I tamponi diagnostici finora processati sono 2.860.905 (+11.988 rispetto a ieri), di cui 1.119.326 risultati negativi I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.868 (+11 rispetto a ieri). Degli 802 nuovi casi, gli asintomatici sono 262 (32,7%). I casi sono così ripartiti: 106 screening, 446 contatti di caso, 250 con indagine in corso; per ambito: 24 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 80 scolastico, 698 popolazione generale.
Leggi
Tutti gli articoli su
Ancora 802 contagi in Piemonte. In…"
Per saperne di più:
I casi sono così ripartiti: 111 screening, 351 contatti di caso, 177 con indagine in corso; per ambito: 26 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 60 scolastico, 553 popolazione generale. Dei 639 nuovi casi, gli asintomatici sono 228 (35,7% ). Le persone in isolamento domiciliare sono 10.861. I tamponi diagnostici finora processati sono 2.872.099 (+11.194 rispetto a ieri), di cui 1.122.028 risultati negativi I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.905 (+37 rispetto a ieri).
Leggi
Il bollettino dell'Unità di crisi della Regione riporta inoltre 22 decessi (3 relativi a oggi), 639 nuovi casi di positività, con un tasso del 5,7% rispetto agli 11.194 tamponi diagnostici processati (6.837 antigenici). Anche oggi in Piemonte si registra un aumento nel numero dei ricoverati per Covid: +3 in terapia intensiva (in totale sono 142), +37 negli altri reparti (1.905). La quota degli asintomatici è pari al 35.7%.
Leggi
I tamponi diagnostici finora processati sono 2.860.905 (+11.988 rispetto a ieri), di cui 1.119.326 risultati negativi I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.868 (+11 rispetto a ieri). I casi sono così ripartiti: 106 screening, 446 contatti di caso, 250 con indagine in corso; per ambito: 24 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 80 scolastico, 698 popolazione generale. Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 802 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 64 dopo test…
Leggi
I pazienti guariti sono complessivamente 221.422 (+517 rispetto a ieri) così suddivisi su base provinciale: 19.273 Alessandria, 11.425 Asti, 7.557 Biella, 30.606 Cuneo, 17.381 Novara, 116.097 Torino, 8.150 Vercelli, 8.074 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.111 extraregione e 1.748 in fase di definizione I casi sono così ripartiti: 111 screening, 351 contatti di caso, 177 con indagine in corso; per ambito: 26 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 60 scolastico, 553 popolazione…
Leggi
I casi di nuove positività registrati oggi sono 639, pari al 5.7% degli 11.194 tamponi eseguiti; gli asintomatici sono 228 (35,7%). Naturalmente il dato sul singolo giorno lascia il tempo che trova, ma se il trend dovesse confermarsi ci sarebbe di che preoccuparsi. Tornano a decollare ripartendo da quota 2mila i ricoverati per il coronavirus in Piemonte. Oggi, lunedì 22 febbraio 2021, sono aumentati di 40 unità (di cui tre nelle terapie intensive) portando il totale…
Leggi
I tamponi diagnostici finora processati sono 2.860.905 (+11.988 rispetto a ieri), di cui 1.119.326 risultati negativi I ricoverati in terapia intensiva sono 138 (+8 rispetto a ieri). Degli 802 nuovi casi, gli asintomatici sono 262 (32,7%). I casi sono così ripartiti: 106 screening, 446 contatti di caso, 250 con indagine in corso; per ambito: 24 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 80 scolastico, 698 popolazione generale.
Leggi
I casi sono così ripartiti: 106 screening, 446 contatti di caso, 250 con indagine in corso; per ambito: 24 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 80 scolastico, 698 popolazione generale. Per fortuna, nessun decesso in provincia di Alessandria, ancora a 1.406 casi (0). Aumentano ancora i decessi in Piemonte, 8 quelli comunicati questa domenica dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 1 oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi…
Leggi
Torino – Il bollettino di domenica 21 febbraio dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 802 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 64 dopo test antigenico), pari al 6.7% degli 11.988 tamponi eseguiti, di cui 5.624 antigenici. I casi sono così ripartiti: 106 screening, 446 contatti di caso, 250 con indagine in corso; per ambito: 24 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 80 scolastico, 698 popolazione generale.
