Cina: la città di Anyang in quarantena a causa della variante Omicron. La città di Anyang, che conta ben 5 milioni di abitanti, è stata messa in quarantena in seguito alla variante Omicron. I 5,5 milioni di abitanti della città sono stati confinati in casa. I Giochi Olimpici di Pechino si avvicinano e la Cina decide di intervenire e di correre ai ripari. La Cina, fin dall’inizio della pandemia, ha sempre adottato delle misure radicali e drastiche, al fine di proteggere la salute della…
Leggi
Tutti gli articoli su
Cina: la città di Anyang in…"
Più informazioni:
Molti pendolari viaggiano ogni giorno tra le due città, spesso utilizzando il treno ad alta velocità, che impiega circa 30 minuti. In altre parole, Pechino ha da tempo stabilito che è disposto a fare “whatever it takes” pur di far partire i Giochi. Tag:. Cina. Covid. olimpiadi di Pechino. Xi Jinping Ora sta adottando lo stesso approccio per limitare il potenziale effetto della pandemia sulle Olimpiadi invernali del 4-20 febbraio e le successive Paralimpiadi.
Leggi
A fine giornata le autorità sanitarie hanno affermato che altre 18 persone sono risultate positive nei successivi test dei contatti stretti. Un residente di Tianjin dal cognome Lin ha raccontato a Epoch Times che il 9 gennaio la corsa agli scaffali ha causato un ingorgo nella sua zona I funzionari di Tianjin hanno riferito che una bambina di 10 anni e una donna di 29 anni che lavoravano in un centro doposcuola sono state infettate dalla variante Omicron l’8 gennaio.
Leggi
Saranno grandi Giochi, lo sport vince sempre e l'accensione della fiamma significa speranza". "Le Olimpiadi si faranno, è tutto pronto, i Giochi saranno il luogo più sicuro del mondo. In un'intervista all'AGI, Ivo Ferriani, membro dell'Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale, conferma che il 4 febbraio si apriranno a Pechino i Giochi olimpici invernali e quindi allontana le voci su un possibile rinvio dell'evento a cinque cerchi a seguito della pandemia di Covid-19.
Leggi
In un’intervista all’AGI, Ivo Ferriani, membro dell’Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale, conferma che il 4 febbraio si apriranno a Pechino i Giochi olimpici invernali e quindi allontana le voci su un possibile rinvio dell’evento a cinque cerchi a seguito della pandemia di Covid-19. A Pechino le restrizioni saranno migliori di Tokyo e con la presenza del pubblico locale”. A Pechino sotto l’aspetto delle restrizioni sarà ancor molto più fluido rispetto a Tokyo Saranno grandi Giochi, lo sport vince…
Leggi
A Pechino le restrizioni saranno migliori di Tokyo e con la presenza del pubblico locale”. AGI – “Le Olimpiadi si faranno, è tutto pronto, i Giochi saranno il luogo più sicuro del mondo. In un’intervista all’AGI, Ivo Ferriani, membro dell’Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale, conferma che il 4 febbraio si apriranno a Pechino i Giochi olimpici invernali e quindi allontana le voci su un possibile rinvio dell’evento a cinque cerchi a seguito della pandemia di Covid-19.
Leggi
Dall’inizio della pandemia la Cina ha confermato 104.189 casi di Covid-19 con 4.636 decessi Nuovo ciclo di test di massa a Tianjin, città cinese con 14 milioni di abitanti, a poco più di 100 chilometri da Pechino, dove è stato individuato un focolaio della variante Omicron del coronavirus. Il bollettino ufficiale riporta anche 55 nuovi casi ‘importati’ e 32 relativi a pazienti asintomatici. Omicron continua a preoccupare le autorità a meno di un mese dall’apertura dei Giochi olimpici invernali di Pechino.
Leggi
Per accedere è necessaria l'iscrizione a MedikeyLa gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti daIl Ministero della Salute (Circolare Min. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.
Leggi
Il bollettino ufficiale riporta anche 55 nuovi casi ‘importati’ e 32 relativi a pazienti asintomatici. Nuovo ciclo di test di massa a Tianjin, città cinese con 14 milioni di abitanti, a poco più di 100 chilometri da Pechino, dove è stato individuato un focolaio della variante Omicron del coronavirus. Dall’inizio della pandemia la Cina ha confermato 104.189 casi di Covid-19 con 4.636 decessi Oggi a Tianjin sono stati segnalati 33 casi di trasmissione locale del coronavirus.
