(mi-lorenteggio.com) San Giuliano Milanese, 16 ottobre 2021 – Grave incidente, stamane intorno alle ore 9.20, lungo la S.P. Un vettura, per cause in fase di accertamento, si è ribaltata, causando il ferimento di quattro persone, un 22enne, una donna di 71 anni, una donna di 94 anni e un uomo di 77 anni. 164, che collega San Giuliano Milanese a Locate Triulzi. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, insieme a tre ambulanze e all’elisoccorso, hanno soccorso i…
Leggi
Incidente a San Giuliano Milanese…"
Per saperne di più:
Tempi ormai passati, secondo uno studio sul trasporto su strada di merci svolto dal CNR francese sui contratti di lavoro degli autisti romeni. Romania, gli stipendi a +31%. Già, perché solo negli ultimi tre anni la paga base per gli autotrasportatori in Romania è cresciuta da 400 a 565 euro al mese, accompagnata da una indennità di trasferta di 68 euro al giorno per 22 giorni lavorativi. Dici Romania e parli del paradiso dei datori di lavoro, che trovano mano d’opera qualificata a…
Leggi
L'articolo è leggibile solo dagli abbonati. (FERPRESS) – Roma, 15 OTT – Green pass: Unatras lancia l’allarme: da oggi le imprese di autotrasporto straniere stanno sostituendo quelle italiane, con un effetto dirompente sull’economia del settore dei trasporti del nostro Paese. Almeno il 25% di camion delle imprese italiane già da questa mattina è stato costretto a fermarsi per fare largo ai vettori stranieri…
Leggi
Da Aosta a Cagliari, da Torino a Messina, i presidi, i cortei e le mobilitazioni nelle piazze sono tanti, ma non si registrano particolari disordini Sul piede di guerra Confartigianato Trasporti, che ha smentito con forza quanto ha affermato la nota del MIMS in merito alla condivisione della decisione sulla normativa sul green pass a seguito delle interlocuzioni con le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali.
Leggi
Il presidente del porto di Trieste, Zeno D’Agostino, ha pronte le dimissioni se da domani le attività sulle banchine dovessero fermarsi. Anche Unatras – l’Unione delle principali associazioni dell’autotrasporto italiane – ritiene inaccettabile che il Governo preveda un regime alternativo sulla normativa del green pass a unico vantaggio delle imprese estere Già perché i no vax – o i no Green Pass – non occupano solo le piazze ma sono…
Leggi
A scendere in campo, per dar voce alla posizione del comparto, è il capocategoria regionale di Confartigianato Fvg Trasporti e consigliere nazionale Stefano Adami. La norma, prosegue Adami, «è lacunosa e non ci sono indicazioni chiare su come dovremo comportarci in una molteplicità di situazioni che si realizzano nella vita concreta di un autista e delle aziende di autotrasporto». Basti ricordare i disagi in…
Leggi
“La norma così com’è – afferma Igor Sartori, presidente della categoria Trasporto Merci di Confartigianato Vicenza -, oltre che essere ingiusta e discriminatoria, acuisce un problema di concorrenza sleale da parte degli autotrasportatori stranieri. Malumore fra i trasportatori artigiani vicentini dopo l’interpretazione congiunta fornita solo giovedì dai Ministeri delle Infrastrutture e della Salute, che precisa come gli autotrasportatori provenienti dall’estero possono…
Leggi
I tanto temuti disagi nei trasporti pubblici locali non si sono materializzati così come i blocchi di strade e autostrade minacciati da autotrasportatori via social. Ad accomunare le piazze, i cori ‘Libertà, libertà’ e quelli contro il green pass; in qualche caso dalla folla si sono levate grida contro il premier Mario Draghi e molti hanno sventolato il tricolore. Pochi i disagi anche nelle città portuali dove i manifestanti hanno provato a bloccare gli accessi, senza…
Leggi
La situazione dunque potrebbe peggiorare in vista di lunedì, quando tir e camion torneranno sulle strade italiane. Pochi i disagi anche nelle città portuali dove i manifestanti hanno provato a bloccare gli accessi, senza però fermare le attività. L’allerta però rimane alta in particolare per l’autotrasporto, settore tra i più delicati per il nostro Paese, contando che oltre l’80% delle merci viaggia su gomma.
