Le preoccupazioni. A preoccupare i datori di lavoro sono soprattutto i controlli che sono esclusivamente a loro carico. Bisogna facilitare il più possibile l’accesso ai tamnponi e serve più elasticità nelle regole sulla privacy per consentire agli imprenditori di conservare i dati in modo da non dover controllare il Green pass ogni giorno». Montagnin. «Siamo sempre stati favorevoli al Green pass e alla massima diffusione dei vaccini – aggiunge il presidente di Cna Padova, Luca Montagnin – ma per le…
Leggi
Tutti gli articoli su
Green Pass, le categorie economiche…"
Per saperne di più:
La terza dose è sicura ed efficace anche sulla popolazione dai 18 ai 55 anni. Esistono due tipologie di terza dose:. la dose addizionale, che è a tutti gli effetti il completamento del ciclo vaccinale per le persone fragili, il booster che in inglese significa proprio richiamo vaccinale per tutti gli altri. Ogni Paese decide in ordine sparso sulla terza dose del vaccino. L’EMA ha chiarito che la decisione di fare il terzo richiamo, o il secondo se la prima dose è stata fatta con Johnson & Johnson…
Leggi
"Mi rivolgo a quante - le parole della vicepresidente - pur attendendo un figlio o una figlia, non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale anti covid. "A seguito del nuovo schema posologico dei vaccini anti covid 19 approvati, Pfizer e Moderna, comunicato da Aifa l'11 ottobre, la somministrazione della terza dose anti covid 19 nelle farmacie aderenti è sospesa", si legge in una comunicazione del Pirellone.
Leggi
Il rilascio dei relativi Green Pass avviene invece dai primi giorni di ottobre L'Italia ha dato il via libera alla terza dose nelle scorse settimane, dopo aver raccolto il parere favorevole di EMA (Agenzia Europea per i Medicinali), come si legge in una circolare diramata l'8 ottobre dal Ministero della Salute. Ad oggi, mercoledì 13 ottobre 2021, circa 380.000 italiani hanno già ricevuto la terza dose del vaccino (fonte: report ufficiale), detta booster per la sua capacità di incrementare e prolungare la risposta…
Leggi
Da capire a questo punto se il governo intende semplicemente introdurre un green pass ridimensionato (levando l’obbligo per i lavoratori?) Ma “il green pass è stato vincolato allo stato di emergenza che, come sappiamo finisce a fino anno. Parliamo del green pass, lasciapassare che dal 15 ottobre verrà esteso a tutti i luoghi di lavoro. Come già spiegato su questo giornale, lo stato di emergenza potrebbe essere prorogato ulteriormente al massimo per un altro mese.
Leggi
Una revisione del green pass "potrebbe significare mantenere l'attuale carta verde per alcune circostanze e non per altre. Continua a leggere. GUARDA ANCHE - Green Pass per il sesso a pagamento? Mentre ora siamo di fronte ad una applicazione totale del green pass, si potrebbe passare ad una sua applicazione parziale". Green pass, nuovo Dpcm e dal 2022 cambia tutto: le novità (Getty). Novità in arrivo per il Green pass: in vista del 15 ottobre il premier Mario Draghi dovrebbe firmare indicazioni…
Leggi
Niente più dubbi: a quel punto tanti si sono decisi e sono andati a prendere appuntamento per iniziare il percorso di protezione contro il virus. Niente più dubbi: a quel punto tanti si sono decisi e sono andati a prendere appuntamento per iniziare il percorso di protezione contro il virus Chi aveva dei dubbi sul vaccino a un certo punto ha dovuto fare una scelta. E quel ‘certo punto’, il momento spartiacque, è arrivato lo scorso 16 settembre.
Leggi
Mentre ora siamo di fronte ad una applicazione totale del green pass, si potrebbe passare ad una sua applicazione parziale». Non siamo in altre parole davanti a un problema imminente», conclude Costa, «augurandosi che da qui a pochi mesi il green pass magari non serva più perchè siamo usciti dalla pandemia». Il Green Pass potrebbe essere quindi mantenuto «per alcune circostanze e non per altre. LEGGI ANCHE.
Leggi
Un poco piu’ ampia (60%) e’ la quota dei cittadini che vede nel Green pass introdotto dal Governo Draghi uno strumento di responsabilita’ sociale. E gli under 34, al contrario, percepiscono il Green pass come uno strumento di violazione della privacy. Dai dati emergono poi sacche cospicue di popolazione che restano incerti, rispetto all’utilita’ del certificato verde e all’obbligo del suo utilizzo – continua l’esperta; potremmo definirli gli “esitanti del Green pass”.
