Un guaio che ha richiesto anche l’assunzione di un sosia di Marc Marquez, da utilizzare nel video di presentazione della nuova RC213V. Il sosia di Marc Marquez. La Repsol Honda ha infatti presentato la nuova RC213V alla presenza di Marc Marquez e Pol Espargarò, ma il rider di Cervera non può al momento guidare una MotoGP. Non è stata la prima volta che questo sosia ha preso il posto di Marc Marquez ma, nonostante sia già apparso nei video della Honda, ha deciso di rimanere anonimo e non…
Leggi
Tutti gli articoli su
Il mistero del sosia di Marquez: il…"
Per saperne di più:
Al posto di Marquez, a fargli da controfigura in sella alla RC213V c'era un ex pilota di livello nazionale che ha preferito rimanere anonimo, riporta l'edizione spagnola di Motorsport.com I più attenti (o sospettosi) fra i giornalisti presenti hanno chiesto direttamente a Marc se si trattasse di lui. Ho seguito esattamente le indicazioni del dottore: solo quando mi danno l'OK per fare una cosa, lo faccio.
Leggi
Il Mondiale MotoGP e tutti i rivali lo attendono, ma il pluricampione di Cervera ci va con i piedi di piombo. Lo sa bene in primis il pilota, che non vuole ripetere gli errori commessi, ma soprattutto vuole tornare nelle giuste condizioni fisiche. Il ritorno in MotoGP di Marc Marquez richiede ancora tempo. Le sue dichiarazioni in italiano dopo la presentazione Repsol Honda. Intanto Marc Marquez ha confermato la sua assenza nei test in Qatar, da vedere per le prime gare della stagione
Leggi
«Voglio tornare a correre prima possibile, però non so ancora quando». In occasione della presentazione stampa della Honda 2021, Marc Marquez rivendica il diritto alla fragilità. È un fiume in piena Marc Marquez, apparso dimagrito e abbastanza provato. Ma quest'anno sarà diverso: voglio solo tornare sulla moto. A chi lo considera il favorito, Marc risponde: «Non è una mia guerra, il mio obiettivo è tornare a essere Marc Marquez»
Leggi
Le riprese, così come il servizio fotografico, hanno avuto luogo circa due settimane fa a Manresa (Barcellona), precisamente nell'ex fabbrica Pirelli alla periferia della città. Il "sosia" ha preferito rimanere anonimo e non mostrarsi pubblicamente, anche se possiamo dirvi che il suo palmares include il secondo posto nel Campionato Catalano 125cc ed alcune vittorie nel CEV, nel quale ha corso in diverse categorie qualche anno fa Stando a quanto ha appreso Motorsport.
Leggi
Guidare per il Repsol Honda Team è il sogno di ogni pilota e qualcosa di cui essere veramente orgogliosi. Sono qui nel Repsol Honda Team per raggiungere il successo e lottare al vertice, questo è l'obiettivo per il 2021” Non sarò ai test del Qatar perché ho intenzione di tornare solo quando sarò al 100% e c'è ancora del lavoro da fare”. Ma ho continuato a lavorare con i medici e con la mia squadra per recuperare e tornare in MotoGP.
Leggi
Ho pensato a questa opportunità molte volte e ora che indosso questa tuta per la prima volta sono al settimo cielo. E allora la casa giapponese deve fare affidamento su quel Pol Espargaro che tanto bene ha fatto in KTM. Il catalano ha dimostrato costanza di rendimento e capacità di far progredire la moto, ma si troverà in tutt’altro ambiente, con una Honda costruita a immagine e somiglianza di Marquez.
Leggi
Non so ancora quando sarò pronto: l'aspetto importante è che ogni settimana le cose vanno meglio e sono ottimista». Tutti partono per la nuova stagione con l'obiettivo di vincere, ma il mio primo traguardo è di godermi il ritorno in moto» Il pilota spagnolo è reduce da un lungo periodo d'inattività durante il quale tante voci si sono rincorse circa il suo stato di salute. n queste ore la Honda ha tolto i veli alla Honda RC213V, che sarà guidata da Pol Espargaro e (si spera) Marc Marquez
Leggi
Il team Repsol Honda si recherà presto in Qatar per l’unico appuntamento della pre-season del 2021, in programma per il 6-7 Marzo a Losail, con Pol Espargaro che avrà così il suo primo autentico assaggio della Honda RC213V in pista. Anche Marc Marquez ha partecipato, ma senza dichiarare esplicitamente quando rientrerà in pista. Honda Racing Corporation (HRC) ha presentato ufficialmente questa mattina il team Repsol Honda MotoGP del 2021, emanazione factory del colosso nipponico nella Premier…
Leggi
Quando tornerò in sella non sarò certo in grado di essere subito ai livelli di prima». La rabbia Il momento peggiore nella passata stagione è stato il periodo a cavallo di settembre e ottobre. «La prima cosa che ho sofferto è stata la mancanza delle gare e dell’adrenalina delle corse, poi del mio team I dottori sono fiduciosi, ma non so quando sarò pronto — ha spiegato nella conferenza stampa di presentazione del Team Honda Repsol —.