Leggi
La bella giornata di sole ha indotto molti forse troppi a riversarsi nei centri cittadini e nei parchi creando ingorghi di automobili e di persone. Soprattutto il Valentino è stato assalito dai torinesi. Ci sono stati assembramenti in diversi centri storici, a Bologna, Napoli, Roma, a Milano davanti a San Siro prima del derby fra Inter e Milan con migliaia di tifosi delle due squadre che si sono radunati all’esterno dello stadio A Torino l’area centrale è stata intasata di automobili di quanti si sono…
Leggi
I ricoverati in terapia intensiva sono 141 (+3 rispetto a ieri) mentre i pazienti ospitati in altri reparti sono 1.905 (+37 rispetto a ieri). I tamponi diagnostici finora processati sono 2.872.099 (+11.194 rispetto a ieri), di cui 1.122.028 risultati negativi – Sono 639 i nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 55 dopo test antigenico) in Piemonte. Il totale dei casi positivi diventa quindi 243.616 così suddivisi su base provinciale.
Leggi
Dei 639 nuovi casi, gli asintomatici sono 228 (35,7% ). I casi sono così ripartiti: 111 screening, 351 contatti di caso, 177 con indagine in corso; per ambito: 26 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 60 scolastico, 553 popolazione generale. I RICOVERATI. I ricoverati in terapia intensiva sono 141 (+3 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.905 (+37 rispetto a ieri). I tamponi diagnostici finora processati sono 2.872.099 (+11.194 rispetto a ieri)…
Leggi
Sono 22 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 3 oggi - (Adnkronos). Sono 639 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 22 febbraio, secondo il bollettino della regione. Da ieri sono stati registrati altri 22 morti. I tamponi diagnostici finora processati sono 2.872.099 (+11.194 rispetto a ieri), di cui 1.122.028 risultati negativi.
Leggi
Intanto, dall’inizio della campagna di vaccinazione anti covid si è proceduto all’inoculazione di 316.231 dosi (delle quali 134.440 come seconda), corrispondenti al 73,8% delle 428.670 finora disponibili per il Piemonte In questo primo giorno le dosi inoculate sono state 3.296. Sono iniziate ieri, domenica 21 febbraio, in tutto il Piemonte, le vaccinazioni delle persone ultra80enni. Prosegue inoltre la raccolta di adesioni per la fase della campagna…
Leggi
La percentuale è inferiore rispetto a l’altro ieri perché il totale comprende anche 36.200 nuove dosi di AstraZeneca consegnate nelle scorse ore. Proprio ieri, con un V-Day in tutto il Piemonte, sono iniziate le vaccinazioni delle persone ultra80enni. Prosegue intanto la raccolta di adesioni per la nuova fase della campagna vaccinale rivolta agli over80 e al personale scolastico, universitario e della formazione professionale.
Leggi
Il promontorio anticiclonico di matrice nord africana che avvolge il Piemonte e che potrebbe durare fino a fine settimana, determinerà quindi anomale condizioni di tempo mite e soleggiato e temperature massime in netto rialzo che raggiungeranno valori tipicamente primaverili. In collina e montagna il riscaldamento sarà repentino e notevole tanto da far crescere, specie sulle Alpi il rischio valanghe fino al grado 4-5.
Leggi
Risalgono anche se di poco i ricoveri (+8) mentre stabile è la situazione delle terapie intensive (+0, il totale resta di 130 postazioni occupate). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.857(+8 rispetto a ieri) Nel Piemonte zina gialla - eccetto il comune di Re - diminuiscono i contagi (765 casi contro i 1307 di ieri, venerdì) ma a fronte di un minor numero di tamponi effettuati, quasi 7000 in meno.
