(LaPresse) – È necessario rivedere l’elenco delle attività economiche che mettono a rischio la tenuta sistema sanitario perché possono agevolare la diffusione del virus, le quali non possono riprendere e vanno indennizzate, dando invece alle altre la possibilità di riaprire in sicurezza. Trieste, 20 feb. Questa valutazione deve però avvenire sulla base di criteri e studi scientifici che tengano conto della situazione attuale e non solo sulla scorta di quanto già attuato nelle prime fasi della…
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus, Fedriga: Necessario…"
Altri dettagli:
Torino, 20 feb. (LaPresse) – Allarme diffusione varianti Covid: la Regione Piemonte aumenta i controlli sui viaggiatori che rientrano dai paesi a rischio anche per via non aerea o indiretta
Leggi
– Sale, in Italia, per il secondo giorno consecutivo, il tasso di positività da Covid e c’è il rischio che, da domenica, buona parte del Belpaese torni arancione. Proprio su questo fronte, in Piemonte – dove attualmente sono stati registrati 23 casi di variante inglese – l’allerta resta alta ed è già pronta una delibera per la “zonizzazione” del territorio, in vista di eventuali chiusure mirate “per bloccare i focolai sul nascere” Dati che confermano l’ampia diffusione del virus nel Paese…
Leggi
Iniziate anche le somministrazioni dei vaccini per il personale scolastico, universitario e della formazione professionale. Le inoculazioni del vaccino agli ultra80enni (nati nel 1941 compresi) inizieranno invece domenica 21 febbraio “Questo è un momento fondamentale per il mondo della scuola e in generale per i nostri ragazzi e per il Piemonte. Sono 4.695 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate nella serata di venerdì 19 all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore…
Leggi
I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.849 (- 17 rispetto a ieri). I tamponi diagnostici finora processati sono 2.828.322 (+ 27.569 rispetto a ieri), di cui 1.109.614 risultati negativi. Nel Vco un nuovo decesso, 69 nuove positivi e 26 guariti. Il totale è ora di 9.245 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.401 Alessandria, 591 Asti, 376 Biella, 1.102 Cuneo, 765 Novara, 4.206 Torino, 416 Vercelli, 303 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 85 residenti…
Leggi
Per i gestori degli impianti di risalita che hanno garantito, ove possibile, una minima apertura sono stati stanziati 5,3 milioni di euro mentre un contributo di 1.500 euro è stato previsto per le agenzie di viaggi. Avranno un ristoro di 600 euro quelli che avevano ottenuto l’abilitazione a decorrere dal 1° settembre ma che non sono stati in grado di iniziare l’attività a causa della chiusura degli…
Leggi
Naturalmente ci sono delle incognite come le varianti, che impongono una riflessione che sta facendo il Cts, e che in serata verrà ufficializzata". Prima di poter essere applicato però, ha spiegato Cirio, il nuovo sistema dovrà essere validato dal ministero, in modo che chi finisce in una di queste zone rosse 'chirurgiche' possa ottenere i ristori L'Rt è cresciuto dello 0,02 e tutti gli altri parametri sono in miglioramento.
Leggi
Le persone attualmente positive in Piemonte sono 12.420, quelle in isolamento domiciliare 10.441. Cuneo – Sono 124 i nuovi casi di Covid-19 accertati in Granda, a fronte di altri 94 pazienti che hanno sconfitto la malattia e di altre 5 persone positive decedute. A livello regionale, invece, i contagi registrati oggi, venerdì 19 febbraio, salgono ancora di 1.307 unità: di questi 476 sono asintomatici.
Leggi
Il documento passerà nei prossimi giorni al vaglio della III Commissione consigliare per l’approvazione. «La montagna e il sistema invernale della neve sono uno dei pilastri dell’economia turistica della nostra regione– hanno sottolineato il presidente Regione, Alberto Cirio e l’assessore al Turismo, Vittoria Poggio -. «Come Regione abbiamo il dovere di essere vicini con i fatti a chi tiene in vita lo sport delle nostre montagne - afferma l’assessore regionale allo Sport…
Leggi
(in copertina foto di Denis Linine o Unsplash) – La Regione Piemonte ha deciso di mettere in campo una prima tranche dei 20,5 milioni di contributi economici per gli operatori della montagna danneggiati dalle chiusure per fronteggiare la diffusione del Covid-19. Otterranno un primo sostegno, anche gli sci club nella misura di 300.000 euro tramite la Federazione Italiana Sport Invernali. La Regione interviene per dare il proprio supporto, ma è fondamentale che il nuovo Governo attivi al…
Leggi
Non sono poche le località a rischio fallimento: ringraziamo la Regione Piemonte per aver compreso la nostra situazione, è un investimento di grande aiuto per tutti noi". "Sono molto contento - commenta Gionata Pirali, presidente di Funivie Oropa - ora speriamo che questi ristori arrivino quanto prima. Ringrazio tutti i politici che hanno lavorato in tal senso, la Regione Piemonte e il presidente Alberto…
Leggi
Otterranno un primo sostegno, anche gli sci club nella misura di 300.000 euro tramite la Federazione Italiana Sport Invernali «Come Regione abbiamo il dovere di essere vicini con i fatti a chi tiene in vita lo sport delle nostre montagne – afferma l’assessore regionale allo Sport, Fabrizio Ricca -. «La montagna e il sistema invernale della neve sono uno dei pilastri dell’economia turistica della nostra regione– hanno sottolineato il presidente Regione, Alberto Cirio e l’assessore al Turismo, Vittoria Poggio -.
