"All'inizio del terzo mese penso che, come generali e Santo Padre, l'invio di armi sia cessato". Così Matteo Salvini, ospite di Radio anch'io, su Rai radio 1. "Se andiamo avanti così tra sei mesi conteremo milioni di morti", aggiunge. "Abbiamo dato mandato al governo di mandare armi se lo ritenesse necessario, penso che sia arrivata la fine dell'invio di armi", conclude "Conto che non ci sia bisogno del voto" sulle armi "perché conto che non ci sia un nuovo…
Leggi
Noi siamo assolutamente e orgogliosamente ancorati ai valori, ai diritti conquistati in Occidente, stiamo con la democrazia, mai con la guerra ma con i popoli e mai con gli aggressori". "Qualcuno in quest'aula parla di inviare altre armi, io non ci sto. Così il senatore Matteo Salvini intervenendo in Aula sull'informativa del premier Draghi. E rivolgendosi a lui ha aggiunto: "Grazie per le parole di pace, sia a Washington che oggi in aula condivise da tutti spero"
Leggi
E rivolgendosi a lui ha aggiunto: "Grazie per le parole di pace, sia a Washington che oggi in aula condivise da tutti spero" Così il senatore Matteo Salvini intervenendo in Aula sull'informativa del premier Draghi. - ROMA, 19 MAG - "Qualcuno in quest'aula parla di inviare altre armi, io non ci sto. Noi siamo assolutamente e orgogliosamente ancorati ai valori, ai diritti conquistati in Occidente, stiamo con la democrazia, mai con la guerra ma con i popoli e mai con gli aggressori".
Leggi
- ROMA, 18 MAG - "Abbiamo dato mandato al governo di mandare armi se lo ritenesse necessario, penso che sia arrivata la fine dell'invio di armi". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini a Radio Anch'io su Rai Radio1 intervenendo sulla guerra in Ucraina. "Conto - ha aggiunto - che non ci sia bisogno del voto" del Parlamento sullo stop all'invio di armi anche perchè "se andiamo avanti così tra sei mesi conteremo milioni di morti".
Leggi
Salvini non fa passare senza replica le parole di Ignazio La Russa, pronunciate poco prima delle sue "Voglio fare tre proposte concrete - dice a mo' di premessa - non limitarmi a dire che vogliamo la pace". Draghi ("la persona più autorevole per farlo") chieda lo sblocco delle migliaia di tonnellate di grano ferme in Ucraina e in Russia, su terra e nei porti, per evitare la drammatica carestia in Africa.
Leggi
Venerdì 20 maggio 2022 - 08:13. Ucraina, Salvini: nessun asse col M5S ma non va prolungata guerra. "L'Italia non vada contro la sua tradizione diplomatica". CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 20 mag. (askanews) – “Non è nell’interesse dell’Italia assumere posizioni del tutto contrarie alla nostra lunga e apprezzata tradizione diplomatica dal dopoguerra a oggi”. La prima ipotesi porta morti, crollo dell’economia, diffusione di carestie e aumento dei flussi migratori.
Leggi
Milano, 20 mag. (LaPresse) – “Credo che l’accordo sui balneari sia a portata di mano, così come per il catasto”. Lo ha detto Matteo Salvini, segretario della Lega, ai microfoni di Radio 24
Leggi
Anche l’Italia – così come USA e molti altri Stati europei – ha dato il proprio sostentamento a Kiev in maniere differenti, tra cui l’invio di armi. Matteo Salvini spinge per lo stopo all’invio di armi. Ci si avvicina sempre di più alla fine del terzo mese di scontri tra Russia e Ucraina, e ormai la situazione geopolitica degli aiuti sembra ben definita. Anche il maggior esponente del M5S, Giuseppe Conte, si trova – stranamente – d’accordo con Salvini, e ha chiesto al premier Draghi di sospendere l’invio…
Leggi
(ITALPRESS) – “Per la Lega l’emergenza è e sarà il lavoro, pace e lavoro. “Per la Lega l’emergenza in questo momento è duplice – ha ribadito – pace e lavoro sono estremamente collegati. Ho chiesto ieri a Draghi e ho ribadito oggi ai sindacati la necessità di arrivare subito alla pace in Ucraina per salvare vite e salvare posti di lavoro”. Se servirà nei prossimi giorni andrò ovunque sia necessario per il cessate il fuoco che ripeto significa salvare vite in Ucraina e salvare posti di lavoro in Italia Così il…
Leggi
L’unica cosa che deve essere chiara, però, è che chi si dice contrario alla prosecuzione dell’invio delle armi deve dire al proprio elettorato che senza queste armi l’Ucraina può resistere al massimo pochi mesi «Sarà il governo a misurarsi internamente e a decidere. In replica all’informativa di Draghi sulla situazione del conflitto, il leader della Lega Matteo Salvini ha detto che lui alla prosecuzione dell’invio di armi agli uomini di Zelensky non ci sta.