Leggi
Oggi a Tianjin sono stati segnalati 33 casi di trasmissione locale del coronavirus. Omicron continua a preoccupare le autorità a meno di un mese dall’apertura dei Giochi olimpici invernali di Pechino. Dall’inizio della pandemia la Cina ha confermato 104.189 casi di Covid-19 con 4.636 decessi Nuovo ciclo di test di massa a Tianjin, città cinese con 14 milioni di abitanti, a poco più di 100 chilometri da Pechino, dove è stato individuato un focolaio della variante Omicron del coronavirus.
Leggi
Intanto lo scoppio di un primo focolaio interno a Tianjin, alle porte della capitale, ha fatto registrare altri due casi. Ora l’ombra della variante Omicron si è gettata anche sulle Olimpiadi invernali a Pechino, che inizieranno il 4 febbraio e termineranno il 20 dello stesso mese. Malgrado i casi Omicron, ha scandito in un briefing online, “non ci sono elementi per poter dire che la situazione sia cambiata”.
Leggi
Olimpiadi Pechino 2022, CIO rassicura: “Covid non influenzerà i Giochi, circuito chiuso funziona”. by Michele Muzzarelli. I cinque cerchi olimpici - Foto Pentaphoto-Marco Trovati. Sale la preoccupazione in Cina, dove a 22 giorni dall’inizio delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022 continuano ad aumentare i casi di Covid legati alla variante Omicron. Sulle modalità circa la presenza e l’arrivo degli spettatori nei luoghi di gara dovremo tutti fare riferimento al comitato organizzatore.
Leggi
ierre Ducrey, direttore operativo del Cio, appena arrivato a Pechino in vista del via ai prossimi Giochi invernali, parla così del sistema a circuito chiuso, adottato per questi giochi per far fronte all'aumento dei casi in Cina legati al Covid e più specificatamente a Omicron: "Il circuito è molto sicuro, abbiamo una presenza di persone completamente vaccinate, e in molti casi con il richiamo, che viene testata quotidianamente con un test pcr - ha sottolineato Pierre Ducrey - Si parla di…
Leggi
Huang Chun, funzionario del Comitato organizzatore di Pechino 2022, ha detto in un briefing online che, malgrado i casi Omicron, «non ci sono elementi per poter dire che la situazione sia cambiata». In vista dell'avvio dei Giochi del 4 febbraio, «qualunque difficoltà e sfide possiamo incontrare, la nostra determinazione a ospitare i Giochi di successo come previsto rimane ferma e incrollabile», ha notato il portavoce del Comitato Zhao Weidong Nessuna nuova misura anti Covid: le Olimpiadi invernali di Pechino si…
Leggi
Qual è la situazione del Covid in Cina, in lockdown la città di Anyang. In lockdown ci è finita la città di Anyang, 5,5 milioni di abitanti. Sembra che la strategia “Covid zero” non funzioni più nel paese del Dragone. Il regime corre ai ripari per prevenire il peggio. C’entrano anche le Olimpiadi Invernali Olimpiadi Invernali in Cina, si faranno nonostante il Covid? In meno di una settimana sono 84 i nuovi casi di coronavirus in…
Leggi
La variante Omicron minaccia la strategia "Covid zero" del governo dal nostro corrispondente Gianluca Modolo. (afp). Salgono i casi a Tianjin, Anyang, un caso a Dalian. Cina, si moltiplicano i focolai. L'imperativo del governo è mette in sicurezza le Olimpiadi. Il caso di Wang, la ragazza rimasta bloccata a casa del suo "appuntamento al buio" perché la zona dove abitava è stata chiusa durante il primo appuntamento Sono 20 milioni i cinesi confinati in casa…
Leggi
I suoi 5,5 milioni di abitanti sono confinati in casa per la conferma di due casi di Omicron, collegati secondo le autorità cinesi ai due positivi di Tianjin. Lo ha detto Huang Chun, funzionario del Comitato organizzatore dei Giochi di Pechino 2022, in una riunione online, aggiungendo che non verranno adeguate le misure di prevenzione al Covid 19 “a meno che non ci siano molti casi all’interno del sistema delle bolle”.
