Partenza in territorio positivo per le principali Borse europee sulla scia di Wall Street e dello scatto dei listini asiatici (Nikkei a +1,9%). Ma rimane il suo impatto fondamentale su liquidità e condizioni finanziarie, che si svilupperà nei prossimi mesi - aggiunge l'esperto -. In attesa del dato sull'inflazione americana, che secondo il consenso di Reuters aumenterà al 7% su base annua, anche in Cina è stato reso noto oggi l'indice dei prezzi al consumo Sotto la lente le parole, davanti al Congresso, di…
Leggi
Martedì le azioni europee hanno chiuso in rialzo, rimbalzando dalle perdite di lunedì, con solidi guadagni nei fondi tecnologici che sono stati duramente colpiti negli ultimi giorni. Martedì sera le azioni statunitensi hanno chiuso in rialzo, guidate da un rimbalzo dei titoli tecnologici, con i prezzi del petrolio in rialzo Dopo un’apertura in rialzo, il titolo della società finlandese ha chiuso leggermente al ribasso.
Leggi
Ieri, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha confermato tre rialzi dei tassi di interesse, per quest'anno, come atteso.Sul mercato valutario, stabile l', che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,136. Sessione debole per l', che scambia con un calo dello 0,35%. Giornata moderatamente positiva per, che sale di un frazionale +0,53% Lieve aumento per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un rialzo dello 0,38%.
Leggi
Fuori dal paniere principale prosegue la corsa della Popolare di Sondrio (+3%) che potrebbe essere l'ulteriore tassello del terzo polo bancario. Lo spread tra Btp e Bund è a elastico e si riavvicina ai 134 punti con il rendimento del decennale italiano all'1,28 per cento - MILANO, 12 GEN - Le Borse europee si confermano positive ma caute a metà seduta con il dato di dicembre dell'inflazione Usa in agenda nel primo pomeriggio.
Leggi
Ieri, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell ha confermato tre rialzi dei tassi di interesse, per quest'anno, come atteso. . Sul mercato valutario, l' Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,136. (Teleborsa) - Si muove all'insegna del rialzo la seduta finanziaria delle borse europee, mentre Piazza Affari resta indietro scambiando vicino ai valori della vigilia.
Leggi
L'Oro è sostanzialmente stabile su 1.818,6 dollari l'oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) è sostanzialmente stabile su 81,61 dollari per barile (Teleborsa) - Si muove all'insegna del rialzo la seduta finanziaria delle borse europee, mentre Piazza Affari resta indietro scambiando vicino ai valori della vigilia. Ieri, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell ha confermato tre rialzi dei tassi di interesse, per quest'anno, come atteso.
Leggi
L'indice d'area del Vecchio continente, Stoxx 600, guadagna oltre lo 0,6%, sostenuto soprattutto dai petroliferi, con rialzi come quelli di Aker (+3,9%) e Bp (+2,7%). Tra le auto bene soprattutto Porsche e Stellantis (+1,3%), eccezione in rosso Renault (-3%) Prosegue la salita del greggio (wti +1,2%) a 82,2 dollari al barile e il brent a 84,4 dollari. In Europa la piazza migliore è Londra (+0,8%), seguita da Parigi (+0,6%), Francoforte (+0,5%), Madrid e Milano (+0,2%), con…
Leggi
Petrolio in ribasso nei due listini di riferimento: ii Wti scambia a 82,2 dollari al barile, il Brent è a quota 84,3. Prevista un'apertura piuttosto piatta ma leggermente sotto la parità per le piazze europee, in una giornata in cui i mercati globali proveranno a digerire il picco dell'inflazione degli Stati Uniti. La lettura sul carovita comunicata ieri ha mostrato una crescita su base mensile dello 0,5% e su basse annua del 7%, la più elevata dal giugno 1982.
Leggi
(Tradotto in redazione a Danzica da Michela Piersimoni, in redazione a Roma Francesca Piscioneri) JUST EAT TAKEAWAY.COM, prima azienda europea di consegne a domicilio, avanza del 4,1% dopo aver registrato un aumento degli ordini pari al 14% nel quarto trimestre e aver mantenuto intatte le previsioni per il 2022. Tuttavia, l'olandese PHILIPS crolla del 13,7% dopo aver previsto una flessione dell'utile core per il quarto trimestre di circa il 40%, a causa della scarsa disponibilità globale…
Leggi
Borsa: l'Europa aspetta l'inflazione Usa, Milano resta indietro con Unicredit (-3%) - Il Sole 24 ORE
Corre tutto il risparmio gestito, bene i titoli oil con Eni a +1,42% dopo il rally del greggio della vigilia Borsa: l'Europa aspetta l'inflazione Usa, Milano resta indietro con Unicredit (-3%). (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 gen - Indici in positivo a meta' seduta in Europa, con i future americani che puntano al rialzo e Piazza Affari che resta indietro zavorrata dal calo di Unicredit.
