Oltre al supermercato e all’ambulatorio medico si sta pensando di esonerarlo anche per tabaccherie, studi veterinari e farmacie. A Palazzo Chigi si lavora ad un Dpcm che abbracci la lista di servizi e attività per il cui accesso non sarà necessario munirsi di Green pass. Non verrà invece utilizzato per mere esigenze sanitarie come gli ambulatori medici, le farmacie, gli ospedali, le cliniche e i veterinari Ma solo nel caso di urgenza e indifferibilità.
Leggi
Tutti gli articoli su
Super Green pass, ecco dove non…"
Approfondimenti:
La cosa non esclude la possibilità di rivolgersi, sempre, alle forze dell’ordine, per presentare, ad esempio, una denuncia (sarà consentito entrare senza restrizioni in caserme o commissariati) L’obbligo è esteso agli uffici pubblici, ai servizi postali, bancari e finanziari, oltre che alle attività commerciali. Dal 1 febbraio dovrebbe entrare in vigore un nuovo Dpcm per meglio capire in quali attività occorrerà esibire la certificazione verde, e dove, invece, se ne potrà fare a meno.
Leggi
È attesa la pubblicazione di un nuovo Dpcm con l'elenco delle attività commerciali ritenute essenziali per accedere alle quali non sarà necessario esibire il Green pass. Ancora in dubbio tabaccherie, edicole e librerie Le eccezioni saranno restano per supermercato, farmacia, ospedale, ambulatorio del medico di base, caserme e commissariati.
Leggi
Scadenze per ulteriori restrizioni Super Green Pass – Green Pass base. Il Decreto di fatto rappresenta una maggiore restrizione per i no vax. Da lunedì 10 gennaio serve il Super Green Pass anche sul bus, in hotel, al ristorante e al bar anche all’aperto. Da lunedì 10 gennaio 2022 è stato esteso l’obbligo del Super Green pass. Nel link indicato troverete l’elenco delle attività commerciali dove è richiesto e dove non è richiesto il Super Green Pass Green Pass Base.
Leggi
Nel Dpcm, ancora in preparazione, dovrebbero essere previste eccezioni all’obbligo di esibirlo e in particolare per l’accesso ad alcuni servizi e attività commerciali. Senza Super pass dal medico e al supermercato. Sull’utilizzo del Super green pass sono in arrivo ulteriori novità. Ad essere consentite senza certificato (base o rafforzato) dovrebbero essere quindi le esigenze alimentari (ma non nelle attività di somministrazione, come i bar) e quelle sanitarie, oltre a quelle di giustizia e pubblica sicurezza Non sarà più…
Leggi
Lavoratori pubblici e privati Over 50: obbligo possesso del Green Pass Rafforzato. Il dl 1/2022 ha introdotto il possesso obbligatorio del super Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro dal 15 febbraio 2022. Quando serve il Green Pass? :. Mascherine all’aperto sempre obbligatorie. È obbligatorio l’uso della mascherina all’aperto, anche in zona bianca, dal 25 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022 (dl n Green pass Rafforzato: nuove attività e servizi in cui è obbligatorio presentarlo all’ingresso.
Leggi
Durante le operazioni di assegnazione dei posteggi di vendita i civich hanno richiesto all’ambulante in questione l’esibizione della certificazione verde. L’uomo di nazionalità italiana di 61 anni sprovvisto di Green Pass alla richiesta degli agenti si è immediatamente alterato e dopo essersi rifiutato di fornire qualsiasi altro documento, ha aggredito verbalmente e minacciato gli agenti della Municipale.
Leggi
La maggioranza è stata battuta nella commissione Affari costituzionali del Senato su un emendamento al decreto Covid, proposto dal M5s, che chiedeva di consentire alle parafarmacie di fare test molecolari e antigenici rapidi anti covid. Contro la modifica, che ha avuto 13 voti contrari e 11 favorevoli, si è schierato tutto il centrodestra. La farmacia, l’ospedale, l’ambulatorio del medico di base o il veterinario.
