(LaPresse) – Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti, riunitosi in data odierna, ha dato il via libera a CDP Equity (CDPE) per la presentazione – nell’ambito del Consorzio formato con The Blackstone Group International Partners L.L.P. Milano, 23 feb. e Macquarie Infrastructure and Real Assets (MIRA) – di una offerta vincolante per l’acquisto della partecipazione, pari all’88,06%, detenuta da Atlantia S.p.
Leggi
Oggetto dell'offerta è la quota del 47,638% di ASTM non ancora in mano alla famiglia Gavio e al fondo Ardian. L'offerta è finalizzata al delisting, con l'obiettivo di una "riorganizzazione" di ASTM "finalizzata all'ulteriore rafforzamento della stessa, operazione più facilmente perseguibile nello status di non quotata", si legge in una nota. L'offerta è lanciata attraverso il veicolo NAF 2, società posseduta al 100% da Nuova Argo Finanziaria che a sua volta è partecipata al 60% da Aurelia…
Leggi
Che-b. (RADIOCOR) 22-02-21 08:58:19 (0169)INF 5 NNNN NAF 2 riconoscera' un corrispettivo pari a 25,60 euro per ciascuna azione portata in adesione all'offerta (con un premio del 28,8% rispetto al prezzo di venerdi' 19 febbraio e del 36,3% rispetto alla media ponderata delle azioni negli ultimi sei mesi). Il titolo a 25,6 euro contro i 20 euro di venerdi' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 22 feb - Il titolo di Astm vola in pre apertura e si allinea al prezzo dell'Opa da…
Leggi
L’offerta è lanciata attraverso il veicolo NAF 2, società posseduta al 100% da Nuova Argo Finanziaria che a sua volta è partecipata al 60% da Aurelia (Famiglia Gavio) e al 40% da Mercure (fondo Ardian). di Gavio e Ardian finalizzata al delisting (Di lunedì 22 febbraio 2021) (Teleborsa) – Non c’è solo la partita Atlantia-CDP a poter cambiare lo scenario autostradale italiano. NAF 2 riconoscerà un corrispettivo pari a 25,60 euro per ciascuna azione portata in adesione all’offerta (con un premio del 28,8% rispetto al…
Leggi
Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista in area 25,64 e successiva a quota 25,88. Supporto a 25,4. L'offerta è finalizzata al delisting, con l'obiettivo di una "riorganizzazione" di ASTM "finalizzata all'ulteriore rafforzamento della stessa, operazione più facilmente perseguibile nello status di non quotata", si legge in una nota (Teleborsa) - Spicca il volo in borsa ASTM, che si attesta a 25,5, con un aumento del 26,74%, dopo…
Leggi
Il 14 agosto, giorno della tragedia del Morandi, aveva chiuso a 20 euro. Il prezzo d'Opa e' grosso modo allineato anche a quello che era il prezzo obiettivo di Akros Un riassetto avvenuto a cavallo (e nonostante) il crollo del Ponte di Genova, visto che venne finalizzato all'inizio dell'autunno del 2018, periodo in cui il titolo oscillava tra 18 e 19 euro. Cosi' facendo i Gavio faranno ancora cassa e potranno proseguire nella diversificazione del portafoglio di famiglia.
Leggi
"Credo che bisogna aggiungere al bonus vacanze -spiega Debellini- il bonus tampone. E quindi aspettiamolo e facciamo in modo che non avvengano ulteriori guai", spiega ancora "Per un gruppo industriale la programmazione commerciale -spiega ancora- ha bisogno di punti di sicurezza che non c'erano, e non ci sono. "Questa pandemia non è finita, è ancora pericolosa -spiega Debellini- con le sue varianti.
Leggi
Le condizioni di efficacia dell'operazione prevedono il raggiungimento del 90% di controllo, incluse le azioni proprie. Intanto il Ftse Mib viaggia in rosso per la vendita in atto sul settore obligazionario governativo. Intanto la bontà del premio sta trainando anche Atlantia, le cui vicende con il governo sono aperte, che sale del 3,3% a 15,56 euro. Questa condizione, ricorda Equita, è tuttavia rinunciabile a patto che l'offerente raggiunga comunque i due terzi del…
Leggi
Astm va ad aggiungersi al numero crescente di società per le quali l'Opa viene scelta per portare l'azienda fuori dalla Borsa piuttosto che per acquisirne il controllo L'offerta è lanciata attraverso il veicolo NAF 2, società posseduta al 100% da Nuova Argo Finanziaria che a sua volta è partecipata al 60% da Aurelia (Famiglia Gavio) e al 40% da Mercure (fondo Ardian). NAF 2 riconoscerà un corrispettivo pari a 25,60 euro per ciascuna azione portata in adesione all'offerta con un premio del 28,8% rispetto…
Leggi
E quindi aspettiamolo e facciamo in modo che non avvengano ulteriori guai", spiega ancora "Credo che bisogna aggiungere al bonus vacanze -spiega Debellini- il bonus tampone. "Per un gruppo industriale la programmazione commerciale -spiega ancora- ha bisogno di punti di sicurezza che non c'erano, e non ci sono. "Questa pandemia non è finita, è ancora pericolosa -spiega Debellini- con le sue varianti.
