(LaPresse) – “Ringrazio di cuore ciascuno di voi per i tantissimi messaggi e commenti di questi giorni in supporto della scelta di Fratelli d’Italia. Milano, 21 feb. Ai compromessi con la sinistra e con chi ha messo in ginocchio l’Italia, noi preferiamo continuare a difendere le nostre idee e a poter guardare negli occhi gli italiani”. Lo scrive su Facebook Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia
Leggi
Tutti gli articoli su
Meloni: Grazie di cuore per i…"
Altri dettagli:
In Nazionale partecipa, senza mai scendere in campo, al disastroso Mondiale del 1974 in Germania con Valcareggi in panchina A San Siro i nerazzurri vincono 4-2, con Bellugi che sblocca l’incontro dopo 10 minuti grazie a un gran tiro da fuori area. Mauro Bellugi non aveva perso il senso dell’umorismo dopo la doppia amputazione. Il ritorno in Germania si chiude sullo zero a zero, e l’Inter passa ai quarti.
Leggi
Con queste parole la società nerazzurra prosegue il ricordo sul proprio sito ufficiale, che prosegue così: "Il suo spirito da guerriero l’ha accompagnato sempre, dalle battaglie per diventare “grande” a quelle più difficili che hanno caratterizzato l’ultimo periodo della sua vita. "Oggi ci lascia un grande uomo, un grande calciatore, un grande interista: ciao Mauro" con questo messaggio l'Inter, sui propri social, rende omaggio alla memoria…
Leggi
«Il suo spirito da guerriero l’ha accompagnato sempre, dalle battaglie per diventare grande a quelle più difficili che hanno caratterizzato l’ultimo periodo della sua vita» Gli erano state amputate le gambe nel dicembre scorso, dopo una trombosi. Così l’Inter, in un tweet, ha voluto rendergli omaggio. Mauro Bellugi, ex calciatore dell’Inter (ma anche di Bologna, Napoli e Pistoiese), è morto. «Oggi ci lascia un grande uomo, un grande calciatore, un grande Interista: ciao Mauro».
Leggi
I nerazzurri, infatti, porteranno il lutto al braccio in memoria dell'ex difensore, scomparso oggi all'età di 71 anni e protagonista in carriera di 140 partite con la maglia della Beneamata. Inter, domani lutto al braccio in memoria di Bellugi. Prima del fischio d'inizio della stracittadina contro il Milan, inoltre, sarà osservato un minuto di silenzio, così come in tutti i campi del massimo campionato Prima del derby minuto di silenzio.
Leggi
Un doppio filo conduttore nerazzurro che sempre ha legato il giocatore e l'uomo Bellugi al club nerazzurro, anche in tempi recenti. La morte di Mauro Bellugi ha scosso il mondo del calcio da vicino ma anche l'intero panorama sportivo nazionale. "Un calcio romantico, d'altri tempi" ha ricordato Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter tra i primi a rilasciare dichiarazioni sull'ex campione appena scomparso.
Leggi
Bellugi, che lo scorso 7 febbraio aveva compiuto 71 anni, recentemente aveva dichiarato: "Il covid ha aggravato una mia malattia del sangue preesistente. Questo Covid insieme a un'anemia, si è scatenato per bene e mi ha mandato le gambe in cancrena. Giorno triste per il mondo del calcio italiano: Mauro Bellugi non ce l'ha fatta. L'ex difensore dell'Inter che qualche settimana fa aveva subito l'amputazione di entrambi gli arti, per via di alcune complicanze dovute al contagio da coronavirus…
Leggi
Con Mauro Bellugi la sintonia è sempre stata totale per una chimica naturale e spontanea, per le molte cose che amavamo in comune. Luca Serafini ricorda Bellugi: "Il mio addio a Mauro, amico per sempre". vedi letture. ASCOLTA IL PODCAST DELL'ULTIMA INTERVISTA CHE MAURO BELLUGI HA RILASCIATO A TMWRADIO A FINE 2020. Ci chiuse in una stanza, Maurizio Mosca. Me l’aveva descritta e sviscerata come una guida appassionata prima dei miei viaggi per un libro.