Leggi
Il Dpcm, riferiscono fonti di governo, dovrebbe essere pronto entro le prossime 24 ore Roma, 12 gen. (Adnkronos) – Negozi alimentari, tabacchi, supermercati -esclusi naturalmente i centri commerciali- le edicole. Le caserme dove poter sporgere denuncia se si è vittime di un reato. Sono alcune delle categorie che rientreranno nel Dpcm, in stesura, legato all’ultimo decreto che ha introdotto, settimana scorsa, l’obbligo vaccinale per gli over 50.
Leggi
Il criterio sar quello della urgenza e della indifferibilit La bozza del Dpcm interministeriale, proposto dal ministero della Salute, allo studio in queste ore e ci stanno lavorando, oltre a Roberto Speranza, i tecnici dei dicasteri guidati da Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti, Marta Cartabia e Renato Brunetta. Anche per uffici pubblici, banche e uffici postali sar necessario avere almeno il tampone.
Leggi
Sono queste, secondo quanto si apprende, alcune eccezioni all’obbligo di esibire il green pass per l’accesso a servizi e attività commerciali in arrivo con il Dpcm previsto dall‘ultimo dl Covid, in preparazione. Le eccezioni per l’obbligo green pass in vigore dal 1 febbraio. Il Dpcm deve essere varato “entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore» del decreto, c’è tempo quindi fino al 22 gennaio.
Leggi
Super Green Pass: dove non è richiesto. Rimangono esclusi dalla nuova normativa diversi luoghi Dal 20 gennaio, poi, l'adozione del Super Green Pass verrà estesa anche ai pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali fatte salve eccezioni che saranno individuate con atto secondario per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona. Infine il Super Green Pass sarà richiesto anche a tutti coloro che vorranno accedere a…
Leggi
Gli Organizzatori delle gare automobilistiche, in quanto responsabili delle manifestazioni sportive, con decorrenza immediata devono inserire nel Piano di Emergenza Sanitaria (PES) della propria gara l’obbligatorietà del Green Pass “rafforzato” rilasciato secondo la normativa vigente, ciò per la partecipazione alla gara a qualsiasi titolo (Concorrente, Ufficiale di Gara ecc.). A seguito di tali novità normative viene pertanto modificato il contenuto del…
Leggi
Super Green Pass, dove serve? Tutte le regole con il nuovo Dpcm. Il governo è al lavoro su un nuovo Dpcm, che estenderà l'obbligo del Super Green Pass: ecco le regole attuali e quelle in vigore dal 20 gennaio prossimo. Foto Unsplash. Si torna a parlare di Super Green Pass, con il nuovo Dpcm che fisserà nuove regole sull’obbligo e sulle categorie che sono tenute a rispettarlo. Cosa cambierà dal 20 gennaio: il nuovo Dpcm.
Leggi
E ancora lo studio del medico, ma anche quello del veterinario, le caserme dove poter sporgere denuncia se si è vittime di un reato Il governo ha 15 giorni di tempo (dall’entrata in vigore del decreto l’8 gennaio) per esentare con un Dpcm le attività necessarie “per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona”. Tra queste, negozi alimentari, tabacchi, supermercati – esclusi naturalmente i centri commerciali – le edicole.