Leggi
Torino – Il Piemonte resta in zona gialla. Apprezziamo l’impegno espresso in Senato dal premier Draghi per anticipare i tempi della validazione del Report e ora aspettiamo che questo impegno diventi realtà” La pressione ospedaliera continua a scendere, con l’occupazione delle terapie intensive al 22% e quella dei posti ordinari al 33%. La conferma arriva dal presidente della Regione, Alberto Cirio: “Abbiamo appena ricevuto la validazione dei dati del report settimanale del Ministero della Salute.
Leggi
Sono segnali importanti e non smetterò di ripeterlo: non dobbiamo abbassare il livello di attenzione e continuare a essere prudenti. Apprezziamo l’impegno espresso in Senato dal premier Draghi per anticipare i tempi della validazione del Report e ora aspettiamo che questo impegno diventi realtà". Questa la dichiarazione apparsa sulla pagina social del presidente Alberto Cirio La pressione ospedaliera continua a scendere, con l’occupazione delle terapie intensive al 22% e…
Leggi
Zone rosse in Piemonte? Attualmente non ci sono spie rosse, stiamo verificando tre aree del Piemonte, abbiamo chiesto una relazione" "Abbiamo i numeri da zona gialla, l'rt è cresciuto ma gli altri dati sono in miglioramento. Naturalmente ci sono elementi come le varianti che impongono una riflessione. Ho apprezzato che il presidente Draghi abbia detto che non si può più aspettare il giorno prima per il giorno dopo, mi auguro che questo cambi presto.
Leggi
Lo ha spiegato l’assessore alla Sanità Luigi Icardi, nel corso di un’informativa tenuta in Consiglio regionale. I giovani si stanno contagiando di più rispetto agli anziani”. C’è una novità rispetto alle ultime rilevazioni sull’andamento del Covid in Piemonte: “Registriamo un trend crescente nella fascia di età 6-10 anni. Altro dato emerso dall’informativa è che la Giunta sta pensando alla possibilità di istituire zone rosse circoscritte laddove ci fossero focolai di…
Leggi
Oltre al presidente della Regione, coinvolti anche Appendino, Fassino e Chiamparino Abbiamo dato mandato alla direzione Ambiente e all'Arpa di predisporre la documentazione che provi come la Regione si sia sempre mossa seguendo le regole e gli accordi del bacino padano e il Governo. "Abbiamo ricevuto un invito a comparire, io e il mio assessore all'Ambiente, su dati che partono dal 2015, quindi riguardano anche i…
Leggi
Apprezziamo l’impegno espresso in Senato dal premier Draghi per anticipare i tempi della validazione del Report e ora aspettiamo che questo impegno diventi realtà» La Regione ha infatti ricevuto la validazione dei dati del Report del Ministero della Salute. Anche l’Rt, seppur cresciuto leggermente rispetto alla scorsa settimana, resta sotto la soglia di allerta (quello puntuale si attesta a 0.96 e quello medio a 0.98).
