Un minuto di silenzio carico di significato, per ricordare lo storico ex difensore dell'Inter. English Version Versi Bahasa Indonesia 日本語版 Versión Española I nerazzurri sono scesi in campo indossando il lutto al braccio. I suoi capelli lunghi, la maglia nerazzurra con la stella, il suo sguardo inconfondibile. Prima del fischio d'inizio di Milan-Inter San Siro ha omaggiato Mauro Bellugi, scomparso nella giornata di sabato.
Leggi
Tutti gli articoli su
Ciao Mauro: l'omaggio di San Siro…"
Più informazioni:
Allora Mauro mi ha fatto una videochiamata anche se un po' si vergognava di farsi vedere in condizioni meno brillanti del solito. "Alla famiglia Moratti era legato da un rapporto speciale: è vero che il presidente Angelo gli regalò una villa a Stintino? Poi con il passaggio in prima squadra andammo a vivere insieme in un appartamento a Trezzano sul Naviglio. "Da ragazzi vivevamo al condominio Famagosta, una sorta di convitto per chi militava nelle Giovanili.
Leggi
Anche Bearzot in Argentina lo volle pure per fare gruppo e tenere alto il morale. Franco Colomba è stato compagno di squadra di Mauro Bellugi nel Bologna e lo ha ricordato a Tutto Mercato Web con queste parole:. “Perdiamo una persona speciale, la sua simpatia era contagiosa nello spogliatoio. Aveva poi doti incredibili, era un difensore centrale con piedi da trequartista. Era davvero eccezionale.
Leggi
Il cuore pulsante del tifo nerazzurro, la Curva Nord, che oggi prima della partita ha portato migliaia di tifosi allo stadio per accogliere il pullman della squadra e dare la giusta carica ai calciatori di Antonio Conte, ha voluto nuovamente ricordare il guerriero nerazzurro. Eriksen e Perisic, ecco cosa è successo”. LEGGI ANCHE >>> Interlive.it | Calciomercato, niente Inter: ha già firmato con un altro club.
Leggi
di Stefano Montanari – Ecco, ancora una volta, il volo degli avvoltoi. Il fatto è che ora si sta divorando vigliaccamente Mauro Bellugi traendo vantaggio dalla sua antica popolarità. Da vecchio sportivo, io ho visto tante partite giocate da Mauro e lo ricordo come splendido atleta. Ora mi aspetto che almeno i giornalisti, vale a dire quelli che non usurpano quel titolo, pubblichino con pari clamore la verità Ma ciò che mi nausea di più è il silenzio dei medici e dei chirurghi che si sono occupati del caso.
Leggi
Un jolly della difesa, dopo il duo Guarneri-Picchi. «Un difensore anomalo, sovrastava per qualità tecnica e si fidava così tanto delle doti che, talvolta, si dimenticava di marcare. «Dopo il ciclo della grande Inter, cominciava una nuova era». Due da grande Inter. L'ho sentito martedì, ma qualcosa era cambiato: era meno baldanzoso, un po' rassegnato Tu sei da pallone d'oro in altro ruolo, così puoi essere più utile alla squadra: a lui piaceva dribblare.
Leggi
L’ho sentito martedì, ma qualcosa era cambiato: era meno baldanzoso, un po' rassegnato. Boninsegna ricorda Bellugi: "Se n'è andato un amico, martedì l'ho sentito un po' rassegnato". vedi letture. Roberto Boninsegna, intervistato dall'edizione odierna de Il Giornale ha voluto ricordare Mauro Bellugi: "Lui aveva gran forza di carattere. Sapeva che avrebbero dovuto operarlo nuovamente per un’infezione.
Leggi
L'omaggio della Curva Nord per Mauro Bellugi. Sui social tantissimi tifosi dell'Inter hanno ricordato con affetto Bellugi e hanno sottolineato che ha lasciato questo mondo il giorno prima la disputa del derby di Milano, la partita più sentita in assoluto. All'esterno dello stadio di San Siro il gruppo dei tifosi della Curva Nord ha reso omaggio a Bellugi con uno striscione molto bello, un testo semplice, in cui traspare tutto il grande affetto: "Buon…
Leggi
Il tifo organizzato dei nerazzurri ci ha tenuto ad omaggiare Bellugi, che resterà per sempre nella storia dell'Inter. [embedcontent src="facebook" url="https://www.facebook.com/377678756165410/posts/799545393978742/"] La Curva Nord ricorda con uno striscione all'esterno dello stadio 'Giuseppe Meazza' l'ex calciatore nerazzurro Mauro Bellugi, scomparso ieri. Alessandro De Felice. L'Inter piange la scomparsa di Mauro Bellugi.
