Addio iPod, i perché dietro la decisione di Apple. Presentato da Steve Jobs il 23 ottobre 2001, il primo dispositivo Apple per ascoltare musica in ogni momento ha ormai più di 20 anni sul groppone. Dopo il primo modello nel 2004, è arrivato iPod Mini, mentre due anni dopo è toccato all’iPod Nano di seconda generazione. Fermo restando che il tramonto dell’iPod non significa la fine dei lettori musicali dei primi 15 anni degli Anni Duemila Numeri molto diversi da quelli del primo iPod, che poteva contenere un massino di…
Leggi
Così le vendite del lettore musicale di Apple hanno iniziato a calare lentamente, i diversi modelli quali shuffle e Nano sono usciti di produzione ed è rimasto solo l’iPod Touch. Per la precisione, Apple chiude la produzione di iPod Touch (7a Generazione): presentato nel 2019, dotato di chip Apple A10 Fusion e 256 GB di memoria interna, è rimasto l’ultimo modello della storica linea Apple. iPod touch 7a Generazione.
Leggi
Invece, Steve Jobs ha mostrato che la trasformazione e l’evoluzione, la vittoria commerciale, arriva se si vuole sempre imparare e crescere. Soprattutto, Steve Jobs è l’idea che la vita debba essere una sfida, una cavalcata da affrontare con gusto e passione. La trasformazione continua. Steve Jobs queste cose le ha capite sia a livello personale (molte persone più o meno ci riescono) che soprattutto a livello imprenditoriale Comfort Zone.
Leggi
Come annunciato da Apple 3 giorni fa, dopo vent’anni dalla prima uscita l’iPod Touch non sarà più prodotto. In ogni caso, è ben chiaro come le scorte di iPod Touch a disposizione stiano registrando un boom di acquisti. Negli Stati Uniti l’ultimo iPod Touch è già sold out! Se vuoi acquistare iPod Touch, nonostante il boom si acquisti, sei ancora in tempo! Trattandosi dell’ultima edizione uscita, infatti, l’iPod Touch sarà un prodotto che in futuro guadagnerà…
Leggi
La piccola macchina digitale creata da Apple per ascoltare musica senza supporti, presentata al mondo da Steve Jobs il 23 ottobre del 2001 va in pensione, definitivamente, ma nei suoi ventuno anni di esistenza ha contribuito, in maniera sostanziale, a cambiare il mondo E da oggi ci sarà un mondo senza l'iPod. C'è un mondo prima dell'IPod e c'è un mondo dopo l'iPod.
Leggi
Oggi, a 21 anni di distanza, la Apple ha annunciato che l'ultimo iPod andrà fuori produzione, sul sito italiano si legge già: «Fino a esaurimento scorte». You may be able to find more information about this and similar content at piano.io You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site. Molto probabilmente tutti ricordiamo ancora il momento in cui abbiamo avuto tra le mani il nostro primo iPod.
Leggi
iPod Touch: pochi pezzi disponibili su Amazon. Inutile dirlo: se siete interessati, vi dovrete sbrigare. È l’ultimissimo iPod ed ha ancora uno schermo da 4″ (ricorda molto l’iPhone 5C di tanti anni fa) Ci sono sicuramente pochi pezzi ancora disponibili e il rischio di rimanere a bocca asciutta è dietro l’angolo. Adesso, l’iPod Touch è quasi Sold Out ovunque; ci sono pochissimi pezzi in circolazione e trovarne uno nuovo è quasi impossibile.
Leggi
A marzo, un iPod Touch di quarta generazione è stato venduto per 6.524,07 dollari, con un aumento del 2.081% rispetto al prezzo originale. Dove comprare iPod oggi. Nonostante Apple abbia annunciato la fine della produzione degli iPod, questi saranno ancora disponibili, come detto, fino a esaurimento scorte. Cosa puoi fare e cosa no. Nonostante sia stato ormai ampiamente superato (e soppiantato) dai nuovi e sempre più performanti modelli di iPhone, oggi l’iPod conserva ancora una propria dignità.
Leggi
Ieri, un po’ come un fulmine a ciel sereno, Apple ha annunciato lo stop alla produzione della linea iPod. Alla luce del trend esploso all’improvviso, non possiamo escludere che anche i modelli più recenti possano in breve tempo accrescere il loro valore. Insomma, chi ne conserva uno nel cassetto o sullo scaffale si ritrova a sorpresa con un piccolo gioiello. La linea iPod ha compiuto vent’anni nell’autunno dello scorso anno L’ultimo modello, quello con schermo touch, rimarrà disponibile per l’acquisto su Amazon e…
Leggi
Non è durata moltissimo: nel giro di qualche anno gli smartphone hanno prima sostituito quel dispositivo, le piattaforme di streaming digitale hanno fatto il resto, rendendolo di fatto inutile. Fine di una rivoluzione. 450 milioni circa è il numero di iPod venduti in questi 21 anni, solo tre milioni negli ultimi 12 mesi, a fronte di oltre 250 milioni di iPhone Insomma, questo dispositivo ha ormai una data di scadenza e gli ultimi esemplari verranno comprati soprattutto da collezionisti.
