Il giocatore, non a caso, ha già il gradimento di Tuchel, allenatore del Chelsea Il Chelsea starebbe pensando a Ivan Perisic come possibile colpo di mercato: essendo l'altro obiettivo, Lucas Digne, andato all'Aston Villa. Dopo esser saltato Lucas Digne all’Aston Villa i blues potrebbero virare su Ivan Perisic. Il Chelsea vuole rinforzare la sua fascia sinistra. Il Chelsea su Perisic. Secondo quanto riportato dal Sunday Mirror il Chelsea potrebbe puntare sull’esterno dell’Inter, tassello fisso dello scacchiere di Inzaghi, per…
Leggi
Tutti gli articoli su
Inter, il Chelsea mette gli occhi…"
Approfondimenti:
Il conteggio giornaliero ungherese delle nuove infezioni da Covid-19 e' salito a 9.216 giovedi' da 7.883 di mercoledi'. Attualmente ci sono 2.647 pazienti affetti da coronavirus in ospedale, di cui 249 in ventilazione. In Ungheria 40.164 persone sono morte a causa del Covid-19. In Ungheria non ci sono praticamente restrizioni e le scuole funzionano normalmente Il numero di pazienti curati in ospedale e' diminuito.
Leggi
Virologi divisi, Fauci chiede vaccino universale. ROMA. (di Benedetta Guerrera) - ROMA, 13 GEN - L’Ungheria è il primo Paese dell’Unione europea a partire con la quarta dose del vaccino anti-Covid per chiunque ne faccia richiesta. Intanto dall’Ue agli Usa esperti e infettivologi continuano a discutere se sia più efficace somministrare subito una quarta dose dei vaccini disponibili oppure aspettare di avere dei sieri aggiornati contro il maggior numero di varianti.
Leggi
Una panoramica. Quarta dose vaccino: adesso si allunga la lista paesi che hanno dato il via alla somministrazione. Quarta dose: parte la nuova fase in CIle. A partire da lunedì 10 gennaio 2022, anche in Cile sono cominciate le somministrazioni della quarta dose di vaccino anti-Sars Cov 2. Israele è stato anche il primo paese al mondo a dare il via, nel luglio scorso, alla somministrazione della terza dose Dopo l’apripista Israele, adesso anche in Cile e Ungheria, Danimarca e Grecia sono…
Leggi
Intanto dall’Ue agli Usa esperti e infettivologi si chiedono se sia più efficace somministrare subito una quarta dose dei vaccini disponibili, oppure aspettare di avere dei sieri aggiornati contro il maggior numero di varianti Soprattutto data la mancata somministrazione della seconda e terza dose a gran parte della popolazione. Ma per noi che in Italia stiamo adesso recuperando il passo con la terza dose, sapere che in Ungheria stanno già procedendo ulteriormente fa un certo effetto.
Leggi
La Cambogia ha avviato la somministrazione delle quarte dosi di vaccino contro il coronavirus in risposta alla diffusione della variante Omicron: al momento potranno ricevere la quarta dose i gruppi ad alto rischio, staff medico di prima linea e membri delle forze armate. (Cambogia) – Covid: la Cambogia lancia la somministrazione della quarta dose per i gruppi a rischio. La campagna per le terze dosi è ancora in corso.
Leggi
Ma molti Paesi hanno cominciato a somministrare la quarta dose di vaccino. Israele ha già iniziato a somministrare la quarta dose a una grande fetta del Paese UNGHERIA: QUARTA DOSE, IL VIA LIBERA. Da ieri 13 gennaio in Ungheria c’è la possibilità, per chiunque lo richieda, di ricevere la quarta dose di vaccino contro il Covid-19. Fuori dall’Europa hanno già iniziato a somministrare la quarta dose soltanto Israele e Cile
Leggi
La seconda fase della campagna inizierà il 7 febbraio, quando avranno accesso alla quarta dose tutti i residenti di età superiore ai 55 anni che hanno ricevuto la terza dose prima del 15 agosto 2021. Il 10 gennaio, il Cile ha iniziato a somministrare la quarta dose dei vaccini contro il Covid-19 su alcune fasce della popolazione. Si stima che circa sei mesi dopo il richiamo, i vaccini utilizzati avranno un’efficacia contro il Covid-19 inferiore al 60 percento», ha affermato Valenzuela.