Leggi
Sono queste, secondo quanto si apprende, alcune eccezioni all’obbligo di esibire il super green pass per l’accesso a servizi e attività commerciali in arrivo con il Dpcm previsto dall’ultimo dl Covid. Il decreto, ora in discussione in Aula, prevede tra l’altro il green pass rafforzato. La maggioranza è stata battuta nella commissione Affari costituzionali del Senato su un emendamento al decreto Covid, proposto dal M5s, che chiedeva di consentire alle parafarmacie di…
Leggi
L’obbligo del super green pass, stabilito dal governo Draghi, per consumare in bar e ristoranti «rallenta le nostre abituali attività», lamentano i lavoratori. Norme rispettate a singhiozzo tra Prati, Boccea e Garbatella. I controlli anti Covid-19 sono effettuati regolarmente nei bar del Centro, ma non senza disagi da parte di titolari e dipendenti. Nonostante qualche complicazione i titolari dei bar del Centro rispettano le regole anti-Covid, ma basta allontanarsi di pochi chilometri per…
Leggi
Lontani dal centro, i gestori di alcuni locali permettono ai clienti di consumare al bacone, senza verificare se siano in possesso del green pass Green Pass, Super Green Pass e Green Pass rafforzato. I no-vax, i no-green pass, ma anche l’incomprensione dei molti verso le nuove misure genera spesso astio e confusione. Green Pass e testimonianze. Con le nuove norme imposte dal Governo Draghi, il Green Pass è diventato il passepartout del 2022, pena l’impossibilità di prendersi un caffè al bar.
Leggi
Super Green pass, sarà obbligatorio anche per i titolari di bar e ristoranti? Anche per accedere ad un museo, in una palestra o una piscina, sarà obbligatorio il super Green pass. Si sta decidendo se anche i titolari di bar e ristoranti dovranno avere obbligatoriamente il super Green pass. La platea di coloro che dovranno essere in possesso del super Green pass potrebbe ulteriormente aumentare. Si potrà ovviamente uscire all’aria aperta anche se non si è in possesso del super Green pass A cosa…
Leggi
Green pass, le novità nel nuovo Dpcm. L’ultimo decreto, che ha introdotto tra l’altro l’obbligo di vaccino per gli over 50, prevede dal 20 gennaio l’obbligo di presentare il green pass base o il super green pass per l’accesso ai servizi alla persona e per i colloqui in carcere, e dal 1 febbraio l’obbligo di pass anche per l’ingresso negli uffici pubblici, in posta, in banca e nelle attività commerciali.
Leggi
Il governo ha 15 giorni di tempo (dall'entrata in vigore del decreto l'8 gennaio) per esentare con un Dpcm le attività necessarie «per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona». Oppure una denuncia se si è vittime di reato o per esigenze urgenti di tutela dei minori. Ultimo aggiornamento: Mercoledì 12 Gennaio 2022, 18:56 Nel Dpcm previsto dall'ultimo dl Covid, tutt'ora in preparazione, sarebbero…
Leggi
La lista delle attività. Alimentari, edicole, tabacchi Saranno esentati dalla presentazione del green pass base. Tra poche ore saranno rese pubbliche le ultime modifiche del decreto di Governo del 5 gennaio con la lista delle attività che saranno esentate dall’obbligo del green pass base e a cui si potrà accedere liberamente. Servizi sanitari. Il Dpcm fa rientrare nella deroga dove non servirà il Green pass base, le farmacie, le cliniche, gli ospedali, gli ambulatori, i veterinari, dentisti.
Leggi
Funicolare Como-Brunate. L’agitazione potrebbe avere conseguenze sul servizio dalle 8:30 alle ore 12:30. FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL, UGL hanno proclamato, a sostegno della vertenza per il rinnovo del CCNL, uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali di 4 ore, cui ha aderito anche la Segreteria Territoriale di Milano della O.S. Sono garantite le corse in partenza dai capolinea dall’inizio del servizio alle 8:44 e dalle 12:45 a fine servizio Per venerdì 14 gennaio le Segreterie…
Leggi
Il green pass rafforzato si ottiene con:. Avvenuta vaccinazione Avvenuta guarigione dal Covid 19 Avvenuta guarigione dal Covid 19 dopo la somministrazione della prima dose del vaccino o al termine del ciclo vaccinale. Si ricorda altresì che sarà obbligatorio indossare le mascherine anti-Covid modello FFP2. *La Reggina 1914 non è responsabile riguardo eventuali richieste di rimborso dei biglietti avanzate da coloro i quali si dovessero presentare allo stadio Oreste Granillo sprovvisti di Super Green Pass e/o…
Leggi
Sospensione e sostituzione di lavoratori privi di green pass (base) anche per le aziende oltre i 15 dipendenti. Il D.L. Fatto salvo che farmacie e negozi di alimentari, stante il carattere di luoghi dove si vendono beni di prima necessità, non necessitano di green pass. I titolari e i gestori dei servizi e delle attività in elenco sono tenuti alla verifica del possesso del green pass (base o rafforzato) attraverso l’app Verifica C19.
