Tra gli antibiotici più usati ce n’è uno che potenzialmente arreca danni anche gravi. Perché se assunto in maniera non corretta, l’Augmentin può scatenare una grave reazione allergica, oppure dolori e convulsioni e anche serie infiammazioni intestinali Anche nel caso della Mononucleosi intervenire con l’Augmentin può causare molti danni. Anche l’Augmentin rientra tra quelli molto usati dalle persone, spesso pensando di avere un’infezione che magari non c’è.
Leggi
Tutti gli articoli su
Uno degli Antibiotici più usati può…"
Altri dettagli:
Vaiolo delle scimmie? "Non si può definire ancora strettamente come una malattia a trasmissione sessuale", spiega Andrea Antinori, direttore dell'Unita Immunodeficienze virali dello Spallanzani. 21 maggio 2022 a. a. a. Mentre salgono i casi di vaiolo delle scimmie in Italia e in Europa, gli esperti cominciano a interrogarsi sulla trasmissione di questo virus. Al momento, come riporta il Giorno, si pensa che l'infezione avvenga prevalentemente…
Leggi
Pur affermando che non si tratta di "Covid-2", aggiunge che «dobbiamo agire per evitare che il virus prenda piede, perché è qualcosa che vogliamo davvero evitare» Vaiolo delle scimmie, ecco perché bisogna agire ora per evitare una pandemia. «Siamo in una situazione totalmente nuova, che ci sorprende e ci preoccupa», osserva il professor Sir Peter Horby, direttore dell'Istituto di Scienze delle Pandemie dell'Università di Oxford.
Leggi
Si tratta del vaiolo delle scimmie, sono già stati segnalate decine di casi in Europa”. Ora seguiamo la situazione dei contagi da vaiolo delle scimmie, che è arrivato in Europa. Occorre anche verificare se eventualmente il vaccino che si usava sia efficace anche contro la forma trasmessa dalle scimmie“ I casi di vaiolo delle scimmie in Europa: perché occorre monitorare. “Finita l’emergenza del Covid, ecco un’altra infezione che mai si era vista…
Leggi
Il vaccino classico contro il vaiolo umano è efficace anche per prevenire il vaiolo delle scimmie Caratteristica della infezione da Monkeypox è l’ingrossamento dei linfonodi, non presente nel vaiolo umano. E’ una malattia però molto meno grave del vaiolo umano, tipicamente autolimitantesi. Si tratta del vaiolo delle scimmie e sono già diversi i casi sequenziati in Italia, ma non in Emilia…
Leggi
Però abbiamo l'opportunità di capire se questa diffusione all'uomo è stata contemporanea a un qualche cambiamento nella struttura del virus". Lo ha affermato all'Adnkronos Salute il direttore scientifico dell'Inmi Spallanzani di Roma, Enrico Girardi, al termine della conferenza stampa all'istituto che ha fatto il punto sui tre casi di vaiolo delle scimmie ricoverati (Adnkronos Salute) - Del vaiolo delle scimmie "esistono vari gruppi di virus, almeno due principali: uno a…
Leggi
Venerdì 20 Maggio 2022, 15:10 - Ultimo aggiornamento: 15:11. Tre casi di vaiolo delle scimmie accertati a Roma, intervistato Francesco Vaia direttore generale Istituto Nazionale Spallanzani e Alessio D’Amato assessore alla sanità Regione Lazio (servizio di Camilla Mozzetti video di Daniele Leone/Ag.Toiati). Vaiolo delle scimmie, Vaia: «Individuati 3 casi. La prossima settimana isoleremo il virus»
Leggi
Il primo caso umano di vaiolo è stato registrato nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo, durante un periodo di intensificazione degli sforzi per eliminare il vaiolo. Vaiolo delle scimmie a Roma, D'Amato: «Task force anti-infezione nessun rischio pandemia». Differenza tra vaiolo e vaiolo delle scimmie Da quando è stato scoperto il primo caso in Italia, non si fa altro che parlare del vaiolo delle scimmie.
