I controlli sono stati effettuati con un agente che entra nei locali per consumare un caffè e vedere se i titolari provvedono a chiedergli il green pass. Secondo la più recente normativa, la sanzione della chiusura del locale per cinque giorni scatta dopo la terza violazione consecutiva. Per uno di essi, in viale della Vittoria, è scattata la multa da 400 euro in quanto il titolare ed i dipendenti non chiedevano al banco il Green pass agli avventori.
Leggi
Tutti gli articoli su
Non chiede il Green pass, multato…"
Approfondimenti:
I carabinieri della compagnia di Ortona, anche nell’ambito dei controlli per il rispetto della normativa Covid disposti dalla Prefettura e dalla Questura di Chieti, hanno svolto un accurato monitoraggio in particolare dei locali pubblici di numerosi comuni per verificare che gli avventori fossero in possesso della certificazione verde ovvero il green pass. In particolare sono stati predisposti plurimi servizi nei comuni dove più avvertito è…
Leggi
Tra i destinatari delle misure ci sono un dipendente pubblico del Servizio Infrastrutture marittime e portuali, un ingegnere di Messina, nonché quattro imprenditori di Catania, Agrigento, Naro e Brolo, operanti nel settore delle costruzioni edili. Dalle investigazioni sarebbe emersa la sussistenza di irregolarità nella realizzazione di una scogliera finalizzata alla mitigazione del moto ondos, che sarebbe stata realizzata in modo difforme dalle…
Leggi
Green pass, controlli dei carabinieri della compagnia di Ortona nei locali pubblici; elevate quattro sanzioni a due avventori privi di green pass ed ai gestori di due diversi bar. I carabinieri della compagnia di Ortona, anche nell’ambito dei controlli per il rispetto della normativa Covid disposti dalla…
Leggi
Un altro intervento è stato effettuato in zona Stazione presso una tabaccheria, riscontrando la mancanza del green pass sia per il titolare che per la dipendente, anche in questo caso 400 euro al titolare e 600 alla dipendente. Inoltre, siccome il titolare non indossava la mascherina, veniva ulteriormente sanzionato con altre 400 euro Si è procedure ad elevare sanzione amministrava alla dipendente euro 600 ed al titolare per omesso controllo euro 400.
Leggi
Riuniamo nella sede riqualificata di via Boito, completa di un ampio parcheggio di recente realizzazione, numerosi servizi comunali, dal sociale al tecnico. Il lavoro di razionalizzazione proseguirà ancora nella direzione indicata. Ora arriverà anche l’Ufficio Tributi insieme ai restanti Uffici dell’Area Servizi Economico-Finanziari. Per consentire il trasferimento, nei giorni 26, 27 e 28 gennaio gli uffici resteranno chiusi.
Leggi
Il Comune di Trezzano sul Naviglio e l’Azione Cattolica di Trezzano sul Naviglio organizzano sabato 15 gennaio dalle 15 alle 17 il convegno sulla sinodalità dal titolo “Da soli si va veloci, insieme si va lontano”: un appuntamento telematico gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, con il supporto tecnico e organizzativo a cura di Giostra cooperativa sociale onlus. Per partecipare, collegarsi al seguente link (attivo prima dell’inizio del Convegno):https://www.
Leggi
Da un controllo è emerso che i loro green pass non erano validi. I militari dell'Arma hanno multato gli operai di una ditta che stava eseguendo lavori per la realizzazione della segnaletica stradale. Da un controllo è emerso che i loro green pass non erano validi green pass erano scaduti. Carabinieri in azione, ieri mattina, nella centralissima via Fardella a Trapani.