Leggi
«Metto questa foto perché qui sorridi - scrive Barbara - nonostante tutto quello che ti stava succedendo sorridi e canti con me, come sempre, la canzone di Modugno. Barbara D'Urso conclude il ricordo così: «Sei un esempio Mauro. Uomo, padre, marito ed amico meraviglioso. Morto Mauro Bellugi, a dicembre gli erano state amputate le gambe per il Covid La conduttrice ha condiviso un frame di una puntata di "Live - Non è la D'Urso"…
Leggi
Sul sito ufficiale della società, sugli account social, il mondo nerazzurro ha pianto la perdita di Mauro Bellugi, a poche ore dal suo tanto amato derby. Ma il ricordo e la commozione per la scomparsa di Mauro Bellugi ha coinvolto l'interno mondo sportivo nazionale. Combattente, icona del calciatore fuori da ogni schema, Bellugi è stato sempre stato e rispettato da tutti, in campo e nella vita di tutti i giorni.
Leggi
L'Inter si unisce al cordoglio del mondo del calcio per la scomparsa dell'ex calciatore nerazzurro Mauro Bellugi. Il calcio è in lutto per la scomparsa di Mauro Bellugi, ex calciatore di Inter e Bologna, che ci ha lasciati a 71 anni. Al cordoglio di tutti i tifosi si è aggiunto anche quello del club nerazzurro, che tramite i propri canali ufficiali ha scritto:
Leggi
[embedcontent src="facebook" url="https://www.facebook.com/377678756165410/posts/799084854024796/?d=n"] La Curva Nord si unisce al cordoglio del mondo del calcio e dell'Inter per la scomparsa di Mauro Bellugi, ex nerazzurro. Marco Macca. Anche la Curva Nord, settore più caldo del tifo nerazzurro, si è unita al cordoglio del mondo del calcio per la scomparsa dell'ex Inter Mauro Bellugi. La Curva Nord piange questa lacerante scomparsa per il mondo…
Leggi
Marotta ricorda Bellugi come simbolo di "un calcio romantico, oramai passato: era fatto di grande passione e senso di appartenenza da una parte, di mecenatismo e di proprieta' familiari dall'altra. E annuncia che domani nel derby la squadra nerazzurra lo ricorderà con il lutto al braccio. I calciatori - prosegue Marotta - erano molto legati alla maglia e alle famiglie proprietarie, il senso di appartenenza nasceva dal legame con compagni, c'erano meno trasferimenti" "Mauro era l'eroe…
Leggi
Come riferisce Repubblica, le due squadre prima di affrontarsi osserveranno un minuto di silenzio in ricordo di Bellugi. Dopo la scomparsa di oggi dello storico interista Mauro Bellugi, l'Inter nella gara di domani contro il Milan scenderà in campo con la fascia di lutto al braccio. Anche i giocatori del Milan potrebbero giocare con il lutto al braccio
Leggi
Beppe Marotta, ad dell'Inter, ricorda con emozione Bellugi, stopper degli anni '70, morto oggi a 71 anni. 'Sai - aveva detto - per un calciatore perdere le gambe è come per un pianista perdere le mani" Marotta ricorda Bellugi come simbolo di "un calcio romantico, oramai passato: era fatto di grande passione e senso di appartenenza da una parte, di mecenatismo e di proprietà familiari dall'altra. Giocheremo col lutto al braccio e sarà osservato un minuto di…
Leggi
In tutti questi mesi l'ex calciatore è rimasto in ospedale e aveva iniziato la riabilitazione, ma alcune complicazioni legate al Covid lo hanno stroncato. A febbraio aveva compiuto 71 anni: a stroncarlo è stato il Covid. "A un anno esatto dal primo caso di Covid in Italia, ci lascia Mauro Bellugi - scrive sui social il governatore lombardo Attilio Fontana -. E' morto a Milano l'ex calciatore dell'Inter Mauro Bellugi.
