Anche Alessandria scende in piazza contro la guerra in Ucraina () Mobilitazione anche ad Alessandria in piazzetta della Lega ieri 26 febbraio. Tatiana Kripak aveva ha un cartello con scritto «No guerra, pace nel mondo» in italiano e nella sua lingua. In tanti per dire no alla guerra in Ucraina, all'attacco della Russia del premier Putin. In piazza, poi, molti russi, alcuni di loro hanno indossato magliette con la scritta «La Russia…
Leggi
Tutti gli articoli su
La mobilitazione ad Alessandria…"
Altri dettagli:
Oggi siamo qui per chiedere e per invocare la pace», ha sottolineato Antonio Zema, costituenda sezione Ruggero Condò, Anpi Reggio Calabria. «Sentiamo la necessità urgente che la Costituzione sia rispettata e praticata, iniziando dal ripudio fermo della guerra, come prevede l’articolo 11. Io vengo da San Pietroburgo e sono in Italia, in particolare, a Reggio, da cinque anni. Opinioni e pensieri di Pace.
Leggi
“Condanniamo con fermezza l’aggressione in corso in Ucraina, ed è pronta a sostenere ogni atto assunto dal Governo italiano in accordo con gli altri paesi UE e con la Nato. Il capogruppo del Carroccio in Comune sottolinea poi: “Anche noi, in Italia, rischiamo di pagare un conto davvero oneroso, di cui l’aumento folle delle bollette del gas e dell’elettricità, ma anche di tante materie prime e beni di consumo, rischia di essere solo il primo step.
Leggi
Presenti anche le bandiere delle associazioni, fra cui l’associazione pacifista Donne in Nero. Foto 3 di 4. . . . Foto 3 di 11. . . . . . . . . . . Cgil, Cisl, Uil esprimono “piena solidarietà al popolo, alle lavoratrici e ai lavoratori dell’Ucraina. Piazza gremita con alcune migliaia di persone e tanti giovani e numerose bandiere sindacali di Cgil, Cisl e Uil e di tutte le forze politiche. Cgil, Cisl, Uil sollecitano l’attivazione di tutti i canali della politica e della diplomazia in sede…
Leggi
“La Lega” ha sottolineato Gian Paolo Lumi, capogruppo della Lega in Provincia “condanna con fermezza l’aggressione in corso in Ucraina, ed è pronta a sostenere ogni atto assunto dal Governo italiano in accordo con gli altri paesi UE e con la Nato. – Il Gruppo consiliare della Lega in Provincia di Alessandria è intervenuto sul tema della guerra in Ucraina e, con un ordine del giorno che sarà discusso martedì sera in consiglio, chiederà la salvaguardia della popolazione civile, e…
Leggi
"Sono scappata con i miei figli due settimane fa", racconta invece una signora mentre i suoi due bimbi sventolano la bandiera gialla e azzurra dell'Ucraina. "Avevamo paura perché sentivamo che la guerra stava per arrivare, e così non ci ho pensato due volte: ho preso i miei bambini e sono venuta qui a Milano. Per il quinto giorno consecutivo la comunità ucraina è scesa in strada chiedendo la fine delle violenze da parte…
Leggi
La gravissima decisione della Russia di riconoscere l'indipendenza delle Repubbliche secessioniste del Donbass è un atto d'imperio che apre la strada a pericolose avventure militari. Anche Udine si mobilita contro la guerra: sabato 26 febbraio ci sarà una manifestazione alle 11 davanti al Palazzo della Prefettura, in via Piave 16 a Udine. Come cittadine e cittadini europei che scelgono la pace non vogliamo essere sovrastati da schieramenti contrapposti "Nelle ultime ore stiamo assistendo…
Leggi
“L’astensione avrà durata di un’ora – proseguono i sindacati – da collocarsi alla fine ogni turno di lavoro e riguarderà tutti i lavoratori, pubblici e privati. Cgil, Cisl, Uil sollecitano l’attivazione di tutti i canali della politica e della diplomazia in sede europea e all’Onu “Ripudiamo la guerra – spiegano i sindacati – come strumento di risoluzione delle controversie internazionali…
Leggi
Sabato, invece, il grande corteo per la pace dal Castello a piazza del Duomo, con circa trentamila partecipanti Negli interventi è stato richiamato soprattutto il coraggio e l'orgoglio del popolo ucraino che si sta difendendo con tenacia dall'invasione russa. Al presidio in via Mercanti hanno preso la parola numerosi ucraini ed anche alcuni politici e giornalisti milanesi, oltre a cittadini di altri paesi.
