La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,4%. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 517 nuovi casi, seguita da Modena (261); poi Rimini (179), Reggio Emilia (146), Ravenna (118), Parma (112), Imola (109). Seguono Cesena (80), Ferrara e Forlì (entrambe con 69 nuovi casi di positività), e infine Piacenza (64). Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 244.170 casi di positività, 1.724 in più rispetto a ieri…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, boom di contagi: 1.724…"
Più informazioni:
Sportface.it vi terrà compagnia con tutti i dati nella giornata odierna, considerando peraltro vari approfondimenti in relazione all’emergenza coronavirus. - #Covid #notizie.… - – Bollettino oggi, domenica 21 febbraio: contagi aggiornati di ogni regione (DIRETTA) (Di domenica 21 febbraio 2021) Il e la DIRETTA scritta dei contagi aggiornati in Italia nella giornata di domenica 21 febbraio. DIRETTA - sportface2016 : - Il bollettino e i numeri odierni del #Molise…
Leggi
L’Unsic, ritenendo meritoria la decisione dell’assessore alla Salute della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, di portare la didattica digitale integrata al 100 per cento, in questa fase, per dare la possibilità a tutto il personale scolastico di vaccinarsi, invita tutti i governatori regionali ad adottare analoga delibera a beneficio del personale della scuola, estendendo la vaccinazione ai maturandi, “il tutto con il fine della sicurezza attuale e futura”, come scrive…
Leggi
L'implementazione della campagna di vaccinazione di massa ha provocato un brusco rallentamento dei contagi negli Stati Uniti, dove nelle ultime 24 ore sono stati accertati 70.646 casi di positività e 1793 decessi legati al Covid-19, secondo i dati della John Hopkins Univerisity. Numeri più che dimezzati rispetto a qualche settimana fa, quando i contagi quotidiani si contavano in centinaia di migliaia di casi giornalieri.
Leggi
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 3.462 tamponi molecolari sono stati rilevati 219 nuovi contagi con una percentuale di positività del 6,33% “I nuovi casi” di covid oggi “registrati in Toscana sono 968 su 19.677 test di cui 14.363 tamponi molecolari e 5.314 test rapidi. Da ieri sono stati registrati altri 15 morti. Sono 66 i contagi al coronavirus in Basilicata oggi, 21 febbraio, secondo il bollettino.
Leggi
I contagi tra gli operatori sanitari sono più che dimezzati da quando sono iniziate le somministrazioni.Secondo l'Istituto l'85% dei casi Covid in Italia da inizio pandemia sono stati diagnosticati in 10 regioni:Otto regioni) hanno riportato tra 30.000 e 70.000 casi.Il numero dei casi indicati è riferito al tasso di incidenza cumulativa per 100.000 abitanti all'inizio della pandemia, l'85% dei casi è stato registrato in dieci Regioni.
Leggi
I casi di Coronavirus stanno diminuendo in Gran Bretagna grazie ai vaccini. L’intero Regno Unito è infatti in lockdown, ed il calo dei decessi è una conseguenza inevitabile di tale provvedimento. La Gran Bretagna proseguirà dunque con estrema prudenza, pur cominciando a muovere i primi cauti passi verso la riapertura I casi di decessi e di infetti da Coronavirus sono infatti notevolmente diminuiti nelle ultime settimane grazie ai vaccini.
Leggi
Credo anch’io che… - aconoscitore : @ThManfredi @CrossWordsCW @gianlucac1 @Doom3Gloom @AurelianoStingi @EricTopol E quindi come si spiega il crollo dei… - 25O319 : @roberta_fasani @il_brigante07 Sei sicura? Crollo di contagi e decessi in GB grazie ai vaccini: noi cosa aspettiamo? Prosegue l’intensa campagna vaccinale in Gran Bretagna. (Di domenica 21 febbraio 2021) I casi di Coronavirus stanno diminuendo in Gran Bretagna grazie ai vaccini.
Leggi
Esattamente un anno fa, veniva diffusa la notizia del primo italiano positivo al Covid-19: il virus entrava così ufficialmente nelle nostre vite e nelle nostre case, le stesse in cui ci rinchiudeva per mesi stravolgendo le nostre priorità, le nostre abitudini, il nostro modo di rapportarci con l’altro. A un anno dall’inizio della pandemia, ognuno di noi è inevitabilmente cambiato, il mondo è cambiato.
