Negli ultimi giorni si è tornati al dibattito che due anni fa, a inizio pandemia, si era acceso riguardante questo virus: il Covid è solo un’influenza? Ieri 11 gennaio è stato raggiunto il record di contagi in Italia, oltre 220 mila persone, il numero più alto di sempre. Record di contagi in Italia: con i vaccini il Covid diventa un’influenza. Sono le stesse statistiche a riportare il paragone tra il Covid e l’influenza di stagione Covid…
Leggi
Tutti gli articoli su
Nuovo record di contagi in Italia…"
Altri dettagli:
Nei reparti ordinari, i pazienti Covid sono oltre 17 mila, e occupano il 26% dei letti, più di uno su quattro. In un paio di mesi – da 6 a 8 settimane – un europeo su due sarà contagiato dalla variante Omicron. «Non dobbiamo continuare a contare come malati di Covid quelli che vengono ricoverati per un braccio rotto e risultano positivi al tampone. Bisogna anche finirla col report serale, che non dice nulla e non serve a nulla se non mettere l'ansia alle persone, siamo rimasti gli unici a fare il…
Leggi
L’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme), centro di ricerca sanitaria indipendente dell’Università di Washington, prevede che di questo passo oltre il 50 per cento della popolazione della regione europea sarà contagiato dalla variante Omicron di coronavirus nelle prossime 6-8 settimane. “Cinquanta dei 53 paesi tra Europa e Asia centrale hanno ora segnalato casi di Omicron. “Oggi, la variante Omicron rappresenta una nuova ondata che attraversa, da ovest a est, la…
Leggi
Il rischio, per l’Oms, è che Omicron possa contagiare un europeo su due e pesare sui sistemi sanitari del continente. L’Organizzazione chiede un aggiornamento dei vaccini per contrastare la variante, mentre l’Ema però si dice contraria al booster nel breve periodo. La Cina applica misure più severe per contrastare Omicron: al momento sono 20 milioni le persone in lockdown. I primi dati suggeriscono che la variante Omicron sia più contagiosa ma meno letale delle altre…
Leggi
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità combattere la pandemia con richiami continui degli attuali vaccini "non è una strategia praticabile" Favorevole a mantenere il bollettino, invece, Cesare Cislaghi, già presidente della Società italiana di epidemiologia, secondo cui toglierlo equivarrebbe a una censura. Da pandemia a endemia: la diffusione del virus prosegue, ma si arriverà a una “convivenza”.
Leggi
In Liguria, dove ieri i casi erano quasi 9300, le persone ricoverate in ospedale sono 729, di cui 43 in terapia intensiva. Secondo i dati di Alisa, 36 di questi sono non vaccinati, gli altri 7 sono invece vaccinati con comorbilità e/o ospedalizzati per patologie covid correlate. Il bollettino quotidiano di ieri in Italia mostra come i contagi abbiano abbondantemente superato quota 200mila, e si sia sfiorata quota 300 morti.
Leggi
Al ritmo attuale, entro due mesi oltre il 50% degli europei sarà contagiato dalla variante Omicron del Covid. Al 10 gennaio, 26 Paesi hanno segnalato che oltre l’1% della loro popolazione si è ammalala ogni settimana”. Tuttavia, con l’aumento dell’immunità della popolazione e la diffusione di Omicron ci muoveremo più velocemente verso uno scenario che è vicino all’endemia” Ad affermarlo è stato il direttore dell’Oms Europa, Hans Kluge, nel corso di…
Leggi
Un ceppo talmente veloce nel propagarsi da richiedere, secondo l'organismo Onu, dei vaccini specifici. Il nuovo avvertimento che la pandemia e' ancora in pieno corso arriva dall'Oms, secondo cui entro due mesi oltre il 50% degli europei sara' contagiato dalla nuova variante del Covid. Una "marea" di Omicron, con una morsa da est a ovest, rischia di travolgere i sistemi sanitari in tutta Europa. E non il ricorso ai booster con quelli attuali, che sono efficaci…
Leggi
"Non dobbiamo dimenticare che siamo tuttora in pandemia. Con l'aumento dell'immunizzazione della popolazione e con Omicron, che darà un'immunizzazione naturale oltre la vaccinazione, ci avvicineremo velocemente verso uno scenario che sarà più vicino all'endemicità" ha precisato Cavaleri concludendo: Non sappiamo esattamente quando usciremo dal tunnel ma ci arriveremo" L'Ema ha espresso anche dei dubbi sulla quarta dose alla popolazione affermando che…
Leggi
’Agenzia europea dei Medicinali (EMA) ha annunciato che l’emergenza Covid a livello mondiale sta cambiando volto e si va verso una fase endemica. "Il virus, continua e si comporta ancora come un virus pandemico e l'emergere di Omicron lo mostra chiaramente. “La variante Omicron è altamente contagiosa, cosa che provoca un alto numero di individui infetti. Ciò nonostante, con l'aumento dell'immunità nella popolazione e con Omicron ci sarà molta immunità naturale oltre a quella data dalla vaccinazione, ci muoveremo rapidamente ad uno scenario più…
Leggi
Mentre Pfizer annuncia l’arrivo entro marzo di un nuovo vaccino in grado di contrastare le varianti ed anche Omicron, l’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l’allarme booster e sostiene come sia impossibile superare la pandemia con richiami ogni 4 mesi. Secondo Cavaleri dovremmo stare attenti a non sovraccaricare il sistema con una ripetuta immunizzazione Per questo motivo secondo l’Oms è necessario sviluppare nuovi vaccini senza scadenza, che abbiano un impatto…
Leggi
gen122022. Covid, da virus pandemico a endemico. Sul fatto che l'emergenza Covid a livello generale proceda in quel senso non ha dubbi, ma con delle riserve Nello stesso tempo il fatto che il virus sia così trasmissibile significa che molte persone saranno esposte. Ma ha aggiunto: «Non dobbiamo dimenticare che siamo ancora in una pandemia», il virus «si comporta ancora come un virus pandemico e l'emergere di Omicron lo mostra chiaramente».