Leggi
. Seguici su Facebook:. sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut Nei primi anni 2000, l’evoluzione, che ha portato alla nascita di diversi modelli di iPod: dagli iPod mini, agli iPod nano, più sottili, e agli iPod shuffle, senza schermo; poi, gli iPod touch, l’ultima generazione. Addio agli iPod: a 21 anni dal primo modello, Apple ha annunciato di aver smesso di produrli.
Leggi
Dopo i modelli Nano e Shuffle, è la volta dell'attuale iPod Touch dire addio al mercato. Ad oggi, sempre meno persone ricorrono a un secondo dispositivo per ascoltare esclusivamente musica. Apple interrompe la produzione di iPod Touch, si chiude un’era La motivazione dietro al ritiro dal mercato deriva dal poco utilizzo. Inoltre, occorre precisare che la fine di iPod Touch non coincide con la fine dei lettori musicali Quando Apple era al lavoro sul primo modello di iPod, sapeva che l'iPhone avrebbe…
Leggi
Del resto sappiamo bene che questi ultimi vent’anni (il primo iPod fu presentato nel 2001) ci sembrano passati in un lampo. A posteriori possiamo dire che l’iPod è stato la prima pietra tombale sul formato fisico, ormai appannaggio soltanto di noi super appassionati, o strumento di marketing nei temibili firmacopie, o forse una specie di gadget come altri. Come spesso accade, anche quella volta una rivoluzione economica, industriale, culturale e dei costumi è cominciata dalla musica.
Leggi
Oggi Spotify ha 182 milioni di utenti a livello globale (secondo dati di Statista) mentre Apple Music ne conta meno di 80 milioni (come riporta MIDiA Research). Al suo picco, nel 2008, gli iPod raggiungevano circa 55 milioni di persone mentre si stima, in assenza di numeri ufficiali, che nel 2021 Apple abbia venduto oltre 242 milioni di iPhone. Nel tempo, dal lancio si sono succedute diverse generazioni di iPod: dall’arrivo dei mini nel 2004 all’iPod nano del 2005 e gli iPod shuffle, senza schermo.
Leggi
Certo, c’era stato un passaggio precedente necessario: iTunes, un negozio di musica solo digitale che poi sarebbe stato ampliato a film, eBook e podcast. A quel punto, in California è già tutto deciso e pianificato: nel 2019 viene lanciato “Touch”, settima e ultima generazione. La musica è cambiata per sempre il 23 ottobre 2001, quando Steve Jobs racconta al mondo “iPod”, forse la sua idea più rivoluzionaria.
Leggi
Dal primo con la ruota cliccabile presentato nel lontano 2001 sino all’ultimo Touch, i modelli si sono susseguiti in questi vent’anni. E così la sua fine era segnata, fino all’annuncio del 10 maggio 2022 che ha segnato un prima e un dopo. Dopo due decenni di gloriosa storia, infatti, Apple ha deciso di interrompere la produzione del lettore musicale più famoso al mondo: l’iPod. Ad annunciarlo è l’azienda stessa che ha intitolato un post del suo blog con un laconico “La musica va avanti”.
Leggi
Chi volesse acquistare uno degli ultimi modelli, porta farlo cliccando direttamente a questo indirizzo sul sito Apple, o a quest’altro su Amazon, dove sono disponibili anche a rate. Apple ha dichiarato nelle scorse ore che continuerà a vendere questo dispositivo fino ad esaurimento scorte. L’iPod touch segna la fine del lettore musicale iPod, che è stata una delle periferiche dominanti di Apple nel passato Sul sito americano, infatti, non è più possibile acquistare questa variante, mentre altre sono quasi…
Leggi
Oggi questa esperienza è possibile su tutta la linea di prodotti Apple, da iPhone a Apple Watch fino agli iPad e ai Mac” Da lì nasceranno nuove generazioni di iPod, sempre più capienti e più leggere. Negli anni anni, il suo giro d'affari è stato diluito nella voce “Wearable, home e accessori”. “Le tre svolte”. Per capire cosa è stato l'iPod, è necessario partire da quella presentazione del 2001.
