Dopo aver raggiunto gli ottavi di finali in Coppa Uefa e in Champions League, e il terzo posto in Ligue 1, per Stephan Lichsteiner è tempo di accettare nuove sfide. Nel 2018, Stephan Lichsteiner decide di lasciare la Juventus e l’Italia, per cercare nuovi stimoli altrove Nel 2005 Stephan Lichsteiner accetta l’offerta del Lilla, e si trasferisce nel nord della Francia. Stephan Lichsteiner, così, si trasferisce a Torino, dove vive una parentesi ricca di successi.
Leggi
Tutti gli articoli su
Nati oggi: l’instancabile pendolino…"
Più informazioni:
Nel caso, però, che Djokovic dovesse perdere la sua partita contro il governo australiano, scatterebbe il 'piano B'. Al terzo turno, però, potrebbe fare capolino Carlos Alcaraz, 18 anni, testa di serie numero 31, astro nascente del tennis mondiale. Il nome di Novak Djokovic campeggia ancora in cima alla lista, testa di serie numero uno, campione uscente, favorito della vigilia. jokovic sì o Djokovic no? L'obiettivo del ligure è arrivare al tezo punto per giocarsi con il cileno Garin l'eventuale sfida a Djokovic (o…
Leggi
Nel 1975/1976, è Luigi Radice a guidare il Torino allo scudetto, il primo, e sin qui l’unico, dopo la tragedia di Superga. Il 15 gennaio 1935, a Cesano Maderno, nasce Luigi Radice. Per Luigi Radice ricomincia così un lungo pellegrinaggio tra le panchine di mezza Italia. A Firenze torna nel 1991, e la stagione successiva porta la squadra fino a un insperato secondo posto alla pausa natalizia La prima panchina di Luigi Radice è quella del Monza, in serie C, nella stagione 1966/1967…
Leggi
In caso di esclusione del serbo dallo Slam di tennis, il suo posto in tabellone sarà preso da Rublev Le news di oggi sul caso Nole Djokovic in Australia: i legali del tennista domani prepareranno l'appello contro l'espulsione di Nole. I tempi del ricorso dovranno essere brevi per permettere al tennista di partecipare agli Australian Open: fissata per domenica l'udienza decisiva. Djokovic – che non è vaccinato – rischia di non poter entrare…
Leggi
Gli stranieri sbarcati in Sicilia o trattenuti nei due C.P.R. La congiunzione di queste condizioni- conclude il Segretario Generale Provinciale Italia Celere-sta portando velocemente al collasso le strutture di accoglienza dell’Isola nel totale disinteresse delle Istituzioni Governative nazionali e regionali." a denuncia del sindacato di Polizia Italia Celere. Gli stranieri sbarcati in Sicilia o trattenuti nei due C.
Leggi
Inoltre, tutte le emozioni degli altri eventi targati Eurosport a cominciare dalla Coppa d'Africa di calcio e ovviamente le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Caso Djokovic, Tsitsipas al veleno: "Non tutti rispettano regole". Australian Open Australian Open 2022 LIVE su Eurosport e Discovery+ UN' ORA FA Il che significherebbe saltare 3 Australian Open consecutivi. Australian Open L'Australia rinvia l'espulsione di…
Leggi
Ad ogni modo il numero 1 al mondo non sarà espulso fino alla sentenza definitiva Novak Djokovic non lascerà l'Australia. Quest'ultimo - che ha spiegato come Nole attualmente non si trovi in detenzione - ha manifestato tutta la sua rabbia per la lentezza con la quale avrebbe agito il ministro dell'immigrazione Alex Hawke, aspettando a comunicare la decisione fino al venerdì sera. Dal canto suo la corte ha spiegato che i funzionari dell'immigrazione desiderano sentire direttamente Djokovic nella giornata di sabato.