Leggi
Mauro era un combattente tenero, una pasta d'uomo Si era saputo da qualche ora che Mauro Bellugi aveva subìto l'amputazione di entrambe le gambe, lo aveva comunicato sui social un suo amico che è anche un bravissimo giornalista, Luca Serafini. Morto Mauro Bellugi, a novembre gli erano state amputate le gambe per il Covid 20 Febbraio 2021. Chiamammo la figlia Giada, gentilissima. E Mauro quel giro lo voleva con ogni fibra di sé.
Leggi
Sino a quando sfuggiì a Bellugi, impeccabile per tutta la gara, che lo atterrò a un quarto d’ora dalla fine. Eppure in quella stagione, ‘79/80, Mauro Bellugi lasciò il segno. LEGGI ANCHE Morto Mauro Bellugi: subì amputazione gambe per Covid. A Napoli per esempio, il 20 ottobre ‘79, fu artefice della sfida con Paolo Rossi, altro campione andato via troppo presto nei mesi scorsi, che non vide palla.
Leggi
Ai familiari vanno le condoglianze di tutta la Lega Serie B, difficile dimenticare il contributo che il Bellugi giocatore ha saputo dare ai successi della Nazionale ‘Un ottimo giocatore e un’ottima persona’. Così il presidente Mauro Balata ricorda il difensore di Inter, Bologna, Napoli e dell’Italia Mauro Bellugi, scomparso questa mattina a Milano.
Leggi
Mauro amava la buona cucina e la compagnia». All'indomani della scomparsa, a ricordare Bellugi ci sono anche le testimonianze di Silvio Papini, Giorgio Valmassoi e Gianpiero Marini, grandi ex Varese che hanno conosciuto ed apprezzato l'uomo e il campione Bellugi. Anche Valmassoi, ex terzino di Varese e Bologna, ricorda il Bellugi calciatore: «Era il nostro fratello maggiore: in allenamento ci consigliava, ci dava…
Leggi
Per i suoi amici del paese la favola di Mauro Bellugi è sempre stata un bel posto in cui mandare i ricordi di Marco Brogi Ora che Mauro Bellugi se ne è andato, il suo paese, rimasto orfano di un simbolo amato, versa lacrime limpide. Buonconvento è più sola senza il suo campione, scomparso a 71 anni all’ospedale Niguarda per un’infezione dopo l’ennesimo intervento. . di Marco Brogi. Ora che Mauro Bellugi se ne è andato, il suo paese, rimasto orfano di un simbolo amato, versa lacrime limpide.
Leggi
L’ex giocatore della nazionale, al quale erano state amputate le gambe nel dicembre scorso, è deceduto stamattina in un ospedale di Milano Gli erano state amputate entrambe le gambe. Mauro Bellugi, ex calciatore di Inter, Napoli, Bologna e Pistoiese, è morto a 71 anni. Dopo essere stato contagiato dal Covid lo scorso novembre, l’ex azzurro era stato colpito da una trombosi.
Leggi
Facevamo spesso il torello prima di ogni allenamento e c'era grande armonia nel gruppo anche grazie a Bellugi". Ma anche sempre allegro, simpatico, un giocherellone. Poi racconta un episodio curioso: "Appena arrivato a Bologna, Mauro mi telefonò e venne sotto casa mia: mi portò al poligono di tiro. Fu la mia prima e unica volta. Un'emozione anche se non è una cosa che amo"
Leggi
La malattia non si può vincere, si può solo guarire, verbo che sposta di molto il centro dell’azione. Anzi continuerà a parlarci di lui, del calciatore per cui il sorriso contava quanto il pallone. Già, non è un’esclusiva di questo particolare coronavirus e si farebbe un grandissimo torto a Bellugi con la retorica della battaglia persa. Qui entra in scena Bellugi, proprio il tipo che può scegliere una sfida elettrica per un gol che non ha mai visto prima e non ripeterà più Bellugi…
Leggi
«Oggi ci lascia un grande uomo, un grande calciatore, un grande Interista: ciao Mauro». Gli erano state amputate le gambe nel dicembre scorso, dopo una trombosi. «Il suo spirito da guerriero l’ha accompagnato sempre, dalle battaglie per diventare grande a quelle più difficili che hanno caratterizzato l’ultimo periodo della sua vita» Mauro Bellugi, ex calciatore dell’Inter (ma anche di Bologna, Napoli e Pistoiese), è morto.
