Noi crediamo che piccoli i esercizi commerciali abbiamo una funzione essenziale per il tessuto urbano delle nostre città e per quello sociale: senza negozi la città perde parte della sua tipicità e perde anche della sua vita. «La maggioranza in consiglio regionale ha deciso da che parte stare: contro i piccoli commercianti. Avevamo anche chiesto, se la maggioranza fosse stata disponibile, di prorogare la moratoria fino al 2022 e al 2023.
Leggi
Tutti gli articoli su
Sansa: «Maggioranza Toti contro i…"
Più informazioni:
Per il distretto ventimigliese sono: Airole, Apricale, Bordighera, Camporosso, Castel Vittorio, Dolceacqua, Isolabona, Olivetta San Michele, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina, San Biagio della Cima, Seborga, Soldano, Vallebona, Vallecrosia, Ventimiglia. In entrambi i distretti sarà vietato l’accesso ai minori, anche con i familiari o altre persone abitualmente conviventi o deputate alla loro cura, ad aree gioco attrezzate…
Leggi
Mercati. Nessuna limitazione per lo svolgimento del commercio ambulante con riferimento ai mercati di Bordighera (giovedì), Ventimiglia (venerdì) e Sanremo (sabato) Vietato altresì l’ingresso nei comuni del distretto 1 da quelli del distretto 2. Misure condivise. Nei distretti di Ventimiglia e Sanremo chiusura delle scuole fino al 5 marzo (è un venerdì e si tornerà in classe quindi l’8). E’ stata un’incidenza media dei contagi superiore a 3,5 casi ogni 1000 abitanti, nella settimana 15/21 febbraio, a far scattare la…
Leggi
Intanto proseguono le vaccinazioni dei lavoratori frontalieri, che ogni giorno passano il confine per andare a lavorare su suolo francese. ovid tra Ventimiglia e Sanremo, da oggi entrano in vigore le restrizioni. Nell'estremo ponente della nostra regione si è assistito a una vera e propria escalation di casi da Covid, nella zona di Ventimiglia presente anche la variante inglese (più contagiosa). A Ventimiglia il coprifuoco è stato anticipato alle 21, è…
Leggi
Smettiamo di fare polemica su tutto e di polarizzare ogni argomento: il Festival di Sanremo si può fare? “Perché Sanremo è Sanremo e certe polemiche non sono niente. Perché rinunciare a una gara canora che darà benefici, diretti e indiretti, a tante attività che speriamo possano ripartire al più presto? Sono certo che milioni di italiani lo guarderanno e trascorreranno…
Leggi
Così il presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, in serata risponde alle numerose polemiche delle ultime ore circa i nuovi provvedimenti restrittivi legati alla situazione Covid nell'estremo ponente ligure e il Festival di Sanremo in programma la prossima settimana. - conclude il presidente di Regione Liguria - E allora facciamolo! Dopo aver letto nelle ultime ore qualsiasi cosa sul Festival tengo a chiarire una cosa: non c’è alcuna incompatibilità…
Leggi
Un altro punto vaccinale sarà a Villa Serena, che partirà con la somministrazione di una cinquantina di vaccini al giorno. E sul ponente attiveremo un punto vaccinale anche a Villa Bombrini, anche qui con una cinquantina di vaccinazioni al giorno che cresceranno progressivamente” Come Regione vigileremo che questo avvenga e interverremo per ricordare puntualmente al Governo le esigenze dei cittadini del Ponente ligure, a cui stiamo…
Leggi