Leggi
Bellugi, al quale erano state amputate le gambe nel dicembre scorso, era stato colpito da COVID. Non aveva però perso la speranza di tornare a camminare grazie a delle protesi: «Prenderò quelle di Pistorius», aveva detto ironizzando Ricoverato a inizio novembre per problemi legati all’anemia mediterranea, era anche risultato positivo al coronavirus. Bellugi, che si trovava ancora in ospedale, aveva iniziato la riabilitazione ma la nascita di complicazioni gli è stata fatale.
Leggi
Questo era Mauro Bellugi, che mai si è tirato indietro davanti alla sfida. Al di là delle male lingue, al di là dei detrattori che vedevano in quel ‘terzinaccio' un giocatore "con una gamba più corta dell'altra, in Nazionale solo perché Bearzot aveva un debole per lui" Amato e rispettato da tifosi e avversari ha sempre dato tutto e oltre per la cause per cui giocava. Forse, non lo so: può anche essere so solamente che come appaio sul campo…
Leggi
Marotta ricorda Bellugi come simbolo di "un calcio romantico, oramai passato: era fatto di grande passione e senso di appartenenza da una parte, di mecenatismo e di proprietà familiari dall'altra L'ad dell'Inter Beppe Marotta: "Domani al derby lutto al braccio". "Mauro era l'eroe di un calcio romantico che non c'è più", commenta Beppe Marotta, ad dell'Inter, annunciando che domani nel derby la squadra nerazzurra ricorderà Bellugi con il lutto al braccio.
Leggi
Bellugi ha un'ora per decidere' - avevo le gambe nere fino all'inguine, all'improvviso la cancrena mi aveva preso tutto - 'Che cosa vuole vivere o morire? Perché se vuole vivere dobbiamo tagliare' - io ho detto subito che volevo vivere, di morire non avevo voglia - aveva raccontato Sportmediaset - Io scherzo su tutto. Bellugi ha raccontato: "Il covid ha aggravato una mia malattia del sangue preesistente.
Leggi
Lo stopper, appena mancato a 71 anni, aveva firmato con i nerazzurri nel ‘69, ricevendo in regalo una villa a Stintino. Ha partecipato a due Mondiali. Nato 71 anni fa a Buonconvento, Mauro Bellugi era un ex difensore che in 12 anni di carriera ha indossato le maglie di Inter, Bologna, Napoli e Pistoiese. Nel 1979 passa al Napoli e, nel 1980-81, viene ceduto alla Pistoiese, prima di abbandonare a soli 31 anni La villa a Stintino — Arriva all’Inter a 20anni, nel 1969, alla firma del contratto riceve in regalo una…
Leggi
Nel corso della sua carriera da calciatore, aveva segnato un unico gol: quello storico in Coppa dei Campioni contro il Borussia Monchengladbach del 3 novembre 1971 quando vestiva la maglia dell’Inter Lo stesso Bellugi aveva spiegato che il Covid aveva aggravato una malattia preesistente. La sua vicenda aveva commosso in tanti, ma lo stesso Bellugi, nel raccontare quanto gli era accaduto, ha sempre sfoggiato anche quell’ironia che l’aveva reso così amato da tutti: “M’inventerò qualcosa, non voglio stare fermo.
