Tanto che ieri hanno rifiutato compatti il lockdown proposto da Angela Merkel, che li aveva convocati per imporlo subito nel pieno di un’emergenza Covid ormai fuori controllo. Quando Scholz ha preso la parola, ha parlato anche di Europa: "Vogliamo un’Ue sovrana e il compito di questo governo sarà promuoverla e portarla avanti" Mentre il vice di Scholz, il verde Robert Habeck (i nomi non sono ufficiali, li ha fatti trapelare la stampa) avrà una delega nuova che unisce Economia e Clima.
Leggi
Tutti gli articoli su
Scholz parte da cannabis libera e…"
Approfondimenti:
Scholz notando che questo governo è chiamato "coalizione dei semafori" a causa dei colori simbolo dei partiti partner della coalizione (rosso-giallo-verde), ha detto: "È stato istituito il semaforo" l Partito Socialdemocratico (SPD), i Verdi e il Partito Liberale Democratico (FDP) hanno raggiunto un accordo per formare il governo di coalizione in Germania. Nell’accordo è stato stabilito che i figli nati da genitori stranieri in Germania possono ottenere la…
Leggi
Dall’altra parte, come partito di governo dovranno cedere ad alcuni compromessi e ammainare qualche vessillo del loro programma economico. Fatti e scenari sul prossimo governo Scholz in Germania. Il nome è ovviamente quello di Jens Weidmann, l’ex presidente della Bundesbank che – qualcuno potrebbe commentare ‘opportunamente’ – si è dimesso proprio a ridosso della formazione del nuovo governo tedesco Era stata la stessa cancelliera del resto ad avviare il passaggio, presentandolo ufficialmente alle riunioni…
Leggi
Olaf Scholz ha presentato a Berlino mercoledì 24 novembre, nel corso di una conferenza stampa, il contratto di coalizione fra socialdemocratici, Verdi e liberali, base programmatica del nuovo governo, che dovrebbe entrare in carica entro l’8 dicembre. La coalizione, detta semaforo per i colori simbolo dei tre partiti che la compongono, ha sottoscritto un documento di 177 pagine dal titolo
Leggi
E poi “Merkel giocherà il suo ruolo fino all’ultimo momento”, in attesa dell’incarico al nuovo cancelliere, sottolineavano fonti diplomatiche a Bruxelles. Tag:. Angela Merkel. Germania. Governo. Mario Draghi La domanda che ci pone ora è: che ruolo potrà ritagliarsi l’Italia (e in particolare Mario Draghi) in Europa? Germania, nuovo governo pronto: quale sarà il ruolo di Draghi nell’Ue? Il presidente del Consiglio, Mario Draghi (foto governo.
Leggi
Coalizione di governo: sei ministeri all’SPD, cinque ai Verdi, quattro all’FDP. All’SPD andranno, nello specifico, i ministeri dell’interno, della difesa, dell’edilizia, del lavoro, della sanità e della cooperazione economica. Ai Verdi saranno assegnati i ministeri degli esteri, dell’economia e protezione del clima, della famiglia, dell’agricoltura e dell’ambiente. Il leader dei verdi Robert Habeck, secondo quanto riportato da alcuni quotidiani e tabloid tedeschi, sarà vice-cancelliere.
Leggi
La giovane ragusana, che oggi ha 18 anni, si è aggiudicata una borsa di studio del progetto "Orchestica Variation", organizzato dalla Fondazione dall'Accademia nazionale di danza di Roma, con il sostegno del ministero della Cultura
Leggi
Per la Caritas “è positivo che le persone particolarmente vulnerabili siano considerate” (persone che ricevono benefici sociali, persone indebitate, persone con disabilità, migranti nei campi per rifugiati alle porte dell’Europa). Ma la presidente della Caritas ha anche espresso delle perplessità per le barriere etiche in materia di protezione della vita che non sono sufficientemente visibili: “;i auguriamo che all’inizio e alla fine…
Leggi
I Liberali avranno il Ministero delle Finanze mentre i Verdi ottengono ministeri importanti: economia e clima, agricoltura, ambiente, esteri e famiglia Ieri Liberali, Spd e Verdi hanno annunciato di aver raggiuto un accordo di Governo. Cancelliere sarà Olaf Scholz dell' Spd.
Leggi
L’accordo di coalizione promette il punto di svolta di cui abbiamo urgente bisogno». Per il Wwf nell’accordo per il governo “semaforo” «Ci sono buoni passi nella giusta direzione per affrontare la crisi climatica. Il Panda tedesco sottolinea che «L’accordo di coalizione riconosce giustamente che “Preservare la biodiversità è un compito umano e un obbligo etico”. Abbiamo combattuto per l’eliminazione graduale del carbone nel 2030, ora…
Leggi
L’analisi dell’Ispi. In Germania il Partito socialdemocratico (SPD), il Partito liberaldemocratico (FDP) e i Verdi hanno raggiunto un accordo per la creazione di una coalizione di governo. Nel contratto di coalizione – scrive su Twitter Lorenzo Monfregola, giornalista esperto di Germania – viene specificato che il governo sostiene la partecipazione di Taiwan alle organizzazioni internazionali IL COMMENTO DI VILLAFRANCA (ISPI).