Leggi
Il governo Morrison è fermamente impegnato a proteggere i confini dell'Australia, in particolare in relazione alla pandemia di Covid-19". (Australia) - Novak Djokovic, che affronta il rimpatrio dall'Australia a seguito della decisione del ministro dell'Immigrazione australiano di revocargli per la seconda volta il visto, rischia adesso il bando dall'Australia per 3 anni . Il rimpatrio determinato dalle autorità locali porta infatti solitamente a un successivo divieto di tornare per 36 mesi.
Leggi
Il governo Morrison è fermamente impegnato a proteggere i confini dell’Australia, in particolare in relazione alla pandemia di Covid”. “Oggi ho esercitato il mio potere ai sensi dell’articolo 133C(3) della legge sulla migrazione nell’annullare il visto di Novak Djokovic per motivi di salute e buon ordine, sulla base del fatto che ciò fosse nell’interesse pubblico. Questa la spiegazione emessa in una nota ufficiale dal Ministro dell’Immigrazione australiano Alex Hawke in merito all’annullamento del visto al…
Leggi
Il ministro dell’Immigrazione Alex Hawke ha usato il suo potere personale per annullare il visto di Novak Djokovic (seconda volta) in Australia e per il serbo quindi la scelta è stata quella di rispondere immediatamente alla decisione. In tempi molto ristretti. Di seguito il video Youtube per seguire la diretta dell’udienza:. IL VIDEO IN DIRETTA DELL’UDIENZA DEL CASO DJOKOVIC. Foto: LaPresse Come riportato da fonti autorevoli e confermato…
Leggi
Insieme abbiamo raggiunto uno dei tassi di mortalità più bassi, le economie più forti e i tassi di vaccinazione più alti al mondo. Novak Djokovic lascerà il Paese oppure farà di tutto per restare in Australia? Questa pandemia è stata incredibilmente difficile per ogni nostro cittadino, ma siamo rimasti uniti e abbiamo salvato vite umane e. Sulla questione ha preso la parola anche il primo ministro Scott Morrison: «Prendo atto della decisione del ministro…
Leggi
Un'altra opzione prevede invece che i legali del n.1 del mondo impugnino la decisione chiedendo un riesame giurisdizionale: in caso di vittoria Djokovic giocherà regolarmente gli Australian Open, altrimenti dovrà lasciare l'Australia. Resta poi una terza via, a Djokovic viene data ragione nel riesame ma il Governo fa a sua volta appello, in tal caso ci dovrebbe essere una decisione se il tennista è dentro o fuori dalla detenzione per immigrati e se può giocare gli Australian Open.
Leggi
La presa di decisione del ministro australiano per l'immigrazione Il ministro Alex Hawke ha fatto uso del suo potere, considerando come il tennista serbo costituisca un rischio per la comunità. Il numero uno al mondo, che rischia di non poter più entrare nel paese per i prossimi tre anni, ha la possibilità di fare nuovamente ricorso, a tre giorni dall'inizio degli Australian Open. Il visto di Novak Djokovic è stato nuovamente annullato.
Leggi
Io vi servo in cima a quel muro!”) – c’è Hawke. Hawke di fatto è stato promosso ministro dell’Immigrazione a seguito di un rimpasto del governo australiano. Però, intanto, sul quel muro alla frontiera – come il Colonnello Jessep in Codice Rosso (“voi mi volete su quel muro! In qualità di ministro dell’Immigrazione la sezione 133 della legge sulla migrazione australiana gli conferisce il potere eccezionale di ritirare nuovamente il visto a…
Leggi
A rafforzare quest’idea sono state le dichiarazioni del premier australiano Scott Morrison: “Prendo atto della decisione del ministro dell’Immigrazione in relazione al visto del signor Novak Djokovic. Se la sentirà il serbo di perseguire l’iter legale per giocare oppure opterà per lasciare l’Australia visto il contesto? Gli australiani hanno fatto molti sacrifici durante questa pandemia e giustamente si aspettano che il risultato di quei sacrifici venga…
Leggi
Spogliati, vestiti — La giocatrice ceca ha poi rilevato particolare inquietanti in un’altra intervista: “Non mi sono sentita al sicuro finché non sono tornata a casa E mentre Djokovic ha presentato ricorso, Voracova ha dichiarato di non essere a conoscenza di questa possibilità. Che schifo”. Francesco Sessa. Novak Djokovic non è stato l’unico giocatore ad aver presentato un’esenzione medica per provare a giocare gli Australian Open
Leggi
Attesa ora per le mosse degli avvocati del tennista serbo, che dovrebbero presentare ricorso contro l’annullamento del visto presso il circuito federale e il tribunale della famiglia, come avevano già fatto con successo dopo il primo annullamento. Il ministro dell'Immigrazione, Alex Hawke, ha usato il proprio potere per revocare il visto, "per motivi di salute e ordine pubblico, in quanto era nell’interesse della popolazione farlo".