Leggi
Previste sanzioni da 400 a 1.000 euro per il datore di lavoro che non controlla e da 600 a 1.500 euro per il lavoratore che entra in azienda senza green pass. Il green pass per andare al lavoro. Non bisogna raccogliere nemmeno la data di scadenza del green pass perché da questa si può risalire al fatto che il green pass sia legato al vaccino o al tampone, il che è coperto dalla privacy. L'obbligo di green pass si estende a tutti coloro che entrano nei luoghi di lavoro, anche come visitatori? Anche…
Leggi
Il messaggio al governo è chiaro: a emergenza finita, la misura che in questi giorni sta causando accesissimi scontri, sarà da rivedere. 12 ottobre 2021 a. a. a. Il Green pass? Il sottosegretario alla Salute ricorda "siamo usciti dall'emergenza coronavirus" e che per questo andrebbe rivisto l'uso della certificazione verde. Il Green pass è stato vincolato allo stato di emergenza che, come sappiamo finisce a fino anno A maggior ragione con l'arrivo del 2022…
Leggi
SVOLTA TERZA DOSE: QUANDO ARRIVA PER TUTTI GLI OVER 60 E I FRAGILI. Covid, nuovo Green Pass con la terza dose: quanto durerà. In sostanza, con la terza dose si riceverà anche un nuovo Green Pass, che sarà emesso il giorno successivo alla vaccinazione. Sarà “3 di 2“, invece, la dicitura nel Green Pass per chi ha ricevuto una terza dose dopo il completamento del ciclo vaccinale a due dosi In tanti, nell’attesa di riceverla, si stanno però chiedendo cosa succederà al Green Pass dopo la somministrazione della terza…
Leggi
Nello stesso lasso di tempo, le guarigioni sono state 31 (62.055 totali) e non è stato registrato alcun decesso (1.455). Un anno fa, 12 ottobre 2020, in Umbria si registravano 1.375 attualmente positivi e 70 ricoveri, di cui 9 in terapia intensiva. Focus Terni. Nell’ultimo giorno, il numero di attuali positivi in città è passato da 109 a 96 (-13) anche se Terni resta “regina” dei contagi (Foligno 80, fuori regione 69, Orvieto 47, Perugia 37).
Leggi
Va somministrata almeno dopo 28 giorni dalla seconda, e il prima possibile se tale lasso di tempo è già trascorso Ansa. Per questi pazienti, il ministero della Salute ha specificato che si deve parlare di "dose addizionale": si tratta di una dose aggiuntiva per raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria dopo il completamento del ciclo vaccinale di due dosi.
Leggi
Dunque, "se l'andamento dell'epidemia di Covid-19 continuerà ad essere positivo, è ragionevole pensare che con l'anno nuovo ci potrà essere una revisione delle misure e anche del green pass, che potrà dunque essere ridotto nella sua applicazione". Mentre ora siamo di fronte ad una applicazione totale del green pass, si potrebbe passare ad una sua applicazione parziale". A pochi giorni dal 15 ottobre, giorno dell'entrata in vigore dell'obbligo di green pass per tutti…
Leggi
di. Gli aggiornamenti sul Coronavirus di martedì 12 ottobre. Un buco da 22,8 miliardi nelle casse degli enti locali italiani lasciato dalla pandemia. L’ultimo bollettino porta i dati della pandemia, in Italia, a 1.516 nuovi casi e 34 morti. Intanto conto alla rovescia in vista di venerdì, quando entrerà in vigore l’obbligo di green pass negli uffici con la preoccupazione per il nodo controlli e l’emergenza dei tanti non vaccinati; si prepara un Dpcm.
Leggi
Gli unici esenti dal Green pass sono gli under 12 e i cittadini a cui non può essere somministrato il vaccino per motivi di salute comprovati Niente cinema, mostre, musei, teatri, niente cene al ristorante al chiuso, niente viaggi, quindi niente treni ad alta velocità e aerei. Vietato l’accesso senza Green pass a stadi e palazzetti dello sport. Non si potrà godere di questo automatismo e dunque il lavoratore della pubblica amministrazione senza Green pass rischierà di…
Leggi
Così come resta aperta la questione dei lavoratori stranieri - in particolare dell’Est - vaccinati con Sputnik, un siero non riconosciuto dall’Ema. C'è poi chi pensa di installare tornelli mentre altri lamentano l’aggravio di spese che sarà determinato dai necessari controlli. A pochi giorni dal 15 ottobre, data in cui entrerà in vigore l’obbligatorietà del Green pass per dipendenti pubblici e privati, la "corsa" degli indecisi al certificato verde…
Leggi