Una vicenda che potrebbe essere del tutto scollata dall’omicidio, commesso con modalità da professionisti, un agguato pianificato e messo in atto con freddezza Le luci sono accese sul passato torbido e sui giorni prima della morte di Paolo Salvaggio, 60 anni. Per questo le indagini si orientano anche sull’ambiente dello spaccio, dopo l’esecuzione di lunedì mattina a Buccinasco, alle porte di Milano
Leggi
Una storia inizialmente trascurabile, una lite, una discussione un po’ più accesa partita dal furto di un pacchetto di caramelle in un bar di piazza San Biagio. "Un ragazzino di 13 anni è stato aggredito al collo e in faccia dal proprietario cinese", scrive una ragazza sui social, subito smentita dal gestore del locale che. Buccinasco (Milano) - La vicenda risale a venerdì scorso. Buccinasco (Milano) - La vicenda risale a venerdì scorso.
Leggi
Chi era la vittima Paolo Salvaggio. Tutte le risposte dell'omicidio di Buccinasco possono essere contenute nel passato della vittima A cura di Giorgia Venturini. Si scava sul passato di Paolo Salvaggio, vittima della sparatoria in pieno centro a Buccinasco, per cercare indizi che svelerebbero l'identità dei killer. Un particolare non da poco: non aveva quindi mai confessato un crimine oppure affidato alla magistratura tutti i segreti di organizzazioni…
Leggi
Si indaga sia sul passato di Paolo Salvaggio che sui suoi ultimi giorni. Delitto a Buccinasco (Milano), gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Paolo Salvaggio. C'è un'altra ipotesi, però, da non scartare: venerdì scorso, in un bar gestito da cinesi, Paolo Salvaggio era intervenuto a difendere il nipote 13enne che aveva rubato delle caramelle L'omicidio di Paolo Salvaggio, freddato in pieno giorno mentre girava un bicicletta, ha tutte le caratteristiche…
Leggi
"L'omicidio di Salvaggio è stato volutamente spettacolare - spiega Schiavone - Quasi sfrontato per la sua dinamica. Spaccio, spiegano il consigliere 5 Stelle, il cui monopolio appartiene da sempre alle potenti famiglie della 'Ndrangheta che risiedono nell'hinterland di Milano e che secondo Schiavone potrebbero essere protagoniste di una faida che vedrebbe contrapposte le nuove leve della mafia calabrese e i vecchi boss arrivati in Lombardia negli anni '70.
Leggi
Micu Papalia. A ricostruirne la storia è il Corriere della Sera, partendo da Domenico Papalia, noto come Micu, fratello di Antonio e Rocco Papalia. Chi comanda ora a Buccinasco. La storia di don Micu Papalia si lega – spiega il Corriere della Sera – a quella di Paolo Salvaggio. O ancora il nipote Domenico Papalia, detto Micu u bruttu, nessuna condanna per mafia, ma da sempre molto vicino allo zio In carcere a 32 anni.
Leggi
Conoscerle e prendersene cura, significa proteggere e amare l’ambiente: nasce per questo “Laboratorio delle Api di Buccinasco”, un nuovo progetto dell’Amministrazione comunale che dedicherà alle api un’area nel Parco della Poesia di via Vivaldi dove saranno allestite alcune arnie, saranno piantate essenze che favoriscano la vita delle api e sarà realizzato un locale per il ricovero degli attrezzi. Il corso è organizzato da Auser Attivamente Buccinasco nell’ambito del progetto ENEA – Energie Nuove degli Enti Locali Associativi.
Leggi
le reazioni. I primi dettagli lasciano pochi dubbi sul fatto che sia sia trattata di un'esecuzione: almeno 4 i colpi esplosi. Omicidio a Buccinasco, morto un pregiudicato 60enne: le prime reazioni. BUCCINASCO - I primi dettagli lasciano pochi dubbi sul fatto che sia sia trattata di un'esecuzione quella di questa mattina a Buccinasco, in via della Costituzione angolo di via Morandi. Diverse le reazioni dal mondo della politica, a cominciare dal sindaco di Buccinasco Rino Pruiti.