Leggi
Green pass, Assotrasporti a Draghi: “Entrata in vigore obbligatorietà tessera verde sia posticipata”
Green pass, Assotrasporti a Draghi: “Entrata in vigore obbligatorietà tessera verde sia posticipata”. La richiesta dell' associazione. Non dimenticate di seguire Assotrasporti sul sito web dell’associazione assotrasporti.org, sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento Assotrasporti, associazione di categoria dell’autotrasporto, unitamente a Eumove, associazione paneuropea per la mobilità, venuta a…
Leggi
Alcune decine di camion stanno completamente bloccando gli accessi al terminal PSA di Pra', nel bacino portuale genovese, per una protesta che appare spontanea scatenata dallo sciopero a singhiozzo proclamato all'inizio di ottobre dalla Rsu della società terminalista nell'ambito della vertenza sul rinnovo del contratto aziendale. Fonte: Trasporto Europa Clicca qui per leggere di più. Lo sciopero dei portuali viene attuato per un'ora all'inizio e alla fine di ogni turno, rallentando le operazioni di carico e scarico dei…
Leggi
In difficoltà anche l’azienda Start Romagna con 99 dipendenti che oggi saranno. di Annamaria Senni. Dalla mezzanotte è scattato l’obbligo del green pass per tutti i lavoratori. Sono 11 gli autisti dei mezzi di Start a Cesena che oggi saranno assenti dal lavoro perché non provvisti green pass di Annamaria Senni Dalla mezzanotte è scattato l’obbligo del green pass per tutti i lavoratori. In difficoltà anche l’azienda Start Romagna con 99 dipendenti che oggi saranno senza green pass in tutta la Romagna (11 a Cesena): l’azienda sta…
Leggi
Il primo riguarderà il personale che lavora qui in sede, che dovrà presentare green pass o documento sul tampone effettuato. È il giorno del green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro. La. È il giorno del green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro. Per ora, pensiamo a uno stop per 15, 16 mezzi su 800, quindi una percentuale di autisti senza green pass intorno all’8%"
Leggi
Green pass obbligatorio, in difficoltà il settore dell’autotrasporto. Nelle Marche operano circa 4.000 aziende con oltre 12.000 addetti e dal 10 al 20% non sono vaccinati; percentuale più alta quando si è in presenza di autisti provenienti dall’Est Europa dove c’è una maggiore prevenzione al vaccino o sono stati vaccinati con sputnik, vaccino non riconosciuto in UE" Mancano i conducenti, ma secondo Gilberto Gasparoni, segretario di Confartigianato Trasporti Marche, le imprese sono impegnate per garantire i servizi: "Esprimo preoccupazione per…
Leggi
A partire da domani, per tutti i lavoratori sarà obbligatorio esibire il proprio Green Pass valido, con effetti fortemente negativi per il mondo dell’autotrasporto (informa FIAP), già vessato da un grave caro carburante. Il provvedimento, secondo la Federazione, non tiene in alcun conto il ruolo chiave che il trasporto e la logistica rivestono per l’economia, né le criticità che già affliggono il comparto.
Leggi
Come affermato dal direttore generale di Confetra sono tanti i driver non in possesso del certificato verde obbligatorio a partire da oggi. Con l’entrata in vigore dell’obbligo del green pass a partire da oggi 15 ottobre le associazioni dell’autotrasporto avvertono sul rischio paralisi per i trasporti delle merci su strada e per tutta la logistica nazionale. Il green pass è una modalità non applicata in Europa come da noi, un conto è il vaccino un conto è il certificato verde, ha dichiarato Paolo…
Leggi
Negli scorsi giorni abbiamo denunciato il rischio di una paralisi delle attività economiche e degli approvvigionamenti Sull’argomento, ecco la dichiarazione di Danilo Vendrame, Presidente Autotrasportatori Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. È vergognoso che tutto ciò avvenga nell’imminenza dell’entrata in vigore dell’obbligo di green pass anche nei luoghi di lavoro privato, contribuendo così ad aumentare incertezze, preoccupazione e difficoltà tra imprese ed…
Leggi
A sostenerlo è Confartigianato Trasporti cesenate, che critica il provvedimento del Governo. "L’applicazione iniqua e discriminatoria del Green Pass tra aziende italiane (obbligatorio) e straniere (non dovuto) è inacccettabile. Ciò non è avvenuto: con la discriminazione per gli autotrasportatori italiani si acuisce la tensione sociale già altissima nel Paese aumentando la rabbia di chi viene penalizzato e si favorisce la…
Leggi
Così si rischia di alimentare sentimenti di malcontento e rabbia tra le imprese del settore”. Unatras, nelle prossime ore, valuterà che decisioni assumere e quali indicazioni dare ai propri associati È vergognoso che tutto ciò avvenga a poche ore di distanza dall’entrata in vigore dell’obbligo di green pass anche nei luoghi di lavoro privato, contribuendo così ad aumentare incertezze, preoccupazione e difficoltà tra gli operatori.
