A fornire le risposte è stato un campione rappresentativo di 1.022 operatori sanitari, dei quali il 60,2% dirigenti medici, il 24,6 infermieri, il 6,3% specializzandi. Una percentuale più alta di quell’abbondante 80% rilevato dalla struttura commissariale, spiegabile con il fatto che a rispondere alla survey sono stati soprattutto coloro che il vaccino lo avevano già fatto Nell’attesa della conclusione della campagna però emerge…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, a che punto è la…"
Più informazioni:
In questa fase per avviare la campagna viene usato il vaccino AstraZeneca indicato per la popolazione con meno di 55 anni. Può manifestare la propria volontà di aderire alla vaccinazione anti COVID-19 tramite il Portale Internet www.ilpiemontetivaccina.it . 3) Over 80 (nati nel 1941 compresi). Per gli ultra ottantenni la somministrazione delle dosi Pfizer-BioNtech avviene a partire dal V-Day di domenica 21 febbraio.
Leggi
Al 21 febbraio la Liguria aveva ricevuto 147.950 dosi e ne aveva somministrate 101.284, pari al 68%. «La scorsa settimana abbiamo somministrato tra i 14 e i 15mila vaccini - ha aggiunto Toti - questa arriveremo sino a 20.000 tramite le prenotazioni e le giornate di vaccinazioni di massa dei piccoli Comuni». Poco più di 40.600 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Tra i centri abilitati alla somministrazione della Asl 3 rientra da pochi…
Leggi
"La situazione dell'epidemia è una calma piatta apparente - ha spiegato Cartabellotta - Da 4 settimane abbiamo più o meno 85 mila nuovi casi settimanali. Ad affermarlo ai microfoni di Radio Cusano Campus è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe. Nonostante il sistema delle regioni a colori abbia funzionato nel medio periodo, abbiamo ancora 380 mila pazienti positivi, oltre 17 mila e 900 pazienti in ospedale, con tutti i dati che sono in incremento "O si introducono elementi…
Leggi
Quello che abbiamo vissuto nei mesi passati è stato sempre frutto di una mancata programmazione nel medio periodo. “La situazione dell’epidemia è una calma piatta apparente - ha spiegato Cartabellotta - Da 4 settimane abbiamo più o meno 85 mila nuovi casi settimanali. A dirlo ai microfoni di Radio Cusano Campus è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe. “O si introducono elementi di aggiustamento del sistema a fasce oppure rischiamo di…
Leggi
lo ha avuto è più DISTRATTO e si DIMENTICA le cose. Lo STUDIO dell'Università STATALE di MILANO. Distrazione e Dimenticanza sono i principali disturbi che persistono dopo il COVID-19. Per chi ha contratto il COVID ed è guarito, anche a distanza di diversi giorni o addirittura mesi i postumi potrebbero risultare pesanti. "Di questo virus, sicuramente sappiamo che invade il cervello, una causa che definiamo diretta" ha…
Leggi
Ad annunciarlo la vicepresidente e assessore al Welfare di Lombardia, Letizia Moratti, in una comunicazione al Consiglio Regionale a Palazzo Pirelli a Milano. (LaPresse) – “Abbiamo richiesto – con comunicazione al ministero – la rimodulazione delle schedule vaccinali per soggetti sieropositivi al Covid -19, in modo da prevedere o la somministrazione di una sola dose o il posticipo di sei mesi per la sua somministrazione (ipotesi validata da dati di letteratura e da esperienze in…
Leggi
In particolare, al distretto Asl del Quartiere Cristo, in via Buonarroti, sono state effettuate le prime cento somministrazioni col vaccino Moderna agli anziani che avevano effettuato la prenotazione tramite il loro medico di famiglia. – Anche ad Alessandria ieri è scattata la campagna di vaccinazione contro il covid per gli ultraottantenni. Ai microfoni di Radio Gold Tv alcuni di loro hanno raccontato il loro sollievo nel poter finalmente combattere il virus con l’arma più efficace possibile
Leggi
