Una scelta non felice, perchè ha portato a molti dubbi e anche qualche falsa speranza da parte di chi credeva di essere esentato dall’obbligo vaccinale Questo ha fatto pensare che fossero esclusi dall’obbligo vaccinale del personale Ata i collaboratori scolastici e gli assistenti tecnici. L’equivoco nel testo che riguarda il Personale Ata. Leggendo il testo del comunicato stampa reso noto da Palazzo Chigi, si parla infatti di obbligo vaccinale esteso a nuova categorie, tra le…
Leggi
Tutti gli articoli su
Obbligo vaccinale personale Ata…"
Altri dettagli:
“La procedura – aggiunge – ha un suo percorso e non vedo un rifiuto da parte dei colleghi. Ma il Governo non ha riconosciuto l’elevato senso di responsabilità della categoria” Di. L’estensione dell’obbligo vaccinale anche a tutto il personale scolastico non rappresenta alcun problema per la categoria “già ampiamente vaccinata volontariamente”. Obbligo vaccino…
Leggi
Intanto tutto il personale scolastico o fa il vaccino o perde lo stipendio. Senza vaccino infatti è prevista l’immediata sospensione dal diritto di svolgere l’attività lavorativa “senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. In quel 2% di differenza ci sono molti docenti che hanno avuto il covid quindi sono fermi alla prima somministrazione Maddalena Gissi, segretaria nazionale della Cisl scuola, commentando l’obbligo vaccinale…
Leggi
Ma la categoria degli insegnati ha dimostrato di mettersi al servizio del Paese: una disponibilità che andava valorizzata, adottando una corsia preferenziale per la terza dose, invece si propone un obbligo“ Così la segretaria nazionale Flc Cgil Grazia Maria Pistorino, sull’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Copertura alta” Di. “La risposta di senso civico è stata bellissima. E ricorda che il sindacato ha sollecitato una corsia preferenziale per la…
Leggi
La scuola serve per eliminare le discriminazioni, non per crearle” Di. “Il vaccino va benissimo, lo ripetiamo da mesi ma non può essere l’unica arma di attacco. Ci possono essere situazioni particolari, persone, docenti a cui non può essere somministrato il vaccino, non lo sappiamo “Il tracciamento è stato abbandonato, i presidi sanitari neanche messi all’ordine…
Leggi
Sull’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Sui test invalsi non soddisfacenti, anziché dare la responsabilità alla dad bisognerebbe dire che la responsabilità è della pandemia. E’ dal confronto che nasce il progresso e la spinta al miglioramento, non dalla chiusura in un ambiente ovattato scelto appositamente” 26 Novembre 2021 09:15. Scuola, Giannelli: “Giusto obbligo vaccinale per personale scolastico ma cambierà poco perché siamo già al 95% di vaccinati.
Leggi
Non ci sono alternative al vaccino per mantenere la scuola in presenza, sottolinea Adriano Zonta, della federazione lavoratori della conoscenza della Cgil Si tratta del personale della scuola per il quale dal 15 dicembre non sarà più valido il tampone per poter lavorare. Un numero che la dirigente generale dell'ufficio scolastico regionale, Daniela Beltrame, si augura decresca rapidamente. " Invito tutto il personale della scuola che non l'avesse ancora…
Leggi
Obbligo vaccinale a scuola, sindacati a Fanpage.it: “È la soluzione più giusta, va esteso a tutti” L’obbligo vaccinale introdotto dal governo incontra il favore dei sindacati della scuola. Dal mio punto di vista è corretta la linea del governo, quella di introdurre l'obbligo vaccinale per medici, poliziotti, personale scolastico. Una ragazzina si era infettata il lunedì mattina, l'intera classe è stata messa in quarantena, secondo le vecchie regole…
Leggi
Anche la UIL scuola commenta l’introduzione dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico. La scuola serve per eliminare le discriminazioni non per crearle ma purtroppo ancora una volta si scaricano addosso problemi che andavano risolti diversamente e in modo preventivo Introdurre forzatamente l’obbligo solo per la scuola appare un peso che viene diviso in modo assolutamente diseguale. Non si dica dunque – aggiunge Turi – che la scuola non ha risposto con senso di appartenenza…
Leggi
Il numero uno della Uil Scuola ricorda che “la maggioranza del personale della scuola è donna. L’obbligo vaccinale viene inoltre “bollato” come “inutile, se solo si riflette sul fatto che la popolazione studentesca accede ai locali scolastici senza vaccinazione Poi, però, la segretaria Cisl Scuola dice anche “che la responsabilità del personale scolastico non è stata gratificata. L’obbligo vaccinale imposto al…
Leggi
Obbligo vaccinale Docenti e ATA: il 64% ha detto No [ESITO SONDAGGIO] Di. Il popolo della scuola si è detto contrario all’obbligo vaccinale introdotto dal Governo con il nuovo decreto super green pass. Come si può vedere dall’esito del sondaggio, su 3643 risposte, il 64,64% degli utenti ha detto no all’obbligo vaccinale. La redazione di Orizzonte Scuola ha chiesto ai propri lettori se sono favorevoli o contrari alla misura introdotta dal governo.