Un forte messaggio per il Paese di ripartenza in piena sicurezza. Spiace che la Rai, azienda di Stato e di servizio pubblico, non abbia colto questa sensibilità per il territorio e per l'intera nazione". Lo ha scritto in una nota il deputato della Lega Flavio Di Muro "Oltre un mese fa la Lega aveva chiesto il rinvio del Festival di Sanremo, con la kermesse ancora in fase embrionale. La zona arancione con…
Leggi
E’ quanto afferma il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. Combattiamo il virus, ma non dimentichiamoci degli effetti sulla nostra economia. “Salute e lavoro non devono più essere contrapposti. Se chiediamo un sacrificio alle nostre attività dobbiamo garantire ristori, non più puntuali, che è il minimo che un Governo possa fare, ma mirati al futuro”. “Investiamo sulle nostre imprese, come ha fatto…
Leggi
Questa particolare attenzione è l’unico modo per assottigliare il divario tra i Comuni che hanno più economie e più possibilità di progettare e quelli che non hanno le stesse risorse. «Il rifiuto di questo emendamento da parte della Giunta Toti dimostra quanto questa maggioranza sia sorda alle reali esigenze del territorio e dei piccoli comuni Questo emendamento nasce con l’intento di dare la possibilità anche ai territori più piccoli di svilupparsi…
Leggi
Il centrodestra ha votato contro, bocciando la nostra proposta e schierandosi con i giganti del commercio, contro i piccoli negozianti e chi vive del lavoro della propria bottega”. Il nostro è un discorso che estendiamo a tutti i gruppi della grande distribuzione. “Purtroppo, vediamo che sia il Comune di Genova, che la Regione, nonostante le belle parole e i proclami, stanno seguendo una politica che è ostile ai piccoli negozi e alla…
Leggi
La colpa, secondo l’assessore al Commercio Andrea Benveduti, è delle “scellerate politiche iperliberiste avviate da Prodi e Bersani in giù” e del commercio online. Non penso che una sospensione temporanea della modalità ci possa far tornare a un passato felice. Toti non solo rivendica l’arrivo di Esselunga, ma spera “che arrivino anche altri marchi” E quindi “semplici ed estemporanee sospensioni non contribuiscono a risolvere il problema e sono passibili di impugnazione e…
Leggi
Questo nonostante la spinta francese molto molto potente con il dipartimento della Provenza e Costa Azzurra che è tra quelle maggiormente pervase da contagi e oggetto di misure molto strette adottate dal governo francese. Un dato che ci rende molto felice che significa che i nostri ospedali stanno respirando”. Il piano partirà ai primi di marzo come ci eravamo prefissi” Tutto questo avverrà con l’approvazione del Decreto in Parlamento nelle prossime settimane.
Leggi
Al 23 febbraio non c’erano ancora casi di contagio certificati (il primo arrivò due giorni dopo, con il cluster dell’hotel Bel Sit di Alassio), e tutti i presunti positivi dei giorni precedenti si erano rivelati falsi allarmi. Fino a quel 23 febbraio l’epidemia, nella nostra regione, aveva creato un po’ di psicosi ma nessun effetto concreto. Quel giorno la Liguria dovette fare i conti, per la prima volta, con gli effetti concreti della…
Leggi
Poi «divieto di assembramento assoluto» e «facoltà per i sindaci per ulteriori misure restrittive in ambito urbano». Il governatore della Liguria Giovanni Toti ha già preannunciato nuove chiusure per Ventimiglia e Sanremo. Il presidente ligure non ha mai parlato espressamente di "zona rossa", ma di "ulteriori misure restrittive" all'interno della regione che è in zona arancione Non zona rossa, ma "ordinanza restrittiva" per dieci giorni.