Leggi
Sebbene l'infezione da virus del vaiolo delle scimmie dell'Africa occidentale a volte porti a malattie gravi in ;;alcuni individui, la malattia è solitamente autolimitante. I sintomi (tra cui febbre, mal di testa, dolori muscolari e eruzioni cutanee) possono essere lievi o gravi e le lesioni possono essere molto pruriginose o dolorose. Anche i bambini sono a rischio e il vaiolo delle scimmie durante la gravidanza può portare a complicazioni, vaiolo delle scimmie congenito…
Leggi
Basta vedere quello che si sta accadendo a livello di legge finanziaria: nel Def abbiamo meno risorse per salute e sanità rispetto all'epoca pandemica Ricciardi ammette che "nessuno si aspettava un'evoluzione così negativa del vaiolo delle scimmie, che conosciamo da tempo, ma che era stato un fenomeno limitato". E per questo - afferma - serve investire nella sanità e fare scelte razionali". "In questo momento non ci sono motivi di allarme per il vaiolo delle scimmie, ma…
Leggi
LA STORIA Vaiolo delle scimmie, chi è il paziente zero a Roma? APPROFONDIMENTI LA STORIA Vaiolo delle scimmie, primo caso nel 1958 in Congo: ecco. La Spagna è tra le Nazioni in Europa con più contagi per il vaiolo delle scimmie. Sono già almeno 30, tra confermati e probabili, i casi riportati dal Ministero della Sanità in Spagna, uno dei primi Paesi a lanciare un'allerta sanitaria per questa malattia.
Leggi
Sono tre per ora i casi confermati in Italia di vaiolo delle scimmie e sono tutti in carico all'Istituto di malattie infettive Spallanzani di Roma Regione Lombardia ha attivato il proprio sistema di monitoraggio per vigilare sulla possibilità che emergano casi di vaiolo delle scimmie. È causato dal virus del vaiolo delle scimmie che appartiene alla famiglia degli orthopoxvirus. Oggi è in programma una riunione con i referenti ATS sorveglianza delle malattie infettive e ne è già stata fissata un'altra lunedì prossimo, 23…
Leggi
Vaiolo delle scimmie, Vaia (Spallanzani): 'Nessun allarme, il virus sarà isolato a inizio settimana'
"L'isolamento del virus è fondamentale, ci permetterà di chiarire molto meglio il grado di protezione che hanno i vaccinati contro il vaiolo umano", ha aggiunto Massimo Andreoni, direttore della Simit. "La prossima settimana", ha aggiunto, "il nostro laboratorio di virologia prevede di isolare il virus che ha colpito queste persone". La situazione è da tenere sotto controllo ma non desta allarme", ha detto il…
Leggi
"Come ti creo uno stigma in sei piccole parole. Così Ivan Scalfarotto di Iv commentando via twitter le parole di Matteo Bassetti sui primi contagi da vaiolo delle scimmie in Italia da 'cluster gay' Ci siamo già passati con HIV/AIDS che ha ucciso persone di ogni orientamento sessuale. Professor Bassetti, per favore, se possibile evitiamo. Però non siamo più negli anni ‘80 e la lezione dovremmo averla imparata.
Leggi
Sono diventati tre i casi accertati di persone affette dal vaiolo delle scimmie, attualmente ricoverate all'ospedale Spallanzani di Roma. "L'isolamento del virus è fondamentale, ci permetterà di chiarire molto meglio il grado di protezione che hanno i vaccinati contro il vaiolo umano", ha aggiunto Massimo Andreoni, direttore della Simit. La situazione è da tenere sotto controllo ma non desta allarme", ha detto il direttore generale Francesco Vaia.