Leggi
– Dopo le critiche di Stefanos Tsitsipas, un altro duro colpo per il serbo che ha annunciato che farà ricorso. – Nuovo colpo di scena per Novak Djokovic in Australia che stavolta coglie tutti di sorpresa e rischia di far discutere. La decisione del ministro costerà l’espulsione dal paese e la non possibilità di rientrare in Australia per tre anni L’Australia ora rischia di espellere Djokovic che di conseguenza non potrebbe disputare lo Slam dopo dieci giorni di polemiche.
Leggi
Il ministro dell’Immigrazione ha deciso: Novak Djokovic deve lasciare il Paese. Berrettini e Sinner, come cambia il tabellone senza Djokovic. Qualora l’espulsione di Novak Djokovic dall’Australia dovesse essere confermata, e il tennista venisse di conseguenza escluso dall’Order of play della giornata di apertura, a prendere il suo posto sarebbe un altro top ten. Va da sé, ovviamente, che il tabellone degli Australian Open subirà non poche variazioni.
Leggi
Djokovic rischia anche di non poter mettere piede in Australia per i prossimi tre anni Il ministro dell’Immigrazione, Alex Hawke, ha deciso di revocare il visto al tennista serbo che dunque sarà espulso dal Paese, sebbene possa ancora decidere di presentare un nuovo ricorso. "Oggi ho esercitato il mio potere ai sensi della legge sull'immigrazione per cancellare il visto del signor Novak Djokovic per motivi di salute e ordine, sulla base del fatto che ciò fosse…
Leggi
Vuoi ritrovare in un unico portale tutto il meglio dello spettacolo, della tv, dei social e della vita dei VIP? Tuttogossipnews.it è un nuovo portale di recente apertura che ti offrirà tutte queste news in un solo click. Creato con le ultime tecnologie web, rapidissimo e funzionale, sia da desktop che da mobile, Tuttogossipnews.it ti aspetta Stefanos Tsitsipas ha parlato senza mezzi temini del serbo dicendo.
Leggi
Djokovic potrebbe essere nuovamente condotto al Park Hotel di Melbourne o in un'altra struttura che ospita persone entrate in Australia senza un visto regolare La decisione del ministro Hawke, però, rischia di portare all'espulsione dell'atleta. Il tennista, confinato al Park Hotel di Melbourne, in tribunale ha ottenuto un'ingiunzione dalla corte federale che lo ha autorizzato a rimanere in Australia.
Leggi
E oggi un nuovo capitolo, con il ministro dell’Immigrazione Alex Hawke che ha nuovamente ribaltato la situazione e ha cancellato ancora una volta il visto di Novak Djokovic Alex Hawke ha così descritto la decisione di revocare il visto di Djokovic: «Oggi ho esercitato il mio potere ai sensi della sezione 133C (3) della legge sull’immigrazione per annullare il visto detenuto dal signor Novak Djokovic per motivi di salute e buon ordine, sulla base del fatto che era nell’interesse pubblico fare questa mossa.