Leggi
Ma solo per i fragili come raccomanda l’Agenzia europea. Dopo Israele e Cile, ora anche alcuni Paesi europei partono con la quarta dose. di Alessandra Muglia. Gli altri pionieri in Europa: Danimarca, Spagna e Grecia. A fare da apripista Danimarca, Spagna e Grecia che hanno dato il via libera al secondo booster per i più fragili. In linea con quanto indicato dall’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, che l’altro giorno ne ha raccomandato il ricorso per le persone più a rischio, non generalizzato: una campagna di massa ogni quattro mesi non è…
Leggi
In Spagna, Danimarca e Grecia è raccomandata ai più fragili, l'Ungheria apre a tutti. La comunità scientifica italiana attende dati dagli altri Paesi ma c'è chi avverte: «Impensabili somministrazioni troppo ravvicinate» (ASCOLTA L'AUDIO). Leggi la notizia integrale su: La CNEWS24. Il post dal titolo: «Lotta al virus - Vaccini Covid e quarta dose, al via in quattro paesi europei ma gli esperti italiani frenano» è apparso sul…
Leggi
L’Ungheria è invece il primo Paese dell’Unione europea a partire con la quarta dose del vaccino anti-Covid a chiunque su richiesta. Uno studio condotto da scienziati locali ha mostrato che la quarta dose di vaccino anti-Covid aumenta di cinque volte gli anticorpi a una settimana dalla sua somministrazione. Ema scettica su booster ogni tre o quattro mesi. Tuttavia il regolatore dei farmaci dell’Unione europea ha espresso dubbi sulla appropriatezza della quarta dose…
Leggi
Il punto è che non sono abbastanza: in Usa solo il 30% ha ricevuto prima dose”. Lo dice il virologo, Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, a ‘Che tempo che fa’, su Rai3 Funziona ed è sicuro. Roma, 16 gen. (LaPresse) – “Non c’è motivo per non vaccinare bimbi.
Leggi
Ema scettica su booster ogni tre o quattro mesi. Tuttavia il regolatore dei farmaci dell’Unione europea ha espresso dubbi sulla appropriatezza della quarta dose, almeno relativamente alla generalità delle persone. Per l’immunologo Sergio Abrignani, «sulla base delle conoscenze immunologiche scaturite dallo studio in 50 anni dei moderni vaccini, non ha molto senso ripetere una quarta dose a 2-3 mesi dalla terza con un preparato non aggiornato» Uno studio condotto da scienziati locali ha…
Leggi
Un pensiero su Perisic è stato fatto anche da Tottenham ed Arsenal che però, al contrario del Chelsea, vorrebbero provare a prendere Perisic per Giugno, offrendo al croato un precontratto importante – Pur essendo stato uno dei protagonisti della prima parte di stagione dell’Inter, il futuro di Ivan Perisic è tutto da scrivere. DALL’INGHILTERRA: L’INTER VALUTA OFFERTE PER PERISIC, C’E’ IL CHELSEA.
Leggi
La Danimarca invece, sempre secondo il sito Statista, avrebbe un percentuale di «completamente vaccinati» (definizione che per il momento descrive ancora la doppia dose) del 98,8%. L’Ungheria sarà il primo Paese aderente alla UE a fare la quarta dose del vaccino anti COVID a chiunque ne farà richiesta. Uscendo dall’Europa, il Cile ha anticipato la campagna per la quarta dose a causa dell’aumento dei contagi nei paesi limitrofi (Argentina, Bolivia, Perù) La Grecia…
Leggi
In Inghilterra si parla di Perisic come opzione Chelsea per gennaio, più che per la prossima stagione: appare comunque complicato Perisic è in scadenza di contratto con l’Inter e non è da escludere che per il croato possano essere gli ultimi mesi a Milano. SONDAGGIO – Il Chelsea valuta anche Ivan Perisic per la fascia sinistra. Il croato però può rinnovare il suo contratto con l’Inter, a patto che i nerazzurri abbiano le sue stesse ambizioni.