Leggi
Un ministro “dovrebbe distendere i rapporti diplomatici” ma “poi dà del’animale a qualcuno con cui dobbiamo sederci intorno al tavolo”. “Grazie a Draghi per le parole di pace, sia a Washington che oggi in Aula”, ha detto quindi il leader leghista (Adnkronos) – “Se vuoi dialogare con qualcuno e gli dai del cane, è difficile che poi si sieda a dialogare con te”. Non mi sembra il massimo dell’iniziativa diplomatica”, dice il leader della Lega, mentre Di Maio ascolta dal palco del governo.
Leggi
Allora chieda lei lo sblocco delle navi e dei porti e il ritorno a esportazioni di grano e sono convinto che arriverà una risposta positiva, si faccia promotore di questo piccolo grande gesto”. Sono le parole di Matteo Salvini, che in Senato si è rivolto a Mario Draghi, dopo l’informativa. Sono convinto che sarebbe un bellissimo gesto di distensione e per la ricostruzione del Paese”. Il leader della Lega ha avanzata tre proposte al presidente del Consiglio, tutte iniziative da rivolgere a Vladimir Putin
Leggi
(Agenzia Vista) Roma, 19 maggio 2022 "Chi continua a parlare di armi non fa il bene dell'Ucraina e del popolo italiano. Se qualcuno anche in Aula invita a dare più armi e gli operai italiani a tirare la cinghia, io non ci sto". Lo ha detto il leader e senatore della Lega Matteo Salvini, intervenendo nell'Aula del Senato, commentando le parole del Ministro degli Esteri Di Maio di qualche settimana fa.
Leggi
“3 PROPOSTE A DRAGHI PER LA PACE IN UCRAINA”. «Voglio fare tre proposte concrete non limitarmi a dire che vogliamo la pace»: così Matteo Salvini ha aperto il suo intervento in Senato in risposta all’informativa del Premier Mario Draghi sulla guerra in Ucraina. Appello Draghi all’Ue. «Mi appello a Draghi, la persona più autorevole per farlo, perché faccia sue queste tre proposte», spiega l’ex Ministro a Palazzo Madama.
Leggi
E infine ha suggerito una mediazione per “un cessate il fuoco non vano, di 48 ore insieme a Francia, Germania e Santa sede pronti a fare da garanti per negoziati Sono le parole di Matteo Salvini, che in Senato si è rivolto a Mario Draghi, dopo l’informativa. Allora chieda lei lo sblocco delle navi e dei porti e il ritorno a esportazioni di grano e sono convinto che arriverà una risposta positiva, si faccia promotore di questo piccolo grande gesto”.
Leggi
"Chi vorrebbe mandare armi per i prossimi sei mesi poi a settembre vada davanti alle fabbriche che stanno chiudendo e lo dica ai lavoratori italiani. "Chi continua a parlare di armi non fa il bene dell'Ucraina e del popolo italiano" ha affermato il leghista. Il leader del Carroccio ha anche chiesto al premier di proporre "Odessa come sede di Expo 2030 al posto di Mosca" "Chi le vuole mandare lo vada a dire…
Leggi
"Grazie a Draghi per le parole di pace, sia a Washington che oggi in Aula", ha detto quindi il leader leghista Un ministro "dovrebbe distendere i rapporti diplomatici" ma "poi dà del'animale a qualcuno con cui dobbiamo sederci intorno al tavolo". "Se vuoi dialogare con qualcuno e gli dai del cane, è difficile che poi si sieda a dialogare con te". Così Matteo Salvini, intervenendo al termine della informativa del premier Mario Draghi, in Senato, con…
Leggi
Pubblicità E rivolgendosi a lui ha aggiunto: "Grazie per le parole di pace, sia a Washington che oggi in aula condivise da tutti spero". Così il senatore Matteo Salvini intervenendo in Aula sull'informativa del premier Draghi. "Qualcuno in quest'aula parla di inviare altre armi, io non ci sto. Noi siamo assolutamente e orgogliosamente ancorati ai valori, ai diritti conquistati in Occidente, stiamo con la democrazia, mai con la guerra ma con i popoli e mai con gli aggressori".