Leggi
Chiuse le scuole di ogni ordine e grado e degli organismi formativi di IeFP; gli Istituti di istruzione, statali e paritari, e gli organismi formativi di istruzione e formazione professionale (IeFP). Non si tratta dunque una zona rossa, ma sono previste ulteriori restrizioni per mitigare l’aumento dei contagi da Coronavirus nell’estremo ponente ligure, dovuti anche alla vicinanza con la Francia. Covid: boom di…
Leggi
estinare gli oltre 13 milioni di euro avanzati dai risarcimenti cosiddetti una tantum previsti nella Legge Genova alle aziende e ai soggetti economici della zona franca urbana del capoluogo che non usufruirono di forme di sostegno al reddito. Dei fondi complessivi, una parte è stata quindi destinata al riconoscimento di indennità ‘una tantum’ e una parte per il sostegno al reddito Toti ricorda che “la Liguria ha dovuto affrontare negli ultimi anni due gravissime…
Leggi
Toti ricorda che Regione Liguria ha messo a bando quelle risorse che non sono mai state presenti nella cassa speciale del commissario delegato per l’Emergenza ma rese disponibili dal fondo sociale per le occupazione gestito dal Ministero del Lavoro ed erogate dall’INPS Nella lettera il governatore ligure sottolinea che “le aziende liguri, già duramente provate dalla crisi causata dal crollo del Ponte Morandi del 14 agosto…
Leggi
Tra giovedì e venerdì scatterà una campagna di tamponi a tappeto su Ventimiglia. La campagna di tamponi organizzata da ASL 1 sarà sul modello di quella organizzata da ASL 3 e 5 quando sono state registrate situazioni critiche nel centro storico di Genova e Spezia. Inoltre, da domani scatterà l’ordinanza che, vede in vigore una serie di restrizioni che interesseranno i distretti di Sanremo e Ventimiglia Attraverso lo screening a tappeto sulla cittadinanza gli enti puntano ad avere un…
Leggi
Il piano partirà ai primi di marzo come ci eravamo prefissi» Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti ha fatto il punto questa sera sulla pandemia da Covid-19 in Liguria e specificamente nell’estremo Ponente ligure. Come Regione vigileremo che questo avvenga e interverremo per ricordare puntualmente al Governo le esigenze dei cittadini del Ponente ligure, a cui stiamo chiedendo l’ennesimo…
Leggi
"Per Ventimiglia e i comuni del distretto 1 previsto anche il divieto di asporto, di assembramento e lo spostamento tra i comuni", ha specificato il governatore Giovanni Toti. Ecco cosa cambia nel dettaglio dall'entrata in vigore ordinanza fino al suo termine: chiusura scuole di ogni ordine e grado per distretti socio sanitari 1 (Ventimiglia e altri comuni) e 2 (Sanremo e altri comuni). Intanto proseguono le vaccinazioni dei lavoratori frontalieri, che ogni giorno passano il confine per andare a lavorare su…
Leggi
Combattiamo il virus, ma non dimentichiamoci degli effetti sulla nostra economia. "Salute e lavoro non devono più essere contrapposti. Se chiediamo un sacrificio alle nostre attività dobbiamo garantire ristori, non più puntuali, che è il minimo che un Governo possa fare, ma mirati al futuro" "Investiamo sulle nostre imprese, come ha fatto mezzo mondo, dando i soldi perché possano tenere i loro lavoratori: questo sarebbe un vero cambio di passo".
Leggi
Con l’entrata in vigore della nuova ordinanza che prevede misure restrittive a Ponente, e in particolare nei distretti socio-sanitari 1 e 2, anche il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri ha espresso una sua richiesta: quella di garantire sostegno economico alle famiglie che dovranno pagare una baby sitter per i figli che non andranno a scuola. «Mi auguro che insieme alle restrizioni della zona arancione già in vigore possa servire a far calare la diffusione del contagio in tempi…
Leggi
arà attiva dalla mezzanotte di mercoledì 24 febbraio e resterà valida fino a venerdì 5 marzo, l'ordinanza che prevede restrizioni a Ventimiglia, e comuni, il distretto sociosanitario (1), e Sanremo, e comuni, il distretto sociosanitario (2). Per Ventimiglia e i comuni del distretto 1 previsto anche il divieto di asporto dalle 18, di vendita di alcolici, sempre dalle 18, di assembramento e lo spostamento tra i comuni.