Leggi
Proseguono le iniziative di solidarietà verso il popolo ucraino. Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 27 febbraio, l’associazione “Malva” a cui fa riferimento la comunità ucraine a Ravenna ha organizzato una manifestazione contro l’invasione russa dell’Ucraina. Tantissime persone, anche famiglie con bambini, hanno preso parte al sit-in, in piazza del Popolo dalle 14 alle 16, facendo sventolare le bandiere giallo-azzure
Leggi
keystone-sda.ch (Jose Luis Magana) Le piazze si sono riempite in svariate capitali e metropoli: a Londra, Berlino, Teheran, Washington ma anche a Valencia, Genova, Milano e via dicendo. Nella giornata di sabato si sono moltiplicate in tutto il mondo le manifestazioni di protesta contro la guerra in Ucraina e a favore della pace. Sono state sventolate moltissime bandiere con i colori dell'Ucraina, ma anche cartelli e striscioni che se la prendono direttamente con il…
Leggi
Milano torna chiedere la fine delle ostilità, dopo il sit-in piazza della Scala e la mobilitazione davanti al consolato russo, migliaia di persone si sono radunate in Largo Cairoli a Milano. Tutte in piazza per dire «basta» alla guerra e all’invasione russa in Ucraina. In migliaia a Milano contro la guerra. Una lunga bandiera della pace. In piazza Duomo i colori dell’Ucraina e della pace
Leggi
I racconti e i sentimenti di donne, uomini e bambini ucraini alla manifestazione contro la guerra di sabato mattina in piazza Sordello. MANTOVA. «Quando uno entra in casa tua con un carrarmato devi reagire», dice Zoia di Lutsk, badante e da molti anni a Mantova. Se fossimo stati in Russia, ieri in piazza Sordello saremmo stati caricati dalla polizia, manganellati e messi in galera. Tante donne soprattutto, alcune con i figli piccoli…
Leggi
Non si è parlato di Putin, né di Biden o di Nato, ci sono cose che vanno messe in evidenza. Un popolo che non si arrende, che con dignità lotta e avanti. “Faccio un appello agli italiani, in molti dei miei amici reggini mi hanno scritto per un messaggio di sostegno Oggi, nel Paese ad est dell’Europa, ci sono tante persone senza colpe che…
Leggi
La guerra scoppiata in Ucraina in seguito all'invasione della Russia va avanti. Pesanti i combattimenti a Kiev, mentre l'esercito di Putin avrebbe preso Kharkiv all'alba di domenica, che però sarebbe tornata sotto le truppe di Zelensky. Verona non fa eccezione e, dopo quella di sabato, altre proteste si sono verificate nella mattinata di domenica in piazza Brà. Il sit-in che ha richiamato in piazza centinaia di persone il 27 febbraio è stato promosso dall’Associazione Malve di…
Leggi
“La CISL di Cuneo senza se e senza ma - ha dichiarato il segretario generale UST CISL Cuneo Enrico Solavagione - è contro qualsiasi guerra! Il segretario generale Enrico Solavagione ha inviato il suo messaggio. Molte persone hanno aderito nel pomeriggio di venerdì 25 all’iniziativa “Ripudiamo la guerra” che si è svolta in piazza Audiffredi a Cuneo. Esponenti del sindacato erano in piazza Audiffredi per la manifestazione in favore della pace.