Leggi
"Voglio fare tre proposte concrete - dice a mo' di premessa - non limitarmi a dire che vogliamo la pace". Salvini non fa passare senza replica le parole di Ignazio La Russa, pronunciate poco prima delle sue Matteo Salvini interviene in Senato e lancia le sue proposte "per la pace" a Mario Draghi. Draghi ("la persona più autorevole per farlo") chieda lo sblocco delle migliaia di tonnellate di grano ferme in Ucraina e in Russia, su terra e nei porti, per evitare la drammatica carestia in Africa.
Leggi
Ucraina, Salvini: "Mandare armi non è la cosa più intelligente per arrivare alla pace" 19 maggio 2022. (LaPresse) "Abbiamo parlato di pace, sono contento, gli ho fatto anche alcune proposte concrete sul grano, sul mais, sul cessate il fuoco, sull'Italia come Paese garante, mi sembra una seduta utile, positiva e concreta", così il leader della Lega Matteo Salvini parlando con in cronisti dopo l'informativa del premier Mario…
Leggi
«Tre proposte a Draghi per la pace». Non è mancato il riferimento a Papa Francesco («anche oggi ha detto che bisogna ricercare la pace») con bacchettata finale ai senatori presenti. Poi la posizione del leghista si è fatta più sfumata fino a sfociare nelle «tre proposte concrete» da lui affidate al governo nel corso dell’odierno intervento al Senato. Molto più diretta la stoccata a Di Maio – presente in aula – che tempo fa aveva dato del «cane» e…
Leggi
Con una preghiera finale: «Le chiediamo di costruire insieme questo percorso di pace. Matteo Salvini interviene in Senato sulla relazione del presidente del Consiglio, intima un altolà all’invio di nuove armi e lancia le sue proposte «per la pace». Non è previsto un passaggio in Parlamento, ma riteniamo importante che lei torni qui per costruire insieme questo passaggio e per avere un mandato forte e trasversale da parte di tutte le forze politiche» Il segretario leghista lancia tre…
Leggi
(Adnkronos) - "Conto che non ci sia bisogno del voto" sulle armi "perché conto che non ci sia un nuovo invio di armi". "Abbiamo dato mandato al governo di mandare armi se lo ritenesse necessario, penso che sia arrivata la fine dell'invio di armi", conclude "All'inizio del terzo mese penso che, come generali e Santo Padre, l'invio di armi sia cessato". Così Matteo Salvini, ospite di Radio anch'io, su Rai radio 1
Leggi
Così il leader della Lega, Matteo Salvini, al termine dell'incontro con i sindacati. "Per la Lega l'emergenza in questo momento è duplice - ha ribadito - pace e lavoro sono estremamente collegati. Se servirà nei prossimi giorni andrò ovunque sia necessario per il cessate il fuoco che ripeto significa salvare vite in Ucraina e salvare posti di lavoro in Italia "Per la Lega l'emergenza è e sarà il lavoro, pace e lavoro.
Leggi
"Abbiamo dato mandato al governo di mandare armi se lo ritenesse necessario, penso che sia arrivata la fine dell'invio di armi". "Conto - ha aggiunto - che non ci sia bisogno del voto" del Parlamento sullo stop all'invio di armi anche perchè "se andiamo avanti così tra sei mesi conteremo milioni di morti". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini a Radio Anch'io su Rai Radio1 intervenendo sulla guerra in Ucraina
Leggi
Abbiamo dato mandato al governo di mandare armi se lo ritenesse necessario, penso che sia arrivata la fine dell'invio di armi". 18 maggio 2022 a. a. a. "Siamo alla fine dell'invio di armi italiane a Kiev". Matteo Salvini raccoglie le proteste bipartisan, già espresse da Giuseppe Conte, Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani, accelera sull'Ucraina e mette alle strette il premier Mario Draghi. E, particolare non secondario, la mano di Vladimir Putin su quel che…
Leggi
Tant’è che il leader Matteo Salvini, parlando dai microfoni di Radio anch’io, cita i dati e dice: «Penso sia arrivata la fine dell'invio di armi dall'Italia in Ucraina». Certezze nessuna, «ma credo che la voglia di pace anche a Mosca e Kiev sia molto più forte». Poi sottolinea: «La voglia di pace, non è di Salvini ma di tanti. Salvini conta non ci sia bisogno del voto del Parlamento sullo stop all'invio di armi, anche perché «se andiamo avanti così…
Leggi
«Conto che non ci sia bisogno del voto sulle armi perché conto che non ci sia un nuovo invio di armi». «All'inizio del terzo mese penso che, come generali e Santo Padre, l'invio di armi sia cessato». «Abbiamo dato mandato al governo di mandare armi se lo ritenesse necessario, penso che sia arrivata la fine dell'invio di armi», conclude E ha aggiunto: «Dico che dai dati che ho a disposizione penso che sia arrivata la fine dell'invio di armi dall'Italia in Ucraina».