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Milano, 12 gennaio 2022 – Venerdì 14 gennaio dalle ore 9 alle ore 13 a causa di uno sciopero che interessa il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord, il servizio su alcune linee potrà subire cancellazioni e variazioni. L’agitazione potrà avere ripercussioni anche sul servizio delle linee che transitano sia su rete Ferrovienord che su rete RFI, cioè le linee S1 Milano Bovisa-Lodi, S4 Camnago-Milano Cadorna, S9 Saronno-Seregno-Albairate, S13 Milano Bovisa-Pavia.
Leggi
Stanno pensando ad una chiusura di massa i gestori degli impianti sportivi. E noi – ammette Antonello Volpi, gestore della piscina di Ponte san Giovanni – non riusciamo più a coprire i costi". "A darci il colpo di grazia – dice l’imprenditore – il rincaro del metano:. "Tra positivi, timori, Green pass rafforzato, le utenze si sono drasticamente ridotte. Di queste utenze, ad oggi, ne abbiamo soltanto il 30%
Leggi
No, sarà valido qualsiasi green pass compreso quello da test antigenico rapido o molecolare. Come saranno effettuati i controlli sul Green Pass? Nuovo decreto 10 gennaio: cosa cambia per i lavoratori. Ecco alcune delle domande più frequenti che i lavoratori si stanno facendo adesso che sono cambiate alcune delle regole inizialmente fissate per la certificazione verde. Inoltre, l’obbligo di green pass vale anche per i soggetti titolari di cariche elettive e di cariche istituzionali di vertice.
Leggi
Ben venga l’obbligo del super green pass per entrare in bar e ristoranti, sia per la consumazione al banco che per quella al tavolo, al chiuso e all’aperto, se serve a evitare nuove chiusure dei locali. “Sicuramente le misure pongono un problema di tipo organizzativo“, ha proseguito il presidente di Fipe, ma “il governo è stato chiarissimo sulle regole“. Quindi abbiamo in pratica per bar e ristoranti una perdita potenziale di incassi di 28-30 milioni di euro al giorno“ Lo dice all’Adnkronos il…
Leggi
Dal 1° febbraio. – Avvio della sanzione da 100 euro per gli over 50 che non si sono vaccinati. 3' di lettura. Ancona 11/01/2022 - Come stabilito Decreto Legge n. 1, del 7 gennaio 2022 varato dal Consiglio dei ministri, dal 10 gennaio, e fino alla cessazione dello stato di emergenza, e dunque almeno fino al 31 marzo, scatta l’obbligo di super green pass per nuove attività. Re.Ca.Systems. Via dei platani 3/b - M.
Leggi
Per ulteriori informazioni le aziende iscritte a Confartigianato o che si avvalgono del servizio paghe possono telefonare all’Area Lavoro Confartigianato, tel. 0187286629-11 L’Area Lavoro Confartigianato informa che il nuovo decreto legge (DL n. I lavoratori privi di green pass “rafforzato” saranno considerati assenti ingiustificati, ma senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione del citato…
Leggi
TESTO DECRETO 7 GENNAIO GOVERNO. Queste le novità sull‘obbligo di green pass dal 20 gennaio 2022 Ma dal 20 gennaio, in base a quanto previsto dal decreto legge 7 gennaio del governo, bisognerà avere almeno il green pass base per farlo. Obbligo green pass pubblici uffici, poste e banche. L’estensione del green pass base, vale anche per i pubblici uffici, le poste, le banche e i negozi, eccetto per quelli di esigenze primarie.