Leggi
"Si tratta - precisa - di un'infezione virale rara, che può essere diffusa da persona a persona, ed è causata dal virus vaiolo delle scimmie. Lo rende noto l'OMS-Ufficio Regionale per l'Europa, sottolineando che "al di fuori dei Paesi in cui la malattia è noto per essere endemica, recenti casi simili sono stati anche segnalati in Australia, Canada e Stati Uniti d'America". (askanews) - "Fino ad oggi, almeno otto paesi della regione europea dell'OMS - Belgio, Francia…
Leggi
Nessuno degli altri casi è legato a un viaggio, il che suggerisce l'esistenza di una trasmissione comunitaria Ha 40. Vaiolo delle scimmie, primo caso nel 1958 in Congo: ecco perché torna a minacciare l'Europa. L'escalation di contagi nel Regno Unito. I principali esperti hanno definito l'escalation dei contagi nel Regno Unito «indubbiamente preoccupante» e «senza precedenti». Ai contatti stretti dei casi noti nel Regno Unito, compresi i…
Leggi
Sono diventati 3 i casi di vaiolo delle scimmie in Italia: tutti i pazienti sono stati identificati allo Spallanzani di Roma e "sono trattate con una terapia sintomatica allo stato sufficiente", ha fatto sapere l’ospedale. Insomma le persone nate dagli anni ’80 in poi sono più a rischio per il vaiolo delle scimmie, perché non essendo state vaccinate non avrebbero anticorpi specifici contro quella famiglia di malattie Il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco…
Leggi
Da quando è stato scoperto il primo caso in Italia, non si fa altro che parlare del vaiolo delle scimmie. Il primo caso umano di vaiolo è stato registrato nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo, durante un periodo di intensificazione degli sforzi per eliminare il vaiolo. EMERGENZA Vaiolo delle scimmie, è corsa al vaccino: la Spagna. Vaiolo delle scimmie, chi è il paziente zero a Roma? Vaiolo delle scimmie a Roma, D'Amato: «Task force anti-infezione…
Leggi
Vaiolo delle scimmie e contagi tra omosessuali, perché è falso: la risposta dello Spallanzani Il direttore generale dello Spallanzani Francesco Vaia ha affermato con forza che non esiste nessuna evidenza scientifica di correlazione tra vaiolo delle scimmie e rapporti omosessuali. E lo ripete anche Andrea Antinori, direttore sanitario dello Spallanzani: la trasmissione avviene attraverso contatti stretti.
Leggi
Le autorità regionali di Madrid hanno disposto la chiusura della sauna della capitale dove si sarebbe originato il maggior cluster di vaiolo delle scimmie sinora registrato in Spagna. Sono già almeno 30, tra confermati e probabili, i casi di 'vaiolo delle scimmiè (monkeypox) riportati dal Ministero della Sanità in Spagna, uno dei primi Paesi a lanciare un'allerta sanitaria per questa malattia. Lo stabilimento chiuso è la Paraso, una nota sauna situata nel centro della capitale spagnola.
Leggi
I vaccini contro il vaiolo danno un certo grado di protezione anche contro il vaiolo delle scimmie (in Italia la vaccinazione antivaiolosa è stata sospesa nel 1977 e abrogata nel 1981, ricorda l'Iss) E' bene sottolineare che il virus di vaiolo delle scimmie ha una trasmissibilità media tra gli umani". (Adnkronos Salute) - La Commissione Europea "monitora con molta attenzione" la situazione relativa alla diffusione in Europa di casi di vaiolo delle scimmie e resta in…
Leggi
Cosa si può fare. I soggetti che presentano i sintomi del vaiolo delle scimmie devono rivolgersi a uno specialista Che cos'è il vaiolo delle scimmie. Il vaiolo delle scimmie è causato di fatto da un virus del vaiolo (monkeypox virus) molto simile a quello del vaiolo umano. Salgono atre i casi confermati in Italia di Vaiolo delle scimmie, un particolare tipo di virus del vaiolo conosciuto anche con il nome di "monkeypox".