Leggi
Obbligo vaccinale per forze dell'ordine, militari e personale scolastico - TGR Friuli Venezia Giulia
L'obbligo di vaccino scatta anche per il personale scolastico. Inevitabili i riflessi: pare che a Trieste ci sia una percentuale rilevante di forze di polizia non ancora vaccinate. Con il decreto legge che estende a nuove categorie l'obbligo vaccinale, dal 15 dicembre anche le forze di polizia non potranno più lavorare solo con il tampone. Obbligo vaccinale per forze dell'ordine, militari e personale scolastico.
Leggi
2 milioni di persone avranno cinque giorni per mettersi in regola. Il governo Draghi ha annunciato l’obbligo vaccinale per insegnanti e forze dell’ordine. Obbligo vaccinale per insegnanti e forze dell’ordine con il nuovo decreto. Il governo Draghi ha annunciato con il nuovo decreto l‘obbligo vaccinale per il personale scolastico e per le forze dell’ordine. Obbligo vaccinale per insegnanti e forze dell’ordine: il rischio malattia.
Leggi
La circolare raccomanda di garantire la priorità di accesso alla vaccinazione sia a tutti coloro che non hanno ancora iniziato o completato il ciclo vaccinale primario, sia ai soggetti ancora in attesa della dose addizionale (pazienti trapiantati e gravemente immunocompromessi) e ai più vulnerabili a forme gravi di Covid per età o elevata fragilità, così come a quelli con livello elevato di esposizione…
Leggi
A cura di Tommaso Coluzzi. Ieri è arrivato il via libera del governo al nuovo decreto sul Super Green Pass. Dal 15 dicembre scatterà l'obbligo vaccinale contro il Covid anche per il personale amministrativo della sanità, i docenti e il personale amministrativo scuola, i militari, le forze di polizia e il soccorso pubblico. La regola non vale per quelle categorie per cui è previsto l'obbligo vaccinale e, dopo il personale sanitario, il governo ha deciso…
Leggi
Con il nuovo decreto varato dal Governo il 24 novembre, si prevede l’obbligo dal 15 dicembre per gli insegnanti e il personale ATA. Abbiamo quasi il 100% del personale vaccinato. Ma il Governo non vuole correre rischi Di. Si ipotizzava dall’inizio della compagna di vaccinazione ma è arrivato solo adesso l’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Vaccino…
Leggi
Si tratta di una semplificazione del comunicato stampa del Governo per indicare il personale non docente Infatti, il testo del comunicato stampa reso noto da Palazzo Chigi, riporta che l’obbligo vaccinale viene esteso ad altre categorie, oltre ai sanitari, ovvero “docenti e personale amministrativo della scuola”. Da qui le richieste di precisazione da parte di collaboratori scolastici e assistenti tecnici: “significa che l’obbligo vale solo per gli assistenti…
Leggi
La validità del Green pass si riduce inoltre da 12 a 9 mesi. La grande novità è l’introduzione, dal 15 dicembre 2021, dell’obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico. Nel video riepiloghiamo le principali novità che interessano il personale della scuola Il 24 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge con nuove misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 nella cosiddetta “quarta ondata” e per lo…
Leggi
Anief ha annunciato di essere pronto a ricorrere in tribunale, parlando di incostituzionalità. Come si legge dalla bozza del decreto resa nota dopo il Consiglio dei ministri, l’obbligo vaccinale entrerà in vigore dal prossimo 15 dicembre. La normativa non subirà alcuna modifica in zona rossa e in tal caso le restrizioni varranno anche per i vaccinati Tra le novità sono da segnalare il debutto del Super Green Pass e l’obbligo vaccinale per il personale scolastico (e non solo).