Il campione è l’intera popolazione di riferimento è l’intera popolazione della Scozia, 5,4 milioni di persone I dati sono stati poi certificati dall’università di Edimburgo e da Public Health Scotland, organismo locale scozzese del servizio sanitario nazionale (Nhs). Dopo 4 settimane dall’assunzione, il pericolo di finire in ospedale risulta quasi azzerato nel caso di AstraZeneca (meno 94% appunto) e considerevolmente ridotto (85%) anche con Pfizer
Leggi
Anche lo sport, con i suoi effetti benefici a livello di difese immunitarie, può influenzare la risposta al vaccino? Al momento l’Aifa dice che chi si ammala dopo la vaccinazione nei primi giorni non deve fare la seconda dose. Personalmente credo che la singola dose sia il destino dei vaccinati, nel senso che i richiami per le varianti probabilmente dovranno consistere in una sola dose”. Per quanto riguarda il vaccino di AstraZeneca…
Leggi
Sia il prof. Vicini che io non abbiamo ritorni diretti o indiretti da questa attività, se non il piacere di rendersi utili In quella prima diretta abbiamo parlato di "virus della paura" perchè non immaginavamo la portata dell'epidemia, che poi è diventata pandemia. Sempre meno persone credono alle bufale e nel nostro piccolo, assieme al prof. Vicini, abbiamo cercato…
Leggi
Quasi un terzo delle persone positive al Covid ha sviluppato disturbi psichiatrici, come la depressione, anche mesi dopo essere guariti. Mencacci ha parlato degli effetti del Covid sulla salute mentale, spiegando che "oltre il 30% delle persone risultate positive al virus ha avuto sintomi neuropsichiatrici, compresa la depressione, anche nei mesi successivi alla guarigione". A riferirlo e' lo psichiatra Claudio Mencacci, presidente della Societa' italiana di…
Leggi
Sembra una provocazione, ma riflettiamoci. Unum castigabis, centum emendabis solevano dire gli antichi romani. Ma “punirne uno per educarne cento” è in realtà un insegnamento difficile da connotare storicamente e politicamente: fin quando esisterà una qualunque società di homo sapiens esisteranno i patiboli sui quali esporre i cattivi esempi, così come le medaglie per celebrare le giuste azioni. Così come Mao Tze Tung, al quale vengono attribuite rigide implementazioni del motto.
Leggi
Lo studio, a cui fa riferimento un articolo della BBC, osserva i primi effetti della vaccinazione sulla popolazione del Regno Unito, che gli esperti hanno definito “incoraggianti”. Gli effetti della prima dose di Pfizer e AstraZeneca sui ricoveri. Secondo quanto osservato dallo studio scozzese, i ricoveri ospedalieri si sono ridotti dell’85% per il vaccino di Pfizer e del 94% per quello di AstraZeneca.
Leggi
Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 323.776 dosi (delle quali 134.920 come seconda), corrispondenti al 75,5% delle 428.670 finora disponibili per il Piemonte. Oggi intanto nel secondo giorno di avvio della vaccinazione per gli over 80, ne sono stati vaccinati altri 3.475 su tutto il territorio. Prosegue intanto la raccolta di adesioni per la nuova fase della campagna vaccinale rivolta agli over80 e al personale scolastico, universitario e della formazione…
Leggi
I dati elaborati dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità attestano, inoltre, come siano finora 132.100 i vaccinati nella fascia 70-79 anni e ben 354.427 nella fascia 20-29 anni (che peraltro registra una percentuale dell’0,0% di decessi dei contagiati). "Il personale medico va ovviamente tutelato" sottolinea Blasoni. "Ma una rimodulazione anche solo parzialmente diversa delle priorità potrebbe ridurre i decessi: in buona sostanza il numero dei morti sarebbe…
Leggi
L’unica indicazione che ho dato è stata di fornire un’autodichiarazione, per certificare che il paziente faccia parte del personale scolastico, e lasciare il numero di telefono perché possano poi essere messi in lista" Reggio Emilia, 23 febbraio 2021 - Un’altra falsa partenza nella lotta al Covid: dopo quella dei tamponi antigenici nelle farmacie, ora è il turno dei vaccini per il personale scolastico.