Leggi
Dallo scorso 10 gennaio è in vigore il nuovo decreto Covid emanato dal governo per cercare di contenere il diffondersi della variante Omicron del Covid. Occorre il super green pass anche per andare a teatro, al cinema, a concerti all’aperto e al chiuso, oltre che da oggi per visitare mostre e musei. Dal 20 gennaio al 15 giugno servirà il green pass base per accedere ai “servizi alla persona”, come il parrucchiere e i centri estetici Per consumare al bancone o per sedersi al bar, anche all’esterno, occorre il certificato verde rafforzato.
Leggi
Al fine di semplificare e razionalizzare le verifiche della certificazione verde COVID-19, i lavoratori possono richiedere di consegnare al proprio datore di lavoro copia dei propri green pass. I lavoratori che consegnano la predetta certificazione, per tutta la durata della relativa validità, sono esonerati dai controlli da parte dei rispettivi datori di lavoro. I lavoratori nel caso in cui comunichino di non essere in possesso del Green Pass o Green Pass rafforzato o che risultino privi degli stessi al momento…
Leggi
Le mostre sono già visitabili ma dal 10 gennaio e fino al 31 marzo 2022 (e cioè fino alla fine dello stato di emergenza), per accedere al museo servirà il green pass rafforzato. Luoghi dove fino ad ora non era richiesto il green pass -nemmeno quello base- diverranno gradualmente inaccessibili a chi è sprovvisto della certificazione verde. Dall’obbligo di green pass base a quello di green pass rafforzato, nel caso dei musei, la misura interessa soprattutto gli utenti.
Leggi
A partire da questa data, in aggiunta, la validità del Green Pass sarà ridotta a sei mesi ed entrerà in vigore la sanzione una-tantum di 100 Euro per gli over-50 che non vogliono sottoporsi al ciclo vaccinale. Il Super Green Pass, inoltre, sarà obbligatorio per l’accesso a quasi tutte le attività sociali e ricreative, vale a dire bar e ristoranti (anche all’aperto), cinema, teatri, stadi, centri sociali e culturali, sagre e feste di paese, fiere, congressi, piscine, palestre…
Leggi
La parola d’ordine è sicurezza per i passeggeri e per I lavoratori Da qualche giorno invece era già in vigore l’obbligo di mascherina Ffp2. Una volontà confermata anche da Cristiano Maraggi, responsabile della squadra di verificatori, che ha sottolineato come “la multa è l’ultima ratio”. Scatta l’obbligo del Super green pass sui mezzi pubblici: da lunedì 10 gennaio non basterà più il semplice certificato verde ottenibile con il tampone, ma servirà la doppia dose di vaccino o l’avvenuta guarigione.
Leggi
In quell’ambiente così diverso dal suo trova una consonanza con Mitch, uno degli amici di Stanley, ancora scapolo e molto legato alla madre inferma: sembra sbocciare un sentimento, una speranza, una possibilità di redenzione. Ritratto di famiglia in un inferno con “Un tram che si chiama Desiderio” – il capolavoro di Tennessee Williams in cartellone in prima regionale giovedì 13 gennaio alle 21 (con replica venerdì 14 gennaio alle 10.30 in matinée per le scuole) al Teatro…
Leggi
Scuola. Oggi lunedì 10 gennaio si torna a scuola in gran parte d'Italia. Sempre dal primo febbraio, il certificato base è necessario per accedere uffici pubblici, servizi postali, bancari e finanziari, e alle attività commerciali, tranne che per quelli legati a esigenze essenziali e primarie della persona Dal primo febbraio il super green pass però avrà durata 6 mesi calcolati dall'ultima dose di vaccino ricevuta.
Leggi
);. – sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò Da lunedì 10 gennaio e fino al 31 marzo 2022, il green pass rafforzato (che si ottiene solo con la vaccinazione o guarigione da Covid-19) sarà esteso a molte altre attività. Sono due, il decreto legge 221/2021 e il decreto legge 229/2021, entrambi già pubblicati in Gazzetta Ufficiale e quindi in vigore. In questi due provvedimenti sono individuate le attività in cui è possibile accedere solo se muniti del “super green pass”.