Leggi
Cosa rischiano i no vax della scuola? Il vaccino sarà obbligatorio per quasi tutta la Pubblica Amministrazione. La novità delle ultime notizie è l’introduzione dell’obbligatorietà del vaccino per il personale della scuola, docente ed ATA. Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso Infanzia e Primaria 2021. Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale I docenti ed ATA NO Vax rischiano la sospensione senza stipendio, non basterà più solo il…
Leggi
Dal 15 dicembre scatta l’obbligatoria anche della terza dose di richiamo per le professioni sanitarie che hanno già completato il ciclo vaccinale con le due dosi precedenti. Dopo la prima dose arriverà per tutti il Super Green Pass che viene generato automaticamente dalla Piattaforma nazionale dopo 12 giorni dalla somministrazione ed è valido dal quindicesimo giorno dal vaccino fino alla data della seconda dose Quando arriva il Super Green Pass dopo la prima dose…
Leggi
Tra le regole approvate nel nuovo decreto sulla stretta alle misure anti Covid c'è anche l'estensione dell'obbligo vaccinale a nuove categorie (oltre a quelle sanitarie per cui l'obbligo è già in vigore). Non solo Super Green Pass. A decorrere dal 15 dicembre saranno coinvolti (come da decreto):. il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l'infanzia, dei centri provinciali per l'istruzione…
Leggi
Obbligo vaccinale per la scuola, non solo docenti: chi deve vaccinarsi entro il 15 dicembre A partire dal 15 dicembre scatterà l’obbligo vaccinale per il personale scolastico: dovranno adeguarsi, pena la sospensione dal lavoro senza stipendio, insegnanti, personale Ata, tecnici dei laboratori e amministrativi delle segreterie. Come adeguarsi all'obbligo vaccinale entro il 15 dicembre. Il decreto legge del 24 novembre 2021 offre quattro possibilità ai…
Leggi
Obbligo vaccino docenti e Ata dal 15 dicembre, tempi anche per terza dose e modalità sospensione. Ho fatto la terza dose di vaccino, riceverò il Green pass? Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri del 24 novembre riduce l’efficacia del green pass da 12 a nove mesi. Per maggiori dettagli sulla Certificazione verde consultare la piattaforma nazionale dedicata: https://www.dgc.gov.it/web/ Quanto dura…
Leggi
Di inserire l’obbligo nel mondo della scuola se ne parlava già da tempo, ma adesso è diventato realtà. Quasi il 95% del personale della scuola, a livello nazionale, ha avuto la prima dose e il 92% la seconda. E così, mentre molti docenti e lavoratori Ata saranno impegnati nella somministrazione della terza dose, ci sarà anche chi si sottoporrà alla prima Un tentativo già lanciato col protocollo uscito qualche settimana fa, seppur ancora con qualche criticità come sottolineano i presidi.
Leggi
A questo punto che si abbia il coraggio di mettere l’obbligo vaccinale per tutti», dice al quotidiano Ludovico Arte, preside dell’Istituto Marco Polo di Firenze. Si tratta di due milioni di persone che avranno cinque giorni dall’entrata in vigore del provvedimento per mettersi in regola. L’introduzione di una distinzione tra vaccinati e non, con il doppio binario del lasciapassare, potrebbe pesare…
Leggi
Il provvedimento – si legge nella nota di Palazzo Chigi – stabilisce l’estensione dell’obbligo vaccinale a ulteriori categorie a decorrere dal 15 dicembre. Il decreto legge prevede inoltre di estendere l’obbligo vaccinale alla terza dose a decorrere dal 15 dicembre prossimo e con esclusione della possibilità di essere adibiti a mansioni diverse Obbligo terza dose per docenti e ATA dal 15 dicembre, ma niente licenziamento…
Leggi
2 comma 3 del Decreto Super Green Pass varato nella giornata di ieri 24 novembre precisa le conseguenze di chi non rispetterà l’obbligo vaccinale. In caso di presentazione di documentazione che attesta la richiesta di vaccinazione, gli interessati devono presentare entro 3 giorni dall’invito l’apposito documento che certifica l’avvenuta inoculazione Le categorie interessate devono regolarizzare la propria posizione entro 6 mesi dalla pubblicazione del Decreto…
Leggi
To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video Via libera alle nuove regole per arginare i contagi: tutte le novità Il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera al decreto che rafforza le misure anti Covid con il Super Green pass. Ecco perché rispetto all'introduzione dell'obbligo vaccinale anti-covid per gli appartenenti alle Forze dell'ordine chiediamo un incontro con il Governo» Non solo medici e personale delle Rsa…
Leggi
L'obbligo entrerà in vigore dal 15 dicembre. Per il periodo di sospensione, non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati Super Green pass: 10 cose da sapere. Vaccino obbligatorio, per chi? La vaccinazione obbligatoria non sarà più solo per il personale sanitario e delle Rsa, come previsto finora, ma anche "per il personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico".
Leggi
Obbligo vaccinale per il personale scolastico, ma con diritto alla conservazione del posto di lavoro. L’obbligo vaccinale viene dunque esteso “per il personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico”. Guarda la conferenza stampa. “L’estensione dell’obbligo vaccinale al personale scolastico e alle Forze dell’ordine riguarda anche la terza dose o il richiamo per…
Leggi
Scuola, Giannelli: "No al vaccino obbligatorio solo per i docenti, lo sia per tutti" di Ilaria Venturi. Per il presidente dell'associazione presidi il provvedimento avrebbe "poco senso in una categoria già vaccinata al 95%"
Leggi
Le Regioni: per chi è senza siero stop ad attività ricreative già in zona bianca o se scatta il giallo L'ipotesi: No Vax esclusi ovunque da cinema e ristoranti di Tommaso Ciriaco , Giuliano Foschini. La necessità di immunizzare gli agenti anche in vista di un piano straordinario di controlli. Covid: polizia e docenti, ora il governo pensa all’obbligo vaccinale.
Leggi