Leggi
Al 10 gennaio, 26 Paesi hanno segnalato che oltre l’1% della loro popolazione si è ammalata ogni settimana». Hans Kluge, direttore regionale per l’Europe dell’Oms spiega che questa parte del mondo «ha registrato oltre 7 milioni di nuovi casi di Covid segnalati nella prima settimana del 2022, più che raddoppiati in un periodo di due settimane. La variante omicron del covid non lascerà scampo agli europei: entro due mesi la metà sarà colpito.
Leggi
Lo ha detto il direttore dell’Oms Europa, Hans Kluge, in un briefing sull’andamento della pandemia del Vecchio Continente. Leggi anche: Fauci: “Omicron contagerà quasi tutto il mondo” Al 10 gennaio, 26 Paesi hanno segnalato che oltre l’1% della loro popolazione si è ammalata ogni settimana”. Spagna e Regno Unito. Intano proprio in Europa si iniziano a studiare nuove contromisure nei confronti di una malattia che da pandemica sta diventando endemica.
Leggi
E non il ricorso ai booster con quelli attuali, che sono efficaci nell'arginare le malattie gravi e i decessi ma non la trasmissione. Una marea di Omicron rischia di travolgere i sistemi sanitari in tutta Europa. L'Oms guarda soprattutto all'Europa centro-orientale, dove i tassi di vaccinazione sono più bassi e «vedremo malattie più gravi nei non vaccinati», ha spiegato Kluge. Un ceppo talmente veloce nel propagarsi da richiedere, secondo l'organismo Onu, vaccini specifici.
Leggi
L’EMA ha anche espresso dubbi sulla quarta dose, dicendo che continue somministrazioni non costituiscono una strategia duratura. il covid diventerà endemico – L’EMA, Agenzia Europea dei Medicinali, è convinta che il coronavirus diventerà una malattia endemica. Convivere con la malattia sarà dunque la nuova realtà del futuro, la variante omicron sta trasformando il covid in una malattia con cui convivere.
Leggi
"Con questo andamento, l'Institute for Health Metrics and Evaluation prevede che oltre il 50% della popolazione della regione sarà infettata da Omicron nelle prossime 6-8 settimane", ha aggiunto Kluge. Di questo passo, l'Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) prevede che oltre il 50% della popolazione della regione sarà infettata da Omicron nelle prossime 6-8 settimane. Laddove il tracciamento dei…
Leggi
Secondo l’Oms entro due mesi il 50% degli europei sarà contagiato dalla variante Omicron e quindi servono nuovi vaccini più specifici. Non peserebbe più il numero assoluto dei positivi, ma il numero di casi che vanno a caricare il sistema ospedaliero occupando i reparti ordinari e di terapia intensiva Coronavirus e Omicron, l’EMA annuncia: “Il virus diventerà endemico e l’umanità…
Leggi
«A questo ritmo più del 50% della popolazione sarà infettato da Omicron in sei-otto settimane», ha previsto l’alto funzionario. Proporre richiami su richiami a distanza di pochi mesi non sembra dunque essere una via percorribile. Il nuovo avvertimento che la pandemia è ancora in pieno corso arriva dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), secondo cui entro due mesi oltre il 50% degli europei sarà contagiato dalla nuova variante del Covid.