Leggi
di degenza Medicina Blocco C e blocco M, P.O. Duilio Casula. Letti aggiuntivi nei corridoi, medicherie e stanze di degenza. “Si tratta di barelle, ovvero letti sprovvisti di campanello di chiamata, erogatore di ossigeno e aspiratore e di stanza dei servizi igienici Si legge questo nelle prime righe della lettera che il Sindacato delle professioni infermieristiche, il NurSind, ha inviato ai Nas dei Carabinieri, all’Ispettorato del Lavoro, allo Spresal (Prevenzione e Sicurezza per il lavoro) e ai…
Leggi
1' di lettura. Senigallia 11/01/2022 - Proseguono costantemente, da parte delle forze dell'ordine, i controlli per il rispetto delle normative in materia di Green Pass. In questo contesto, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno effettuato alcuni controllo presso una palestra di un comune dell'entroterra. I controlli proseguono giornalmente in tutto il territorio della Compagnia. attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere…
Leggi
'ORDINANZA Vaccini bluff, operazione Euro Green Pass. In quest’ultimo locale, sito a Loreto stazione, è risultato che le titolari dell’esercizio avevano permesso alla loro dipendente di entrare al lavoro nonostante quest’ultima offese sprovvista della certificazione verde green pass. Per la dipendente è scattata la sanzione amministrativa di euro 600 euro Un locale nel centralissimo corso della Vittoria è stato multato perché il titolarr ed i dipendenti non chiedevano, al…
Leggi
Il poliziotto resta poi nel locale per alcuni minuti, per controllare se anche ad altri avventori viene chiesta o meno la certificazione Secondo la più recente normativa, la sanzione della chiusura del locale per cinque giorni scatta dopo la terza violazione consecutiva. Sono stati controllati in città 8 locali tra tra bar, ristoranti, kebab ed alimentari del centro. I controlli sono stati effettuati con un agente che entra nei locali per consumare un caffè e vedere se i titolari provvedono a…
Leggi
Gli agenti, impegnati quotidianamente (anche) nel rispetto delle misure anticovid, hanno così indagato, riscontrando, effettivamente, che nella parruccheria segnalata una dipendente non aveva il green pass. Per lui, 800 euro di multa. ANCONA – Senza green pass e niente mascherine, piovono sanzioni per alcuni esercizi commerciali anconetani. Qui, il titolare, senza il green pass, non indossava neanche la mascherina.
Leggi
Dopo l’entrata in vigore del Green Pass rafforzato anche gli uomini delle Fiamme Gialle hanno accertato che i clienti seduti ai tavoli di alcuni ristoranti del lungomare fossero in possesso del Super Green Pass. Controlli a tappeto quelli effettuati dai carabinieri che interessano esercizi, ma anche semplici cittadini che si recano in strutture dove è d’obbligo presentare il certificato verde. Al lavoro senza Green Pass, multate la dipendente e la titolare di una palestra dell’entroterra senigalliese.
Leggi
L’operazione è rientrata nell’ambito di una campagna messa in atto dalla polizia locale di Romano di Lombardia La polizia locale di Romano di Lombardia ha multato un personal trainer che nel suo studio del centro lavorava senza avere il green pass. A non essere in regola con la normativa sanitaria è risultato solo il proprietario della palestra, il personal trainer che ha ricevuto una sanzione di 600 euro.
Leggi
– I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, a fronte di una serie di controlli anta-covid in tutto il territorio provinciale, soprattutto negli esercizi pubblici come bar e ristorazione in genere, hanno eseguito diverse sanzioni amministrative per mancanza di Green pass rafforzato e per mancato uso della mascherina. I Carabinieri del Nas hanno anche sanzionato amministrativamente un ristoratore poiché trovato in possesso di 75 chili di alimenti privi della prevista tracciabilità.
Leggi
La sanzione. Il professionista del fitness si è preso una multa di seicento euro. Al momento dell'arrivo degli agenti, il personale trainer stava lavorando con una cliente risultata in regolare possesso del certificato verde. L'attività è risultata essere regolarmente iscritta ai registri professionali e avere tutti i requisiti in termini di autorizzazione richiesti per operare. Un'attività che impone il contatto ravvicinato con i clienti, considerata la tipologia di…
Leggi
I carabinieri della Stazione Roma Nuovo Salario hanno sanzionato il titolare e la collaboratrice di una palestra della zona. L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli a tappeto che si sono svolti negli ultimi giorni a Roma, portando a numerose denunce e sanzioni In palestra senza Green pass. La donna, una 41enne romana, era infatti sprovvista della certificazione verde necessaria per accedere alla struttura, ma il…
Leggi
Le forze dell’ordine della cittadina nocese, in questi giorni, stanno effettuando quotidiani controlli nelle attività commerciali, nei bar e nelle attività di ristorazione del territorio, al fine di verificare se si stiano osservando le misure introdotte dal Governo per far fronte a questo nuovo e repentino aumento dei contagi. – Un incremento dei contagi da Covid-19 è stato registrato, nelle ultime settimane, anche nella cittadina nocese.
Leggi
Nell’ultima settimana, dal 3 al 9 gennaio, controllati più di 10mila green pass, 12 sanzionati Di queste, 119 sono state sanzionate per violazione della normativa in tema di green pass e 42 per il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Le indagini degli agenti scattate subito dopo hanno portato al riscontro del mancato utilizzo del green pass per una delle. di Nicolò Moricci.