Leggi
La piccola macchina digitale creata da Apple per ascoltare musica senza supporti, presentata al mondo da Steve Jobs il 23 ottobre del 2001 va in pensione, definitivamente, ma nei suoi ventuno anni di esistenza ha contribuito, in maniera sostanziale, a cambiare il mondo C'è un mondo prima dell'IPod e c'è un mondo dopo l'iPod. E da oggi ci sarà un mondo senza l'iPod.
Leggi
Qualcosa, per rendere l’idea, come migliaia e migliaia di brani. Ma dopo ventuno anni anche l’iPod viene pensionato, così come successe al lettore portatile di cd e prima ancora al walkman Il suono “pastoso” prodotto dal grammofono aveva un solo inconveniente: per farlo partire servivano i dischi. Niente dischi, niente musicassette, niente compact disc, bastava soltanto un cavo usb per caricare l’iPod, dove a seconda della memoria, si potevano inserire tutte (o quasi) le canzoni che…
Leggi
C’è voluto davvero uno sforzo di squadra per dargli vita e siamo onorati di svolgere un ruolo nella storia di Apple”. Apple ne ha venduti in totale 450 milioni, stima Loup Ventures, società di venture capital specializzata in tecnologia. È finita l’era degli iPod: Apple non produrrà più gli Ipod Touch di ultima generazione. Il Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple, Greg Joswiak, ha scritto un tributo al prodotto su Twitter: “iPod è stata una…
Leggi
Presentato il 23 ottobre 2001 da Steve Jobs, l’iPod nel tempo è andato incontro a una lunga serie di evoluzioni tecniche e di design e si è differenziato in vari modelli come iPod Touch, iPod Nano, iPod Mini e iPod Shuffle. Pubblicato il 11/05/2022. Dopo 21 anni la Apple ha messo ufficialmente fuori produzione l’iPod. Il lettore di musica digitale, uno dei dispositivi che più hanno rivoluzionato il modo di ascoltare e acquistare musica, giunge a fine vita con gli ultimi lotti di iPod Touch di settima generazione acquistabili fino a…
Leggi
Ansa. Se da un lato gli iPod hanno contribuito a trainare il mercato musicale dall'era dei cd a quella del digitale, ora è il successo della stessa piattaforma streaming Apple Music disponibile su ogni smartphone della stessa casa a determinare la fine dell’iPod. Il lettore musicale ha perso la sua funzione entrando di fatto tra i gadget vintage
Leggi
Il 10 maggio 2022, come riporta Corriere.it, sarà ricordato come la data di morte dell’iPod, oltre 20 anni dopo il suo lancio. Il fondatore di Apple lo presentò con “ascoltare musica non sarà più lo stesso con iPod”. iPhone, iPad e Apple Watch oggi danno accesso a 90 milioni di canzoni e oltre 30mila playlist disponibili su Apple Music iPod, Apple mette fine alla produzione dopo oltre 20 anni. Apple dice addio all’iPod segnando la vera e propria fine di un’era.
Leggi
Eppure l’iPod ha fatto la sua strada per altri 15 anni, un’eternità nel mondo velocissimo dell’elettronica di consumo. Un iPod, un telefono… avete capito? L’avevamo capito il 9 gennaio 2007 che il destino dell’iPod era segnato, dall’istante esatto in cui Steve Jobs svelò al mondo, a modo suo, l’iPhone. La fine di un’era. «Un iPod, un telefono, un dispositivo per comunicare su Internet. Poi l’iPod Touch, ultimo sopravvissuto della famiglia, uscirà e chiuderà la porta, come ha…
Leggi
E infatti Apple ha intitolato il post del blog per darne l’annuncio con un laconico «La musica va avanti». Dopo il primo iPod, nel 2004 è arrivato iPod mini, due anni dopo l’iPod nano di seconda generazione, nel 2007 il Touch e nel 2012 la settima generazione del Nano. Tre anni dopo la versione Shuffle (4a generazione) e l’ultima versione, invece, risale al 2019 quando è arrivato l’iPod touch di settima generazione Il 10 maggio 2022 verrà ricordata come la data di «morte» dell’iPod, il…
Leggi
Con un breve comunicato pubblicato sulle pagine del sito ufficiale, Apple rende noto che la linea iPod touch è giunta al capolinea. Solo pochi mesi fa abbiamo celebrato il ventesimo anniversario della linea iPod, presentata il 23 ottobre 2021 da Steve Jobs in persona. Si tratta a tutti gli effetti di un addio: stop alla produzione, le uniche unità acquistabili da qui in avanti saranno quelle già pronte e in magazzino, disponibili sullo store ufficiale oppure in vendita su e-commerce di terze parti come Amazon.
Leggi