Leggi
La ministra della Sanità, Carolina Darias, spiega che su tutti i soggetti verranno effettuate ulteriori analisi per verificare che si tratti di vaiolo delle scimmie I casi sono stati identificati grazie a un sistema di sorveglianza collaudato, il Seresmi. Salgono a tre i casi confermati in Italia di vaiolo delle scimmie, e sono tutti in carico all'Istituto di malattie infettive Spallanzani di Roma
Leggi
Spallanzani al lavoro per. Vaiolo delle scimmie, in Gran Bretagna escalation di casi «senza precedenti» SALUTE Vaiolo delle scimmie, la conferenza stampa allo Spallanzani di Roma LA STORIA Vaiolo delle scimmie, chi è il paziente zero a Roma? APPROFONDIMENTI LE PREVISIONI Vaiolo delle scimmie, in Gran Bretagna escalation di casi. La Spagna è tra le Nazioni in Europa con più contagi per il vaiolo delle scimmie.
Leggi
Con l'esperto cerchiamo di capire di che tipo di virus si tratta, quali sono i sintomi, di come si trasmette e se c'è o meno un rischio per la popolazione generale E' stato identificato il primo caso in Italia. A Obiettivo Salute facciamo il punto della situazione con il prof. Marco Falcone, associato di Malattie Infettive all'Università di Pisa e membro del consiglio direttivo della Simit, Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali.
Leggi
Nelle ultime settimane ha sempre più preso piede tra le organizzazioni sanitarie il problema del vaiolo delle scimmie. L’eruzioni attraversa varie fasi e può essere molti simile alla varicella o alla sifilide prima di formare una crosta che poi cade Il caso del vaiolo della scimmie sta prendendo sempre più piede. Visto che le segnalazioni continuano ad arrivare Ma andiamo a vedere cosa provoca questa malattia e che sintomi innesca.
Leggi
"Al momento sappiamo che riguarda i contatti stretti" Vaiolo delle scimmie, ecco perché sbaglia chi dice che gli omosessuali sono più a rischio di Valeria Pini. (franceschi). Lo affermano gli esperti dell'Istituto Spallanzani nel corso di una conferenza stampa.
Leggi
La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia esclude al momento la presenza di casi di vaiolo delle scimmie (oggetto di attenzione da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità) in Lombardia. Fa notizia il primo contagio da monkeypox o vaiolo delle scimmie in Italia. I sintomi possono essere lievi o gravi e le lesioni possono essere molto pruriginose o dolorose. La malattia si risolve spontaneamente in 1-2 settimane…
Leggi
La rabbia dei cani, la rogna dei cinghiali, l’influenza aviaria. Si tratta, inoltre, di un virus che fa parte della famiglia del vaiolo, ma non è così pericoloso. Si teme il salto di specie, ritrovarsi indifesi davanti alla minaccia invisibile. I temi sul tavolo del direttore del Dipartimento sono altri: « In questi dieci anni è molto cambiato l’ambito veterinario. Il Ministero della salute ha imposto controlli e vaccinazioni a tutti gli esemplari in ingresso per evitare il…
Leggi
Il vaiolo delle scimmie non è una malattia gay. 20 MAG. Gentile Direttore,. il vaiolo delle scimmie (Monkeypox) di origine africana, portato in occidente da cani importati dall'Africa, attualmente riempie le pagine dei giornali mettendo di nuovo a rischio di un violento stigma la comunità LGBTI. Lo ha fatto per una grave epidemia di Shygella resistente agli antibiotici. Al contrario per Shygella resistente agli antibiotici basta soltanto l'uso del Preservativo! Ci sono casi anche in Spagna e Francia, ma al momento in Italia i…
Leggi
Attualmente in lizza ci sono gli ufo e il vaiolo delle scimmie.». - «Questi pericolosi psicopatici vogliono richiuderci in casa con lo spauracchio del nuovo virus (vaiolo delle scimmie o quant' altro partorito dalle loro subdole menti)». Video su questo argomento "Il nuovo vaiolo? - «Ora partiamo con il vaiolo delle scimmie. avranno già miliardi di dosi di vaccini a mRna stoccate nei magazzini. Non temete che stiano per lanciare il vaiolo delle scimmie…
Leggi
Lo rende noto la direzione generale Welfare di Regione, che ha attivato il proprio sistema di monitoraggio per vigilare sulla possibilità che emergano casi. Riunione oggi con i referenti di Ats sorveglianza delle malattie infettive e ne è già stata fissata un’altra lunedì prossimo, 23 maggio. Sono stati individuati come laboratori e centri di riferimento l’Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano e l’Irccs San Matteo di Pavia
Leggi
Casi di vaiolo delle scimmie sono stati riportati, al momento, in almeno 8 Paesi in Europa: Belgio, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Svezia e Regno Unito. Tutti i casi recenti tranne uno non hanno una storia di viaggi rilevante verso aree in cui il vaiolo delle scimmie è endemico, nell'Africa occidentale o centrale. "Vorrei sottolineare - aggiunge Kluge - che la maggior parte dei casi attualmente oggetto di indagine in Europa è finora lieve.
