Con Enzo Russo, presente in piazza Carità anche Alfonso De Vito, del comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” che ribadisce: “Vogliamo solo la verità. L'1 marzo del 2020 il 15enne è rimasto ucciso da un carabiniere durante un tentativo di rapina. (LaPresse) A quasi un anno dalla morte di Ugo Russo il padre, Enzo, torna a chiedere ‘Verità e Giustizia’ per il figlio 15enne, rimasto ucciso da un carabiniere durante un tentativo di rapina l’1 marzo 2020.
Leggi
Tutti gli articoli su
Ugo Russo, il padre: “Vogliamo…"
Più informazioni:
L'augurio migliore che possiamo farci è quello di concentrarci il più possibile con tutte le nostre energie in un nuovo percorso di rilancio del nostro mondo sportivo". Possiamo superare questi momenti concentrandoci solo sull'interesse del nostro Paese" - ROMA, 23 FEB - "Abbiamo vissuto uno degli anni più difficili e abbiamo capito che solo stando insieme e comportandoci da vera squadra, da vera famiglia, possiamo trovare risposte concrete nel nostro interno".
Leggi
Ignoto, al momento, il numero di squadre stabilito e il numero di gironi. Sul piatto, dunque, una road map che avrà tappe ben precise, quelle stabilite dalla normativa federale per ogni cambio di format. La speranza sarebbe la definizione chiara di una road map che possa portare a una svolta epocale nella stagione 2022-2023, stavolta senza più differimenti ormai improcrastinabili Gabriele Gravina è stato rieletto presidente della Figc.
Leggi
Su de essi totus de acòrdiu, impari a s'afrodhiu chi nc'eis e nc'eus postu, s'at agiudau a trabballai beni meda. Totus is scuadras sardas, invècias, ant a cabai in campu: is de s'Altzaghena arricint is de sa Torres; is de su Crabònia arricint is de su Lanusè, is de su Murera si dh'ant a giogai contras a is de su Latte Dolce Deu, impari a is cincu consilleris federalis de sa Lega de is…
Leggi
Era già il n. 1 del pallone negli ultimi due anni, quando ha lavorato per questo mondo (e per la sua rielezione). Lo sarà a maggior ragione per i prossimi quattro, dopo esser stato riconfermato alla guida della FederCalcio con percentuali bulgare. Puntando al piatto più ricco, quello del recovery fund. È stato quasi un trionfo e in fondo si può capire perché. Anche perché sullo sfondo c’è il ricco piatto del Recovery fund, che per lo…
Leggi
Gabriele Gravina resta il n. 1 della Figc. Lo è stato negli ultimi 2 anni, in cui ha lavorato per il pallone (e per la sua rielezione). Lo hanno votato quasi tutti, calciatori, allenatori, società. Lo sarà per i prossimi 4, confermato con percentuali bulgare. Mentre il rivale Cosimo Sibilia, […]
Leggi
"Superlega? L'obiettivo è un altro: far crescere il calcio, rafforzare la Champions dal 2024, senza mortificare i campionati nazionali Il presidente Agnelli sta lavorando con la Uefa alla Super Champions che dovrebbe mettere la parola fine sul progetto Superlega, verso il quale ho sempre mostrato contrarietà perché mortifica il merito e le competizioni nazionali". Gabriele Gravina è stato rieletto oggi quale presidente della FIGC nell'assemblea elettiva all'Hotel Cavalieri…
Leggi
Nella giornata di ieri, si è svolta l'Assemblea per l'elezione del nuovo Presidente della Figc. 26, comma 4, dello Statuto Federale, i Consiglieri Federali di seguito indicati:In rappresentanza della LNP SERIE A:-Claudio Lotito-Giuseppe MarottaIn rappresentanza della LEGA PRO:-Giuseppe Pasini-Alessandro MarinoIn rappresentanza della LEGA NAZIONALE DILETTANTI:-Stella Frascà (Nazionale)-Daniele Ortolano (Nazionale)-Florio Zanon (Area Nord)-Francesco Franchi (Area Centro)-Maria Rita…
Leggi
Infine Gravina si affida anche a Chinè, procuratore federale, nominato capo di gabinetto al Mef per sbloccare argomenti nell'ambito istituzionale com eil ritardo del Paese sulla questione stadi Questo il titolo che Il Giornale utilizza al suo interno nell'edizione odierna. Vittoria così schiacciante che neanche Gravina immaginava. Il Giornale: "Elezioni FIGC, trionfo di Gravina con l'incognita Lotito".