Leggi
Contestualmente, verrà anche sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado della val Vigezzo, con ordinanze emesse dai sindaci del territorio. Primo lockdown territoriale in Piemonte: da domani pomeriggio alle 18 il comune di Re, nel Verbano Cusio Ossola, sarà zona rossa (l’ordinanza sarà valida fino a venerdì 26 febbraio). La decisione è stata assunta oggi dopo un incontro del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, con i rappresentanti…
Leggi
Incubo varianti, Cirio: “In Piemonte trovati casi, non focolai: tre aree sotto osservazione” [VIDEO]
“Una decisione che si è resa necessaria dato l’improvviso incremento di casi registrato nell’ultima settimana a Re - spiega il presidente della Regione Cirio, che ha firmato in questi istanti l’ordinanza che istituisce la zona rossa - Le varianti del Covid continuano a fare paura, anche in Piemonte. Di fronte a questi casi, siamo pronti con un’ordinanza a firma mia e del ministro Speranza che interviene con una zona rossa chirurgica, come in…
Leggi
Cirio: “Momento importante” Di. I contagi compiono un balzo in avanti – 1.307 casi positivi contro i 501 di ieri, con quasi il doppio di tamponi, 27.569 contro 14.438 – ma il Piemonte resta per la prossima settimana in giallo. Tuttavia un comune nell’estremo nord della regione, Re, in valle Vigezzo al confine con la Svizzera, diventa zona rossa, almeno fino al 26 febbraio. “Questo è un momento fondamentale – ha detto – per il mondo della scuola, per i nostri ragazzi e per il…
Leggi
La causa non è comunque un aumento dei contagi a scuola, quanto gli assembramenti fuori dalle scuole e nell’uso del trasporto pubblico La pressione ospedaliera continua a scendere, con l’occupazione delle terapie intensive al 22%, e quella dei posti ordinari al 33%. Per un soffio, quindi, dopo la validazione dei dati del report del Ministero della Salute, la Regione resterà ancora per una settimana gialla.
Leggi
– In Piemonte sono iniziate le somministrazioni dei vaccini al personale scolastico, universitario e della formazione professionale. “Questo è un momento fondamentale per il mondo della scuola e in generale per i nostri ragazzi e per il Piemonte. La vera ripartenza passa attraverso la scuola in presenza – ha detto il presidente Cirio -. Le inoculazioni del vaccino agli ultra 80enni (nati nel 1941 compresi) inizieranno invece domenica 21 febbraio Abbiamo già una pre-adesione che supera il…
Leggi
I tamponi diagnostici finora processati sono 2.828.322 (+ 27.569 rispetto a ieri), di cui 1.109.614 risultati negativi L'ospedale Maggiore ha comunicato che oggi i ricoverati covid sono 61, +1 rispetto a ieri: 3 si trovano in terapia intensiva, 10 in subintensiva, 17 a Galliate, 31 nei reparti di Novara. I casi sono così ripartiti: 213 screening, 664 contatti di caso, 430 con indagine in corso; per ambito: 63 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 117 scolastico, 1.127…
Leggi
Lo ha confermato poco fa il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Lo ha annunciato poco fa il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio con un post su Facebook. Ufficiale: il Piemonte resta in zona gialla. “È ufficiale: il Piemonte resta in #zonagialla. Apprezziamo l’impegno espresso in Senato dal premier Draghi per anticipare i tempi della validazione del Report e ora aspettiamo che questo impegno diventi realtà” Ufficiale: il Piemonte resta in zona gialla.
Leggi
I tamponi diagnostici finora processati sono 2.828.322 (più 27.569 rispetto a ieri) di cui 1.109.614 risultati negativi. Di questi uno si è verificato oggi (il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi covid) Decessi. Sono 25 i decessi di persone positive al test del covid-19 comunicati dall’unità di crisi della Regione…
Leggi
Apprezziamo l’impegno espresso in Senato dal premier Draghi per anticipare i tempi della validazione del Report e ora aspettiamo che questo impegno diventi realtà. Ora è ufficiale. Il Piemonte confermato in zona gialla: l’annuncio di Alberto Cirio. “Non dobbiamo abbassare il livello di attenzione e continuare a essere prudenti”. Questo l’annuncio pubblicato pochi minuti fa dal Presidente Alberto Cirio sulla sua pagina Facebook Il Piemonte confermato in zona gialla: l’annuncio di Alberto Cirio.
Leggi
L’Unità di Crisi della Regione ha comunicato 1307 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 150 dopo test antigenico), pari al 4,7% dei 27.569 tamponi eseguiti, di cui 17.461 antigenici. I casi sono così ripartiti: 213 screening, 664 contatti di caso, 430 con indagine in corso; per ambito: 63 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 117 scolastico, 1.127 popolazione generale. Dei 1307 nuovi casi, gli asintomatici sono 476 (36,4 %).
Leggi
Abbiamo chiesto una relazione che deve arrivare nelle prossime ore perché questa mattina l’Istituto Zooprofilattico stava facendo su alcuni tamponi le verifiche necessarie“. – “Al momento non ci sono spie rosse accese ma stiamo verificando nello specifico alcune situazioni in 3 aree del Piemonte. Così il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, interpellato sull’eventualità che in Piemonte, confermato poco fa zona gialla, possano essere adottate aree di zona rossa per eventuali…
Leggi
Stabili i ricoveri in terapia intensiva, due in più rispetto a ieri per un totale di 130 pazienti, negli altri reparti sono ricoverate 1.849 persone, 17 in meno rispetto a ieri. Balzo dei contagi nelle ultime 24 ore in Piemonte. I nuovi positivi sono 1.307, pari al 4,7% dei 27.569 tamponi eseguiti. L'Unità di crisi regionale ha registrato anche 25 decessi, di cui uno nella giornata di oggi, e 851 guariti.