Leggi
(LaPresse) – “Credo che dovremmo continuare il nostro lavoro per definire un approccio comune ai certificati di vaccinazione”. Lo scrive Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, in una lettera ai 27 Stati membri, in vista dell’appuntamento del 25 e 26 febbraio prossimi Milano, 23 feb.
Leggi
Lo scrive Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, in una lettera ai 27 Stati membri, in vista dell’appuntamento del 225 e 26 febbraio prossimi (LaPresse) – “Potrebbero essere ancora necessarie misure restrittive sui viaggi non essenziali per contenere la diffusione del virus. Milano, 23 feb. Tuttavia, il flusso di beni e servizi nel mercato unico, nonché il ruolo svolto dalle corsie verdi, rimangono essenziali”.
Leggi
Le fiamme interessano l'entroterra di frazione Deglio Faraldi, a Villa Faraldi, l'ultimo Comune dell'Imperiese e della vallata del Comune di Andora, in località Conna. Il rogo, ora in fase di bonifica, sta ancora impegnando un canadair e un elicottero, oltre a squadre a terra di vigili del fuoco e volontari delle squadre antincendio Diversi ettari di vegetazione sono bruciati, tra la serata di ieri e questa mattina, in un incendio divampato per cause ancora in fase di accertamento, sulle alture a cavallo tra le province di Imperia e di…
Leggi
In entrambi i distretti saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado da domani e fino al 5 marzo con conseguente avvio della didattica a distanza. In entrambi i distretti sarà vietato l’accesso ai minori, anche con i familiari o altre persone abitualmente conviventi o deputate alla loro cura, ad aree gioco attrezzate all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, per svolgere attività ludica e ricreativa all’aperto nel suolo…
Leggi
«L‘accesso ai minori – anche con i familiari o altre persone abitualmente conviventi o deputate alla loro cura – ad aree gioco attrezzate all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, per svolgere attività ludica e ricreativa all’aperto su suolo pubblico». E’ inoltre facoltà dei sindaci quella di bloccare l’accesso ad aree e spazi pubblici, anche all’aperto, dove potrebbero formarsi assembramenti Scuole di ogni ordine e grado chiuse…
Leggi
La zona arancione con ulteriori restrizioni, appena istituita, rafforza ancor di più la nostra tesi espressa in tempi non sospetti. «Oltre un mese fa la Lega aveva chiesto il rinvio del Festival di Sanremo, con la kermesse ancora in fase embrionale. Spiace che la Rai, azienda di Stato e di servizio pubblico, non abbia colto questa sensibilità per il territorio e per l’intera nazione». Lo ha scritto in una nota il deputato della Lega Flavio Di Muro Un…
Leggi
Imperia – Verrà firmata questa mattina la nuova ordinanza che istituisce una sorta di “zona rossa” per il ponente ligure dopo l’impennata di nuova casi di contagio registrata negli ospedali e nei centri di controllo della zona. A Ventimiglia e nei comuni vicini, che rientrano nel distretto sociosanitario 1 dell’Asl 1, ci saranno misure aggiuntive, come i divieti di asporto dalle 18 in poi, il divieto di vendita degli alcolici nelle ore serali e il divieto di spostamento dal proprio comune”.