Leggi
Un sondaggio online di News Corp ha rilevato che l’83% degli australiani è favorevole all’espulsione di giocatore L’Australia ha vissuto alcuni dei lockdown più lunghi al mondo e ha un tasso di vaccinazione del 90% tra gli adulti. Il ministro dell’Immigrazione, Alex Hawke, ha utilizzato poteri discrezionali per annullare nuovamente il visto di Djokovic, dopo che un tribunale aveva cancellato la precedente revoca e lo aveva rilasciato lunedì dalla detenzione per immigrati.
Leggi
14 Gennaio 2022. Il Ministro dell'Immigrazione del Governo Australiano ha annullato il visto di Novak Djokovic, avvocati al lavoro per un'ingiuzione immediata. Nel prendere questa decisione, ho considerato attentamente le informazioni fornitemi dal Dipartimento degli affari interni, dall'Australian Border Force e dal signor Djokovic. Se il tennista serbo non riuscirà ad impugnare la decisione in tribunale sarà immediatamente espulso dal Paese.
Leggi
Il ministro dell’Immigrazione australiano Alex Hawke ha cancellato il visto del tennista serbo Novak Djokovic. ‘‘Ho esercito il mio potere di annullare il visto che Novak Djokovic aveva ottenuto per motivi di salute ritenendo che non fosse nell’interesse del pubblico”, ha detto Hawke in una nota, aggiungendo che ”il governo Morrison è fermamente impegnato a proteggere i confini dell’Australia, in particolare in relazione alla pandemia di Covid-19”.
Leggi
Il ministro dell’Immigrazione Alex Hawke ha dichiarato venerdì di aver usato la sua discrezione ministeriale per revocare il visto al 34enne serbo per motivi di interesse pubblico, a tre giorni dal via degli Australian Open. È la seconda volta che il visto di Djokovic viene cancellato da quando è arrivato a Melbourne la scorsa settimana per difendere il suo titolo agli Australian Open. Gli avvocati di Djokovic dovrebbero presentare ricorso contro l’annullamento, come già…
Leggi
Nella mattinata italiana il Ministro dell'Immigrazione Alex Hawke ha preso la sua decisione riguardo il caso Djokovic. Il governo australiano ha cancellato il visto del serbo, sbarcato in Australia da non vaccinato, tramite un'esenzione medica. Tale provvedimento è accompagnato da un'altra schiacciante implicazione: se le cose rimanessero così, Djokovic dovrebbe attendere 3 anni per ottenere nuovamente un visto per l'Australia.
Leggi
Inoltre, tutte le emozioni degli altri eventi targati Eurosport a cominciare dalla Coppa d'Africa di calcio e ovviamente le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Australian Open Nadal, Osaka e. Djokovic! Le stelle si allenano a Melbourne UN GIORNO FA La risposta del dipartimento degli affari esteri e del commercio australiano: "I passaporti diplomatici non conferiscono al titolare alcun diritto o privilegio speciale.
Leggi
Fronte aperto anche in Spagna: Djokovic si sarebbe recato a Marbella pur non essendo vaccinato. Cosa rischia Djokovic. A livello giudiziario, la situazione più grave in Australia per Djokovic è quella di una possibile falsa dichiarazione alle autorità al momento dell'ingresso. Nel caso di decisione di cancellazione del visto, per Djokovic potrebbe anche arrivare il divieto di ingresso per 3 anni nel paese.