Leggi
La Diocesi di Foligno ha promosso diverse iniziative per la pace. Un abbraccio a tutti gli ucraini, un abbraccio profondo, un abbraccio del cuore - ha detto -. Rivolgendosi alla comunità ucraina ha aggiunto: “Siamo qui ad accogliervi”. Il 2 marzo l’invito della Diocesi di Foligno è a vivere personalmente, in famiglia e in comunità una giornata di digiuno e di preghiera Così Leysa Petryshyn una delle esponenti della comunità ucraina…
Leggi
Cantano l'inno nazionale e gridano slogan per la pace subito contro Putin e i suoi sogni di ricostituire l'impero svietico. Accanto ai cittadini di Kiev ci sono anche molti russi, georgiani, moldavi, romeni, tutti con le bandiere gialle e blu dell'Ucraina. Sui cartelli rigorosamente in inglese slogan pacifisti tra tutti "Stop the war" Sono migliaia anche oggi domenica pomeriggio alla loggia dei Mercanti i cittadini dei Paesi dell'Est che manifestano in piazza per la pace in Ucraina.
Leggi
“Spiegano i promotori: “Abbiamo voluto ribadire la nostra vicinanza all’Ucraina e ai suoi cittadini che hanno subito un vile ed ingiustificato attacco. Nel primo pomeriggio se ne è tenuta una al ponte di Tiberio promossa dall’associazione Radicali di Rimini “Piergiorgio Welby” insieme all’associazione Italia Ucraina Maidan. . 🔊 Ascolta l'audio. Quella all’Arco d’Augusto sabato non è stata l’unica manifestazione della giornata a Rimini per chiedere lo stop alla guerra in Ucraina.
Leggi
Né con la Russia né con la Nato - organizzata da Laboratorio Sociale, Adl Cobas, Non Una di Meno, Coordinamento Studentesco e Fridays for Future Alessandria. Per una vera pace" Al sit-in (foto di Claudio Desimoni) non ha preso parte il Pd cittadino, come spiega il segretario Rapisardo Antinucci: "Sullo striscione che campeggiava sotto il palco si leggeva 'No alla Russia no alla Nato': una insensata presa di posizione di neutralità tra gli aggressori e gli aggrediti.
Leggi
".Nel Video le immagini della piazza e i discorsi delle autorità Lei vive da diversi anni ad Andria, ma in Ucraina ha sua figlia. Social Video 13 minuti In piazza per dire "no" alla guerra in Ucraina. Manifestazioni in tutta Italia, sabato e domenica, contro l'invasione russa in Ucraina. E' come se percepissimo lo scalpitio di gente che scappa, nonostante i divieti a lasciare la propria terra. La nostra presenza insieme a quella di tanti…
Leggi
E poi i simboli delle realtà che hanno aderito alla manifestazione: da Emergency all’Anpi, dal Cantiere ai Sentinelli, da Memoria antifascista al Coordinamento dei collettivi studenteschi. "Le immagini che arrivano dall’Ucraina scuotono le nostre coscienze, Milano farà la sua parte per dare un supporto a quanti sono in fuga dalla guerra – il post sui profili social del sindaco Giuseppe Sala –. In serata,un altro segnale è arrivato dalla Scala, che nelle ultime ore si è trovata a gestire lo spinoso caso…
Leggi
Giovani ucraini, ma anche moldavi, georgiani e russi sono scesi in piazza a Milano insieme ai coetanei italiani per protestare contro la guerra. In piazza a Milano anche i russi contro Putin. È scesa in piazza insieme a un’amica russa, Katerina, che sventola il cartellone: «I russi sono contro la guerra». «La gente vuole combattere ma non ha le armi». In piazza ci sono anche Sergihiy e Ina, una giovane coppia che proviene dal sud-ovest dell’Ucraina Milano…
Leggi
Passando al centrodestra, anche il leader della Lega Matteo Salvini si è schierato contro l'intervento bellico dell'esercito russo, esponendosi sul fronte degli aiuti a Kiev. Per loro sono ore di grande preoccupazione per le sorti del loro Paese e dei lori cari rimasti a casa. Si moltiplicano le iniziative di solidarietà con il popolo ucraino, sottoposto da tre giorni al martellamento ordinato da Vladimir Putin
Leggi
In una piazza gremita si sono unite la comunità ucraina cittadina ai tanti manifestanti. Sono i colori della Foligno che dice no alla guerra e che chiede, a gran voce, di fermare l'invasione russa in Ucraina. A portare il proprio saluto alla comunità ucraina mancavano solamente i rappresentanti della giunta comunale “Chiediamo un immediato cessate il fuoco e chiediamo all'Europa di intervenire per la pace – afferma in piazza Stefano Mingarelli, presidente Anpi Foligno -.