Leggi
Covid un raffreddore? Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha appena annunciato di voler cambiare approccio nei confronti del SARS-CoV-2. Cioè provare a gestirlo non più come un'emergenza, ma come una malattia endemica più simile all’influenza Spagna alle prese col Covid: non è un’influenza, metà delle unità di terapia intensiva ad alto rischio a causa della nuova ondata. Non proprio.
Leggi
Seguono Francia (quasi 1,6 mln di nuovi casi; +46%) e Regno Unito (1,2 mln di casi; 10% di aumento). E c'è l'Italia fra i 5 Paesi del mondo che hanno registrato il numero più alto di nuovi casi Covid in 7 giorni. Alle spalle dell'Italia c'è l'India con 638mila nuovi casi, dato che segna però un aumento del 524%. L'impennata viene attribuita alla forte capacità contagiosa della variante Omicron e alle conseguenze della socializzazione durante il periodo natalizio.
Leggi
”A questo ritmo, l’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme) prevede che oltre il 50% della popolazione della Regione sarà infettata da Omicron entro le prossime sei-otto settimane”. . Lo ha detto il direttore dell’OMS Europa, Hans Kluge, durante una conferenza stampa online, aggiungendo che questa variante può colpire “anche persone che sono state precedentemente infettate o vaccinate”
Leggi
Lo ha detto il direttore regionale per l’Europa dell’Oms, Hans Kluge, durante la conferenza stampa sugli aggiornamenti epidemici. Variante Omicon, si stima “che oltre il 50% della popolazione della Regione europea sarà contagiata” dalla nuova variante “nelle prossime 6-8 settimane”. “Al 10 gennaio, 26 paesi hanno segnalato che oltre l’1% della loro popolazione si è ammalata ogni settimana”, ha aggiunto.
Leggi
Il contagio continua a galoppare in quasi tutti i Paesi europei, con la Francia che ha superato i 350mila casi giornalieri. La regione europea ha registrato oltre 7 milioni di nuovi casi di Covid segnalati nella prima settimana del 2022, più che raddoppiati in un periodo di due settimana. Anyang, città nella provincia dell’Heran, ha confinato in casa i propri 5,5 milioni di abitanti per la conferma di due casi Omicron avvenuta ieri Secondo lo stesso Kluge, «mantenere aperte le…
Leggi
D’accordo anche l’infettivologo del San Martino Matteo Bassetti, che ha chiesto la sospensione della diffusione del bollettino quotidiano: “Mette solo ansia”, ha detto Il bollettino quotidiano di ieri in Italia mostra come i contagi abbiano abbondantemente superato quota 200mila, e si sia sfiorata quota 300 morti. Secondo i dati di Alisa, 36 di questi sono non vaccinati, gli altri 7 sono invece vaccinati con comorbilità e/o ospedalizzati per patologie covid…
Leggi
"Sono anche profondamente preoccupato Al ritmo attuale dei contagi, da qui a due mesi oltre il 50% degli europei sarà contagiato dalla variante Omicron del Covid Dettagli nel VIDEO. Al ritmo attuale dei contagi, da qui a due mesisarà contagiato dalla varianteLo ha detto il direttorein un briefing sull'andamento della pandemia del Vecchio Continente. "In alcuni Paesi europei il picco della variante Omicron è già stato raggiunto ma la situazione all'interno del continente è…
Leggi
Il numero di nuovi casi in tutto il mondo è aumentato di quasi il 60% la scorsa settimana. Il coronavirus "non è ancora endemico", secondo un epidemiologo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. E secondo i dati diffusi martedì sera a Ginevra dall'organizzazione, più di 15 milioni di persone sono state contagiate la scorsa settimana in tutto il mondo Martedì, l'Agenzia europea per i medicinali ha lasciato intendere che la diffusione della nuova variante nelle prossime settimane avvicinerebbe il mondo a un virus endemico con cui…
Leggi
Ieri 220.532 contagi — nuovo record, il doppio del giorno prima — con 294 morti, mai così tanti da maggio. Ma è un allarme di quelli che in effetti si fanno sentire: «La variante Omicron contagerà il 50% degli europei entro due mesi». Ma il governo per ora si esprime diametralmente con i due dioscuri del ministero della Salute. Ricordiamo questo europeo gentile — lo celebriamo come merita — in molti pezzi: da Francesca Basso a Paolo…
Leggi
Pfizer. Il vaccino Pfizer specifico per la variante Omicron sarà pronto entro marzo La situazione in Italia. Nuovo record di contagi covid in Italia mentre Omicron corre. Oms. "Oltre il 50% della popolazione della Regione europea sarà contagiata" dalla variante Omicron "nelle prossime 6-8 settimane". Per la malattia grave e l'ospedalizzazione connessa alla variante Omicron, le evidenze emergenti suggeriscono…
Leggi
Sileri: con Omicron si sta andando verso l'endemia, quindi niente panico. «Abbiamo in circolazione la variante Omicron, andiamo verso la riduzione della quarantena per i vaccinati ma per gradi. Ema: con Omicron il Covid diventa endemico. L’emergenza Covid a livello mondiale sta cambiando volto, e si va verso una fase endemica, come avverte l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) precisando tuttavia che non siamo ancora a questo punto.