Leggi
Green pass e mascherine,. numerose sanzioni dei Carabinieri. ASCOLI - Giro di vite dei militari dell'Arma del Comando provinciale che, insieme ai colleghi del Nas di Ancona, hanno passato al setaccio diverse attività. Numerose alla fine le sanzioni amministrative elevate per mancanza di green pass rafforzato e mancato uso della mascherina. Nel mirino esercizi pubblici, in primis bar e locali che fanno ristorazione.
Leggi
La multa è scattata anche per i gestori dei due locali che hanno consentito la presenza degli avventori sprovvisti della certificazione verde. A Rocca San Giovanni e a Fossacesia i carabinieri della locale Stazione hanno elevato quattro sanzioni rispettivamente a due avventori e a due gestori di bar: agli avventori perché sorpresi al bancone privi del greenpass ed ai gestori per averne permesso…
Leggi
Trezzano sul Naviglio, 12 gennaio 2022 – Anche quest’anno il Comune di Trezzano sul Naviglio ha aderito al progetto del Servizio Civile Universale promosso da ANCI per offrire ai giovani volontari l’occasione di impegnarsi per un anno e per i Comuni di poter inserire nei propri servizi giovani risorse. Le giovani e i giovani interessati, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, potranno presentare la domanda entro il 26 gennaio alle ore 14, accedendo alla piattaforma on line di ANCI…
Leggi
I controlli proseguiranno nei giorni a venire anche alla luce delle nuove disposizioni di contrasto alla pandemia entrate in vigore proprio oggi Gli oltre 450 controlli ad attività ed avventori, coordinati dalla Prefettura ascolana, hanno portato a comminare diverse sanzioni amministrative per mancanza di Green Pass rafforzato e anche per mancato uso della mascherina. In generale la cittadinanza ha apprezzato la presenza…
Leggi
Precisa l'ufficio territoriale del governo: «Di queste, 119 sono state sanzionate per violazione della normativa in tema di green pass e 42 per il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie». In particolare, si legge nella nota, «sono state controllate complessivamente 52.692 persone». La Prefettura di Ancona comunica i dati relativi alle verifiche del corretto rispetto delle normative anti Covid-19 dal 6 dicembre al 9 gennaio.
Leggi
In allegato PDF il prospetto riepilogativo dei dati relativi alla settimana 3-9 gennaio 2022 Di queste, 119 sono state sanzionate per violazione della normativa in tema di green pass e 42 per il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. In particolare dal 6 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 sono state controllate complessivamente 52.692 persone. Sono stati altresì effettuati 5.306 controlli di attività commerciali che hanno prodotto 17 sanzioni con chiusura…
Leggi
Verifiche dei carabinieri di Ascoli su 450 attività e avventori: pizzicati tanti cittadini sprovvisti di mascherine e di Super green pass in locali e bar. ASCOLI – I Carabinieri del Nas di Ancona hanno sanzionato un ristoratore di San Benedetto poiché trovato in possesso di 75 chili di alimenti privi della prevista tracciabilità. Lungomare di San Benedetto. In totale 450 controlli tra attività commerciali ed avventori che hanno portato alla scoperta di numerosi cittadini…
Leggi
ontrolli nei locali: un cliente trovato senza il Green Pass: scatta. Nel contesto dei medesimi controlli sulla sicurezza, in un ristorante della costa, i Carabinieri del Nas hanno sanzionato amministrativamente un ristoratore poiché trovato in possesso di 75 chilogrammi di alimenti privi della prevista tracciabilità. Gli oltre 450 controlli ad attività ed avventori, coordinati dalla Prefettura del capoluogo piceno, hanno portato a…
Leggi
In contemporanea ai controlli antiCovid sono stati rafforzati i servizi preventivi contro la recrudescenza dei reati contro il patrimonio che si è verificata nelle ultime settimane. Nello specifico sono stati predisposti plurimi servizi nei comuni dove più avvertito è stato il fenomeno con una vigilanza dinamica e capillare delle aree residenziali insieme a posti di controllo alla circolazione stradale nei punti di accesso ed uscita di maggiore importanza In particolare a Rocca San…
Leggi
In particolare sono stati predisposti plurimi servizi nei comuni dove più avvertito è stato il fenomeno con una vigilanza dinamica e capillare delle aree residenziali insieme a posti di controllo alla circolazione stradale nei punti di accesso ed uscita di maggiore importanza In contemporanea ai controlli antiCovid sono stati rafforzati i servizi preventivi contro la recrudescenza dei reati contro il patrimonio che si è verificata nelle ultime settimane.
