art. Da ieri, 14 ottobre, fino al prossimo 13 dicembre è possibile inviare le domande per fruire del contributo…
Leggi
In questo caso viene riconosciuto anche il contributo “Sostegni-bis automatico” (art. Dal 14 ottobre 2021, e fino al 13 dicembre 2021, è possibile inviare le domande per fruire del contributo a fondo perduto “Sostegni” (art. 41/2021) e del contributo “Sostegni-bis alternativo” (art. Contributo a fondo perduto Sostegni e Sostegni-bis alternativo: come e quando fare domanda. I contribuenti possono richiedere i contributi a fondo perduto con apposita istanza, mediante i servizi…
Leggi
L’Agenzia delle entrate, con il provvediment 1 commi da 5 a 13 del Dl n. 1 del Dl n. Dunque, fino al prossimo 13 dicembre si potranno inviare le domande per fruire del contributo “Sostegni” (art. 73/2021), a favore dei soggetti che svolgono attività di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario titolari di partita Iva che hanno conseguito, nel 2019, ricavi o compensi compresi fra 10 milioni e 15 milioni di euro.
Leggi
Il contributo a fondo perduto per i soggetti con ricavi superiori a 10 milioni di euro. L’ articolo 1, comma 30-bis del Dl n. In caso di errore, è possibile presentare entro il 13 dicembre 2021 una nuova istanza in sostituzione di quella precedente Per questi contributi non è prevista la possibilità di presentare l’istanza tramite procedura web. L’invio delle istanze. Da ieri 14 ottobre e fino al 13 dicembre 2021, è possibile presentare l’istanza per richiedere il contributo a…
Leggi
Seconda tranche 2021 contributi a fondo perduto destinati ad ASD/SSD. Pubblicato sul sito sport.governo.it:. Sono in corso le procedure di erogazione della prima parte della seconda tranche dei contributi automatici … CLICCA PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO
Leggi
41/2021) e/o del contributo “Sostegni-bis alternativo” (art. Contributi a fondo perduto con ricavi fra 10 e 15 milioni, domande al via: fino al 13 dicembre per richiedere il ristoro Covid. Da 14 ottobre al 13 dicembre è possibile inviare la domanda per il contributo a fondo perduto “Sostegni” (art. Contributo “Sostegni-bis alternativo”: si applica il moltiplicatore del 30%. 73/2021) destinato ad imprese e Partite IVA con ricavi o compensi 2019 compresi fra 10 milioni e 15 milioni di euro.
Leggi
Stesse modifiche per il Titolo II Capo 6, che si rivolge a Pmi che operano nel settore turistico-alberghiero con la differenza che il contributo aggiuntivo a fondo perduto viene calcolato sull’intero investimento. La Regione Puglia ha pubblicato nei giorni scorsi il nuovo avviso del Titolo II che rappresenta una delle agevolazioni più utilizzate dalle piccole imprese pugliesi. «Nella nuova versione della misura – spiegano da Casartigiani Taranto – si registrano importanti novità: oltre 2…
Leggi
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali, che dovranno essere utilizzati esclusivamente nelle sedi o negli stabilimenti dell’imprese situate sul territorio nazionale. Il decreto firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto e rende attivabili le risorse presso il ministero dello Sviluppo economico.
Leggi
L’investimento relativo all’acquisizione dei beni deve:. - essere inerente alla trasformazione di prodotti agricoli o alla commercializzazione di prodotti agricoli;. - essere avviato successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione. Il Fondo si rivolge alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli.
Leggi
I richiedenti devono essere in possesso di partita IVA attiva al 1° gennaio 2020, avere sede legale in Italia, non essere destinatari di sanzioni interdittive (articolo 9, comma 2, Dlgs n. Ci sono a disposizione per il 2021 2 milioni di euro, di cui al fondo istituito dall’articolo 6-bis, comma 11, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 Il contributo è calcolato in base alla differenza tra fatturato medio mensile 2019 e periodo dal gennaio 2020 – giugno 2021.