Leggi
La corsa di Omicron in Europa ha un passo impressionante. Un'ondata di marea Omicron colpisce l'Europa da Est a Ovest e rischia di travolgerne i sistemi sanitari. E i dati quotidiani lo confermano: ieri la Francia ha segnato un nuovo record, superando i 350mila contagi «A questo ritmo più del 50% della popolazione sarà infettato da Omicron in sei-otto settimane», prevede l'alto funzionario. La variante più contagiosa del morbillo è ancora in piena espansione: lo segnala…
Leggi
Il nuovo avvertimento che la pandemia è ancora in pieno corso arriva dall'Oms, secondo cui entro due mesi oltre il 50% degli europei sarà contagiato dalla nuova variante del Covid. Al contrario, ha aggiunto Fauci, chi non è vaccinato «affronterà l'impatto dell'aspetto più grave» della variante Nel Paese scandinavo, dove Omicron è «esplosa nelle ultime settimane», i ricoveri tra i non vaccinati a Natale sono stati sei volte superiori rispetto agli…
Leggi
Nuovo record di contagi covid in Italia mentre Omicron corre. Covid In Italia, l'ultimo bollettino. Sono 220.532 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Italia in 24 ore, 294 i morti. Pfizer. Il vaccino Pfizer specifico per la variante Omicron sarà pronto entro marzo La variante Omicron "è altamente contagiosa, cosa che provoca un alto numero di individui infetti. Oms. "Oltre il 50% della popolazione della Regione europea sarà contagiata" dalla variante Omicron "nelle prossime 6-8…
Leggi
Due anni fa eravamo partiti dal dibattito: ma il Covid è solo un’influenza? Ma 115 milioni di iniezioni più tardi e con un record di contagi ieri (220mila casi e 294 vittime) il discorso ha preso una forma completamente diversa. La bilancia oscilla sotto al peso di due forze Oggi siamo tornati a porci la stessa domanda.
Leggi
Bassetti “basta col bollettino quotidiano, mette solo ansia”. “Questa modalità di gestione del Covid deve cambiare. Siamo ancora in una fase di transizione, e non fornire oggi tale dato potrebbe facilitare un ‘liberi tutti’ a cui non siamo ancora pronti”. Bisogna anche finirla col report serale, che non dice nulla e non serve a nulla se non mettere l’ansia alle persone, siamo rimasti gli unici a fare il report giornaliero” Tuttavia, l’endemia è più vicina ed…
Leggi
Sempre dall’Oms viene poi l’auspicio del veloce sviluppo di vaccini capaci di offrire copertura efficace contro la variante Omicron. Tanto che, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità: «In 2 mesi mezza Europa contagiata. L’ok dell’Agenzia europea del farmaco ai vaccini adattati per fare fronte alla variante Omicron potrebbe arrivare tra aprile maggio L’ufficio europeo dell’Oms ha dunque stimato che oltre la metà degli europei potrebbe essere colpita entro le prossime…
Leggi
E provocando 294 morti in 24 ore. Sotto osservazione la Campania che ieri ha fatto registrare il boom di casi, più di 30 mila in 24 ore, e ha il 25% dei posti letto in area medica già occupati. di Adriana Logroscino. Oltre 200 mila i positivi in 24 ore: mai così tanti da inizio pandemia. E anche ieri aveva il maggior numero di nuovi positivi: 45.555 Una corsa che, secondo l’Oms, non si arresterà prima di aver contagiato un europeo su due nel giro di 6-8 settimane.
Leggi
Proporre richiami su richiami a distanza di pochi mesi non sembra dunque essere una via percorribile. Il nuovo avvertimento che la pandemia è ancora in pieno corso arriva dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), secondo cui entro due mesi oltre il 50% degli europei sarà contagiato dalla nuova variante del Covid. “A questo ritmo più del 50% della popolazione sarà infettato da Omicron in sei-otto settimane”, ha previsto l’alto funzionario.
Leggi
Tuttavia, nonostante la maggiore contagiosità di Omicron il direttore dell'Oms si dice convinto che la soluzione non sia la chiusura delle scuole Secondo l’Oms la metà dei cittadini europei verrà contagiato da Omicron entro 2 mesi Secondo Hans Kluge, direttore Oms Europa, “entro sei-otto settimane la metà della popolazione europea sarà infettata da Omicron, più contagiosa. La nuova variante, secondo Kluge, è stata segnalata in 50 dei 53 stati della regione europea e sta…
Leggi