Leggi
Siamo convinti che con questi numeri il posizionamento della Regione sia questo, ma dovrà deciderlo domani il Cts e, in seguito, il Ministero della Salute» Il verdetto spetta al Cts, spetta a Roma. «La situazione non è peggiorata, è stabile – ha sottilineato Cirio – L'Rt, seppur in lieve crescita, rimane comunque sotto l'1, quindi i numeri sono da Piemonte in zona gialla. Alberto Cirio, in visita quest'oggi a Savigliano per il progetto di un nuovo Ospedale, si mantiene…
Leggi
I tamponi diagnostici finora processati sono 2.800.753 (+14.438), di cui 1.103.336 risultati negativi Nell'Astigiano rispetto a ieri le guarigioni superano i positivi: 39 guariti portano il totale a 11.284; 16 i nuovi positivi (12.432 da inizio pandemia), nessun decesso (sono stati 591 da inizio pandemia). In Piemonte, sono 501 nuovi casi di persone positive (di cui 115 dopo test antigenico), pari al 3,5% dei 14.438 tamponi eseguiti, di cui 8.647 antigenici.
Leggi
E proprio al riguardo ha parlato della macchina delle vaccinazioni in Piemonte. – ha detto – Un anno terribile per il Piemonte: mi auguro di iniziare a rivedere quanto prima la luce, a intravedere l’uscita da questa emergenza”. Un anno fa, era il 22 febbraio, il Piemonte riscontrava il primo caso di Covid confermato in Regione. “Domani (oggi: ndr) prende il via la campagna vaccinale per il personale scolastico.
Leggi
In arancione attualmente ci sono anche e giustificatamente la provincia di Trento (1.468 casi nell'ultima settimana contro i 1.443 della precedente con 269 casi ogni 100mila abitanti), l'Umbria (2.231 da 2.519, 256,4 ogni 100mila abitanti) e l'Abruzzo (da 2.5000 a 3.033, 234,4 ogni 100mila abitanti) mentre secondo i nostri calcoli appare severo l'arancione per Liguria (scesa da 2.132 a 1.964, con 128,8 casi ogni 100mila abitanti) e Toscana (4.817 casi, erano 4.620, 134,5 ogni…
Leggi
A metà settimana riceviamo da parte del Ministero della Salute il pre-report che è frutto di valutazioni, numeri, calcoli tecnici e indicatori. Il pre-report arrivato nella notte ci dice che abbiamo ancora i numeri da zona gialla, con una situazione stabile. Per Alberto Cirio la Regione Piemonte deve restare in Zona Gialla. Ma noi siamo convinti che con questi numeri il posizionamento del Piemonte sia da zona gialla” I numeri del pre-report dicono di no – ha dichiarato il…
Leggi
I pazienti guariti sono complessivamente 218.248 (+996 rispetto a ieri) I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.875 (-25 rispetto a ieri). Oggi 17 febbraio l’Unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato 959 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, per un totale nella regione di 239.602. Sono 22 i decessi di persone positive al test del Covid-19: il totale è ora di 9.204.
Leggi
E conferma: «Il Piemonte resta in bilico». Fino ad allora, un eventuale nuovo passaggio del Piemonte in zona arancione non si può escludere del tutto. Nell’attesa di sapere che cosa sarà di bar, ristoranti e musei, anche le Rsa lanciano un nuovo grido d’allarme Ma i ricoverati scendono di 28 unità: sono 2.013 di cui 138 in terapia intensiva. Il futuro del Piemonte resta incerto.
Leggi
A dirlo, il presidente della Regione, Alberto Cirio, interpellato sull'eventualità che la regione passi in zona arancione: "Il pre report arrivato nella notte e frutto dei calcoli degli indicatori che vengono mandati a Roma dalla Regione Piemonte e riferiti alla settimana scorsa ci dice che il Piemonte ha ancora i numeri da zona gialla". Entrambi però sono cresciuti, seppur di poco, rispetto alla scorsa settimana (quello puntuale si attesta a 0.96 e quello medio a 0.98) Anche i dati sulla velocità di diffusione…
Leggi
Ma occorre ancora attendere la conferma ufficiale del CTS e del Ministero della Salute che avverrà soltanto domani nel pomeriggio. I numeri sono da Piemonte in zona gialla però il verdetto spetta al Cts e al ministero della Salute che dovranno deciderlo domani» Sono positivi i dati del pre-report settimanale: la pressione ospedaliera continua a scendere e la diffusione del contagio è sotto la soglia di allarme.
Leggi