Leggi
Nello specifico, a Rocca San Giovanni l'avventore controllato si è apertamente dichiarato un no vax A Rocca San Giovanni e a Fossacesia i carabinieri della locale Stazione hanno elevato quattro sanzioni rispettivamente a due avventori e a due gestori di bar: agli avventori perché sorpresi al bancone privi del greenpass ed ai gestori per averne permesso l'ingresso nei rispettivi locali senza averne…
Leggi
A seguito di alcune segnalazioni giunte alla centrale operativa, gli agenti sono intervenuti in una parrucchieria ed in una tabaccheria sorprendendo dipendenti ed un titolare senza Green pass, obbligatorio sul posto di lavoro. Per lui è scattata una multa di 600 euro mentre per il titolare, in regola invece con il Green pass, una sanzione di 400 euro per omesso controllo. I controlli sono stati poi estesi in una tabaccheria in zona stazione, dove sia il titolare che una…
Leggi
L’operazione. Gli agenti di Polizia locale una volta entrati nello studio/palestra, hanno effettuato i controlli di rito. La Polizia Locale di Romano ha multato un personal trainer che nel suo studio del centro lavorava senza avere il green pass. Al momento dell'arrivo degli agenti, il personale trainer stava lavorando con una cliente risultata in regolare possesso del green pass Romano. La Polizia Locale di Romano ha multato un personal trainer che nel suo studio del centro lavorava senza avere il…
Leggi
Controlli dei carabinieri nei locali pubblici. A Rocca San Giovanni e a Fossacesia (Ch) hanno elevato quattro sanzioni, a due avventori e a due gestori di bar. I militari della compagnia di Ortona (Chieti), nell'ambito delle verifiche per il rispetto della normativa anti Covid , hanno svolto un accurato monitoraggio del territorio, e in particolare dei locali pubblici di vari comuni. I clienti sono stati contravvenzionati perché sorpresi al bancone privi del green pass, mentre i titolari…
Leggi
Le multe, in questi casi, vanno da 600 a 1.500 euro per il lavoratore sprovvisto di Green Pass e da 400 a 1.000 euro per il titolare che omette il controllo Per questo motivo sono state sanzionate sia lei che la titolare della palestra. Nella struttura sportiva di un comune dell’entroterra di Senigallia, gli uomini dell’Arma hanno infatti potuto verificare che una dipendente era sprovvista di Green Pass.
Leggi
In questo contesto, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno effettuato alcuni controllo presso una palestra di un comune dell'entroterra. attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia I militari hanno riscontrato che una dipendente non era munita di Green Pass. 1' di lettura. Senigallia 11/01/2022 - Proseguono costantemente, da parte delle forze dell'ordine, i controlli per il rispetto delle normative in materia di…
Leggi
Titolari e dipendenti non chiedevano il Green pass per il consumo al banco, scatta la multa di 400 euro per un locale lungo il viale della Vittoria. L’agente, dopo essere stato servito, è rimasto all’interno dell’esercizio per vedere se anche agli altri venisse o meno chiesta la certificazione. A “tradire” il personale è stato il caffè chiesto da un poliziotto. In quest’ultimo è risultato che le titolari avevano permesso alla loro dipendente di entrare al lavoro senza green pass Sono…
Leggi
In contemporanea ai controlli anti Covid, sono stati inoltre rafforzati i servizi preventivi contro la recrudescenza dei reati contro il patrimonio che si è verificata nelle ultime settimane Quattro sanzioni a due avventori privi di green pass ed ai gestori di due diversi bar a Rocca San Giovanni e Fossacesia. A Rocca San Giovanni ed a Fossacesia i carabinieri della locale stazione hanno elevato quattro sanzioni rispettivamente a due avventori ed a due gestori di bar.
Leggi
Tra cui l’utilizzo obbligatorio della mascherina e il possesso del green pass per entrare nei locali pubblici. Uno di loro è stato trovato senza green pass, mentre nel secondo bar il gestore non aveva verificato il possesso dei Green pass dei clienti al momento del loro ingresso nel locale. Nel locale gli agenti hanno trovato un cliente senza green pass In campo per questa attività di prevenzione e di controllo, gli agenti della polizia locale del distretto della Bassa…
Leggi