Leggi
L'iniziativa di un gruppo di titolari di locali dell'isola delle Baleari: "Ma non siamo contro i vaccini". (LaPresse) – A Palma di Maiorca, capitale delle Baleari, in Spagna, un gruppo di titolari di bar ha dato vita a chioschi sulla spiaggia aperti anche a clienti senza certificato vaccinale. “Ma non siamo contro i vaccini”, precisano alcuni fautori dell’iniziativa Nella Regione delle isole Baleari per accedere nei locali pubblici è necessario un pass che certifichi il doppio vaccino o la guarigione dal…
Leggi
Dopo i prossimi controlli che il giocatore effettuerà con i nerazzurri, qualora dovessero arrivare buone notizie, il Newcastle presenterà anche un’offerta ufficiale. Sul terzino tedesco, fermo da fine settembre per infortunio ma pronto a rientrare, ci sarebbe il Newcastle, alla ricerca di rinforzi per restare in Premier League. Con Gosens l’accordo è già stato trovato: pronto un contratto di tre anni e mezzo a 3 milioni e mezzo netti a stagione, praticamente il triplo di quello che…
Leggi
Quando potrebbe essere previsto il suo rientro? Il tedesco è fermo da parecchi mesi e le sue condizioni continuano però a essere un argomento di discussione. LEGGI ANCHE: Boga all’Atalanta: ruolo e come può giocare. Gosens infortunio, quando può rientrare l’esterno dell’Atalanta? L’infortunio di Gosens è uno degli argomenti caldi in casa Atalante e che senza alcun dubbio interessa anche molti fantallenatori.
Leggi
Ma solo per i fragili come raccomanda l’Agenzia europea. Dopo Israele e Cile, ora anche alcuni Paesi europei partono con la quarta dose. Stessa strategia in Spagna che si prepara a offrire una quarta dose ai più fragili: immunodepressi, malati di cancro, pazienti in dialisi, chi ha ricevuto un trapianto. Proprio mentre l’Ema chiedeva di pensare a una strategia a lungo termine, l’Ungheria è partita, giovedì, unico Paese dell’Unione, con le prenotazioni della quarta dose aperte a tutta la popolazione.
Leggi
Importante indiscrezione di mercato quella rilanciata da Sky Sport sul mercato in uscita dell’Atalanta. Proprio il rientro sarebbe infatti l’ultimo ostacolo da superare per convincere gli inglesi a formulare un’offerta a Percassi. Se le indicazioni sul ritorno all’attività agonistica dal prossimo 15 febbraio verranno confermate, la trattativa ha grandissime possibilità di concludersi positivamente visto che l’accordo tra calciatore e Newcastle è già stato raggiunto sulla base di un contratto di tre…
Leggi
L’Inter tiene in grande considerazione Gosens come importante innesto sulla fascia sinistra. Gosens non è comunque l’unica opzione ma è presente sulla lista più importante dell’Inter Il suo nome è presente sulla lista dei possibili eredi di Ivan Perisic, che al momento è più distante dal rinnovo. L’investimento su Gosens per l’Inter sarebbe molto simile a quello fatto su Joaquin Correa in estate.
Leggi
L’esterno dell’Atalanta, però, resta nel mirino dell’Inter e il fatto che i bergamaschi non vogliano venderlo a gennaio (nonostante un’offerta) è un vantaggio. Per Sky Sport l’Inter continua a monitorare Gosens e lo tiene come obiettivo per la prossima stagione Gosens non gioca dal 29 settembre per una serie di problemi muscolari, e non lo farà nemmeno domenica. INTERESSE RESPINTO – Per Robin Gosens ci ha provato in questo mercato di gennaio il Newcastle United del fondo PIF.
Leggi
Lo sguardo è più sul rinnovo di Marcelo Brozovic con Marco Demicheli che ha fatto il punto sul croato. Difficile invece il rinnovo di Ivan Perisic con l’altro calciatore croato che sembra sempre più distante da Milano. Fonte: Sky Sport L’unica priorità sembra essere il rinnovo di Brozovic. E’ la priorità dell’Inter, il suo rinnovo è quello più vicino ed entro fine mese arriverà.