Leggi
Con questo titolo si apre il Corriere dello Sport in edicola domani, con attenzione rivolta al derby di Milano. "Milan-Inter, ore 15: al Meazza è un derby da Scudetto. Spazio anche a Mauro Bellugi, scomparso nella giornata di ieri: "Il calcio piange Bellugi: Mauro amava l'Inter e l'ironia" "Scontro frontale". Ibra-Lukaku, si replica: stavolta in palio c'è la vetta della classifica".
Leggi
Prato, 20 febbraio 2021 - "Un ragazzo forte e allegro, amava il calcio e la vita". Bellugi all'Inter ha firmato un solo gol: al Borussia Moenchengladbach, a San Siro, nel ritorno della partita della lattina a Boninsegna. "Non sapevo della sua sofferenza prima di apprenderla dai giornali - conclude Bertini - io ho chiuso i rapporti col calcio una volta ritiratomi dall'attività "In campo poi era un difensore tecnico, dai piedi buoni, che ogni tanto rimproveravamo perché…
Leggi
Fantini ha giocato nel Torino nella stagione Conto pari tra Sassuolo e Bologna nel derby dell'Emilia che ha concluso il sabato di Serie A per la 4^ di ritorno. Le buone prestazioni di Gleison Bremer tanto più visto che sono condite da gol, quello al Cagliari è stato il. Enrico Fantini è stato intervistato in esclusiva per TorinoGranata.it.
Leggi
"Una nuova infezione fatale a Bellugi che aveva subito l'amputazione delle gambe per il Covid. Milan-Inter, oggi si gioca anche nel suo nome. "Derby per Mauro". Ibra-Lukaku atto II, il duello vale il primato" Si apre con il ricordo per Bellugi l'edizione di Tuttosport in edicola domani.
Leggi
La sua storia aveva già commosso l'Italia quando aveva raccontato di aver dovuto subire l'amputazione delle gambe dopo aver contratto il Covid-19. L'Italia del pallone piange Mauro Bellugi, simbolo di un calcio che non c'è più. vedi letture. Giornata triste per il mondo del calcio. Ai nostri microfoni lo ha salutato Franco Colomba, compagno di squadra di Bellugi nel Bologna: "Perdiamo una persona speciale" A Bellugi hanno dedicato un pensiero tanti protagonisti del…
Leggi
Mi dispiace che non ti abbiano mai dato la possibilità di collaborare con il tuo amato club" L'ex attaccante nerazzurro ha scritto un pensiero per lui ed esprime un po' di amarezza oltre al dolore per la scomparsa: "Mauro, riposa in pace- Sei stato, sei, sarai sempre un grande Giocatore e un grande Uomo. L'ex giocatore nerazzurro ha espresso il suo cordoglio per la morte dell'ex difensore interista.
Leggi
Spazio anche al derby della Madonnina in programma domani, pure nel ricordo di Bellugi che da interista giocò tante sfide con i rossoneri. tmw news L'addio a Mauro Bellugi. Clicca sotto per guardare Il Derby della Madonnina anche nel suo ricordo. vedi letture. Nel corso del TMW News si ricorda Mauro Bellugi, scomparso oggi all'età di 71 anni dopo che a novembre gli erano state amputate le gambe in seguito al covid.
Leggi
Uno dei migliori difensori italiani dell’intero decennio dei Settanta, Bellugi ha inoltre disputato il Mondiale di Argentina ’78 con la Nazionale, la cui casacca ha indossato per 32 volte Un gran bel Cagliari che avrebbe meritato di rivincere il titolo“, ricordò per Ad Maiora Media nel 2016. Sconfitto dalle conseguenze devastanti del Covid-19 – aveva subito l’amputazione degli arti inferiori e cominciato una strenua battaglia per la vita – Mauro Bellugi è morto oggi a 71 anni.
Leggi
Molto diceva in diretta, anche quando non gli davano la parola,, ma il vero show lo regalava durante le pause pubblicitarie. “Pensa, sono andato in Uruguay per starci due settimane e sono tornato in Italia dopo due anni”. Mauro questa me la segno, ci facciamo un capitolo. C’è scritto sopra: cavalier Mauro Bellugi.Gli abbiamo voluto bene, se lo è meritato tutto Gli dicevo che dovevamo scrivere un libro sulla sua vita e sul suo vissuto dentro…
Leggi
«Ma non si è più mosso dal Niguarda, dopo l’operazione post Covid. Già a vent’anni era una colonna dell’Inter, nel 1971 vinse lo scudetto battendo in volata proprio il Milan. Ma «per un combattente, un compagno di squadra fedele, un avversario stimato», come ha scritto l’Inter nel suo necrologio, si era subito mosso l’ex presidente nerazzurro Massimo Moratti. Erano gli anni del presidente Fraizzoli, post Angelo Moratti
Leggi
Si distingueva per il gusto della battuta, l'analisi lucida e talvolta impietosa verso i giovani colleghi di oggi ma mai arrogante e mai boriosa Mauro Bellugi - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . Fino all'ultimo, con il sorriso. Col tempismo di certi suoi interventi d'anticipo, Bellugi lascia questa terra alla vigilia di Milan-Inter, il suo derby. Giocava stopper, definizione antica (oggi si dice centrale difensivo), ma modernissima nell’interpretazione di Bellugi.