Leggi
Ma il tempo e la ricerca non potranno mai cancellare quel 21 febbraio 2020. Di seguito tutte le prime pagine dei giornali del 22 febbraio 2020 Il 21 febbraio 2020 iniziava l’incubo del Covid in Italia. Anche il Sole 24 Ore apriva la prima pagina con la notizia del Covid: VIRUS IN ITALIA. Il 21 febbraio del 2020 iniziava l’incubo del Covid in Italia.
Leggi
Non è .L'analisi aggiornata del Centro Studi Lavoro & Welfare, il cui Presidente, Cesare Damiano, avvisa: “Il Report curato da Piero Pessa mette in avidenza un andamento poco rassicurante della pandemia. Non servono ordinanze ridicole come le ultime emanate. Un .'Un qualsiasi governo di buonsenso - incalza il meloniano - avrebbe impedito che tre intermediari, in piena pandemia, avessero preso per vendere e comprare mascherine dai cinesi 70 milioni di euro in…
Leggi
I nuovi casi positivi al Sars Cov2, di cui 65 riguardanti residenti, fanno riferimento a un totale di 1.092 tamponi molecolari. (Adnkronos). I dati covid dal bollettino delle regioni oggi, domenica 21 febbraio, con tutte le news sui contagi da coronavirus in Italia mentre 3 regioni -Campania, Emilia Romagna e Molise- entrano in zona arancione, alla vigilia del Consiglio dei ministri per il varo di nuove misure da parte del governo, impegnato a contrastare la diffusione delle varianti covid.
Leggi
NewTuscia – “Sarebbe auspicabile che, al pari degli insegnanti, si includessero subito nella campagna vaccinale anche gli studenti maturandi per evitare loro di contagiarsi a ridosso dell’esame. E’ quanto propone l’Unsic, sindacato datoriale che a giorni presenterà il libro “Covid e dintorni”, a cura dell’imprenditore Domenico Mamone e del giornalista Giampiero Castellotti, con un’ampia sezione dedicata al mondo dell’istruzione.
Leggi
Nella situazione attuale solo a sentire la parola variante ci spaventiamo anche se in realtà non ce ne sarebbe motivo. Di fatto questo cambiamento rende più facile al ceppo infettare le persone e rende il virus più resistente agli anticorpi Coronavirus: la variante B1.525. È la meno conosciuta di tutte e proprio a causa dei pochissimi casi registrati in tutto il mondo. Nell’ultimo periodo invece sono iniziate a comparire diverse varianti che hanno portato a molti più contagi e molti più morti in tutti…
Leggi
Una quarantena infinita, durata 69 giorni, che abbiamo potuto affrontare senza impazzire del tutto grazie al sostegno fondamentale della tecnologia. Al netto del bollettino giornaliero sul numero dei contagi, il dato che rappresenta meglio cosa ha significato un anno di Covid in Italia è della Società italiana di psichiatria. Quando accadrà saremo più consapevoli della nostra quotidianità e avremo un bel bagaglio di aiuti tech a disposizione…
Leggi
Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, sabato febbraio 2021. Coronavirus ultime notizie 21 febbraio. Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, sabato febbraio 2021. Nel bollettino di ieri segnalati 14.931 contagi su 306.078 tamponi e 251 morti per Covid. Intanto, per quanto riguarda i vaccini, si va verso il via libera ad AstraZeneca anche fino ai 65 anni Intanto, per quanto riguarda i vaccini, si va verso il via libera ad AstraZeneca anche fino ai 65…
Leggi
Nelle ultime 24 ore sono stati 251 i decessi per un totale di 95.486 vittime da inizio pandemia. Con quelli di oggi diventano 2.795.796 i casi totali di Covid in Italia. Attualmente i positivi sono 384.623 (+2.175 rispetto a ieri), 364.835 le persone in isolamento domiciliare. Italia Coronavirus. Italia Covid, 14.931 nuovi positivi e 251 decessi in 24 ore Italia Covid, 14.931 nuovi positivi e 251 decessi in 24 ore.