Leggi
E' quanto dichiarato a Radiocor da Jonathan Amouyal, partner del fondo Tci, che e' azionista con il 10% di Atlantia. Da mesi, Tci e' fortemente attivo per ottenere una valorizzazione di mercato di Aspi nell'ambito del riassetto che, proprio questa sera, dovrebbe vedere formalizzata una offerta vincolante dalla cordata Cdp-fondi per l'88% della concessionaria. La mossa di Gavio e Ardian, aggiunge Amouyal, dimostra che senza decreti illegittimi (il riferimento e'…
Leggi
L’è quindi finalizzata ad assumere il possesso del rimanente 47% del gruppo e, quindi procedere probabilmente a un “delisting” del titolo. Significa che il gruppo non sarà più quotato a Piazza Affari. Autostrade, traffico in Borsa. Oggi Cdp esamina nuova offerta per Aspi (Di lunedì 22 febbraio 2021) Vola a piazza affari il titolo Astm, gruppo di gestione e progettazione autostradale che in Italia controlla tra…
Leggi
Sabato sera hanno annunciato un’offerta pubblica di acquisto (Opa) sul 100% delle azioni a un prezzo di 25,6 euro ad azione. Fornito da Avvenire. La famiglia Gavio e il fondo francese Ardian vogliono portare fuori dalla Borsa la Astm, il gruppo delle autostrade di cui già controllano – tra partecipazioni dirette e indirette – più del 50% delle azioni. Lo strumento con cui Ardian e Gavio vogliono completare l’operazione, che comporterà una spesa massima di 1,7 miliardi di euro, è la…
Leggi
“Questo. dimostra. Advertisements. anche che senza decreti illegittimi, c’è fame diinvestimenti in infrastrutture in Italia”, aggiunge, riferendosial contestato decreto Milleproroghe del 2019.L’opa su Astm intanto spinge il titolo in Borsa. Dopo unostop iniziale perché non riusciva a far prezzo, Astm è entrataagli scambi in Borsa con il botto, avanzando del 26,6% a 25,48euro, dopo l’offerta pubblica di acquisto volontaria…
Leggi
Lunedì 22 febbraio 2021 - 18:01. Astm vola in Borsa (+27,6%) sopra prezzo Opa Gavio-Ardian. Obiettivo delisting. L’obiettivo ufficiale è il delisting della società per “rendere possibile una riorganizzazione” di Astm finalizzata a un suo “ulteriore rafforzamento”, operazione “più facilmente perseguibile nello status di non quotata” Nel nostro Paese, in particolare, gestisce circa 1.420 km, tra cui la Torino-Milano e l’Autostrada dei Fiori.
Leggi
L'OFFERTA. MILANO Astm fa il botto in Piazza Affari dopo l'Opa di Gavio e Ardian a 25,6 euro per azione per ritirarla dal listino, con un balzo del 27,63% a 25,68 euro. Così non stupisce che il balzo di Astm in Borsa, superiore di qualche centesimo al prezzo dell'Opa, potrebbe ancora proseguire secondo commenti raccolti nelle sale operative. «Il patrimonio dell'azienda può esprimere un valore superiore - spiega un responsabile - tanto che le azioni nel luglio del 2019 valevano…
Leggi
Il gruppo piemontese gestisce i totale 4.600 chilometri di rete in tutto il Mondo, tra Italia, dove ha 1.400 chilometri, Gran Bretagna e Brasile L’offerta riguarda il 48% delle azioni non ancora in mano al gruppo Gavio e ad Ardian, con un esborso massimo in caso di adesione totalitaria che sarebbe pari a 1,7 miliardi di euro. La famiglia Gavio e il fondo Ardian hanno lanciato un OPA sul titolo ASTM S.p.
Leggi
In particolare, il titolo ha chiuso in progresso del 27,63% a 25,68 euro contro i 25,6 euro messi sul piatto dagli azionisti. Il titolo sopra il prezzo d'Opa: 25,6 euro ad azione per 1,71 miliardi di esborso di Laura Galvagni. (Bloomberg). Scatta l'Opa per il delisting: Gavio e Ardian al 100% per lo sviluppo internazionale. Gavio e Ardian, attraverso il veicolo Naf 2 si sono rivolti al mercato per acquistare il 47,638% della holding infrastrutturale che gestisce 4.400 chilometri di autostrade Il titolo…
Leggi
Lo afferma, secondo apprende LaPresse, Jonathan Amouyal, partner del fondo Tci, secondo azionista di Atlantia. (LaPresse) – “”La valutazione nell’offerta per la quota di minoranza di Astm rafforza la nostra stima di 11-12 miliardi per l’88% di Autostrade per l’Italia”. Roma, 22 feb. “Questo dimostra anche che senza decreto illegittimo, c’e’ fame di investimenti in infrastrutture in Italia”, si aggiunge
Leggi
operazioni Dopo Sias, opa di Gavio e Ardian da 1,7 miliardi su Astm. Beniamino Gavio. Schizza in pre-apertura di seduta, poi non fa prezzo, quindi inizia a trattare a 25,6 euro con un +27%. Cdp deciderà anche se esercitare o meno il diritto di prelazione per il 50% di Open Fiber in capo all’Enel Di questa cui circa 1.423 km sono in Italia, controllando varie concessionarie che gestiscono dalla Torino-Milano all’Autostrada dei Fiori.
Leggi
Mediante l’offerta e il delisting, si intende rendere possibile una riorganizzazione del gruppo finalizzata all’ulteriore rafforzamento. Nuova mossa Dopo il delisting di Sias , Gavio e Ardian procedono quindi al delisting della società. Il Gruppo Gavio ha spiegato che «intende rendere possibile una riorganizzazione di Astm finalizzata all’ulteriore rafforzamento dello stesso, operazione più facilmente perseguibile nello status di non quotata” L’opa riguarderà al massimo…
Leggi