Leggi
A oltre 400 chilometri di distanza, le nuove infezioni sono state accertate ad Anyang, nell'Henan, di cui una relativa a uno studente universitario ritornato da Tianjin il 28 dicembre. LA PANDEMIA – Nelle ultime ore intanto è arrivata la conferma di altri due casi collegati al primo focolaio interno scoperto a Tianjin, alle porte della capitale. Il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie ha consigliato ai residenti…
Leggi
A Pechino sotto l'aspetto delle restrizioni sarà ancor molto più fluido rispetto a Tokyo Saranno grandi Giochi, lo sport vince sempre e l'accensione della fiamma significa speranza". A Pechino le restrizioni saranno migliori di Tokyo e con la presenza del pubblico locale". In un'intervista all'AGI, Ivo Ferriani, membro dell'Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale, conferma che il 4 febbraio si apriranno a Pechino i Giochi olimpici invernali e quindi allontana le voci su un possibile rinvio…
Leggi
leggi anche Meno di 100 giorni alle Olimpiadi invernali di Pechino: ecco tutto quello che devi sapere. Olimpiadi Pechino 2022: come la Cina affronterà il Covid. “Le Olimpiadi invernali di Pechino si svolgeranno come previsto senza adeguare le misure di prevenzione del Covid-19 a meno che non ci siano molti casi all’interno del sistema delle bolle”. Parola di Huang Chun, funzionario del Comitato organizzatore di Pechino 2022 che poi ha aggiunto come nonostante la variante…
Leggi
Il 9 gennaio tutti i 4040 studenti della scuola Yucai, nella contea di Tangyin ad Anyang (Henan), sono stati messi in quarantena in tre diversi centri lontani dalle famiglie dopo che sono stati scoperti nella scuola nove casi di Covid. In sottofondo si sentono le voci delle maestre rincuorare i ragazzini assicurandoli che presto potranno tornare a casa dai genitori. Ma i cinesi sono sempre più insoddisfatti della strategia “zero Covid” del regime cinese e stanno disseminando i social di critiche…
Leggi
A gennaio sono stati messi in lockdown, dopo 3 casi positivi, tutti gli 1,17 milioni di residenti di Yuzhou, nella provincia centrale di Henan. L'autorità cittadina ha dichiarato che tra la mezzanotte di ieri e le 8 di stamani sono stati accertati 58 nuovi casi. La città di Xian nella vicina provincia settentrionale dello Shaanxi, è in lockdown da quasi tre settimane. Nonostante le autorità forniscano cibo gratuitamente a chi è in lockdown, molti lamentano infatti una carenza di scorte…
Leggi
Tra questi c’è anche Song Wentao, funzionario del Partito comunista licenziato per aver scritto che il lockdown imposto a Xi’an era «disumano» e metteva più a rischio di morte e malattia gli abitanti rispetto al Covid. Non a caso, chi si lamenta sui social viene arrestato e chi ha il coraggio di denunciare, dall’interno del Partito, il «disumano lockdown di Xi’an» viene licenziato «Il lockdown di Xi’an è disumano».
Leggi
Oggi a Tianjin sono stati segnalati 33 casi di trasmissione locale del coronavirus. Omicron continua a preoccupare le autorità a meno di un mese dall'apertura dei Giochi olimpici invernali di Pechino. Nuovo ciclo di test di massa a Tianjin, città cinese con 14 milioni di abitanti, a poco più di 100 chilometri da Pechino, dove è stato individuato un focolaio della variante Omicron del coronavirus.
Leggi
Pesanti restrizioni ci sono anche a Tianjin, primo focolaio interno di Omicron Il blocco di Anyang porta a 20 milioni il totale in Cina dei residenti confinati nelle loro case dopo Xìan (13 milioni di abitanti) e (Yuzhou con 1,1 milioni). Cinque milioni e mezzo di di residenti della città di Anyang, nella provincia di Henan, hanno avviato oggi il confinamento domiciliare tra le misure anti-Covid decise dalle autorità locali dopo la…
Leggi
Cina, in lockdown una terza città: salgono a 20 milioni i cittadini confinati dal nostro corrispondente Gianluca Modolo. Test per il Covid ad Anyang, in Cina (afp). Dopo Xian e Yuzhou ora tocca ad Anyang. Così il Dragone prova a tutelare le Olimpiadi a due anni dal primo morto registrato di Covid
Leggi
Covid Regno Unito: casi stabili, lieve calo dei morti. Usa. Sono 132.646 i pazienti Covid ricoverati negli ospedali degli Stati Uniti, mai così tanti dallo scoppio della pandemia. Solo a gennaio dello scorso anno si era registrato un dato simile, ma inferiore, di pazienti Covid ricoverati, 132.051. Lo riferiscono le autorità sanitarie locali, mentre la variante Omicron particolarmente contagiosa ha fatto balzare il numero dei casi e quello dei ricoveri da fine dicembre.
Leggi