Leggi
Ci attende una fase decisiva per le sorti del calcio nazionale: Nel prossimo quadriennio, attraverso le riforme, dovremo rendere il calcio più equo e sostenibile» «Voglio augurare buon lavoro al Presidente Gabriele Gravina e complimentarmi per la conferma ai vertici della Figc. Il Presidente del Cosenza Calcio si congratula con Gabriele Gravina, rieletto oggi alla presidenza della Federcalcio.
Leggi
Ci attende una fase decisiva per le sorti del calcio nazionale: nel prossimo quadriennio, attraverso le riforme, dovremo rendere il calcio più equo e sostenibile”. Una votazione con ampio margine sullo sfidante Cosimo Sibilia, 62 anni, presidente della Lega nazionale dilettanti. Il numero uno del club rossoblù invia un messaggio per la riconferma ai vertici della Federazione italiana gioco calcio.
Leggi
Gravina è convinto che l’arrivo di Draghi possa essere un’occasione e che avere un «supporto» al Mef (il procuratore federale Giuseppe Chinè è diventato capo di gabinetto del ministro Franco) possa aiutare una svolta", si legge. Gravina, inoltre, si è detto contrario in tempi non sospetti alla Superlega, mentre ha aperto alla possibilità della creazione di una SuperChampions. Gabriele Gravina è stato riconfermato presidente della Federcalcio e…
Leggi
"Allacciamo gli scarpini e iniziamo a giocare", ha detto Gravina nel discorso appena dopo la sua rielezione. Rivedi le parole di Gravina dopo la rielezione in FIGC. vedi letture. Gabriele Gravina è stato rieletto presidente della Federcalcio, che guida dal 22 ottobre 2018. Nell'assemblea elettiva presso il Cavalieri Waldorf Astoria a Roma Gravina ha ottenuto 369,84 voti, pari al 73,45%, rispetto ai 132,17 voti, pari al 26,25%, dell'altro…
Leggi
Sono queste le dichiarazioni a caldo di Daniele Ortolano che, subito dopo l’elezione, ha ricevuto i complimenti del neo presidente regionale della Lnd Ezio Memmo e dei delegati assembleari Alessandro Ciampa e Simone Tofano. “Ho ricevuto tantissimi attestati di stima e sono grato a tutti quelli che mi hanno appoggiato e hanno collaborato con me in questi anni. Si tratta di un incarico prestigioso per Ortolano che da decenni è stata la figura di riferimento del calcio abruzzese.
Leggi
Battuto Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti. Gabriele Gravina è stato rieletto alla presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Probabili formazioni Juve-Crotone: le ultime sulle scelte di Pirlo Il presidente uscente ha ottenuto la riconferma con il 73,45% dei voti a favore e resterà in carica per i prossimi quattro anni. Gabriele Gravina è stato rieletto alla presidenza della FIGC.
Leggi
Gravina rieletto, dal Castel di Sangro alla Figc: storia e carriera del numero 1 del calcio italiano
Gabriele Gravina, nato il 5 ottobre del 1953 a Castellaneta, laureato in Giurisprudenza, resta al timone della FIGC. Chi è Gravina. Eletto il 22 ottobre del 2019, al primo scrutinio con il 97,20% dei voti, stavolta vince la corsa contro Cosimo Sibilia, numero uno della LND, col 73,45% delle votazioni. Tra le altre esperienze professionali attuali: Vice Presidente e membro del Comitato Esecutivo della Banca di Credito Cooperativo di Roma (dal…
Leggi
Gravina ha ottenuto con 369,84 voti pari al 73,45% contro i 132,17 pari al 26,25% di Sibilia. Il secondo tempo della nostra partita sta per iniziare, ringrazio per la fiducia, per l’affetto. Gabriele Gravina è stato rieletto presidente della Figc battendo lo sfidante Cosimo Sibilia. Ora è tempo di indossare gli scarpini e iniziare a giocare, sento già il fischio dell’arbitro, grazie”, sono state le prime parole del Presidente rieletto.
Leggi
“Le partite si vincono e si perdono. “Io e i cinque consiglieri federali della LND faremo come sempre la nostra parte, sostenendo con convinzione le istanze della base e partecipando ai processi decisionali della FIGC nell’interesse comune del calcio italiano” Non ho nulla da rimproverarmi e prendo atto del risultato ampio che ha portato all’elezione di Gravina - ha dichiarato il numero uno della LND Cosimo Sibilia al termine dell’Assemblea Federale.