Leggi
La struttura del commissario Arcuri ha comunicato che nel mese di marzo dovrebbero essere consegnate al Piemonte circa 460,000 dosi di vaccino, un quantitativo minore di quello che ci si aspettava. Tutti insieme dobbiamo fare squadra per raggiungere l’obiettivo di vaccinare, nel più breve tempo possibile, il maggior numero di persone”. Un test importante per affrontare al più presto la vaccinazione di massa di tutta la popolazione “Tutte le aziende potenzieranno ulteriormente le forze - rende noto l’assessore alla Sanità…
Leggi
Il campione era stato spedito nel primissimo pomeriggio alle Molinette di Torino, città che lo stesso giorno aveva invece riscontrato il primo caso positivo (leggi qui). Era il 22 febbraio 2020 quando per la prima volta anche a Biella si iniziò a parlare di covid, con il primo caso sospetto della Provincia (leggi qui). La speranza nei vaccini. Quello che è davvero cambiato, in questi 12 mesi, è che in meno di un anno la comunità scientifica mondiale è riuscita a trovare un…
Leggi
Dopo un primo test positivo, il secondo dà esito negativo e i contagi accertati, in Piemonte, scendono da 6 a tre In provincia di Cuneo sarà domani, 23 febbraio, la data dei primi accertamenti in ospedale su tre cittadini cinesi residenti a Roreto di Cherasco. Rientrati all'aeroporto di Torine Caselle dalla Cina il 19 febbraio, dopo essere transitati per Mosca, si erano messi in isolamento fiduciario.
Leggi
Per loro sarà possibile sottoporsi gratuitamente a tampone molecolare presso la propria Asl di appartenenza sia al momento del rientro, sia dopo 7-10 giorni Torino – Da lunedì in Piemonte obbligo di auto dichiarazione per chi rientra con qualsiasi mezzo da paesi a rischio (Regno Unito, Irlanda del Nord, Brasile e Sudafrica). Per arginare l’allarme legato alla diffusione delle varianti Covid, la Regione ha deciso di aumentare i controlli e il tracciamento dei viaggiatori…
Leggi
Condividi. BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17.30. LA SITUAZIONE DEI CONTAGI. Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 802 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 64 dopo test antigenico), pari al 6.7% degli 11.988 tamponi eseguiti, di cui 5.624 antigenici. Le persone in isolamento domiciliare sono 10.801 mentre i tamponi diagnostici finora processati sono 2.860.905 (+11.988 rispetto a ieri), di cui 1.119.326 risultati negativi Degli 802 nuovi casi, gli asintomatici sono 262…
Leggi
Chiunque rientri, anche con questi mezzi, da lunedì 22 febbraio avrà lobbligo di dichiarare se abbia soggiornato nei 14 giorni precedenti in uno dei paesi citati. «L'attività di tracciamento, parallelamente alla vaccinazione, rimane un'attività fondamentale per il contenimento del contagio dichiara lassessore regionale alla Ricerca applicata Covid, Matteo Marnati -. Allarme diffusione varianti Covid, la Regione…
Leggi
I nuovi guariti sono 582 I decessi comunicati dall'Unità di crisi regionale sono 8, di cui uno relativo a oggi, che portano il totale delle vittime da inizio pandemia a 9.265. I ricoverati in terapia intensiva sono 138, otto in più rispetto a ieri, mentre i pazienti in cura negli altri reparti sono 1.868 (+11). Su 11.988 tamponi processati, di cui 5.624 antigenici, sono 802 i nuovi casi di coronavirus accertati in Piemonte, con un rapporto tra test e positivi al 6,7%; la quota di asintomatici è invece pari al…
Leggi
La percentuale è inferiore rispetto a ieri perché il totale comprende anche 36.200 nuove dosi di AstraZeneca consegnate nelle scorse ore. Il Piemonte va avanti, attendiamo però le munizioni, cioè le dosi, che sono fondamentali per proseguire con il nostro programma” Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 316.231 dosi (delle quali 134.440 come seconda), corrispondenti al 73,8% delle 428.670 finora disponibili per il Piemonte.