Leggi
Oltre a essere in un orario di punta, andrebbe a gravare sulla situazione di isolamento a cui il ponente della Liguria è già stato condannato”. Ferrovie, Comitato pendolari: “Ponente ligure a rischio isolamento”. “Sono state tolte due coppie di treni. Regione Liguria si trova tra “l’incudine e il martello”: i Thello sono treni a mercato, per cui l’unico interlocutore è RFI Questa la preoccupazione espressa dal Comitato pendolari del Ponente in merito alla soppressione delle prime due coppie di treni che…
Leggi
Speriamo che dieci giorni di misure ulteriormente restrittive, che ovviamente verranno debitamente ristorate dalle misure nazionali previste, possano essere efficaci. Lo ha detto il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nel corso del consueto punto stampa serale di aggiornamento. "La situazione nell'estremo ponente ligure continua a essere preoccupante, l'incidenza di diffusione del virus è il doppio rispetto al resto della…
Leggi
A Ventimiglia e nei Comuni limitrofi afferenti al distretto sanitario dell’Asl 1 ligure le misure saranno più stringenti. Ma a complicare le cose è la difficile situazione sul fronte dei contagi da Coronavirus nella zona del Ponente ligure. Solo per Ventimiglia e Comuni limitrofi entreranno in vigore alcune misure come il divieto di asporto, il divieto di vendita di alcolici, il divieto di assembramenti, il divieto di spostarsi fuori…
Leggi
« I numeri confermano un dato più importante di circolazione sull’estremo Ponente legato ai focolai della Costa Azzurra. La decisione è stata presa per evitare che la zona di confine possa traghettare l’ondata del virus dalla Francia all’Italia. Solo sette i nuovi casi nell’imperiese, 45 nel savonese, 76 nell’area metropolitana di Genova e 7 e sette nello spezzino Per quanto riguarda il bollettino, sono 136 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore, a fronte di 3.438 tamponi.
Leggi
A una settimana dall’avvio della settantunesima edizione del Festival di Sanremo arriva il provvedimento del governatore della Liguria, una decisione importante presa per la decisione poco prima dall’avvio della manifestazione dedicata alla musica. Sul palco dell’Ariston sono attesi i due conduttori Fiorello e Amadeus (direttore artistico della manifestazione ndr.) La prima serata del Festival. Tutto è stato già deciso per la prima serata del Festival di Sanremo che prenderà il via il prossimo 2…
Leggi
Scuole chiuse per Covid a Sanremo e Ventimiglia dal 24 febbraio al 5 marzo Di. Scuole chiuse per Covid a Sanremo e Ventimiglia dal 24 febbraio al 5 marzo. Ad annunciarlo, il governatore della Liguria, Giovanni Toti. L’ordinanza annunciata entrerà in vigore mercoledì 24 febbraio e terminerà venerdì 5 marzo “Domani mattina firmerò un’ordinanza, che abbiamo già annunciato oggi per lasciare il tempo ai cittadini del territorio di organizzarsi, che prevede per i distretti sanitari 1 e 2 di…
Leggi
Lo ha detto il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nel corso del consueto punto stampa serale di aggiornamento. Speriamo che dieci giorni di misure ulteriormente restrittive, che ovviamente verranno debitamente ristorate dalle misure nazionali previste, possano essere efficaci. Liguria - "La situazione nell'estremo ponente ligure continua a essere preoccupante, l'incidenza di diffusione del virus è il doppio rispetto al resto della regione.
Leggi
Riteniamo che dieci giorni di misure restrittive possano raffreddare il picco pandemico", ha concluso Toti ribadendo che il Governo ha garantito "i ristori nazionali per tutte le attività economiche danneggiate" In occasione del Festival di Sanremo 2021, infatti, Ventimiglia e Sanremo (Imperia) saranno blindate fino al 5 marzo. "Martedì mattina firmerò un'ordinanza regionale con misure restrittive per il Ponente ligure, dove si registra un'incidenza del superiore del…
Leggi
Una decisione quella di Toti alquanto significativa se si pensa che le restrizioni dureranno per tutto il periodo del Festival di Sanremo. Sanremo, Ventimiglia e i comuni limitrofi diventeranno zona rossa dal 24 febbraio al 5 marzo. Ventimiglia, Sanremo e i comuni limitrofi del Ponente della Liguria saranno zona rossa dal 24 febbraio al 5 marzo. Ultimo ma non meno importante il divieto di spostamento da un comune all’altro nel periodo indicato anche se la Liguria dovesse tornare zona gialla Toti, zona rossa…
Leggi
Il Ponente della Liguria e in particolare Ventimiglia, Sanremo e i Comuni limitrofi, da mercoledì 24 febbraio avranno delle restrizioni più forti anche se non saranno zona rossa. A Ventimiglia restrizioni maggiori approfondimento Covid, terapie intensive: le Regioni sopra la soglia d’allerta. Resta il divieto di circolazione tra comuni di distretti diversi, anche se dalla prossima settimana la Liguria passasse in zona gialla Solo per Ventimiglia e Comuni limitrofi entreranno in…
Leggi
“Da mercoledì nuove restrizioni nell’estremo ponente ligure per raffreddare il picco di contagi”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, confermando le ulteriori misure in materia di contenimento del contagio da Covid 19 sull’estremo ponente imperiese, visto il boom di contagi delle ultime settimane. Covid: ulteriori restrizioni nell’estremo ponente ligure. Parla Giovanni Toti.
