La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,9%. In Campania sono 21 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva e 312 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza Complessivamente, tra i nuovi positivi 385 erano già in isolamento al momento dell'esecuzione del tampone, 443 sono stati individuati all'interno di focolai già noti. Sono 12.448 i positivi…
Leggi
Tutti gli articoli su
Bollettino Covid di oggi mercoledì…"
Approfondimenti:
È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. (LaPresse) – Sono 12.448 i nuovi casi Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore, dato in aumento rispetto ai 10.047 di ieri. Milano, 24 nov. In lieve risalita i decessi con 85 morti comunicati oggi contro gli 83 di ieri: il totale delle vittime da inizio pandemia sale a 133.415
Leggi
Quando si potrà iniziare a vaccinare i bambini Si attende il via libera dell'Ema e dell'Aifa ai vaccini anti Covid per i bambini dai 5 agli 11 anni. “I dati dell’epidemia – ha osservato – ci stanno dicendo che la categoria da 4 a 11 anni è quella che presenta il maggior numero di casi incidenti. Vaccini Covid 5-11 anni, nodo Green pass. Lunedì prossimo, verosimilmente, potrebbero quindi partire le vaccinazioni per i bambini dai 5 agli…
Leggi
Obbligo vaccinale per i bambini. «Non è tabù da sfatare é una valutazione che va fatta progressivamente, oggi 25-30% bambini si infetta» spiega Palù. Sul vaccino anti-Covid-19 per la fascia 5-11 anni «l’Ema potrebbe anticipare una decisione già tra oggi e domani». Lo ha affermato il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù, ospite su SkyTg24. Quindi l’obbligo del vaccino anti-Covid per la fascia 5-11 anni non si può escludere» ha chiarito il presidente dell’Aifa «I dati dell’epidemia ci stanno…
Leggi
Palù ha sottolineato poi che il quadro sta mutando anche per i più piccoli. I dati dell’epidemia ci stanno dicendo che la categoria da 4 a 11 anni è quella che presenta il maggior numero di casi incidenti. Per i bambini, spiega Palù, il quadro sta cambiando e “il rischio dell’infezione sta diventando molto superiore al rischio del vaccino”. “Se prima il 2% dei bambini contraevano l’infezione con la variante Alfa, oggi – ha detto il presidente Aifa – stiamo arrivando…
Leggi
“Tra oggi e domani è possibile che Ema anticipi rispetto a fine novembre” la decisione sul vaccino per la fascia 5-11 anni e se l’autorità regolatoria europea si esprime tra oggi, domani o dopodomani “penso sia molto verosimile” avere il via libera in Italia lunedì prossimo. Se prima il 2% dei bambini contraevano l’infezione con la variante Alfa, oggi stiamo arrivando al 25-30%. Per i bambini, spiega Palù, il quadro sta cambiando e “il rischio dell’infezione sta diventando molto superiore al rischio del vaccino.
Leggi
Il farmaco è destinato agli adulti nelle fasi iniziali dell'infezione "Se l'autorità regolatoria europea si esprime fra oggi o venerdì, penso sia molto verosimile avere il via libera in Italia lunedì prossimo - ha spiegato il presidente dell'Agenzia italiana del farmaco Giorgio Palù - Per i bambini il quadro sta cambiando e il rischio di infezione sta diventando superiore al rischio del vaccino". L'Ema sta per autorizzare il siero per la fascia di età da 5 a 11 anni e l'Aifa potrebbe confermare il via libera in…
Leggi
Il tasso dei nuovi positivi è 1,39% (4,7% sulle prime diagnosi). Germania Covid, «Niente eutanasia ai non vaccinati»: è ancora record contagi, 335 morti in 24 ore. Umbria. Altri 110 nuovi casi Covid in Umbria nell'ultimo giorno dove si segnalano due nuovi morti mentre rimangono stabili i ricoverati in ospedale, 54, sette nelle terapie intensive Covid, il bollettino di oggi mercoledì 24 novembre 2021.
Leggi
«L’Ema sta discutendo sull’estensione della possibilità di vaccinare la fascia d’età 5-11 anni. La decisione potrebbe già arrivare tra oggi o domani, a cui seguirebbe quella dell’Aifa entro 24 ore», ha detto Palù. E non ha escluso anche l’obbligo del vaccino anti-Covid per la fascia 5-11 anni: «È una valutazione che verrà fatta progressivamente, ponderata con rischi e benefici. Lo ha detto oggi il presidente dell’Agenzia italiana del…
Leggi
ulla somministrazione del vaccino contro il Covid-19 ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, "l'Ema potrebbe anticipare una decisione tra oggi e domani", in anticipo rispetto alla data prevista del 29 novembre. Se la decisione dell'Ema arriverà entro dopodomani, ha ipotizzato Palù, "da lunedì potremmo avere in Italia il vaccino per i bambini". I dati dell'epidemia ci stanno dicendo che la categoria 5-11 anni è quella che presenta il maggior numero di casi incidenti Non escluso…
Leggi
«I dati dell’epidemia ci stanno dicendo che la categoria 5-11 anni è quella che presenta il maggior numero di casi incidenti. Lo ha affermato il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù, ospite su SkyTg24. «Non è tabù da sfatare é una valutazione che va fatta progressivamente, oggi 25-30% bambini si infetta» spiega Palù. In seguito alla decisione dell’Ema, «può arrivare una decisione dell’Aifa entro 24 ore» e su quando potrebbero partire le vaccinazioni anti-Covid-19 in Italia nei bambini 5-11…
Leggi
“Se prima il 2% dei bambini contraeva l'infezione, con la variante Alfa, oggi siamo al 25-30%”, i numeri forniti dal presidente Aifa "I dati dell'epidemia ci stanno dicendo che la categoria 5-11 anni è quella che presenta il maggior numero di casi incidenti. Palù dice che non si esclude l’obbligo vaccinale Covid per i bambini tra 5-11 anni Giorgio Palù, presidente dell’Aifa, non esclude l’obbligo vaccinale per i bambini tra i 5 e gli 11 anni.