Leggi
Dopo l’avvio di ieri delle somministrazioni dei vaccini per il personale scolastico, universitario e della formazione professionale, domani, domenica 21 febbraio, inizieranno le inoculazioni agli ultra 80enni. Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 310.908 dosi (delle quali 134.337 come seconda), corrispondenti al 79,2% delle 392.470 finora disponibili per il Piemonte
Leggi
Tra loro ci sono 262 asintomatici pari al 32,7% del totale. Di questi uno si è verificato oggi (il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi covid) Oggi, domenica 21 febbraio 2021, sono 802 (pari al 6,7% degli 11.988 tamponi eseguiti) in più rispetto a ieri i casi di persone positive al coronavirus.
Leggi
I nuovi casi sono pari al 6.7% degli 11.988 tamponi eseguiti, di cui 5.624 antigenici. I pazienti guariti sono complessivamente 220.905 (+582 rispetto a ieri) I ricoverati in terapia intensiva sono 138 (+8 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.868 (+11 rispetto a ieri). (Adnkronos). Sono 802 i nuovi contagi di Coronavirus e 8 i morti in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 21 febbraio.
Leggi
L'inizio delle vaccinazioni al personale della scuola (ansa). Da qui l'invito ai direttori generali delle Asl del Piemonte a rimodulare gli obiettivi vaccinali alla luce dei nuovi approvvigionamenti. La macchina delle vaccinazioni in Piemonte ingrana il turbo. Dall'inizio della campagna, quasi 2 mesi fa, sono state inoculate 310mila 908 dosi, pari al 79,2 per cento di quelle disponibili. " Nonostante altri tagli alle forniture si profilino per marzo - arriveranno 460 mila dosi, 15300…
Leggi
Inizia la campagna di vaccinazione per gli over 80 a Torino. È iniziata questa mattina alle 8 la vaccinazione degli over 80 a Torino. Due i centri presso cui vengono effettuate le iniezioni del siero: in via Gorizia e in via Schio. Le strutture hanno la capacità di inoculare 470 dosi al giorno, con la possibilità di crescere nei prossimi mesi fino a mille al giorno. «Abbiamo circa 70 mila persone da vaccinare, sarà una operazione che ci porterà ad un altro traguardo nella lotta contro il Covid» Ai…
Leggi
Ieri altre 3.189 persone in Piemonte hanno ricevuto il vaccino contro il Covid, mentre a 17 è stata somministrata la seconda dose. 55.263 delle quali dal personale docente e non docente sul portale www.ilpiemontetivaccina.it e 210.205 inserite dai medici di famiglia, sull’apposita piattaforma regionale, per i propri pazienti con più di 80 anni (inclusi i nati nel 1941). Intanto, parte oggi la campagna per gli over 80, mentre già da venerdì è iniziata la somministrazione delle dosi al personale scolastico…
Leggi
A dare supporto ci saranno anche le aziende ospedaliere, che ormai hanno quasi terminato di immunizzare il personale del sistema sanitario. L'obiettivo della Regione, che venerdì ha iniziato a somministrare le dosi al personale scolastico, universitario e della formazione professionale, è quello di vaccinare più di 80mila persone entro fine mese. Ha preso il via oggi in Piemonte la campagna di vaccinazione per gli over 80, l'obiettivo della Regione, che venerdì ha iniziato a somministrare…
Leggi
La prenotazione del vaccino verrà eseguita attraverso i medici di famiglia che raccoglieranno le adesioni dei propri pazienti inserendoli nell’apposita piattaforma regionale, indicando eventuali priorità sulla base del quadro clinico. – Parte oggi, domenica 21 febbraio, in Piemonte il V-Day dedicato agli over 80. Chi non potrà spostarsi sarà vaccinato a domicilio a cura dell’Asl di appartenenza. La campagna interesserà tutte le persone nate dal 1941 in giù.