Leggi
E’ un sabato, quello di ieri 26 febbraio, di paura e di appelli per la pace anche a Novara. Lo stesso vento asciuga le lacrime di Larissa e Alessia: in Ucraina hanno lasciato figli e parenti per lavorare a Novara In piazza Duomo quel vento gonfia le bandiere di Anpi, sindacati, Emergency, Amnesty International, altre associazioni. Il vento in corso Cavour accarezza il tulle azzurro o rosa delle bimbe vestite da fata, è anche un…
Leggi
Nel video la testimonianza delle donne ucraine e quella di Gianluca Montanari ed Enzo Merlini, rispettivamente Segretario Cdls e Csdl All'Arco di Augusto la voce di Rimini ha i colori della bandiera della pace mischiati a quella dell’Ucraina. Le voci di San Marino e Rimini. Tra le neve spunta il sole e San Marino risponde con una affluenza molto buona all'iniziativa organizzata dalla CSU. Il segnale di resistenza pacifica al conflitto ha gli occhi umidi delle donne ucraine, sulla Riviera…
Leggi
Alla manifestazione hanno aderito, tra gli altri, anche Arci, Sentinelli di Milano, Fridays for Future, circoli Anpi, Rifondazione comunista e Sinistra italiana (LaPresse) Studenti, attivisti dei centri sociali, sindacati e cittadini comuni hanno partecipato sabato pomeriggio alla manifestazione contro la guerra in Ucraina organizzata a Milano. Migliaia di persone hanno riempito piazza Duomo con bandiere della pace e dell'Ucraina, dopo un lungo corteo partito da Largo Cairoli che si è…
Leggi
Poche parole – quelle che accusano l’alleanza e la stessa Ucraina di nazionalismo - ma sommerse da fischi e urla, “vergogna!”. Spiccano i cartelli con cui si sono presentati alcuni membri della comunità ucraina Per la cronaca l’intervento “filorusso” è stato ridimensionato e stoppato con i cori e i fischi e l’autore dell’intervento persuaso a lasciare il microfono. A pronunciarle uno dei rappresentanti del Partito Comunista Italiano, Davide Gasperi, intervenuto assieme ad altri…
Leggi
Migliaia di persone a Verona, in Piazza Bra, per chiedere lo stop agli scontri armati. Racconta ad esempio Galyna: «Ho tutta la famiglia ancora in Ucraina: mio marito, mia figlia e mio nipote. Anche residenti ucraini, fra la folla, vedi le donne dell’associazione Malve d’Ucraina con la bandiera del proprio Paese. La manifestazione in piazza Bra a Verona (foto Angelo Sartori). Manifestazioni in tutto il Veneto, sabato e domenica, contro l’invasione russa in Ucraina.
Leggi
POTENZA E MATERA. Nei centri storici di Potenza e Matera, in centinaia, si sono ritrovati per dire "no" alla guerra in Ucraina. REGGIO CALABRIA. Riecheggia forte anche dalla Calabria il No alla guerra in Ucraina. TARANTO. "No war" (no alla guerra) Da Nord a Sud, l'Italia si mobilita per dire no alla guerra in Ucraina. TORINO. Torino è tornata in piazza stamani per dire no all'invasione dell'Ucraina, e alla guerra.
Leggi
In piazza anche molti cittadini (soprattutto donne) di nazionalità ucraina In piazza Sordello, quello che doveva essere un semplice il presidio contro la guerra in Ucraina organizzato da Cgil, Cisl, Uil, Anpi, Comune di Mantova, Arci, Acli, Mantova per la pace, Libera, Auser e Movimento federalista europeo, si è trasformato in una manifestazione che coinvolge diverse centinaia di persone. In piazza la comunità ucraina.
Leggi
Un corteo che si può prevedere sarà molto partecipato, si muoverà da Cairoli e percorrerà le vie del centro, sfilando fino al tardo pomeriggio. Milano torna in piazza oggi dalle 15 per chiedere la fine della guerra in Ucraina. Sui social corrono le adesioni alla pagina dell'evento "Milano contro la guerra" creato dal coordinamento Milano antirazzista meticcia e solidale. Invitiamo tutte e tutti in piazza, perché prevalga il…
Leggi