Leggi
Secondo il presidente dell'Aifa Giorgio Palù da lunedì in Italia si potrebbe iniziare la somministrazione del vaccino anti Covid ai bambini per la fascia 5-11 anni. «Il Green pass rafforzato è una misura di tutela, chi frequenta dei luoghi per piacere o per l'attività ludica mette a rischio gli altri se non vaccinato. In seguito alla decisione dell'Ema, «può arrivare una decisione dell'Aifa entro 24 ore» e su quando potrebbero partire le vaccinazioni anti-Covid in Italia nei…
Leggi
È pertanto ragionevole la proposta di abbassare la durata del certificato a nove mesi. Sulla crescita del contagio, Palù non si mostra allarmista, sostenendo di essersi aspettato ″una recrudescenza invernale, ma grazie ai vaccini non è esponenziale. Alla domanda ‘quanto crescerà ancora il contagio?’: L’incremento della protezione data dal ‘booster’ è ottimo nei confronti di tutte le varianti, ma sulla durata si deciderà in base ai dati scientifici″.
Leggi
Entro fine novembre l'Ema dovrebbe pubblicare la sua valutazione rischi-benefici e successivamente l'Aifa si esprimerà». L'aumento dei contagi. Palù parla anche dei vaccini per i bambini: «Sono sicuramente più esposti alla variante Delta. Alla domanda se si aspettasse la crescita del contagio, ribatte: «Una recrudescenza invernale sì, ma grazie ai vaccini non è esponenziale». Il Green pass…
Leggi
«L’unica sicurezza è la protezione data dai vaccini, da rafforzare con la terza dose» Bollettino vaccini covid oggi 24 novembre/ 4.6 mln di terze dosi, immunizzati 84.1%. «È già successo in passato. Il professor Giorgio Palù è tra gli esperti italiani uno dei primi che ha lasciato aperta l’ipotesi che il coronavirus possa essere stato creato in laboratorio. TERZA DOSE VACCINO/ “Non sappiamo quanto duri la protezione dal Covid”.
Leggi
Commenta così l'andamento della pandemia da coronavirus a Sky TG24 Giorgio Palù, presidente dell'Agenzia italiana del farmaco e membro del Comitato tecnico scientifico (COVID, GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA - I NUMERI DELLA PANDEMIA - LO SPECIALE CORONAVIRUS). Terza dose agli under 40 vedi anche Vaccino Covid, terza dose: le somministrazioni nelle regioni Da lunedì 22 novembre è possibile prenotare la terza dose di vaccino Covid-19 per tutti i cittadini sopra i 40…
Leggi
«I dati dell’epidemia ci stanno dicendo che la categoria 5-11 anni è quella che presenta il maggior numero di casi incidenti. Quindi l’obbligo del vaccino anti-Covid per la fascia 5-11 anni non si può escludere» ha chiarito il presidente dell’Aifa In seguito alla decisione dell’Ema, «può arrivare una decisione dell’Aifa entro 24 ore» e su quando potrebbero partire le vaccinazioni anti-Covid-19 in Italia nei bambini 5-11, Palù ha sottolineato «possibile anche da lunedì».
Leggi
Lo ha affermato il presidente dell'Aifa, Giorgio Palù, ospite di 'Buongiorno' su SkyTg24. In seguito alla decisione dell'Ema, "può arrivare una decisione dell'Aifa entro 24 ore" e su quando potrebbero partire le vaccinazioni anti-Covid in Italia nei bambini 5-11, Palù ha sottolineato "possibile anche da lunedì" Sul vaccino anti-Covid per la fascia 5-11 anni "l'Ema potrebbe anticipare una decisione già tra oggi e domani".