Leggi
A dare supporto ci saranno anche le aziende ospedaliere, che ormai hanno quasi terminato di immunizzare il personale del sistema sanitario e andranno in aiuto delle Asl impegnate a partire da questi giorni nelle vaccinazioni di forze dell’ordine personale scolastico e over 80. Dopo l’avvio di ieri delle somministrazioni dei vaccini per il personale scolastico, universitario e della formazione professionale, domani, domenica 21 febbraio, inizieranno le inoculazioni agli ultra 80enni.
Leggi
La Regione stima che da qui a fine febbraio verranno vaccinate oltre 80 mila persone, ma intanto occorre rimodulare gli obiettivi vaccinali alla luce dei nuovi approvvigionamenti in arrivo e dell’avvio della nuova fase della campagna vaccinale. In Piemonte dopo l’avvio delle somministrazioni dei vaccini anticovid per il personale scolastico, universitario e della formazione professionale, oggi, domenica 21 febbraio, iniziano le inoculazioni agli ultra…
Leggi
I motivi della genotipizzazione sono stati: l’appartenenza a un focolaio (11 casi), l’approfondimento diagnostico per la mancata amplificazione del gene S (16 casi), il viaggio in zone con alta incidenza di varianti (2 casi) e la positività in soggetto vaccinato (1 caso) La dichiarazione potrà essere fatta telefonando al numero verde 800 95 77 95, oppure compilando il modulo on line sul sito www.regione.
Leggi
Un anno fa, era il 22 febbraio, il Piemonte riscontrava il primo caso di Covid confermato in Regione. “Da quei giorni è trascorso un anno. E proprio al riguardo ha parlato della macchina delle vaccinazioni in Piemonte. – ha detto – Un anno terribile per il Piemonte: mi auguro di iniziare a rivedere quanto prima la luce, a intravedere l’uscita da questa emergenza”. Il nostro è un vero e proprio esercito del vaccino, altamente performante”
Leggi
La dichiarazione potrà essere effettuata telefonando al numero verde della centrale operativa del Dirmei, 800 95 77 95, oppure compilando il modulo on line sul sito della Regione. Sappiamo che il Covid19 si può sconfiggere, ma occorre che tutti facciano la loro parte» Obbligo di dichiarare se si torna in Piemonte da Regno Unito, Irlanda del Nord, Brasile e Sudafrica: lo dispone dal Regione Piemonte, a partire da lunedì 22 febbraio, per chi rientra o ha…
Leggi
I tamponi diagnostici finora processati sono 2.848.917(più 20.595 rispetto a ieri) di cui 1.114.541 risultati negativi. Oggi, sabato 20 febbraio 2021, sono 765 (pari al 3,7% dei 20.595 tamponi eseguiti) in più rispetto a ieri i casi di persone positive al coronavirus. Decessi. Sono 12 i decessi di persone positive al test del covid-19 comunicati dall’unità di crisi della Regione Piemonte Ricoveri e tamponi.
Leggi
I deceduti sono stati 12, portando il totale a quota 9.257, con il Torinese a detenere il triste primato del maggior numero di vittime: 4.212. Inferiore al numero dei contagiati, quello dei guariti: 582 nelle ultime 24 ore. In 24 ore si è quasi dimezzato il numero dei contagi in Piemonte: dai 1307 di ieri si è scesi a 765. In percentuale su un totale di 20.595 tamponi corrispondono al 3,7 per cento, con un numero di asintomatici pari a 253 (il 33,1%).