Leggi
Giuseppe Pasini, presidente della Feralpisalò, e Alessandro Marino, numero uno dell’Olbia, sono stati eletti nel Consiglio Federale FIGC in rappresentanza di Lega Pro, assieme al Presidente Francesco Ghirelli. Giuseppe Pasini, presidente della Feralpisalò, e Alessandro Marino, numero uno dell’Olbia, sono stati eletti nel Consiglio Federale FIGC in rappresentanza di Lega Pro. “Un onore oggi rappresentare la Ternana”.
Leggi
Il numero uno del calcio italiano, negli scorsi giorni, a La Verità aveva detto questo sull'ipotesi caldeggiata da molti protagonisti del calcio internazionale di una Superlega. Il presidente Agnelli sta lavorando con la Uefa alla Super Champions che dovrebbe mettere la parola fine sul progetto Superlega, verso il quale ho sempre mostrato contrarietà perché mortifica il merito e le competizioni nazionali".
Leggi
"NON CI FERMEREMO" — "Ora può cominciare il secondo tempo della partita", ha detto nelle sue prime parole da presidente riconfermato. In consiglio i presidenti delle Leghe (Paolo Dal Pino, Serie A), Mauro Balata (Serie B), Francesco Ghirelli (Lega Pro), Cosimo Sibilia (Dilettanti) e dell'Aia, il neoeletto Alfredo Trentalange Gravina ha poi annunciato di volersi candidare alla giunta del Coni “condividendo con le altre federazioni che…
Leggi
Secondo mandato consecutivo dunque per Gabriele Gravina, che si riconferma presidente della Federazione Italiana Giuoco calcio Giorno di votazioni in Federazione che ha visto salire nuovamente alla presidenza Gabriele Gravina che si opponeva a Cosimo Sibilia. I votanti hanno scelto il voto della continuità, per Gravina i voti sono stati 369,84 con una percentuale del 73,45% mentre Sibilia ha raccolto solamente 132,17 voti, pari al 26,25% dei votanti.
Leggi
La Reggina, con una nota ufficiale, si congratula con lui. “Il presidente Luca Gallo e la Reggina si congratulano con il Dott. Questa la nota pubblicata sul sito ufficiale dalla Reggina che si congratula con Gabriele Gravina, confermato alla presidenza della FIGC Gravina guiderà la FIGC fino al 2024″. Gabriele Gravina , confermato alla presidenza della FIGC, a seguito del verdetto espresso nell’Assemblea Elettiva svoltasi oggi a Roma
Leggi
L’esito della votazione è arrivato poco fa: per il presidente uscente inizia dunque un nuovo mandato. Il massimo dirigente della federazione, presidente uscente, ha ottenuto 369,84 voti, equivalenti al 73,45% delle preferenze. “Il secondo tempo della nostra partita sta per iniziare”, ha detto il rieletto presidente, “ho fin qui partecipato con impegno e passione Gravina ha battuto il numero uno della Lega Dilettanti, Cosimo Sibilia, che ha ricevuto 132,17 voti (equivalenti al 26,25%).
Leggi
Il numero uno della FIGC è stato rieletto alla guida del calcio italiano nell'Assemblea Elettiva che si è conclusa questo pomeriggio. L’entusiasmo che ha sostenuto la mia candidatura nel 2018 non è andato disperso. Centoventotto pagine di programma, La partita per il futuro è il manifesto del Gabriele Gravina pensiero. Dare un significato concreto alla parola sostenibilità e riformare il sistema sono due azioni inscindibili e imprescindibili Il primo…
Leggi
Delusione Chromavis ma mercoledì g. 21 Feb. 17:49. Serie B: Perucchetti: passo avanti nel nostro percorso di crescita, sono soddisfatto. 21 Feb. 17:18. SERIE B1: Troppa CBL per la CSV-Ra.ma, le Blues accendono le speranze con un ottimo secondo set poi franano. 21 Feb. 15:33. SERIE B2: Crema non delude le aspettative, a Brembate fa bottino pieno e conclude l'andata al secondo posto. 21 Feb. 13:06. Serie C Gold: Colpaccio Pizzi, ecco Francesco Gorreri.
Leggi
Il secondo tempo della nostra partita sta per iniziare, ringrazio per la fiducia, per l’affetto. Da parte del presidente della LND Cosimo Sibilia, il candidato sconfitto da Gravina, la promessa di collaborazione: “Le partite si vincono e si perdono. Con il 73,45% (369, 84) dei voti Gabriele Gravina è stato rieletto alla presidenza della FIGC. La fumata bianca è arrivata già al primo scrutinio, con l’altro candidato Cosimo Sibilia che si è fermato al 26,25 (132,17) dei voti.