Leggi
Ci sono 8 nuovi casi di positività al coronavirus registrati nella giornata di ieri nella città di Cava de’ Tirreni. E’ quanto si rileva dal report ufficiale comunicato dall’Unità di crisi della Regione Campania, pubblicato in un post sulla propria pagina Facebook dalla emittente televisiva Telenuova di Pagani. Come si può leggere nella tabella dei dati ufficiali, mentre solo a Castel S. Giorgio, Roccapiemonte, San Valentino Torio, e Bracigliano non si sono registrati nella giornata…
Leggi
In tutta la Regione vengono chiuse le scuole e i luoghi di aggregazione. Nel frattempo si susseguono le iniziative degli studenti a Lecco e a Merate chiedono il ritorno in classe Un anno fa, con il primo caso a Codogno, l’inizio dell’emergenza sanitaria nel nostro Paese. Un ‘resoconto’ dell’anno di pandemia fino ad oggi e i fatti accaduti in provincia di Lecco. LECCO – Sera del 20 febbraio 2020, all’Ospedale di Codogno viene individuato il primo caso di Coronavirus in Lombardia
Leggi
Due persone sono state ricoverate e non ci sono state dimissioni, dunque nei reparti Covid vi sono ora 73 persone, 2 più di ieri iamo al quinto giorno di fila senza morti per Coronavirus in Ticino. Durante questa settimana, se ne registra dunque uno solo, per una somma da inizio pandemia di 952. Gli ospedalizzati restano praticamente costanti, con un leggero aumento. Anche i contagi restano bassi, i nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono infatti 37, per un totale di…
Leggi
Ma questo non va bene, in relazione agli assembramenti e soprattutto ai contagi, come confermato anche da SkyTg24. Da Bologna a Napoli, passando per Roma, si sono viste scene simili, con strade chiuse al pubblico per evitare preventivamente assembramenti e ristoranti pieni. e ZONA GIALLA, gli ITALIANI non temono il COVID e riempiono STRADE e RISTORANTI. Il TEPORE primaverile spinge gli ITALIANI ad uscire ed affollare le stradeIl…
Leggi
Un anno fa oggi, a Codogno dove è stato scoperto il primo paziente di Covid-19, iniziava il primo lockdown in Italia. Professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova, quando ha saputo di quel primo caso, cosa ha pensato? La procura di Bergamo ha scoperto che il nostro piano pandemico risaliva al 2006. Certo sarebbe stato meglio avere un piano pandemico più aggiornato.
Leggi
Le varianti impensieriscono perché probabilmente aumentano il livello di diffusione del virus, ma abbiamo delle certezze: il vaccino protegge ed è una bella cosa. Serve una strategia nazionale: noi siamo disponibili a discutere, non abbiamo preclusioni, ma credo che ormai il fallimento di questa strategia sia sotto gli occhi di tutti" La gente è stufa delle limitazioni, ma non è il momento di abbassare la guardia".
Leggi
Guardando al totale delle denunce di infortunio da Covid, il territorio orobico ne ha contate 2.885, posizionandosi al nono posto nazionale. L’Inail, infine, analizza il profilo dei lavoratori che hanno presentato denuncia per un infortunio dovuto al coronavirus Bergamo rimane sempre la prima provincia d’Italia per numero di vittime sul lavoro legate al terribile virus del Covid-19: 44 dall’inizio della pandemia che nella Bergamasca ha colpito duro provocando complessivamente oltre…
Leggi
Ottavio De Martinis adesso può gioire: "Il tampone è negativo". Inoltre il primo cittadino ha comunicato che da questa mattina, di concerto con la Asl, è iniziata la vaccinazione anti coronavirus del personale della polizia locale con età inferiore a 55 anni: "Speriamo che questo rappresenti l'inizio di un percorso che possa finalmente portarci fuori dal terribile incubo che ci perseguita ormai da troppo tempo", conclude De Martinis Il sindaco di Montesilvano e 2 assessori si erano messi…
Leggi
I Dettagli e le sue parole. CORONAVIRUS: a breve una TERZA ONDATA di CONTAGI, il prof. BASSETTI lancia l'ALLARME. Matteo, direttore del reparto di Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova, ha lanciato un ALLARME. Quasi un caso positivo su cinque in Italia (il 17,8 per cento delle infezioni Covid-19) è infatti dovuto alla variante inglese. in arrivo TRA POCHI GIORNI, il Professor BASSETTI NON ha DUBBI.
Leggi
Anche in Italia, il dipendente che rifiuta il vaccino potrebbe essere spostato a lavorare da remoto. Quest’ultimo, inoltre, potrà comunicare al datore di lavoro solo l’esito di tale valutazione- VACCINO COVID, LA PROTEZIONE DEI DATI SANITARI. Un altro tema collegato è quello della protezione dei dati sanitari dei lavoratori. In questo modo, il rifiuto alla vaccinazione potrebbe diventare un fattore determinante al fine di legittimare la cessazione…
Leggi