Leggi
Così come Mao Tze Tung, al quale vengono attribuite rigide implementazioni del motto. Parole accolte con sdegno da chi sbandierava, al contrario, le dimensioni dell’industria e gli interessi economici in ballo, già pesantemente colpiti dalla chiusura degli stadi Certo tutto ciò è successo per le motivazioni “sbagliate”, e il calcio non è ripartito per dare un segnale di speranza al Paese bensì per alimentare il business e salvare se stesso.
Leggi
Domani, in base alle comunicazioni ricevute dall’Unità di Crisi, è atteso l’arrivo di 51.480 dosi del vaccino Pfizer Nel cuneese sono 28292 i cittadini “over 80 anni” che hanno “pre-aderito” alla vaccinazione contro il Covid-19. Oggi, intanto, nel secondo giorno di avvio della vaccinazione per gli over 80, ne sono stati vaccinati altri 3.475 su tutto il territorio. Analizzando i dati forniti dalla Regione, si delinea come gli “over 80” siano in larga…
Leggi
Le reazioni avverse riferite alla seconda dose sono riportate come più lievi e meno frequenti rispetto a quelle correlate alla prima dose. seguito della tornata vaccinale di ieri per il personale della scuola (circa 800 persone vaccinate nelle due sedi di Belluno e Feltre, con vaccino Astrazeneca) sono giunte oggi all’attenzione del Servizio Igiene e Sanità Pubblica una ventina segnalazioni telefoniche o mail inerenti all’insorgenza di reazioni post vaccinali.
Leggi
Alla San Domenico Savio di Mestre a letto due insegnanti su tre. MESTRE. Sabato, infatti, sono stati sottoposti al vaccino di AstraZeneca i primi 267 operatori "under 55" delle scuole private sul territorio dell’Usl 3. Più colpiti gli asili nido e le scuole d'infanzia privati ai cui operatori sabato era stato somministrato il vaccino. Così, ad esempio, sono rimaste a casa due sezioni su tre del nido San Domenico Savio di Mestre, vista l’assenza delle due…
Leggi
Dopo 4 settimane dall’assunzione, il pericolo di finire in ospedale risulta quasi azzerato nel caso di AstraZeneca (meno 94% appunto) e considerevolmente ridotto (85%) anche con Pfizer. Entrambi efficaci per prevenire il rischio di contagi gravi da Covid anche dopo una sola dose, ma AstraZeneca/Oxford meglio di Pfizer/BioNTech. I dati sono stati poi certificati dall’università di Edimburgo e da Public Health Scotland, organismo locale scozzese del servizio sanitario nazionale (Nhs).
Leggi
Tuttavia nel Regno Unito si è deciso di optare per una strategia diversa, somministrando la seconda a tre mesi di distanza dalla prima. La massiccia campagna vaccinale nel Regno Unito contro il coronavirus SARS-CoV-2 sta funzionando egregiamente. Un nuovo studio preliminare condotto dalla Public Health England (PHE), l’Agenzia governativa del Dipartimento di Sanità e Assistenza sociale, ha infatti evidenziato un vero e proprio crollo dei ricoveri…
Leggi
Ok, cerchiamo di essere chiari e precisi nella descrizione dei vaccini COVID-19. “Non conosciamo l’effetto sulle donne incinte o che lo saranno a breve termine,” riferiscono la Gold e i suoi colleghi. Infatti, come riconosce la stessa etichettatura sulle fiale del vaccino COVID-19: “Non è noto se COVID-19 mRNA VaccineBNT162b2 abbia un impatto sulla fertilità Ma sapete cosa c’è nei vaccini COVID-19, che qualcosa come 100 milioni di Americani si faranno iniettare nei loro corpi entro…
Leggi