Leggi
Il governo ha revocato il suo visto di ingresso per la seconda volta. La decisione del governo: il numero uno al mondo non prenderà parte agli Australian Open. Novak Djokovic deve lasciare l’Australia. Lo stesso tennista aveva poi ammesso degli errori nella compilazione del documento di immigrazione consegnato al suo arrivo a Melbourne. Djokovic aveva vinto il ricorso contro un primo annullamento del visto di ingresso, per violazione delle normative anti Covid, in quanto la documentazione…
Leggi
Qual è il rischio attuale che Novak Djokovic pone per la salute pubblica? Gli sviluppi sulla vicenda di Novak Djokovic continuano, così come continuano i commenti a tale situazione da parte di altri tennisti. Sandgren parla di decisione “politica” sul caso Djokovic. Anche sugli ultimi sviluppi della vicenda di Novak Djokovic, Tennys Sandgreen ha deciso di dire la sua opinione: "Se Djokovic viene espulso dopo che il giudice ha ripristinato il suo visto, è chiaro che…
Leggi
Nonostante non sia stata ancora presa una decisione definitiva, in Australia sono sicuri che il visto di Novak Djokovic verrà ufficialmente cancellato venerdì. Gli avvocati di Djokovic, almeno stando a quanto raccolto dai media serbi, avrebbero già preparato il ricorso per non lasciarsi trovare impreparati. Anche secondo l’Herald Sun, uno dei media più influenti in Australia, il governo australiano intende portare avanti la sua linea d'azione procedendo all'espulsione di…
Leggi
Da un lato c’è la legge federale del Paese, dall’altro, accordi personali tra Novak e il torneo. Il tennista russo prima rifila una stilettata al numero uno del mondo: "Io non ho avuto la minima difficoltà ad entrare in Australia perchè sono vaccinato". 13 Gennaio 2022. Il tennista russo si lamenta per il caso Djokovic: "Tutti parlano di questo, e non di tennis. Io sono entrato senza problemi, sono vaccinato".
Leggi
Dall'altro c'è qualcuno che ha preferito seguire la sua strada e che fa passare gli altri per stupidi. Il caos legato al campione serbo è stato commentato anche da alcuni suoi colleghi, l’ultimo dei quali è stato Stefanos Tsitsipas . Chi non segue le regole fa passare gli altri per idioti". Non c’è ancora la parola fine al caso degli ultimi giorni, decisione che spetterà al Ministro dell’Immigrazione australiano nelle prossime ore.
Leggi
Djokovic, secondo la documentazione ufficiale, ha sostenuto di non aver viaggiato nei 14 giorni che hanno preceduto la sua partenza. Ministero dell'Interno spagnolo: "Nessuna indagine su Djokovic". Nelle ultime ore, si era parlato addirittura di una possibile indagine avviata dal Ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares sul viaggio di Djokovic in Spagna; la notizia è però stata smentita questo pomeriggio direttamente dal Ministero dell’Interno.
Leggi
La domanda è sempre la stessa: il ministro dell’Immigrazione risponderà alla stoccata di Novak Djokovic o subirà il punto? 43 anni, una laurea in arte all’Università di Sydney, si è unito al Partito Liberale e alle Riserve dell’Esercito nel 1995, dove ha raggiunto il grado di tenente. La pallina è nella metà campo di Alex Hawke. Per i Liberali ha lavorato per diversi politici statali e per Helen Coonan a livello Uscendo dalla metafora tennistica, le speranze del serbo di rimanere in Australia passano –…
Leggi
Il greco Stefanos Tsitsipas ha definito quanto fatto dal giocatore serbo qualcosa «che pochi hanno osato da quando la Atp e Tennis Australia hanno annunciato le condizioni per essere qui. Dall’altro c’è qualcuno che ha preferito seguire la sua strada e che fa passare gli altri per idioti». Dopo le dichiarazioni rilasciate ieri, 12 gennaio, dall’ex tennista e ora allenatrice Martina Navratilova, un altro grande del tennis ha detto la sua sulla…
Leggi
Nel frattempo Djokovic continua ad allenarsi alla Rod Laver Arena assieme al coach Ivanisevic e al preparatore Panichi. In quei giorni, infatti, era vietato l'ingresso ai turisti stranieri non vaccinati australian open. Nole si allena in attesa di sapere se potrà restare o meno in Australia: ministro e premier non dovrebbero decidere a breve. Tra quattro giorni scatteranno gli Australian Open ma Nole Djokovic ancora non sa se potrà partecipare: il ministro dell'Immigrazione…
Leggi