Leggi
Unde 12, via alle vaccinazioni in Israele. Ieri Israele ha avviato ufficialmente la vaccinazione dei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Dopo il via libera dell'Aifa si potrà partire con la campagna vaccinale per i più piccoli, una data non c'è ancora ma il presidente dell'Aifa ha sottolineato che le vaccinazioni sarebbero "possibili anche da lunedì". Lunedì sono stati registrati 454 nuovi contagi, mentre a settembre erano stati raggiunti picchi di…
Leggi
Quindi" l'obbligo del vaccino anti-Covid per la fascia 5-11 anni "non si può escludere" ed "è una valutazione che verrà fatta progressivamente". In seguito alla decisione dell'Ema, "può arrivare una decisione dell'Aifa entro 24 ore" e su quando potrebbero partire le vaccinazioni anti-Covid in Italia nei bambini 5-11 Palù ha sottolineato: "Possibile anche da lunedì". Sul vaccino anti-Covid per la fascia bambini 5-11 anni "l'Ema potrebbe anticipare una…
Leggi
Bollettino Coronavirus e dati del 23 novembre. Super Green pass, oggi si decide: cosa prevede Obiettivo del governo è agire in fretta per salvaguardare l'economia, preservare la crescita oltre, naturalmente, la salute dei cittadini. In seguito alla decisione dell'Ema, "può arrivare una decisione dell'Aifa entro 24 ore" e su quando potrebbero partire le vaccinazioni anti-Covid in Italia nei bambini 5-11, Palù ha sottolineato "possibile anche da lunedì".
Leggi
In seguito alla decisione dell'Ema, «può arrivare una decisione dell'Aifa entro 24 ore» e su quando potrebbero partire le vaccinazioni anti-Covid in Italia nei bambini 5-11, Palù ha sottolineato «possibile anche da lunedì». Ci sono bambini ricoverati che non hanno patologie concomitanti, ci sono dei bambini che sviluppano una sindrome infiammatoria multisistemica, cioè vari organi» «L'Ema potrebbe anticipare una decisione già tra oggi e domani», ha…
Leggi
(LaPresse) – Giorgio Palù, presidente dell’Aifa, non esclude l’obbligo vaccinale per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Roma, 24 nov. “Per l’obbligo vaccinale vanno soppesati attentamente i rischi e benefici ma ricordo che il quadro sta cambiando anche per i bambini”, spiega Palù ai microfoni di Sky Tg24, “1/3 dei bambini ricoverati non ha patologie concomitanti, ci sono dei bambini che sviluppano una sindrome infiammatoria multisistemica , il rischio dell’infezione sta diventando molto superiore al…
Leggi
ggi in Cdm la stretta contro la quarta ondata. Le misure anti Covid destinate ad arginare la quarta ondata di pandemia saranno in giornata al centro di una cabina di regia convocata per le 11, seguita da un consiglio dei ministri. In otto regioni sale la percentuale dei posti letto occupati nei reparti ordinari e in sei quelli nelle terapie intensive. Covid, quarta ondata e chiusure in Austria e Germania
Leggi
Ma “la scelta del super green pass andava fatta 2-3 settimane fa per vederne i frutti, ora è anche tardi Roma, 22 nov – Obbligo vaccinale per forze dell’ordine e dipendenti pubblici: a chiederlo è Giorgio Palù, presidente dell’Aifa e membro del Cts. Palù: “Auspicabile obbligo vaccinale per forze dell’ordine e dipendenti pubblici”. “Le categorie più colpite dall’infezione risultano 5-11enni e 40-50enni.
Leggi
È già in atto per operatori sanitari ed è stato introdotto, ai tempi della ministra Lorenzin, per alcune vaccinazioni pediatriche Il presidente Aifa e membro del Cts: «Estenderlo a tutti soluzione estrema, non siamo nella situazione dell’Austria». Giorgio Palù, professore emerito di Virologia all’Università di Padova, presidente dell’Aifa e membro del Cts, perché c’è il tabù dell’obbligo vaccinale? «Sfatiamolo subito, l’obbligo…
Leggi
Leggi anche Come funziona l'obbligo vaccinale in Austria. Insomma, si parla della possibilità di inserire un trattamento sanitario obbligatorio per legge Obbligo vaccinale contro il Covid, quando potrebbe scattare e per chi Si torna a parlare di obbligo vaccinale, che secondo il presidente dell’Aifa dovrebbe essere previsto almeno per lavoratori della Pa e forze dell’ordine (oltre ai sanitari). A cura di Tommaso Coluzzi.
Leggi
È già successo in passato che un virus sia uscito dal laboratorio. “Per decidere sul vaccino obbligatorio andrebbe valutato l'impatto biologico, clinico ed epidemiologico del virus. Può capitare se non si rispettano le misure di sicurezza necessarie per il contenimento di agenti ad alta patogenicità Quanto alla possibilità che il virus sia fuoriuscito da un laboratorio di Wuhan, Palù dice che “le ipotesi rimangono sempre due.
Leggi
La mossa dell'Aifa per sfatare l'ultimo tabù Il presidente dell'Aifa Giorgio Palù ha svelato che l'obbligo vaccinale potrebbe venire introdotto per alcune categorie. Quando sembra ormai inevitabile l’arrivo di nuove restrizioni contro la recrudescenza dei contagi da Covid-19 in Italia, l’ultimo “tabù da sfatare” è quello di un possibile obbligo vaccinale. Obbligo vaccinale, Palù svela un retroscena: "Non è escluso".
Leggi