Leggi
Tanto da richiedere l'attenzione già nel 2012 di Nando dalla Chiesa e Martina Panzarasa, autori del libro "Buccinasco. Quando invece commette un omicidio in strada è perché vuole dare un chiaro messaggio. Perché la ‘ndrangheta a Buccinasco, come nel resto della Lombardia, ha mostrato che se vuole può conservare la pace Dalla Chiesa: “Buccinasco epicentro della ‘ndrangheta, non c’è nessuna fine della violenza” “La ‘ndrangheta a Buccinasco ha mostrato che…
Leggi
Ma finora gli affari della criminalità organizzata erano rimasti sotto traccia: "L'ultimo morto ammazzato risale alla fine degli anni '80" Ricoverato in arresto cardiaco all'Humanitas di Rozzano (Milano), Salvaggio è morto poco dopo l'arrivo in ospedale. "Immagino sia stato ucciso da professionisti - ha detto il sindaco Rino Pruiti - che quando era a terra gli hanno sparato un ultimo colpo alla testa" senza lasciargli scampo.
Leggi
Buccinasco non era tranquilla: la ‘ndrangheta non è mai andata via, ma forse ne abbiamo parlato poco
Non è mai andata via, la ‘ndrangheta, da Buccinasco e se si è ammorbidita l’attenzione nei suoi confronti, contribuendo a un’ingiustificata pacificazione generale, i motivi sono da cercare altrove. No, Buccinasco non era tranquilla. Giuseppe Perre invece è parente del clan di ‘ndrangheta Sergi (da parte di madre) e dei Marmando. No, Buccinasco non era tranquilla
Leggi
Omicidio di Paolo 'Dum dum' Salvaggio a Buccinasco, nelle telecamere la fuga in scooter dei killer. La vittima usava telefono criptato di Ilaria Carra. (ansa). Indagini serrate dei carabinieri sull'esecuzione avvenuta in pieno giorno dell'ex boss della droga, che era ai domiciliari e aveva una malattia allo stadio terminale
Leggi
Ma i contatti con la criminalità di Dum Dum non si sono fermati alla ‘ndrangheta, Salvaggio ha avuto contatti anche con il boss di Gratosoglio e con alcuni esponenti della Sacra corona unita Anche alla luce del fatto che Salvaggio fosse malato di tumore, un cancro che gli avrebbe lasciato solo poche settimane di vita. Sì, perché il “mini killer”, uno dei soprannomi con il quale era conosciuto Salvaggio, è evaso con altri due ragazzi.
Leggi
Omicidio Buccinasco, il telefono criptato della vittima e l’arma usata dai killer: cosa si sa finora
Omicidio Buccinasco, il telefono criptato della vittima e l’arma usata dai killer: cosa si sa finora Proseguono le indagini dei carabinieri che stanno cercando di dare un nome e un volto ai killer che ieri mattina hanno freddato in pieno centro a Buccinasco il boss del narcotraffico Paolo Salvaggio. Le indagini si stanno concentrando sui tre telefoni trovati addosso alla vittima, di cui uno criptato.