Leggi
Ancora a seguire, alle 18, Atalanta-Napoli ha registrato sui canali Sky 1 milione 144 mila spettatori medi con il 5,6% di share, mentre in serata Benevento-Roma dalle 20.45 ha raccolto 890 mila spettatori medi sempre su Sky Gravina, oltre ad un posto nell'esecutivo Uefa, cercherà di riportare il calcio anche in Giunta Coni. Per i dilettanti un passo indietro significativo: prima avevano Tavecchio n.
Leggi
Il tweet del giornalista Ziliani, che attacca la Juve, dopo la rielezione di Gravina alla presidenza della FIGC. Nuovo attacco di Paolo Ziliani alla Juventus. «Al punto A del programma di Gabriele Gravina, riconfermato presidente FJGC, la lotta alle fake news che destabilizzano il calcio italiano come il finto scandalo Suarez, le immaginarie bestemmie di Buffon e i miserevoli sospetti sull’audio sparito fra Orsato e VAR in Inter-Juve».
Leggi
La missione è la seguente: "la dotazione infrastrutturale rappresenta la base per la declinazione di progetti sportivi in uno spettro di programmazione sufficientemente ampio per dare sostenibilità e stabilità al sistema calcistico sia dal punto di vista sportivo che economico-patrimoniale". Per questo la FIGC avrò intenzione di. - Definire un quadro normativo più semplificato sia nei tempi che nelle procedure e nei soggetti coinvolti negli interventi.
Leggi
I commenti di Gravina, Sibilia e gli scenari. "Grazie per la vostra dedizione, pazienza e fiducia. Che non ci fosse storia lo si sapeva, ma che Gabriele Gravina (stra)vincesse le elezioni federali con il 73,45% dei voti è una notizia. Una beffa con la “b” maiuscola, invece, per Sibilia che almeno in teoria partiva dal 36% delle preferenze, quelle della Lnd. Il "nuovo" presidente, infatti, ha parlato di "mestatori di professione, che hanno Infangato la campagna…
Leggi
Gravina rieletto presidente della FIGC, ha battuto il candidato rivale Cosimo Sibilia. Per il numero uno della FIGC “tutti devono fare la propria parte, il programma da realizzare è complicato, ma noi siamo sempre riusciti a tirare il meglio dalle situazioni più difficili“. Le dichiarazioni e i progetti futuri. Gabriele Gravina è stato rieletto presidente della FIGC; battuto il presidente della Lega Dilettanti, Cosimo Sibilia, con il 73,45% dei voti a favore.
Leggi
Gabriele Gravina è stato confermato alla guida della Federcalcio per i prossimi 4 anni. Il discorso Gravina, nel discorso di presentazione della propria candidatura, ha ricordato gli obiettivi raggiunti e le partite da giocare «con la testa e con il cuore. Lo stesso coraggio che ci ha messo Mauro Bellugi, un vero campione dal quale prendere esempio per come ha affrontato il nemico più difficile».
Leggi
Gravina rieletto, ecco cosa pensa della riforma dei campionati: "Due gironi di B. E troppi club pro"
E troppi club pro". vedi letture. "Il calcio professionistico conta 100 club tra Serie A, Serie B e Lega Pro. La soluzione potrebbe essere quella di due gironi di B, in verticale, non orizzontale" Cosa pensa, allora, il presidente federale, della riforma dei campionati? Così si surriscalda troppo il sistema, nel senso che ci sono turnover troppo alti, in serie B a ogni stagione cambia il 40 per cento delle squadre.
Leggi
Andiamo in questa direzione, ovvero che ogni grande club di serie A avrà la sua squadra di calcio a 5, ma dobbiamo trovare un modo di rendere il mondo del calcio a 5 più sostenibile, come stiamo facendo con il femminile che ha title sponsor per il campionato e una piattaforma dedicata Gravina rieletto, novità sul Calcio a 5? A dicembre disse: "Ogni club di A deve averne uno". vedi letture. Nel corso di un dibattito dello scorso dicembre organizzato…
Leggi
Il primo ad affondare il colpo è stato Gravina: "E' il momento di dire basta agli accumulatori seriali di cariche 14.00 - Non sono mancate le scintille tra Gabriele Gravina e Cosimo Sibilia nei discorsi pronunciati in vista dell'avvio della procedura per l'elezione del nuovo presidente federale. Per Sibilia invece solo 132,17 voti pari al 26,25% dei votanti. abriele Gravina è stato rieletto presidente della Federcalcio.
Leggi