Leggi
Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote La Lega continuerà a difendere il settore in Ue e per prima cosa chiederà un aumento del tasso del co-finanziamento al 100% sui sostegni presi dal Feamp, al posto dell’attuale 75%”. Nonostante segnali positivi come aperture su aiuti di stato e misure di emergenza, purtroppo dal commissario Sinkevicius è giunta risposta negativa alla richiesta sull’aumento delle quote anno per anno, inspiegabile dal…
Leggi
Roma - Il segretario della Lega Matteo Salvini incontrando i sindacati: “C’è il rischio di avere un autunno e un inverno di tensioni sociali e licenziamenti di massa”. Condividi la notizia:. . . . . . Matteo Salvini. Roma – “Le armi rinviano la pace, creano morte oltre confine e disoccupazione in Italia”. “Le armi rinviano la pace, creano morte oltre confine e disoccupazione in Italia – ha detto Salvini -.
Leggi
Draghi “disinnesca” Salvini. “Rispetto ai toni bellicisti che c’erano da quasi tutti fino a pochi giorni fa” ora si parla “finalmente e concretamente di pace, di cessate il fuoco, di salvare vite”. “Mandare aiuti economici e militari all’Ucraina” inizialmente era “giusto e lo abbiamo votato con convinzione”. Ma il Movimento Cinquestelle, “orfano” della sponda che sarebbe potuta arrivare dalla Lega, sembra sempre più isolato, con Conte che ora resta praticamente solo nei panni da guastatore Conte (sempre…
Leggi
Dovranno decidere Russia e Ucraina, io lavoro per disarmare le parti in conflitto. Qui c'è il rischio di avere un autunno e un inverno di tensione sociale. "Prima ero da solo, ora sono in buona compagnia, lo dice anche il Santo Padre. Ucraina, Salvini: "Lavoro per cessate il fuoco, rischio tensioni sociali" 17 maggio 2022. (LaPresse) "Le armi rinviano la pace e creano morte e disoccupazione in Italia
Leggi
E da palazzo Chigi è arrivata la conferma dell'isolamento del leader M5S: «Salvini e la maggioranza non chiedono che cambi il mandato del governo». Armi italiane a Kiev, Draghi alla prova del parlamento: muro di Conte e Salvini, ma il governo non rischia. In tutto questo, la tensione resta alta Però, allo stesso tempo, Salvini ha escluso (appunto) di voler chiedere (come vorrebbe invece Conte) un voto sugli armamenti a Kiev.
Leggi
Invece, nonostante Salvini assicuri che «la colpa» non è sua, il Carroccio resta il primo partito in quanto ad assenze anche al secondo tentativo. La premessa del faccia a faccia tra Draghi e Salvini, insomma, non sembra delle migliori. Così, dunque, si arriva all'accordo politico e ora saranno gli uffici ad avere il compito di metterlo nero su bianco Se l'accordo su catasto e Irpef è stato trovato, quello che manca per sbloccare lo stallo è l'ok sulle spiagge.
Leggi
Verso l’intesa sui balneari: possibili deroghe per le gare e indennizzi. Salta il numero legale sul decreto aiuti Il Cavaliere: “Così Putin non si siederà al tavolo”. Ucraina, Salvini ricuce con Draghi ma Berlusconi critica Biden e Nato di Tommaso Ciriaco e , Emanuele Lauria. Il leader della Lega vede il premier e sgancia Conte “Niente voto sulle armi”.
Leggi
Il quale, nel chiuso dello studio di Palazzo Chigi, è stato assai più «draghiano» di quanto non abbia poi mostrato in pubblico. Niente del genere ha detto Salvini a Draghi e questo per i governisti è il risultato più importante. di Marco Cremonesi e Monica Guerzoni. L’impressione positiva a Palazzo Chigi dopo l’incontro: il sostegno leale della Lega non è in discussione. L’incontro con Mario Draghi «è andato bene», sia per il presidente del Consiglio che per il segretario…
Leggi