Leggi
L’Inter lo ricorderà in campo nel derby di domani che giocheranno col lutto al braccio Questa la decisione presa dalle autorità del calcio per commemorare l’ex calciatore dell’Inter Mauro Bellugi, scomparso stamani a 71 anni dopo una lunga battaglia contro il covid-19 che lo ha costretto a vedersi amputare le gambe. Per commemorare e onorare la scomparsa dell’ex calciatore Mauro Bellugi, che ha perso la vita oggi dopo una lunga battaglia col covid-19, sarà osservato un minuto di…
Leggi
L'ex presidente nerazzurro ha parlato anche della partita di domani ai microfoni di Skysport24. Eva A. Provenzano. Massimo Moratti è davvero triste per quanto accaduto a Bellugi. La scaramanzia non gli ha permesso di dire troppo ma ha detto: «Dire qualcosa sulla gara di domani? Certo, a farcela domani sarebbe una strada in discesa poi» E nell'intervista concessa a Skysport24, l'ex presidente dell'Inter ha parlato soprattutto del difensore scomparso oggi a seguito di una malattia che…
Leggi
Io poi parto dal presupposto che bisogna sempre lavorare con il giusto entusiasmo e la giusta determinazione. Pioli sa che è il derby più importante dell’ultimo decennio: “Io ho sempre creduto nel nostro lavoro e nell’ambizione del club. Un derby così non si vedeva da tantissimo tempo, abbiamo la voglia di far bene” Il derby va vinto per una questione di campanilismo, ma anche per una questione di classifica”.
Leggi
L'animo toscano veniva sempre fuori, d'estate veniva a Piombino insieme a Corso, Rivera, Fogli, Facchetti, andavamo a Pianosa a giocare contro i detenuti. Ci siamo incontrati in Nazionale, al mio esordio in Svizzera ero in camera con lui e mi dava coraggio. tmw radio Agroppi: "Vi racconto il mio Bellugi, compagno di stanza e di vita". vedi letture. Aldo Agroppi intervistato a 'Sport Live' su TMWRadio, ha ricordato Mauro Belluggi, scomparso oggi all'età di 71 anni.
Leggi
20 Febbraio 2021. Massimo Moratti si è detto “scioccato” per la morte di Mauro Bellugi. Per me è stato un grande dispiacere e un grande choc. Ho tanti ricordi legati a lui quando era un calciatore nerazzurro” ha poi aggiunto l’ex presidente nerazzurro “Gli sono stato vicino, ma era lui a tenere su il morale di tutti in un modo veramente fantastico. Così Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, intervistato da ‘Sky Sport’ a poche ore dalla notizia della morte di Mauro Bellugi, ex difensore della Nazionale e, tra…
Leggi
Non lo dimenticheremo mai. Moratti: ”Addolorati per Bellugi, non lo dimenticheremo”. Moratti: ”Addolorati per Bellugi, non lo dimenticheremo”. Ai media italiani, Massimo Moratti ha parlato del derby e della scomparsa dell’ex Mauro Bellugi: “Provo grande dolore per l’uomo, per la famiglia e per il calciatore che si è distinto con la maglia dell’Inter. Nonostante il dramma che stava vivendo, stava cercando di superarlo con grande carattere e coraggio.
Leggi
Addio a Mauro Bellugi: l’ex difensore dell’Inter, a cui erano state amputate le gambe in seguito a complicazioni del Covid, è morto a Milano all’ospedale Niguarda dove era rimasto sempre ricoverato. «Prenderò le protesi di Pistorius», aveva detto subito dopo l’operazione, con quello spirito e quella forza d’animo che tanti gli avevano invidiato. Ho giocato anche con Bologna e Napoli ma la mia famiglia è stata l’Inter, l’Inter è nel cuore» Poi era stato purtroppo colpito da…
Leggi