Leggi
Le persone in isolamento domiciliare sono 10.608 I tamponi diagnostici finora processati sono 2.848.917(+ 20.595 rispetto a ieri), di cui 1.114.541 risultati negativi. I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.857(+8 rispetto a ieri). La situazione al Maggiore. Sono 59 i ricoverati Covid di oggi al Maggiore: 2 in terapia intensiva, 8 in subintensiva, 20 a galliate, 29 nei reparti di Novara E' questa la situazione di oggi, sabato 20 febbraio,secondo l'Unità di crisi della regione Piemonte
Leggi
Per loro sarà possibile sottoporsi gratuitamente a tampone molecolare presso la propria Asl di appartenenza sia al momento del rientro, sia dopo 7-10 giorni. Nel caso delle varianti, la sostanza non cambia, determinante rimane la tempestività dell’azione del sistema, per la quale gioca una parte non secondaria anche il senso di responsabilità dei cittadini. Sappiamo che il Covid-19 si può sconfiggere, ma occorre che tutti facciano la loro parte” Chiunque rientri…
Leggi
«Il sistema di adesione e convocazione messo in piedi dal Piemonte sta lavorando a pieno ritmo - spiegano Pietro Presti e Gianluca Vignale - Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 310.908 dosi (delle quali 134.337 come seconda), corrispondenti al 79,2 % delle 392.470 finora disponibili per il Piemonte. Da qui a fine mese verranno vaccinate oltre 80 mila persone. Sono 3.189 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate…
Leggi
Da qui a fine mese verranno vaccinate oltre 80 mila persone. Tutti insieme dobbiamo fare squadra per raggiungere l’obiettivo di vaccinare, nel più breve tempo possibile, il maggior numero di persone» Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 310.908 dosi (delle quali 134.337 come seconda), corrispondenti al 79,2% delle 392.470 finora disponibili per il Piemonte. Sono 3.189 le persone che hanno ricevuto il…
Leggi
Dopo l’avvio di ieri delle somministrazioni dei vaccini per il personale scolastico, universitario e della formazione professionale, domani, domenica 21 febbraio, inizieranno le inoculazioni agli ultra 80enni (in provincia si parte da lunedì). “Oggi intanto la struttura del commissario Arcuri ha comunicato che nel mese di marzo le dosi di vaccino che dovrebbero essere consegnate al Piemonte saranno circa 460 mila A dare supporto ci saranno anche le aziende ospedaliere, che ormai hanno…
Leggi
Nel giorno in cui il Piemonte resta in zona gialla, pur rasentando l’arancione, l’Unità di Crisi comunica 1307 nuovi casi di coronavirus (di cui ben 117 in ambito scolastico). Un balzo nei contagi pari quasi al triplo di ieri, giovedì (erano 501) anche se su una base molto ampia di tamponi effettuati (+ 27.569). Contagi e ricoveri Come detto, sono 1307 i nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 150 dopo test antigenico), pari al 4,7%…
Leggi
La conferma arriva dal governatore Alberto Cirio. Il Piemonte resta in zona gialla. Bar e ristoranti potranno dunque restare aperti dalle 5 alle 18 mentre i musei accoglieranno i visitatori da lunedì a venerdì. Circolazione libera tra i Comuni Nonostante i dati sull’andamento dell’epidemia ancora in bilico con l’arancione, la Regione riesce a mantenersi nella fascia con restrizioni più contenute almeno per un’altra settimana (ma il piccolo comune di Re, nel Vco, viene circoscritto zona…
Leggi
Perché è giovedì e i cittadini piemontesi e italiani non sanno ancora di che colore sarà la loro regione la prossima settimana Il verdetto spetta comunque a Roma, al Cts: noi siamo convinti che con questi numeri il posizionamento sia questo, ma dovranno deciderlo domani il Cts e il ministero della Salute. I numeri sono da zona gialla, ma per la permanenza del Piemonte nella fascia a rischio più basso dipenderà dalla decisione del Comitato tecnico scientifico e dal peso che sarà…
Leggi