Leggi
Con questo bando favoriamo il recupero e l’ampliamento delle unità produttive, attendendo benefici anche in termini di occupazione». Inoltre, abbiamo previsto altri 4,5 milioni di euro per ulteriori interventi. L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto in conto capitale, nelle misura del 50% con un limite massimo di 50mila euro di contributo concedibile. ando “reshoring”: a gara due milioni di euro per…
Leggi
La compilazione è molto semplice e basterà riconsegnarla via Pec al Comune entro il 31 ottobre 2021. Il Comune di Trevignano ha stanziato un contributo al sostegno delle imprese del territorio comunale di 50mila euro a fondo perduto. L’emergenza sanitaria che ha stremato il tessuto sociale negli ultimi ormai due anni ha messo a dura prova la…
Leggi
Se il contributo è solamente "Sostegni", si applica la percentuale del 20% alla differenza tra l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell'anno 2020 e quello del 2019, con un minimo di mille euro per le persone fisiche e duemila euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. In questo caso viene riconosciuto anche il contributo "Sostegni-bis automatico" Ansa. Come si calcola quanto si riceverà a fondo perduto? Facendo la…
Leggi
L’Agenzia delle Entrate ha fornito in data 13 ottobre le ultime indicazioni sulla misura, con la procedura di richiesta che sarà attiva fino al prossimo 13 dicembre. Nuovi contributi partite IVA: domande dal 14 ottobre. Sono partite ieri 14 ottobre 2021 le procedure per richiedere i nuovi contributi a fondo perduto per le partite IVA introdotti dal decreto Sostegni bis. Da giovedì 14 ottobre le partite IVA con un fatturato compreso tra 10 e 15 milioni di euro potranno inviare la domanda…
Leggi
Fondo investimenti innovativi imprese agricole: a chi si rivolge. Il Fondo si rivolge alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli. È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro Giancarlo Giorgetti che attiva presso il Ministero dello Sviluppo economico il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole con una dotazione di 5…
Leggi
Nel caso di richiesta e riconoscimento del solo contributo Sostegni, è riconosciuto anche il contributo Sostegni-bis automatico. Contributi a fondo perduto, come e quando fare domanda. I contribuenti possono richiedere i contributi a fondo perduto con apposita domanda da presentare esclusivamente utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate: c’è tempo fino al 13 dicembre 2021 Da giovedì 14 ottobre è finalmente possibile richiedere il contributo Sostegni e/o il contributo…
Leggi
I termini di presentazione delle domande di agevolazione sono definiti con successivo provvedimento del direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 14 ottobre 2021 ildelche approva le modalità attuative connesse all'utilizzo delle risorse deldestinato a favorire la realizzazione, da parte delle imprese agricole, di investimenti in beni materiali e immateriali nuovi…
Leggi
In questo articolo vedremo quali sono i requisiti per ottenere il compenso e tutte le notizie utili sulla presentazione della domanda. Nuovi contributi a fondo perduto turismo, via alle domande. Nuovi contributi a fondo perduto turismo, domanda. La domanda per i nuovi contributi a fondo perduto turismo va fatto sul sito del Ministero per il Turismo a partire da oggi, 15 ottobre alle 12:00 e fino alle ore 17:00 del 29 ottobre 3 ' di lettura.
Leggi
In caso di errore si può procedere alla compilazione di una nuova istanza con conseguente cancellazione della precedente. 1, commi da 1 a 3, del Dl n. Altro requisito per ottenere le agevolazioni è la documentazione di un calo del volume di affari pari ad almeno "il 30 per cento tra l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo 1° aprile 2020 - 31 marzo 2021 e quello del periodo 1° aprile 2019 – 31 marzo 2020" .
Leggi
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere. Parimenti, è stato segnalato l’illecito alla Direzione Provinciale di Macerata dell’Agenzia delle Entrate per il recupero della somma illegittimamente richiesta ed erogata. I finanzieri, nel corso dell’attività investigativa, hanno constatato che l’attività imprenditoriale, per tutto l’anno 2020, è stata sprovvista di utenze idriche, elettriche e gas, peraltro senza dipendenti a carico.
Leggi
Si sottolinea che nel caso di richiesta e riconoscimento del solo contributo Sostegni, qualora ne ricorrano le condizioni, è riconosciuto anche il contributo Sostegni bis automatico di importo al contributo Sostegni Con l’istanza, infatti, si può richiedere il solo contributo Sostegni (ex art. 41/2021) oppure il solo contributo Sostegni bis alternativo (ex art. Nel caso di richiesta e riconoscimento del solo contributo Sostegni, spetta anche il…
Leggi
Per tutti i soggetti l'importo di ciascun contributo non può essere superiore a centocinquantamila euro Ad aprire la finestra è un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, annunciato da una nota. Se si richiede esclusivamente il contributo 'Sostegni-bis alternativo' il contributo è pari al 30 per cento della differenza tra l'ammontare medio mensile del fatturato dei corrispettivi del periodo 1 aprile 2020 - 31 marzo…
Leggi
Sostegni, l’Agenzia delle Entrate inizia a raccogliere le domande da parte di aziende con fatturato…
L’allargamento degli aiuti a società con oltre 10 milioni di ricavi era stato annunciato dal ministro dell’Economia Daniele Franco quando si è scoperto che le domande di contributi a fondo perduto erano state meno del previsto, facendo avanzare dei fondi. Da oggi fino al prossimo 13 dicembre le imprese e partite Iva con ricavi 2019 compresi tra 10 e 15 milioni di euro. Oltre all’ammontare del fatturato, l’ulteriore requisito per la richiesta è…
Leggi
Non possono accedere ai contributi i soggetti la cui attività e partita Iva non risulti attiva alla data di entrata in vigore dei rispettivi decreti-legge, gli enti pubblici (art. 74 del Tuir), gli intermediari finanziari e le società di partecipazione (art Da oggi, 14 ottobre, fino al prossimo 13 dicembre è possibile inviare le domande per fruire del contributo “Sostegni” (art. 41/2021) e/o del contributo “Sostegni-bis alternativo” (art.
Leggi
Lo ha comunicato l’Agenzia delle Entrate, guidata da Ernesto Maria Ruffini, che ha approvato il provvedimento e il modello di domanda, con le relative istruzioni, per richiedere i contributi 1 commi da 5 a 13 del Dl n. 41/2021) e/o dal «Sostegni-bis alternativo» (art. Contributi a fondo perduto, domande al via. Dal 14 ottobre, fino al 13 dicembre, è possibile presentare domanda per ricevere i contributi a fondo perduto previsti dal «Sostegni» (art.
Leggi
Beneficiari sono coloro che sono in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto ministeriale 11 agosto 2021, prot. 34/2020, decreto Rilancio, ha istituito un fondo da destinate alla attività turistiche colpite dalla grave crisi economica legata al Covid-19. Il Ministero del Turismo ha pubblicato gli avvisi relativi all’assegnazione ed erogazione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese del settore turistico.
Leggi