Leggi
La Borsa di Tokyo archivia la seduta in netto rialzo, con l’indice a +1,92%, dopo le indicazioni di politica monetaria arrivate dalla Fed. LA FED CONFERMA I RIALZI DEI TASSI. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ieri al Senato Usa ha confermato per quest’anno tre rialzi dei tassi, come già annunciato nelle scorse settimane. Borse in positivo in attesa dato inflazione Usa. I listini del Vecchio Continente si preparano a un’altra giornata di rialzi, dopo la chiusura in positivo di…
Leggi
Ieri, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha confermato tre rialzi dei tassi di interesse, per quest'anno, come atteso. Lieve aumento per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un rialzo dello 0,38%. Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Webuild (+4,13%), Banca Popolare di Sondrio (+3,13%), Danieli (+2,71%) e Cementir Holding (+2,56%) Sul mercato valutario, stabile l'Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,136.
Leggi
L’indice dei prezzi al consumo è previsto in aumento del 7% su base annua a dicembre. Questo tema rimane in primo piano in attesa del dato sull’inflazione Usa, in uscita mercoledì. Alcune delle più grandi banche, tra cui Goldman Sachs e JP Morgan, ora prevedono quattro rialzi dei tassi quest’anno negli Stati Uniti a partire da marzo Un’ulteriore accelerazione dei prezzi, dopo i dati mensili sull’occupazione di venerdì, potrebbe favorire un’accelerazione dell’inasprimento della politica monetaria della…
Leggi
Lieve aumento per l', che mostra un rialzo dello 0,50%. Tra le altre banche, segna un buon rialzo Bper che ha ottenuto l'esclusiva di 4 settimane per trattare l'acquisto di Bca CarigeLe peggiori performance, invece, si registrano su Inwit , che ottiene -0,87%.Tra i Brunello Cucinelli (+6,98%), Reply (+4,65%), Anima Holding (+3,93%) e GVS (+3,77%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Unieuro , che prosegue le contrattazioni a -1,20%.
Leggi
Segno più per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento dell'1,53%.In lieve rialzo lo, che si posiziona a +138 punti base, con un timido incremento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari all'1,29%.sostenuta, con un discreto guadagno dell'1,20%, composta, che cresce di un modesto +0,66%, e buoni spunti su, che mostra un ampio vantaggio dell'1,33%. Piazza Affari continua la sessione in rialzo, con ilche avanza a 27.599 punti, spezzando la serie negativa iniziata giovedì scorso; sulla…
Leggi
Perciò Eurotower dovrebbe perseguire il suo obiettivo di stabilità monetaria “senza tenere conto dei costi di finanziamento dei governi”. Ù AGGRESSIVI SUI TASSI SE NECESSARIO. L’attenzione degli investitori resta rivolta all’inflazione e alle scelte delle banche centrali per fronteggiarla. OMS: IN BREVE METÀ DEGLI EUROPEI CON OMICRON. Anche la pandemia resta un tema monitorato costantemente dai mercati, benché la variante Omicron, più contagiosa ma meno letale, sembri impattare in modo inferiore…
Leggi
Sul mercato valutario, l’euro tratta a 1,1364 dollari (1,1336 dollari in avvio e 1,1326 ieri in chiusura) e a 131,102 yen (130,61 e 130,40) mentre il dollaro vale 115,361 yen (115,24 e 115,13). Il Ftse 100 di Londra segna + 0,62%, il Cac 40 di Parigi +0,95%, il Dax 40 di Francoforte +1,10%, il Ftse Mib di Milano +0,67%. In rialzo il prezzo del greggio, il contratto scadenza marzo sul Brent del Mare del…
Leggi
Bene anche il risparmio gestito. Borsa: l'Europa regge al "falco" Powell, a Milano crolla Carige (-11%). (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 gen - Chiusura positiva per le Borse europee nel giorno di Jerome Powell. Powell ha dichiarato che la Fed alzera' tre volte i tassi nel 2022, specificando che comunque 'dipendera' dai dati' e che verranno usati 'gli strumenti a nostra disposizione per sostenere l'economia, un forte mercato del lavoro e per…
Leggi
Gli investitori attendono il nuovo dato sull’inflazione negli Stati Uniti, che verrà diffuso domani. Spostando il focus sull’Europa, i prezzi al consumo hanno fatto registrato un netto aumento negli ultimi mesi Poco mosso il prezzo del petrolio. Le Borse europee aprono la giornata di contrattazioni in rialzo, dopo i cali di ieri. Borse in positivo aspettando l'inflazione Usa. I listini del Vecchio Continente provano a rimbalzare, con gli investitori che attendono il dato sull’inflazione negli Stati…
Leggi
Gli acquisti sul tech, dopo il -8% da inizio anno e la tenuta ieri del Nasdaq, stanno supportando l'incremento superiore a 1% di Parigi, Zurigo, Francoforte ed Amsterdam. Borsa: Europa si rialza dopo tre stop di fila e guarda a Powell, +0,9% Milano. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 gen - Le Borse europee si rialzano da tre cali consecutivi sotto il segno dei tecnologici e aspettano nel pomeriggio l'audizione di Jerome Powell alla…
Leggi
Il leggero rialzo il bitcoin che adesso scambia a 42.105 dollari dopo che ieri è sceso sotto quota 40.000 Per quanto riguarda i dati macro a novembre 2021 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio. Sono in diminuzione le vendite dei beni alimentari, mentre quelle dei beni non alimentari risultano pressoché stazionarie. Dall'altra parte dell'oceano sulla stessa linea i future di Wall Street con il Dow Jones che segna un progresso dello +0,30% e l'S&P…
Leggi
A Piazza Affari, fari su Carige (MI: ) dopo l'ok a Bper (MI: ), mentre è di questa notizia della morte del presidente del Parlamento UE. Tra gli appuntamenti macro, si attende alle 9:00 CET la della Spagna, le italiane alle 10:00 CET, mentre dagli Usa arriverà l'aggiornamento dell'indice Ecco gli eventi principali da seguire questo martedì 11 gennaio:. 1. Per quanto riguarda Wall Street, i dip buyers hanno riservato le sorti del dopo il -2,5% toccato a metà seduta.