Leggi
Dal 20 al 30% gli autisti non vaccinati nel settore, stimano le aziende contattate. Il settore della logistica e degli autotrasporti sta vivendo questa prima giornata di obbligatorietà del green pass senza grossi intoppi. "Tamponi gratis? Discriminato è chi ha fatto il vaccino". I malumori serpeggiano nel settore dell'autotrasporto, dove tuttavia i contraccolpi per il green pass obbligatorio per ora non si fanno sentire.
Leggi
Autotrasportatori: “Da eroi a fantasmi”. La FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani) , stante l’entrata in vigore dell’obbligo di Green Pass per TUTTI i LAVORATORI dei settori pubblico e privato, sta chiedendo insistentemente al Governo di mettere in condizioni i nostri autisti di poter esercitare il loro diritto al lavoro, come qualsiasi altro lavoratore del settore pubblico e privato. Addirittura ieri è stata emanata una circolare a firma congiunta dei capi di gabinetto del Ministero della Salute e di quello…
Leggi
La nota congiunta dei due ministeri arriva in seguito a diverse riunioni con le associazioni di categoria e con le organizzazioni sindacali dei settori del trasporto tenutesi nelle settimane scorse (la prima delle quali il 9 settembre scorso alla presenza del Ministro Enrico Giovannini). Autotrasporto, gli autisti stranieri senza Green Pass dovranno restare nella cabina durante le operaizioni. In particolare, per quanto riguarda l’autotrasporto di merci, in relazione all’ingresso nel…
Leggi
Senza un’azione volta a facilitare l’accesso ai tamponi al nostro personale viaggiante, si sta ledendo il diritto ad accedere al proprio lugo di lavoro all’autista in quanto lavoratore. Spiace notare l’assoluta noncuranza del Governo rispetto a questa semplice richiesta che anzi, tende a far passare la nostra categoria come “facinorosi no vax” che vogliono bloccare il Paese! La FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani), stante l’entrata in…
Leggi
Una persona che si trovava lì per caso ha assostito all’incidente e ha attivato i soccorsi. L’intervento è finito in serata I tecnici hanno immobilizzato le due persone, che avevano riportato alcuni traumi, e hanno dato supporto all’équipe dell’elisoccorso. (BS) – Intervento oggi pomeriggio per la V Delegazione Bresciana del Soccorso alpino: i tecnici della Stazione di Breno sono stati attivati poco prima delle 17:30 per due coniugi usciti di strada con l’auto sopra l’abitato di Toline, in località Dos del Bec, a circa 500 metri di…
Leggi
In particolare:. - ha adottato misure di sicurezza adeguate ai rischi;. - conserva i tuoi Dati Personali su server 2016/679 e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali (di seguito "Normativa Privacy"). Team Italia srl tratterà i tuoi Dati Personali nel rispetto del Regolamento UE n. Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile.
Leggi
I camionisti di ditte estere possono circolare senza il lasciapassare, i dipendenti di quelle italiane no. È l'ultima contraddizione di un provvedimento che rischia di causare danni seri all'economia e gravi disagi alle famiglie, senza produrre alcun beneficio Mario Draghi è un uomo che in questi se
Leggi
Stime alla mano, domani (15 ottobre) potrebbero mancare all'appello tra il 5 e il 15% degli autisti in città e fino al 25% nelle valli. Le regole del Green Pass prevedono al personale a bordo dei mezzi di trasporto provenienti dall'estero e non in possesso di Green pass (o vaccinati con sieri non riconosciuti nel nostro paese) sia consentito esclusivamente l'accesso ai luoghi deputati alle operazioni di carico/scarico delle merci a condizione che dette attività vengano svolte da altri A…
Leggi
È quello che annunciano per domani, giorno dell’entrata in vigore dell’obbligo di Green pass per i lavoratori, i portuali di Trieste e gli autotrasportatori italiani. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati La situazione più esplosiva è proprio nel capoluogo friulano. Il venerdì nero dei porti e delle autostrade italiane. Come già chiarito dal sindacato infatti, l’idea è paralizzare il settore della logistica bloccando il porto in segno di protesta contro…
Leggi
"E se l’autista (già controllato dal suo datore di lavoro) entra in contatto con più aziende, subisce il controllo ripetutamente? Non si possono equiparare norme nate per la pubblica amministrazione o i ministeriali a un lavoratore mobile. Ancora, gli autisti di aziende straniere saranno controllati, oppure assisteremo ad un clamoroso caso di discriminazione alla rovescia? Senza considerare poi tutte le…