Leggi
Queste le nette e ferme parole di Rosa Palone, assessore al Welfare e alla Cultura Antimafia del comune di Buccinasco, arrivata sul luogo dell'omicidio quando ancora i soccorritori stavano cercando di rianimare Paolo Salvaggio, spacciatore di 60 anni noto alle forze dell'Ordine e agli arresti domiciliari, deceduto dopo il trasferimento in ospedale Questo dimostra che le mafie nel comune di Buccinasco sono una realtà; per questo noi dobbiamo continuare…
Leggi
A cura di Ilaria Quattrone. "Il mini killer" e poi "Dum Dum": sono questi i soprannomi che negli anni sono stati affibbiati a Paolo Salvaggio, il 60enne che ieri, lunedì 11 ottobre, è stato ucciso in un agguato a Buccinasco, comune in provincia di Milano. Da “baby killer” negli anni ’70 a narcotrafficante: chi era Paolo Salvaggio, ucciso a Buccinasco Negli anni ’70 all’età di 17 anni uccide un buttafuori, ma è negli anni ’90 che…
Leggi
La moglie per strada grida il suo dolore di Massimo Pisa. Era malato terminale, eppure i killer hanno deciso di agire in pieno giorno crivellandolo di colpi: sul luogo arrivati subito sua moglie e il figlio che aveva cresciuto come se fosse suo, nato dalla relazione della donna con un altro uono che aveva provato a uccidere Salvaggio nel 1987 Omicidio di Paolo "Dum dum" Salvaggio a Buccinasco: si indaga sul mondo della…
Leggi
Lo Stato non mostri debolezza perché le mafie ne approfittano perseguendo come fine ultimo l’alternatività alle istituzioni più del profitto”. Non si può continuare a parlare di smantellamento del carcere ostativo, di concessione dei permessi premio in assenza di collaborazione con la giustizia perché questi sono tutti messaggi di debolezza delle istituzioni. (mi-lorenteggio.com) Milano, 12 ottobre 2021 – “La palese e plateale ostentazione di potere di ieri a…
Leggi
Ucciso in bici Forse per un “debito di coca” non pagato a causa di sequestri di polizia. Questa una delle ipotesi sul tavolo della Procura di Milano e dei carabinieri. Arriva dal passato l’omicidio del “narcos” siciliano Paolo “Dum dum” Salvaggio (60 anni). Salvaggio è stato ucciso a Buccinasco, roccaforte delle ’ndrine di Platì.
Leggi
Paolo Salvaggio in una foto d’archivio E con il cadavere a terra di Paolo Salvaggio per un po’ di affari se ne faranno pochi. Il 60enne Paolo Salvaggio muore un’ora dopo all’Humanitas di Rozzano. I proiettili che uccidono Dum dum, uno dei narcos più importanti sulla piazza milanese, fanno molto più rumore del semplice suono di uno sparo. Come quel Francesco Orazio Desiderato, brooker gemello di Dum dum, legato al potente clan Mancuso di Limbadi (Vibo Valentia)…
Leggi
I carabinieri setacciano il passato torbido della vittima, uomo del clan Barbaro e Papalia, già condannato per droga Proprio di fianco alla scena del delitto si apre il parco Spina Azzurra, il più grande e frequentato di Buccinasco. Una scena da film, "alla Gomorra" come ha detto un passante che ha visto sfrecciare lo scooter nero dopo l’agguato. Lì era diretto Paolo Salvaggio, come tutti i giorni alle 10, quando era libero di uscire per un paio di ore.
Leggi
Ma la mafia qui, a Buccinasco, tristemente ribattezzata come "Platì del Nord", la mafia esiste. Si setacciano i suoi legami con i clan Barbaro e Papalia che per decenni hanno dominato sul territorio. Ha scritto le pagine nere della storia criminale del territorio e ancora oggi disegna scenari inquietanti. Sempre a Buccinasco è stato arrestato lo scorso anno Agostino Catanzariti, braccio destro dei Papalia, evaso dai domiciliari condannato per estorsione, falsa…
Leggi
Agguato in centro città a Buccinasco dove un uomo, Paolo Salvaggio di 60 anni, noto alle forze dell'ordine per essere coinvolto nel traffico di stupefacenti, è stato ucciso da diversi colpi di pistola. La zona è stata al momento transennata e i Carabinieri del Nucleo Investigazioni Scientifiche stanno effettuando i rilievi del caso. ", ha urlato la moglie della vittima sopraggiunta sul luogo intorno alle 11 "Non ha mai fatto male a nessuno, chi gli avrebbe voluto sparare? La…
Leggi
E' stato colpito una prima volta, poi una volta terra il passeggero del mezzo sarebbe sceso e lo avrebbe freddato sparandogli alla testa. E' stato ucciso in 'un'esecuzione' Paolo Salvaggio, morto in un'agguato questa mattina a Buccinasco. Dai primi rilievi della sezione investigazioni scientifiche dell'Arma sono almeno 4 i proiettili esplosi. Salvaggio lascia una moglie e una figlia - LEGGI L'ARTICOLO E' una delle ipotesi sulla quale lavorano…
Leggi
Buccinasco, il battesimo criminale di «Dum Dum» Salvaggio, il baby killer che dormiva con la pistola
Il gennaio 1978, al momento dell’arresto per l’omicidio del pugile buttafuori, «Dum Dum» dice poche parole ai carabinieri: «Non ricordo nulla di quello che è successo quella sera Il 15 gennaio 1978 «Dum Dum» viene sorpreso nel suo covo dai carabinieri: sta dormendo con una rivoltella a tamburo calibro 45 sotto il cuscino. «Dum Dum» si è tinto i capelli di rosso per non farsi riconoscere. Ma la carriera criminale di «Dum Dum» inizia qui.