Leggi
L’Oms annuncia: “Vaiolo delle scimmie in 11 Paesi nel mondo, 80 casi confermati e 50 sotto indagine”
Tra questi, c'è anche l'Italia, con tre pazienti che sono stati isolati all'ospedale Spallanzani di Roma: uno di loro proveniva dalle Isole Canarie, tutti sono in discrete condizioni. Tra i sintomi più frequenti, ci sono eruzioni cutanee, febbre, mal di testa, dolori muscolari e linfonodi ingrossati L'Oms sta lavorando a stretto contatto anche con l'Ecdc, l'Agenzia europea per il controllo e la prevenzione delle malattie, e i CDC americani per…
Leggi
Ho aggiornato il Ministro Speranza sull’evoluzione della situazione”. Confermati altri due casi in Italia. Vaia (Spallanzani): "Nessun allarme". Ho aggiornato il Ministro Speranza sull’evoluzione della situazione” Il totale sale a 3, tutti ricoverati allo Spallanzani. Lo annuncia l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato: “Tutti i casi presi in carico dall’Istituto Spallanzani.
Leggi
Lo si apprende dall'assessorato alla sanità della Regione Lazio Al caso di ieri se me aggiungono oggi altri, confermati dalle analisi, e sono correlati al caso zero. - ROMA, 20 MAG - Salgono a tre i casi confermati in Italia di vaiolo delle scimmie e sono tutti in carico all'Istituto di malattie infettive Spallanzani di Roma.
Leggi
Si è svolta una prima riunione con i referenti ATS sorveglianza delle malattie infettive e ne è già stata fissata un’altra lunedì prossimo, 23 maggio Lo fa sapere la direzione generale al Welfare della Regione Lombardia. In Lombardia sono stati individuati come laboratori e centri di riferimento per il vaiolo delle scimmie l’Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano e l’Irccs San Matteo di Pavia.
Leggi
Il primo caso nel Regno Unito, secondo quanto si apprende da Javid, è un viaggiatore che era tornato dalla Nigeria Aumentano i caso di vaiolo delle scimmie in Europa. Oltre ai tre casi confermati in Italia, sono stati registrati contagi in Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Portogallo. Spagna, 7 casi confermati e 23 sospetti. In Spagna i casi di «vaiolo non umano» sono 23, dopo altri due casi confermati oggi, 20 maggio.