Leggi
Sempre in merito all’agenda climatica, la coalizione “a semaforo” ha fissato l’obiettivo di avere almeno 15 milioni auto elettriche in circolazione sulle strade tedesche entro il 2030 – contro il milione attuale Oggi ben oltre il 20% dell’energia elettrica prodotta in Germania proviene dal questa fonte fossile estremamente dannosa per l’ambiente. I punti concordati del programma vedono, dunque, accontentata la richiesta dei liberali sul “no” a nuove tasse.
Leggi
In piena nuova pandemia con oltre 100 mila morti, la Germania non si poteva permettere il lusso si perdere tempo per trovare una coalizione di governo che porterà il liberale rigorista Christian Lindner alle Finanze, Annalena Baerbock agli Esteri, vicecancelliere l’altro leader verde Robert Habeck. (PRIMAPRESS) - BERLINO - Il goerbo tedesco è formato. - (PRIMAPRESS) Il programma politico ha già alcuni orizzonti definiti: voto ai sedicenni e salario…
Leggi
Si stratta di iniziative in linea con l'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e nell'ambito della transizione ecologica in grado di garantire un percorso graduale e ordinato. L’Italia aderisce alla coalizione Export finance for future (E3F) per promuovere progetti e investimenti green tramite il sostegno finanziario pubblico alle esportazioni. Lo rende noto il ministero dell’Economia facendo presente che si stratta di iniziative in linea con l’accordo di Parigi sui cambiamenti…
Leggi
Sono alcuni dei punti fermi dell'accordo di governo siglato in Germania tra Spd, Verdi e Liberali per dare vita a un nuovo esecutivo dopo i 16 anni dell'era Merkel. «Il semaforo c'è», ha detto il cancelliere tedesco in pectore Scholz, presentando a Berlino il contratto di coalizione (denominata per l'appunto "semaforo"). Il dopo Merkel/La lezione da imparare dalla Germania in crisi. Germania, l'accordo per la coalizione di governo.
Leggi
Leggi anche Germania, phase out del carbone anticipato al 2030? Per realizzare questo programma, le prerogative del ministero dell’Ambiente saranno rafforzate e ingloberanno anche competenze sulla politica energetica e industriale Berlino dice stop al carbone nel 2030 e addio al gas per uso termico nel 2040. Sarebbero questi i punti chiave dell’accordo di coalizione tra SD, Verdi e FDP. Il governo Scholz vuole accelerare la transizione ecologica.
Leggi
Ora manca solo l’approvazione da parte dei congressi Spd e Fdp, mentre i Verdi hanno diramato un sondaggio tra gli iscritti. Accordo fatto a Berlino, dove alle 15 la coalizione «semaforo» ha presentato il contratto di governo. C’è voluto parecchio tempo, ma alla fine socialdemocratici (Spd), Verdi e liberali (Fdp) hanno raggiunto l’intesa, che conferma gran parte dei pronostici, dalle nomine – Olaf Scholz alla cancelleria –…
Leggi
"In Germania, come previsto, la nuova maggioranza di Governo, grazie alla spinta di Liberali e Verdi, legalizzerà la cannabis" , cinguetta il segretario di +Europa e sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova. Allo stato attuale, in Germania è in vigore sia un divieto di vendita che di possesso della sostanza stupefacente, risultata comunque la più utilizzata. Una distribuzione controllata che dovrebbe, secondo gli intenti dichiarati, garantire un controllo di qualità e purezza ed al…
Leggi
Con Scholz designato al ruolo di successore di Angela Merkel, alla numero uno del partito ambientalista, Annalena Baerbock, dovrebbe invece toccare la guida del ministero degli Esteri. Sempre ai verdi dovrebbe spettare, stando alle anticipazioni dell'Ansa, anche il nuovo "superministero" dell'economia e della protezione del clima - che sarà un punto centrale nella politica dell'esecutivo "semaforo" - mentre il ministero della Salute viene attribuito ai socialdemocratici «Il Semaforo c'è».
Leggi
Scholz non ha precisato a quali categorie si riferisse: finora solo l'esercito aveva introdotto l'obbligo di immunizzazione, ma si discute da giorni di imporlo anche ai sanitari.L'esecutivo è stato presentato dalla stampa come "a semaforo" per via dei colori rosso, verde e giallo associati ai tre partiti che lo compongono Lo ha detto il cancelliere tedesco in pectore Olaf Scholz, presentando a Berlino il contratto di coalizione.
