«Il passaggio in zona arancione dell’intera provincia di Trapani purtroppo testimonia come le nostre preoccupazioni non fossero campate in aria ma, disgraziatamente, fondate. Oggi la Regione la certifica: ecco perché mi sono assunto la responsabilità delle ordinanze del 31 dicembre e del 13 gennaio». «Per 12 comuni del trapanese era nell’aria dal 28 dicembre e poi, nei fatti con formale nota ASP del 7…
Leggi
Tutti gli articoli su
Zona arancione, Tranchida: «Ecco…"
Più informazioni:
Se la decisione sarà effettiva, il bollettino conterrà un nuovo campo che indica i "pazienti Covid ricoverati per cause diverse": finchè le nuove regole non scatteranno, saranno elencati nelle note generali. Una modifica delle regole nel conteggio dei malati di covid e dunque nel bollettino quotidiano è comunque allo studio. Tra i dati segnalati questa settimana, raddoppia il numero di nuovi casi Covid non associati a catene di trasmissione…
Leggi
Rimane invariata, invece, la definizione di caso Covid: i pazienti ricoverati positivi, a prescindere dai sintomi, "vanno tracciati come casi e comunicati ai sistemi di sorveglianza esistenti" a Sicilia resta in zona gialla. l'Isola ha scampato il passaggio di colore per un soffio, ovvero per pochi posti letto in Terapia intensiva liberi. La Sicilia resterà gialla almeno fino al 24 gennaio. Se la decisione sarà effettiva, il bollettino conterrà un nuovo campo che indica i "pazienti Covid…
Leggi
Sul fronte numero dei contagi posso comunicarvi che sicuramente tante sono le persone positive, circa 250 , ma fortunatamente tante di loro in attesa di tampone per terminare l’isolamento. Altofonte, Borgetto, San Cipirello, Trappeto, Blufi, Petralia Soprana, San Mauro Castelverde, Villabate passeranno in zona arancione. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci starebbe per firmare una nuova ordinanza.
Leggi
“Il contagio sta correndo veloce, mentre purtroppo, la macchina dell’emergenza arranca e mostra segni di evidente perdita del controllo” “Non solo il personale lavora a ritmi insostenibili ed è costretto a spostarsi tra container e diversi plessi Covid, ma adesso si intende persino convertire di fatto il reparto di Chirurgia in…
Leggi
Ieri, con l’ennesima ordinanza del presidente Musumeci, infatti, altri novantadue comuni, hanno assunto la tonalità cromatica che precede il rosso. E ci sono tre capoluoghi come Agrigento, Messina e Trapani, segno che la circolazione del virus è imponente (qui l’elenco completo). Per qualche decimale è probabile che la Sicilia non passi in zona arancione. L’andamento dei contagi si è accompagnato ad un incremento di ospedalizzazioni (847 nuovi ricoveri) con ricadute sulla prevalenza di occupazione dei posti…
Leggi
Tutti i comuni della provincia di Trapani vanno in zona arancione. Nell’ordinanza, che sarà valida dal 15 al 26 gennaio, sono inseriti anche altri comuni siciliani in zona arancione, in tutto 92. I Comuni hanno comunque già ricevuto le due note partite dall’ Asp il 7 gennaio ed oggi, con l’integrazione delle schede per ciascun comune per chiedere la zona arancione L’ordinanza regionale consente la possibilità di chiudere le scuole anche nella…
Leggi
Marsala chiuderà le scuole da lunedì fino alla fine della zona arancione, come annunciato dal sindaco Massimo Grillo Cosa cambia con la zona arancione? a domani tutti i comuni della provincia di Trapani in zona arancione. E’ probabile che anche tutti gli altri sindaci decideranno di chiudere le scuole e avviare la Dad finchè si sarà in zona arancione. La zona arancione serve però ai sindaci per giustificare provvedimenti più restrittivi nei Comuni…
Leggi
Tre in zona arancione da oggi. Salgono così a 138 i Comuni siciliani nei quali sono previste misure restrittive. Nei locali al chiuso, il servizio ed il consumo al tavolo è, invece, consentito solo ai clienti dotati di valida certificazione verde o agli esenti. La zona arancione dilaga in Sicilia anche se non è stata ancora dichiarata per l’isola. L’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di valida certificazione verde Più di un terzo dei 390 comuni siciliani sono…
Leggi
Restano consentiti invece gli spostamenti dai comuni con un massimo di 5.000 abitanti, verso altri comuni entro i 30 km, tranne che verso il capoluogo di provincia. Salgono così a 138 i Comuni siciliani nei quali sono previste misure restrittive. Nel periodo in questione sono stati rilevati 156 comuni con tasso d’incidenza superiore a 250 nuovi casi per 100.000 abitanti, e che rischiano ulteriori restrizioni Si tratta di:.
Leggi
Limiti che, purtroppo, in provincia di Trapani sono stati raggiunti. Cosa cambia con la zona arancione? La provincia di Trapani è in zona arancione. In zona arancione vige l’obbligo di mascherina anche all’aperto, ma questo ora vale per tutto il territorio nazionale, anche in zona bianca I dati dell’Asp parlavano chiaro e dopo ben due richieste alla Regione è arrivata pochi minuti fa l’ordinanza firmata dal presidente Musumeci con la quale tutti i comuni della provincia di Trapani vengono inseriti in zona…
Leggi
Nove Comuni della provincia di Agrigento: oltre al capoluogo, anche Raffadali, Santa Margherita di Belice, Siculiana, Favara, Grotte, Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca, Porto Empedocle. Restano consentiti invece gli spostamenti dai comuni con un massimo di 5.000 abitanti, verso altri comuni entro i 30 km, tranne che verso il capoluogo di provincia. Altri 92 Comuni in “zona arancione” da sabato 15 a mercoledì 26 gennaio.