Leggi
Ma finora gli 'affari' della criminalità organizzata erano rimasti sotto traccia: "L'ultimo morto ammazzato risale alla fine degli anni '80". E' stata una vera e propria 'esecuzione' la sparatoria a Buccinasco, paese dell'hinterland milanese. "Adesso bisogna capire perché dopo decenni qui si ricomincia a sparare. "Sono decenni che pregiudicati e famiglie di mafia vivono qui. La vittima P. S. era, spiega, una…
Leggi
Il sindaco ha anche telefonato alla ex moglie della vittima per porgergli le condoglianze della comunità: "Siamo nella Platì del Nord - ricorda -. ''Da anni - continua- denunciamo la presenza sul nostro territorio di pregiudicati e famiglie legate alla criminalità organizzata e gridiamo la necessità di tenere sempre alta l'attenzione. Noi abbiamo puntualmente riferito la presenza di pregiudicati e famiglie legate alla criminalità Buccinasco (Milano) - "A Buccinasco si…
Leggi
Un agguato avvenuto in pieno giorno non lontano da Parco Spina Azzurra, uno dei luoghi più frequentati della zona. Nelle prossime ore decideremo quali iniziative intraprendere come Amministrazione comunale" Il sindaco spera in una risposta immediata e forte: "Ora mi aspetto dalle forze dell’ordine e dalla magistratura inquirente azioni immediate e una maggiore presenza sul nostro territorio, così come avevamo già richiesto più volte.
Leggi
Paolo Salvaggio aveva un permesso per uscire due ore alla mattina. Salvaggio è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Rozzano, dov’è morto un paio di ore dopo. Quella parte di provincia milanese è considerata storicamente territorio dei clan della ‘Ndrangheta calabrese Era considerato un broker del narcotraffico nel milanese e quindi vicino ai clan del Montenegro, a loro volta vicini a quelli colombiani.
Leggi
Tanto che era già stato condannato per spaccio di droga: a Buccinasco in molti lo conoscevano per essere un importante broker del narcotraffico milanese. Ma c'è di più: la vittima, soprannominata "Dum Dum", era tra gli indagati dell'operazione antimafia Parco Sud del 2013 I killer lo hanno finito a terra La vittima dell’agguato di questa mattina in via Della Costituzione a Buccinasco, paese alle porte di Milano, è il narcotrafficante Paolo…
Leggi
Una vera e propria esecuzione: non ci sono dubbi sulle origini della sparatoria avvenuta a Buccinasco, nell’hinterland milanese, e che è costata la vita a Paolo Salvaggio, 60 anni, morto all’ospedale Humanitas di Rozzano poco dopo il ricovero. Paolo Salvaggio, soprannominato “Dum Dum” e tra gli indagati dell’operazione antimafia Parco Sud del 2013, è indicato come broker all’ingrosso del mercato dello spaccio di stupefacenti nel Milanese, legato al clan Barbaro-Papalia di…
Leggi
La sparatoria è avvenuta poco dopo le 10 in via della Costituzione, all’incrocio con via Rodolfo Morandi. L’uomo è stato ferito alla testa, al volto e alla spalla ed è stato trasportato in arresto cardiocircolatorio all’ospedale di Rozzano. Si tratta di Paolo Salvaggio, di origini siciliane, considerato un broker del narcotraffico e coinvolto in più operazioni antidroga. Salvaggio aveva precedenti per droga dal 1992, e aveva rapporti con la 'ndrangheta e pare anche…
Leggi
Commenta così a Fanpage.it il sindaco di Buccinasco, teatro questa mattina di una vera e propria esecuzione di stampo mafioso, Rino Pruiti. Poi il sindaco fa sapere che ha chiamato l'ex moglie e le figlie di Paolo Salvaggio per le condoglianze Sparatoria a Buccinasco, il sindaco: “Si sta consumando una nuova guerra di mafia” A poche ore dall’omicidio in pieno centro a Buccinasco parla il sindaco Rino Pruiti: “Qui si sta consumando una nuova guerra di mafia”.