Leggi
Vaiolo delle scimmie, allertato dal ministero della Salute anche il Trentino-Alto Adige. Il vaiolo delle scimmie è una malattia che si presenta generalmente con "febbre, mialgia, linfoadenopatia (ghiandole gonfie) e un'eruzione cutanea sulle mani e sul viso, simile alla varicella" Al momento in Italia ci sono stati 3 casi, vediamo come evolvono le cose. Chi è già stato vaccinato contro il vaiolo non dovrebbe correre…
Leggi
A dirlo è Francesco Vaia, direttore generale dell’Istituto Spallanzani (INMI) dopo il primo caso rilevato nel nostro Paese. E tutti i casi che ci sono stati in letteratura si sono autolimitati, non ci sono state grandi epidemie”. “Questa è una malattia conosciuta dal 1970, non è nuova, anche se questi nuovi focolai si presentano in maniera atipica rispetto al passato. Parole alle quali ha replicato in conferenza stampa pure lo stesso Vaia: “Attenzione allo stigma”…
Leggi
"È un virus che colpisce le scimmie e anche altri animali come topi e roditori. Dà una infezione più leggera del vaiolo: febbre, aumento dolori come artrite, malessere generale, mal di testa e il classico rush - lesione a carico della pelle simile a quelle viste nel passato del vaiolo -. Simile alla malattia che colpisce gli esseri umani, il vaiolo delle scimmie non è grave e viene generalmente curato entro poche settimane Un primo caso del vaiolo delle scimmie si aggiunge alle…
Leggi
Si ritiene che il virus del vaiolo delle scimmie abbia una trasmissibilità moderata tra gli esseri umani. Sono una trentina i casi accertati in Europa del vaiolo delle scimmie o Monkeypox. Gli individui che presentano tali sintomi - sottolinea l'Ecdc - dovrebbero cercare cure specialistiche. Quegli individui che interagiscono con più partner sessuali o che fanno sesso occasionale dovrebbero essere particolarmente vigili" Nel suo bollettino epidemiologico, l'Ecdc scrive che…
Leggi
Cosa dicono i virologi sul primo caso in Italia di vaiolo delle scimmie Iss istituisce task force di esperti. Pregliasco. Più cauto il virologo Fabrizio Pregliasco: l'aumento dei casi di vaiolo delle scimmie tra Europa e Usa "ovviamente è qualcosa che ci preoccupa", dice. Non bisogna avere panico, però certamente è un argomento su cui bisogna porre attenzione per stoppare sul nascere quella che potrebbe diventare una nuova epidemia".
Leggi
Dopo due mesi di conflitto, poi, ci eravamo ormai assuefatti anche all'orrore che ogni giorno lo Zar infligge all'Ucraina. Dopo un predominio assoluto durato giusto-giusto due anni i virologi erano usciti di scena, mesti-mesti. E poi: con un nome così, vaiolo delle scimmie, puoi non alzare il livello di allarme da zero a cento in un nanosecondo? Ora, a differenza di due anni fa, abbiamo qualche anticorpo in più per non cadere negli errori già commessi Le liti più recenti passavano sui…
Leggi
Antinori: "Ma la trasmissione per via sessuale non è confermata. Vaiolo delle scimmie, i casi in Italia salgono a tre. Spagna, Portogallo e Gran Bretagna hanno una ventina di casi ciascuno. L'Oms si riunisce d'urgenza di Elena Dusi. I pazienti allo Spallanzani "in discrete condizioni". Evitiamo ogni tipo di stigma"
Leggi
Storicamente, la vaccinazione contro il vaiolo ha dimostrato di essere protettiva contro il vaiolo delle scimmie. Sono tre per ora i casi confermati in Italia di vaiolo delle scimmie e sono tutti in carico all'Istituto di malattie infettive Spallanzani di Roma Oggi è in programma una riunione con i referenti ATS sorveglianza delle malattie infettive e ne è già stata fissata un'altra lunedì prossimo, 23 maggio.
Leggi
Al momento sappiamo che riguarda i contatti stretti”, hanno detto gli esperti dello Spallanzani Non si può definire come una malattia a trasmissione sessuale e che riguarda in particolare gli omosessuali. Ogni caso riscontrato ha una decina di contatti, dunque lo screening riguarda 30 contatti. Spallanzani: “Screening su 30 contatti. Al momento sappiamo che riguarda i contatti stretti”. 20 MAG.
Leggi