Leggi
Nove Comuni della provincia di Agrigento: oltre al capoluogo, anche Raffadali, Santa Margherita di Belice, Siculiana, Favara, Grotte, Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca, Porto Empedocle. Tra questi tre città capoluogo: Trapani, Agrigento e Messina. Covid, altri 92 Comuni in “zona arancione” fino al 26 gennaio – Altri 92 Comuni in “zona arancione” da sabato 15 a mercoledì 26 gennaio.
Leggi
Solo in zona arancione i sindaci potranno decidere se disporre la chiusura dell’attività scolastica in presenza e attivare la didattica a distanza La Sicilia si avvicina a grandi passi verso la zona arancione. Già sforati due dei tre parametri per il passaggio di colore: l’incidenza settimanale dei casi (superiore a 500 ogni centomila a fronte della soglia di 250) e l’occupazione dei reparti ordinari da parte dei pazienti Covid, che ieri è arrivata al 31 per cento (il tetto è il 30).
Leggi
Inoltre, viene evidenziato un indice di positività del 32,8% nel periodo 3-9 gennaio, in contrapposizione all’indice di 12,6% della settimana precedente, con 40 focolai attivi nella settimana 3-9 gennaio (27 di minime dimensioni) e un numero massimo di 5 casi per ciascun focolaio, nonché 454 casi non associati a catene di trasmissione note. Gli indicatori epidemiologici presentano valori sufficienti a giustificare le singole proposte di intervento di…
Leggi
Negozi. In zona arancione possono accedere ai negozi che vendono beni o servizi alla persona tutti i cittadini, a prescindere se abbiano o meno il Green Pass o il Super Green Pass. Dal 10 gennaio, per palestre, piscine e spogliatoi serve il green pass rafforzato. Concorsi pubblici. Per partecipare a prove di concorso pubblico in presenza in zona arancione, è necessario avere almeno la certificazione base, ottenibile con tampone Altri 92 Comuni in "zona…
Leggi
Di seguito la tabella in cui sono riportate tutte le informazioni in merito alle misure previste dal ministero della Salute Alcamo e Castellammare del Golfo diventano zona arancione. Così ha stabilito il presidente della Regione Nello Musumeci che ha emanato un’ordinanza in cui si dichiarano altrui 92 comuni siciliani in zona per l’appunto arancione. Tra questi figurano Alcamo, dove allo stato attuale ci sono 990 positivi al coronavirus, e Castellammare del Golfo dove ci sono…
Leggi
È vietato l'accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (tranne alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi) Altri 92 Comuni in "zona arancione" da sabato 15 a mercoledì 26 gennaio. Si tratta di:. Nove Comuni della provincia di Agrigento: oltre al capoluogo, anche Raffadali, Santa Margherita di Belice, Siculiana, Favara, Grotte, Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca…
Leggi
Per tutte le informazioni in merito alle misure previste è possibile consultare le Faq diffuse dal ministero della Salute Altri 92 Comuni in "zona arancione" da sabato 15 a mercoledì 26 gennaio. Provvedimenti analoghi in otto Comuni della provincia: oltre al capoluogo, anche Raffadali, Santa Margherita di Belice, Siculiana, Favara, Grotte, Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca, Porto Empedocle
Leggi
In zona arancione, ad esempio, non basta il certificato base ma serve quello rafforzato per entrare in quelli presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (eccetto alimentari, edicole, librerie, farmacie e tabacchi). In zona arancione, serve infatti il super green pass per acquistare skipass per uso esclusivo di impianti di risalita diversi da funivie, cabinovie e seggiovie qualora utilizzate con chiusura delle cupole paravento Inoltre, anche se…
Leggi
Sono ben 92 i Comuni che finiscono in zona arancione in questa tornata da sabato 15 a mercoledì 26 gennaio. Per tutte le informazioni in merito alle misure previste è possibile consultare le Faq diffuse dal ministero della Salute Si tratta di:. Nove Comuni della provincia di Agrigento: oltre al capoluogo, anche Raffadali, Santa Margherita di Belice, Siculiana, Favara, Grotte, Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca, Porto Empedocle
Leggi
E secondo quanto messo nero su bianco dal Dipartimento di prevenzione ci sono tutte le condizioni per fare scattare la zona arancione per almeno quattordici giorni Numeri alla mano, il 27 dicembre a Trapani i positivi erano 677, il 3 gennaio 1060, il 10 gennaio 1883, ieri 2325. di Mario Torrente. Dopo la nota dello scorso 7 gennaio, oggi il Dipartimento di prevenzione dell’Asp ha fatto partire una seconda richiesta di zona arancione per la provincia…
Leggi
Gli indicatori epidemiologici presentano valori sufficienti a giustificare le singole proposte di intervento di mitigazione e contenimento della pandemia Sars Cov 2 a livello territoriale per zone ad alto rischio”. Inoltre, viene evidenziato un indice di positività del 32,8% nel periodo 3-9 gennaio, in contrapposizione all’indice di 12,6% della settimana precedente, con 40 focolai attivi nella settimana 3-9 gennaio (27 di minime dimensioni) e…
Leggi
che il paziente senza sintomi, o quello che a sintomi ma non è positivo, non sono "casì Covid" L’enorme quantità di casi - 1,2 milioni in 7 giorni - «incontrando una popolazione suscettibile troppo numerosa, sta progressivamente saturando gli ospedali. Si dovrebbe salvare la Calabria che invece di intensiva ha il 17% mentre in area non critica registra il 39%. «Oggi - spiega l’Emilia Romagna - i parametri includono pazienti che entrano in ospedale per altre patologie e…
Leggi