Leggi
“Riteniamo che la normativa così com’è stata concepita sia lesiva nei confronti degli imprenditori italiani: per questo chiediamo a gran voce che l’entrata in vigore dell’obbligo di Green Pass sia rimandato per tutti gli operatori del settore dell’autotrasporto” dichiara Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti e Vice Presidente Vicario di Eumove. Le associazioni invitano tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese a partecipare attivamente alla…
Leggi
Da anni l’autotrasporto si trova ad affrontare numerose emergenze, prima su tutte la precarietà delle infrastrutture stradali, per la quale Assotrasporti ed Eumove si battono da tempo. La cuneese Assotrasporti, associazione di categoria dell’autotrasporto, unitamente a Eumove, associazione paneuropea per la mobilità, venuta a conoscenza della nota di chiarimento emessa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) e dal Ministero della…
Leggi
Lo spiega Stefano Ciliento, presidente di Confartigianato Trasporti La Spezia, alla vigilia dell’introduzione dell’obbligo di possesso della certificazione verde per tutti i lavoratori. “Auspichiamo che nel porto della Spezia o nelle immediate vicinanze venga allestito un centro per fare tamponi a pagamento per gli autisti che non dispongono di green pass. E prenotare le farmacie in viaggio è quasi impossibile” A un autista sempre in…
Leggi
cronaca. Anche gli autotrasportatori minacciano di fermarsi se il governo consentirà l'ingresso ai tir stranieri non in regola con il certificato verde, imposto invece alle imprese italiane. Prefetto Trieste: sciopero non autorizzato, reato partecipare, non comporta arresto ma una denuncia per organizzatori
Leggi
E se l’autista (già controllato dal suo datore di lavoro) entra in contatto con più aziende, subisce il controllo ripetutamente? “Come al solito l’autotrasporto rimedierà con il suo senso di responsabilità a queste norme che in alcuni aspetti sono evidentemente poco razionali Guardati a vista come untori, indispensabili, ma da tenere a distanza – ricorda Diego Pasero -. Subito i committenti hanno ribaltato sui loro vettori ogni divieto…
Leggi
I timori però non riguardano solo i porti ma pure il settore dell’autotrasporto dal momento che circa un terzo dei camionisti è sprovvisto di green pass. Gli autotrasportatori provenienti dall’estero privi di green pass potranno accedere ai porti italiani, fino ai piazzali per le attività di carico e scarico, a condizione che le operazioni vengano effettuate da altro personale. Chi si trova già a bordo il 15 ottobre e non è in possesso di green pass continua il periodo di imbarco e per…
Leggi
“Mancheranno all’appello circa 80mila conducenti distribuiti su 98mila imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori”; spiega il segretario nazionale dell’associazione, Maurizio Longo. “Ciò determinerà ritardi delle consegne, circa 320mila ore/giorno in più rispetto allo standard giornaliero senza per ora calcolare l’incognita costituita dalla fluidità nei collegamenti stradali e intermodali o dai costi derivanti dalle necessarie procedure di riprogrammazione…
Leggi
Le forze dell’ordine. In alcuni reparti mobili della Polizia i non vaccinati possono raggiungere il 30%. L’agroalimentare. In questo settore sono impiegati numerosi lavoratori stranieri non vaccinati oppure immunizzati con vaccini 'non riconosciuti' e un loro stop potrebbe interrompere intere filiere. Le criticità maggiori riguardano i lavoratori stranieri dell’Est vaccinati con Sputnik, non riconosciuto dall’Ema.
Leggi
Orari variabili, turni non regolari, impossibilità di raggiungere le farmacie dove si fanno tamponi col camion, soprattutto se ubicate in centri storici. Dal 15 ottobre i problemi per gli autisti non vaccinati del settore autotrasporti saranno tanti, e molto terra terra. Non solo: come faranno i datori di lavoro a controllare un green pass di un dipendente che parte col camion alle 3 del mattino? Nel servizio parlano Massimo Masotti - Trasporti e Logistica, Confindustria Udine e Giulio…
Leggi
Molti portuali sono stranieri e in molti casi, come al Porto di Trieste, un’alta percentuale, il 40%, non ha il Green Pass. Trasporti. Il 90% delle merci in Italia viaggia su gomma e diversi autisti potrebbero non avere il green pass o, essendo stranieri, essere immunizzati con vaccini non riconosciuti. Green pass obbligatorio da domani per lavorare anche in smart working, sospensione e controlli…
Leggi