Leggi
All'età di 71 anni è morto Mauro Bellugi, campione ed ex difensore dell'Inter e della Nazionale negli anni '70. Bellugi in novembre era stato ricoverato per problemi legati all'anemia mediterranea ed era risultato positivo al Covid. Ho visto molti amici che hanno contratto il Covid, ma loro dopo una ventina di giorni al massimo sono usciti dall’ospedale sulle proprie gambe". Lasciata l'Inter, ecco il trasferimento al Bologna, dove disputò altre cinque stagioni, prima di…
Leggi
20 Febbraio 2021. Bellugi aveva da poco compiuto 71 anni. Bellugi, che da tempo era uno stimato opinionista televisivo, aveva da poco compiuto 71 anni All’ex campione erano state di recente amputate entrambe le gambe: aveva raccontato la sua coraggiosa battaglia contro il Covid-19, colpendo tutti per la forza d’animo con la quale aveva reagito a quanto gli era successo. Mauro Bellugi ha purtroppo perso la sua partita più importante: è morto a Milano l’ex difensore della Nazionale, dell’Inter, del Napoli e del Bologna, tra le altre.
Leggi
La doppia amputazione è stata decisa dai medici in seguito al peggioramento di altre patologie che Bellugi aveva prima di contrarre il Covid-19 Tornerò a camminare, dalla gente affetto e lacrime». Bellugi è mancato stamattina in un ospedale di Milano. L'ex difensore di Inter, Bologna, Napoli e della Nazionale, a cui erano state amputate le gambe in seguito a complicazioni del Covid, è morto a 71 anni.
Leggi
Alla famiglia di Bellugi e ai suoi cari le condoglianze di MilanNews.it A darne la notizia, il collega Luca Serafini: a lui Bellugi aveva affidato negli ultimi mesi il racconto del suo dramma. All'età di 71 anni si è infatti spento Mauro Bellugi, in carriera difensore di Inter, Bologna, Napoli e Pistoiese, di cui poi fu anche vice-allenatore. Triste notizia per il mondo del calcio. Un solo gol in carriera, nella finale di Coppa dei Campioni vinta in nerazzurro.
Leggi
Dopo essere stato contagiato dal coronavirus, era stato colpito da una trombosi. Gli erano state amputate entrambe le gambe, ma aveva continuato ad avere seri problemi Lutto nel mondo del calcio: è scomparso Mauro Bellugi, ex calciatore dell’Inter. Bellugi, al quale erano state amputate le gambe nel dicembre scorso, aveva 71 anni. Bellugi è morto stamattina in un ospedale di Milano.
Leggi
Lutto nel mondo del calcio. Leggi anche >>> Donnarumma frantuma record: in Milan-Inter il grande traguardo. Mauro Bellugi, quel saluto di Rumenigge. Recentemente, Mauro era stato ospite del programma Tiki Taka per raccontare la terribile esperienza dell’amputazione. Mauro Bellugi è morto questa mattina: lutto nel mondo del calcio per la scomparsa dell’ex calciatore. Il mondo del calcio saluta Bellugi, ricordandolo come un uomo ironico e positivo nell’animo Prima del derby tra Milan ed…
Leggi
A causa di alcune complicanze, aveva subito l'amputazione di entrambe le gambe. Il mondo del calcio piange Mauro Bellugi. Ex difensore di Inter, Bologna, Napoli, Pistoiese e della Nazionale italiana. L'unica rete in carriera fu segnata contro il Borussia Mönchengladbach, match di Coppa dei Campioni disputato a San Siro il 3 novembre 1971 (vinto dall’Inter per 4-2). È morto all'età di 71 anni l'ex difensore di Inter, Bologna, Napoli, Pistoiese e della Nazionale italiana.
Leggi
Mauro Bellugi ha subìto recentemente l’amputazione di entrambe le gambe come conseguenza del Covid-19. Una brutta notizia per i tifosi nerazzurri, nella vigilia del derby contro il Milan di domani pomeriggio, importante in ottica scudetto. Sicuramente la Serie A lo omaggerà come merita, soprattutto i tifosi dell’Inter nel derby contro il Milan Bellugi è stato uno dei protagonisti del Mondiale del 1978 e con l’Inter ha vinto lo scudetto del 1971.
Leggi