Leggi
Si è trattato di un vero e proprio agguato: la vittima è Paolo Salvaggio, era agli arresti domiciliari per spaccio di droga. Dai primi accertamenti sembrerebbe sia già stato coinvolto in diverse operazioni antidroga Subito sono scattati i soccorsi: la vittima è stata soccorsa già in arresto cardiaco. A cura di Giorgia Venturini. Sparatoria nella mattinata di oggi 11 ottobre a Buccinasco, alle porte di Milano
Leggi
L'uomo, P.S., è andato quasi subito in arresto cardiaco e il 118 ha tentato di rianimarlo senza riuscirci Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale Compagnia che stanno svolgendo le indagini.La vittima dei colpi, 60 anni, è morta all'ospedale Humanitas di Rozzano poco dopo il ricovero: si tratta di un pregiudicato per droga agli arresti domiciliari con permesso di uscita tra le 10 e le 12.
Leggi
Ne danno notizia i colleghi del Giornale dei Navigli (qui per gli aggiornamenti). Sparatoria a Buccinasco, è omicidio: morto un broker della droga. Caduto rovinosamente sull'asfalto l'uomo è stato immediatamente soccorso con l'ausilio anche di un'eliambulanza Omicidio. La vittima dell'agguato è Paolo Salvaggio, nato nel 1957 a Pietraperzia (En), nome noto agli inquirenti e già coinvolto in diverse operazioni antidroga.
Leggi
Ha riportato ferite da arma da fuoco alla testa, al volto e a una spalla. Milano, sparatoria in strada: uomo colpito alla testa, è gravissimo. Secondo l’Areu la persona rimasta coinvolta nella sparatoria, un uomo di 60 anni, sarebbe in fin di vita: è stato ricoverato già in arresto cardiaco – con manovre di rianimazione – all’ospedale di Rozzano. Milano, sparatoria in strada: cosa è successo. La sparatoria sarebbe avvenuta poco dopo le 10 di lunedì 11 ottobre Un uomo di 60 anni è stato colpito…
Leggi
Selvaggio è indicato come broker all'ingrosso del mercato dello spaccio di stupefacenti nel Milanese Sparatoria a Buccinasco, paese dell'hinterland milanese: Paolo Selvaggio, boss del narcotraffico, 60 anni, è in fin di vita. Il ferito si trovava in bicicletta quando è stato raggiunto da tre colpi d'arma da fuoco provenienti da uno killer a bordo di uno scooter T Max nero. Il terzo colpo è poi stato sparato dal malvivente che aveva fermato il ciclomotore, con la vittima già riversa…
Leggi
Inoltre, anche il gas, almeno fino alla primavera 2022, costerà quattro volte tanto». Si tratta di un dato circa quattro volte superiore a quello che stanno pagando le nostre imprese oggi. sta monitorando con grande preoccupazione l’escalation congiunturale dei prezzi del gas e dell’energia, che oramai sono sempre più insostenibili. Vanno fatte delle scelte di politica energetica decisive, altrimenti i costi dell’energia proseguiranno nel…
Leggi