Leggi
Tutti i tesserati per continuare ad allenarsi e a disputare gare ufficiali e non, a partire dal compimento dei 12 anni di età dovranno infatti essere obbligatoriamente in possesso del Green Pass Rafforzato. Da oggi, lunedì 10 gennaio, e fino al 31 marzo di quest’anno (a meno di nuove disposizioni), soltanto chi ha il Green Pass Rafforzato può allenarsi (anche all’aperto), giocare ed entrare in spogliatoi e impianti sportivi, comprese piscine e palestre.
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Rho, 11 gennaio 2022 – A causa dell’aumento dei contagi l’Amministrazione comunale ha deciso di chiudere in via cautelativa il Centro Sociale Potenziato Stella Polare di via Buon Gesù da domani, 12 gennaio, fino al 31 gennaio 2022. Per questo motivo abbiamo deciso di chiudere temporaneamente il Centro Sociale Potenziato fino al 31 gennaio, in modo da contribuire a limitare i contagi.
Leggi
La protesta della parlamentare del gruppo misto in piazza Montecitorio. (LaPresse) Singolare protesta della deputata del Gruppo Misto, Sara Cunial che martedì mattina ha piazzato un tavolino e alcune sedie in piazza di Montecitorio allestendo un ufficio all’aperto. Alla domanda se si sente come il tennista Djokovic la Cunial risponde: “Sono vicina a tutti coloro che in questo momento portano avanti questa battaglia, soprattutto se sovraesposti come i…
Leggi
I responsabili sono garanti rispetto all’azienda della più rigorosa applicazione delle misure previste dal presente Protocollo aziendale covid. L’ultima ondata di decreti ha, come impatti, anche la necessità per le aziende di aggiornare il protocollo aziendale covid. Il Protocollo aziendale covid, un possibile modello. Riportiamo ora un possibile modello di Protocollo aziendale covid. Aggiornamento Protocollo aziendale covid.
Leggi
1 del DL 1/2022, il cui comma 1 dispone che in caso di inosservanza dell’obbligo vaccinale da parte dei suindicati soggetti over 50 di cui al citato art. 25 luglio 1998 n. 286, over 50 o che debbano compiere il cinquantesimo anno di età dopo l’8 gennaio 2022 (fermo il termine del 15 giugno 2022) per poter accedere ai luoghi di lavoro. Il decreto legge approvato lo scorso 5 gennaio dal Consiglio dei Ministri (si veda “Green pass rafforzato sui luoghi di lavoro per chi ha compiuto 50 anni”…
Leggi
Dal 20 gennaio sarà invece obbligatorio il green pass base anche per andare dal barbiere/parrucchiere o dall'estetista. Chi non ha il green pass (nemmeno quello base) può comunque accedere a farmacie, negozi di alimentari e supermercati Scadenze prorogate a giugno 2022. Vita dura per i novax, che da oggi troveranno ancora più porte chiuse. Solo vaccinati e guariti possono salire su treni, aerei e navi e anche su autobus, tram e metropolitane.
Leggi
Servirà il certificato verde base anche per entrare in banche, poste e attività commerciali, esclusi alimentari e farmacie Il premier Mario Draghi ha presentato le nuove misure anti-Covid decise con il decreto legge del 5 gennaio 2022. Le novità sui vaccini. Dallo scorso 8 gennaio il vaccino è obbligatorio per chi ha più di 50 anni. Dove serve il Green Pass base. Dal prossimo 20 gennaio da parrucchieri ed estetisti si entra solo con il…
Leggi
(videoservizio di Fabrizio Cerignale) A questo si uniscono i problemi economici per un comparto che, oltre a. fare fronte alla riduzione delle presenze deve anche fare i conto con un. aumento esponenziale dell’energia. Il rischio, come riassume Paola Valente,. direttore del Palagym Assarotti di Genova è quello di avere associazioni sportive in difficoltà economiche e persone costrette a rinunciare a un momento di benessere.
Leggi