Leggi
Restano chiusi bar e ristoranti, se non per l’asporto, cinema, musei, teatri e sale da concerto Milano, 14 gen. (LaPresse) – L’Olanda allenta parte delle restrizioni adottate per il Covid-19. Da domani riaprono negozi, parrucchieri, tornano a lavorare i lavoratori del sesso. Lo ha annunciato il premier Mark Rutte.
Leggi
Il Cile sta somministrando la quarta dose in anticipo perché l’attuale tasso di infezione giornaliero di 4.000 casi di coronavirus potrebbe salire a 10.000 o più, ha affermato Pinera. La vaccinazione con la quarta dose per gli immunodepressi terminerà il 7 febbraio L’Ungheria è invece il primo Paese dell’Unione europea a partire con la quarta dose per chiunque ne faccia richiesta. Stessa strategia per la Spagna che offrirà una quarta dose…
Leggi
Per loro, la quarta. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati «Non possiamo continuare con booster ogni 3-4 mesi», la pensa così il capo della strategia vaccinale dell'Ema, Marco Cavaleri. Secondo Cavaleri, per le persone considerate vulnerabili e per quelle immunodepresse, il dubbio però non si pone. «Non abbiamo ancora dati sulla quarta dose per poterci esprimere, ma ci preoccupa una strategia che prevede di andare avanti…
Leggi
“Abbiamo ancora un virus che si evolve abbastanza rapidamente e pone nuove sfide. Dubbi sul quarto Vaccino. L’Ema ha anche espresso dubbi sulla somministrazione di un quarto vaccino alla popolazione, affermando che l’iniezione di dosi ripetute non era una strategia “sostenibile”. Quindi non siamo certo al punto in cui possiamo definirlo endemico “ ha affermato Catherine Smallwood, responsabile dell’emergenza Oms Europa.
Leggi
Estero In Danimarca quarta dose per i più fragili Le autorità nonostante l’impennata di casi a causa di Omicron hanno deciso di allentare alcune restrizioni, riaprendo cinema e locali nel week-end Redazione Condividi Immagine Shutterstock La Danimarca offrirà la quarta dose di vaccino anti-Covid ai soggetti più vulnerabili. Lo ha reso noto il ministro della Salute Magnus Heunicke. Il Paese sta affrontando come altri in Europa un’impennata di contagi a causa di Omicron, ma allo stesso tempo le autorità hanno deciso di allentare…
Leggi
Sarebbe agire come per l’antinfluenzale: lo cambiamo ogni inverno e non si parla di terze o quarte dosi ma di nuovo vaccino" Che senso ha fare la quarta dose con vaccini che ancora non sono stati aggiornati per il contrasto alle varianti? – Diverso sarebbe fare una quarta dose di vaccino disegnato contro la variante Omicron. Chi aspetta i vaccini aggiornati. Francia, Germania e Regno Unito hanno già parlato di quarta dose come una possibilità…
Leggi
L'Ungheria innesta la "quarta". In Ungheria la campagna vaccinale continua mentre ci si prepara alla quarta dose. Fino al 24 gennaio tutti i visitatori devono presentare un test Pcr o un test rapido da effettuare entro 72 o 24 ore prima dell'arrivo. Basterà un test negativo 24 ore prima. Fino al 31 gennaio solo chi ha fatto la terza dose di vaccino può entrarvi senza presentare un test negativo.
Leggi
– L’Ungheria è il primo Paese dell’Unione europea a partire con la quarta dose del vaccino anti-Covid per chiunque ne faccia richiesta. “Chiunque, dopo essersi consultato con un medico, è nelle condizioni di ricevere una quarta dose di vaccino anti-Covid-19 può farne richiesta a partire da questa settimana”, ha annunciato in una conferenza stampa il capo dello staff del premier ungherese, Gergely Gulyás.
Leggi
«Nei prossimi giorni – ha proseguito il ministro della Salute danese – la campagna per la somministrazione della quarta dose di vaccino anti-Covid verrà ulteriormente estesa». Leggi anche: Lo ha reso noto il ministro della Salute Magnus Heunicke durante una conferenza stampa. A causa della nuova impennata di casi di Covid, legata alla diffusione della variante Omicron, e della nuova sotto-variante Omicron 2, la Danimarca ha deciso di procedere con le somministrazioni della quarta dose…
Leggi