Leggi
Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro resta in area 1,1340 mentre sale leggermente il prezzo del petrolio con il Brent marzo a 81,1 dollari al barile e il Wti febbraio a 78,7 dollari al barile. Borsa: Europa verso riscatto, focus di giornata su Powell. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 gen - Borse europee verso una partenza in rialzo, dopo una prima seduta settimanale in rosso, e con l'attenzione puntata sulle banche centrali: oggi e' in calendario l'audizione…
Leggi
Andamento Piazza Affari FTSE Mib Loading. . . Loading. Powell è atteso dalla Commissione bancaria del Senato Usa nell'audizione propedeutica al suo secondo mandato. In discesa Iveco Group.Fuori dal Ftse Mib corre Brunello Cucinelli che ha realizzato ricavi netti per 712 milioni nel 2021 e confermato la stima di incremento dei ricavi del 10% sia nel 2022 sia nell'esercizio successivo Questo ha fatto cadere lunedì le Borse (soprattutto il Nasdaq e i titoli tecnologici…
Leggi
Tutte ipotesi che hanno portato i rendimenti del Tesoro Usa ai massimi da due anni. Male anche DiaSorin (-4,3%), contrastati i bancari, mentre Leonardo (+1,9%) approfitta della decisione del governo di stanziare 2 miliardi per il programma Tempest. Nel lusso tonfo per Salvatore Ferragamo (-8,8%) con gli analisti di Ubs che hanno tagliato il giudizio a "sell" Le stime di Goldman Sachs, ad esempio, prevedono ora quattro rialzi dei tassi nel 2022…
Leggi
Borsa: Europa ferma a meta' seduta, guarda a Covid e valuta stretta Fed. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 gen - Mattinata dominata dalla prudenza per le Borse europee, che fanno i conti con la diffusione della pandemia di Covid e con la prospettiva di un rialzo dei tassi piu' rapido del previsto da parte della Federal Reserve. Male anche Amplifon (-2,94%), mentre Leonardo (+2,56%) approfitta della decisione del governo di stanziare 2 miliardi per il…
Leggi
Borsa: l'Europa frena e scivola sotto la parita', Milano +0,19%. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 gen - Mattinata nel segno della prudenza per le Borse europee, che dopo un tentativo di allungo in avvio hanno annullato i guadagni. Tra i principali titoli milanesi, bene Leonardo (+2,52%) dopo che il governo ha stanziato 2 miliardi per il programma Tempest. Piazza Affari resiste in lieve rialzo, con il Ftse Mib a +0,19%, mentre sono scivolate sotto la…
Leggi
Borsa: future Europa ok, bond sotto pressione in vista di stretta Fed. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 gen - Le Borse europee si preparano a un avvio positivo, mentre i rendimenti dei titoli di Stato sono sotto pressione sulla prospettiva che negli Stati Uniti la Fed alzi i tassi piu' rapidamente del previsto. In questo contesto, sull'azionario gli investitori hanno avviato una rotazione settoriale per alleggerire le posizioni sui titoli a elevata…
Leggi
Spread in netto rialzo oltre 140 punti. Andamento in netto rialzo per lo spread BTp/Bund. In netto aumento anche il rendimento del BTp decennale benchmark che ha segnato una prima posizione all'1,41% dall'1,32% della chiusura precedente In questo contesto, sull'azionario gli investitori hanno avviato una rotazione settoriale per alleggerire le posizioni sui titoli a elevata crescita, che hanno già corso molto.
Leggi
I riflettori dei mercati oggi sono puntati sul rapporto sull'occupazione Usa a dicembre diffuso dal dipartimento del lavoro Usa, uno degli indicatori più seguiti per testare il passo della ripresa americana. Gli indici europei ripartono oggi in ordine sparso: Milano guadagna lo 0,34%, Londra lo 0,07%, Francoforte cede lo 0,48%, Parigi lo 0,06%. Il decennale italiano scende all'1,26% e lo spread cala a 32 punti dopo avere toccato ieri quota 139.
Leggi