Leggi
Secondo il liberale Christian Lindner, «Olaf Scholz sarà un cancelliere forte per la Germania» A questo proposito sarà sbloccato un miliardo di euro per i bonus ai parasanitari in Germania, particolarmente provati dalla crisi pandemica. L’ufficialità è arrivata dal leader del centrosinistra Olaf Scholz che ha confermato la creazione del nuovo esecutivo composto da socialdemocratici (Spd), Verdi e liberali (Fdp).
Leggi
Infine, la Salute, incarico diventato strategico con la pandemia e che dovrebbe andare a Michael Theurer, deputato e leader della Fdp nel Baden-Württemberg. Con il negoziato tra socialdemocratici, Verdi e liberali ormai prossimo alla conclusione, prende forma la cosiddetta coalizione del semaforo, giallo-rosso-verde. L’atmosfera sembra di grande concordia: «Cresce insieme quello che abbiamo in comune», ha detto Scholz citando Willy Brandt Sarà…
Leggi
E impazza il toto-ministri di Tonia Mastrobuoni. Olaf Scholz (reuters). I Verdi verso Economia e Salute. La presenza forte degli ecologisti sarà una delle grandi novità dell'esecutivo incaricato di prendere in mano il Paese dopo gli anni di Angela Merkel Germania, si accorciano i tempi per il governo Scholz.
Leggi
Dopo 16 anni di Angela Merkel, così, la Germania si trova davanti a una nuova era politica A circa due mesi dalle elezioni politiche, in Germania sembra essere tutto pronto per ufficializzare l’accordo per il nuovo Governo. Proprio sul Finanzministerium si concentra la maggiore attenzione degli osservatori economici e politici, per comprendere quali potrebbero essere le conseguenze per l’Europa e l’Italia con la nuova coalizione.
Leggi
Dall’altra, i Verdi dovrebbero portare a casa un’uscita anticipata dal carbone, gli impegni per la mobilità elettrica e le energie rinnovabili. Ad anticipare la fumata bianca è l’agenzia Dpa, secondo cui l’intesa sarà annunciata alla stampa in una conferenza, alle 15, a Berlino. Dopo il primo anno, “la commissione per il salario minimo deciderà su eventuali ulteriori aumenti”, si leggeva nel documento che invece non prevede la creazione di una…
Leggi
L'accordo tra i gruppi vedrà la nascita della prima coalizione di governo tripartisan in Germania dagli anni '50 e sancirà l'uscita dei conservatori di Merkel dopo 16 anni al potere. È quanto si evince da un invito distribuito dal Partito Socialdemocratico (Spd). (Tradotto in redazione a Danzica da Michela Piersimoni, in redazione a Roma Francesca Piscioneri, [email protected], +48 587696616) REUTERS/Annegret Hilse/File Photo.
Leggi
I primi dettagli dell’intesa. Al momento non sono emersi troppi dettagli dalle trattative, condotte a porte chiuse, fra i tre partiti I punti chiave I primi dettagli dell’intesa. Ascolta la versione audio dell'articolo. 1' di lettura. Accordo fatto, in Germania, per la coalizione «semaforo» fra Socialdemocratici, Verdi e Liberali della Fdp. L’accordo dovrà poi passare al vaglio dei membri delle tre sigle: in caso di via libera si va verso la prima coalizione di questo genere sa livello…
Leggi
Nella settimana a partire dal 6 dicembre è prevista l'elezione di Olaf Scholz a nuovo cancelliere federale a Germania avrà un accordo di coalizione 59 giorni dopo le elezioni generali del 26 settembre, che hanno visto prevalere la Spd con il 25,7% delle preferenze. I negoziati veri e propri, ufficiali, hanno preso il via il 21 ottobre: l'accordo preso sin dall'inizio era quello di un'estrema confidenzialità negli incontri.
Leggi
Secondo Bröcker, alla Spd dovrebbero essere assegnati il Ministero federale della Difesa, il Ministero dello Sviluppo, il nuovo dipartimento Edilizia e edilizia abitativa e il Ministero della Salute. Almeno quest'ultimo punto contraddirebbe le voci correnti secondo cui Michael Theurer della Fdp sarebbe messo a capo del dipartimento. Anche secondo Broecker, infine, Lindner andrebbe alle Finanze e al suo partito, la Fdp, passerebbe il Ministero dell'Istruzione I liberali terranno un…
Leggi
Lindner entrò a 18 anni nel partito che oggi guida, e nel landtag del Nordreno Vestfalia come deputato regionale a 21 Secondo Lindner, invece, “se amiamo l’Europa dobbiamo puntare sulla stabilità delle finanze”. Per il suo stesso bene, a Lindner dovrebbe essere risparmiato l’impossibile compito di dover applicare la sua agenda di bilancio all’attuale situazione finanziaria odierna”. Chi teorizzò l’uscita della Grecia dall’euro trovò in Lindner la sponda politica di cui aveva bisogno…
Leggi