Leggi
Sul calendario Marc Marquez ancora non ha potuto cerchiare di rosso una data. Sto aumentando il lavoro fisico e l'importante è che ogni settimana io mi senta meglio. Poi, passo dopo passo, penserò a tornare veloce" Dopo un lungo silenzio dalla fine della scorsa stagione, il fenomeno delle due ruote è tornato a esprimersi in occasione dell'odierna presentazione della Honda RC213V del team ufficiale Repsol
Leggi
“Non condivido queste affermazioni e ho un buon rapporto con il dottor Costa, lo apprezzo moltissimo per tutto quello che ha fatto per il motociclismo. Marc Marquez, nel giorno della presentazione del team Honda MotoGP, risponde anche al dottor Costa riguardo la sua lesione. Ad esempio, il dottor Costa ha parlato di un chiodo, ma non si poteva fare Il team Repsol Honda alza il sipario sulla nuova stagione MotoGP, ma i riflettori erano tutti per Marc Marquez.
Leggi
Spero di tornare il prima possibile, ma ancora non so quando potrà accadere". "È la prima volta nella mia carriera che non guido per così tanto tempo. Vedremo se servirà una gara o due, oppure mezza stagione per essere lo stesso Marc di prima" Non posso pretendere di arrivare dopo un anno ed essere subito lo stesso Marc: devo essere cosciente di questo". Milano, 22 febbraio 2021 - "Non so quando sarò pronto, l'importante è che ogni settimana mi senta meglio.
Leggi
Ma ad essere onesti, se oggi mi dicono che sto bene, domani non posso salire su una moto", ha spiegato Marquez. L'unica certezza per il momento è che Marc Marquez non prenderà parte ai test in Qatar. Fino ad allora dobbiamo aspettare e poi iniziare un recupero più intenso, cercando di capire se ci potranno essere complicazioni "A metà marzo ho un'altra valutazione e poi vedremo se potrò essere pronto per la prima gara in Qatar.
Leggi
Marc Marquez risponde piccato al dottor Carlo Costa. 22 Febbraio 2021. “Se domani avessi un infortunio, il primo da cui andrei è il dottor Mir” assicura Marquez. Per esempio Costa sostiene che si sarebbe potuto mettere un chiodo, ma non era possibile, perché la mia spalla era stata operata. Se domani avessi un infortunio, il primo da cui andrei è il dottor Mir, mi fido di lui. Un sacco di volte mi ha curato e mi ha fatto correre due giorni dopo”
Leggi
Non so quando sarò pronto per rientrare in pista, però resto ottimista perché vedo i continui progressi. Servirà tempo, lo so, ma il primo obiettivo adesso è di guidare una moto, poi divertirmi, poi tornare lo stesso Marc di sempre“, le parole riportate da Sky Se non dovessi farcela per Qatar 1 sposterò l’obiettivo su Qatar 2 e via via sul GP successivo. Quando sarò pronto a tornare spero di migliorare gara dopo gara, all’inizio non sarò al 100%“.
Leggi
La decisione finale è stata mia, ma quando i medici ti dicono che puoi correre allora ci provi, sapete come siamo fatti noi piloti». «Da lì sono diventato più ottimista, ma non ho mai pensato di non potere più correre» ha sottolineato. Dopo 9 mesi e tre interventi chirurgici Marc Marquez è potuto risalire sulla sua Honda, ma solo per posare per le foto per la presentazione del team Repsol. Io voglio tornare a essere il Marc Marquez di una volta, ma prima…
Leggi
Non posso immaginare di tornare a guidare una motogp con l'idea di non poter cadere perchè il mio braccio non sopporterebbe la caduta L'infezione al braccio. Nessuna buona notizia arriva dal campione spagnolo nel giorno in cui Honda ha svelato la RC213V che scenderà in pista nella stagione 2021. Quando rientrerò in pista spero di essere il Marc Marquez di sempre ma parlando con i dottori sono stato chiaro su una cosa: gli ho detto di darmi l'ok soltanto quando il braccio sarà pronto per un'altra…
Leggi
Non ne faccio una malattia: so che Marquez tornerà e so che dovrò lottare anche con lui. Dobbiamo lavorare per vincere il titolo, non solo per battere Marquez, quello è il mio lavoro Il problema più grande da risolvere sembra sempre lo stesso per i piloti Suzuki: la prestazione in qualifica. Quest'anno, oltretutto, il team Suzuki dovrà fare i conti con la partenza di Davide Brivio, ma Joan conferma di non essere particolarmente preoccupato.
Leggi
Il team factory ha preferito scommettere sul giovane promettente Fabio Quartararo che ha subito messo le mani avanti sull’evoluzione della M1. “Non ho sostituito Valentino Rossi perché il posto di Valentino è unico… Ci siamo appena scambiati il posto ed è stato un sogno, un grande momento per me invertire la posizione con il tuo idolo Fabio Quartararo non vuole sentirsi il sostituto di Valentino Rossi, troppo pesante l'eredità psicologica: "Lui è il re della MotoGP".
Leggi
Sul sito, appena possibile, troverete le interviste integrali ai protagonisti e stasera alle 18 Nico e Zam commenteranno in diretta insieme agli appassionati il “ritorno” di Marc Marquez. Finalmente, quindi, si saprà qualcosa di più sulle condizioni di Marc, come procede il recupero, quando è previsto il ritorno in moto. E, naturalmente, sarà anche interessante sentire le prime parole di Espargaro come pilota Honda
Leggi