Leggi
Genova, 23 febbraio 2021 - Il Ponente della Liguria e in particolare Ventimiglia, Sanremo e i Comuni limitrofi, da mercoledì 24 febbraio a venerdì 5 marzo saranno zona rossa. Solo per Ventimiglia e Comuni limitrofi entreranno in vigore alcune misure come il divieto di asporto, il divieto di vendita di alcolici, il divieto di assembramenti, il divieto di spostarsi fuori Comune Lo ha detto il governatore ligure Giovanni Toti stasera durante il quotidiano briefing sull'andamento della pandemia.
Leggi
Ovviamente - ha concluso - sono previsti ristori" "Per il solo distretto di Ventimiglia - ha aggiunto Toti - saranno disposti anche il divieto di asporto presumibilmente dopo le 18, il divieto di vendita di alcolici nelle ore serali, il divieto assoluto di assembramento e il divieto di spostamento dal proprio Comune". Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, durante il punto stampa serale sull'emergenza Covid.
Leggi
Ordinanza in vigore fino al 5 marzo. Sono state tutte accolte le 441 domande presentate per accedere al bando di Regione Liguria” Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha annunciato l’istituzione di due zone rosse. LEGGI ANCHE –> Sanremo 2021, annunciata una nuova co-conduttrice: chi è. Un anno da dimenticare per tutto il settore dei lavoratori dello spettacolo, a cui la Regione Liguria ha fatto sapere di voler andare incontro.
Leggi
Zona "semi-rossa" in arrivo per i comuni di Ventimiglia e Sanremo e per i distretti sanitario 1 e 2 della liguria. Lo annuncia il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, nel punto stampa di fine giornata, anticipando i contenuti dell'ordinanza che firmerà domani. "I provvedimenti sono presi d'intesa con il ministro Roberto Speranza- specifica- con questa ordinanza contiamo di raffreddare il picco pandemico nell'estremo ponente ligure attraverso dieci giorni di misure ulteriormente restrittive, che…
Leggi
La difficile situazione nel Ponente ligure spinge il governatore Giovanni Toti a introdurre restrizioni anti-contagio nella zona. E nello stesso arco temporale entrerà in vigore anche una zona rossa “light” a Ventimiglia – dove aprirà un nuovo centro per i tamponi – e nei comuni limitrofi. Il diffondersi delle varianti, oltre ai casi di Brescia e Merano, sta portando a misure restrittive anche in altre zone del Paese.
Leggi
Festival di Sanremo salvo. Le restrizioni a Sanremo concideranno con i giorni del Festival della canzone italiana che si terrà regolarmente da 2 al 6 marzo L'ordinanza prevederà da mercoledì a venerdì la chiusura totale delle scuole di ogni ordine e grado a Ventimiglia e Sanremo. Il blocco (che non sarà una vera e propria zona rossa) riguarda non solo Sanremo ma anche Ventimiglia e i Comuni limitrofi e scatterà da mercoledì 24 febbraio per durare fino al 5 marzo.
Leggi