Le iniziative proseguono con tre appuntamenti culturali a cura del Circolo donne Sibilla Aleramo: la proiezione del docufilm “Un altro me” di Claudio Casazza sui condannati per violenza contro le donne del carcere di Bollate, presso il Cinema Teatro Cristallo il 25 alle ore 21; lo spettacolo teatrale “L’amore non uccide” sabato 27 alle ore 21 all’Auditorium Casa della Musica (per prenotazioni 3472929598); la presentazione del libro di Roberto Ottonelli “Credi davvero che sia…
Leggi
Tutti gli articoli su
25 NOVEMBRE. ANCHE A CESANO BOSCONE…"
Approfondimenti:
Gli interventi dei nostri neurochirurghi ne sono una grande testimonianza” “Sono stati quattro interventi che hanno impegnato tutte le nostre capacità – racconta Marco Locatelli, direttore della Neurochirurgia del Policlinico di Milano – perché riguardavano patologie profondamente diverse tra loro, e tutte che coinvolgevano il Sistema Nervoso Centrale. I QUATTRO INTERVENTI > Il primo caso affrontato dai neurochirurghi è stato…
Leggi
L’associazione. CAMMINO-Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni (www.cammino.org) – è una associazione riconosciuta dal Consiglio Nazionale Forense come associazione forense specialistica maggiormente rappresentativa dal 19 luglio 2013, accreditamento confermato con delibera in data 15 luglio 2016 n. 84 Finalmente una possibilità concreta e vicina da accompagnarsi ad un comune e non ulteriormente rinviabile sforzo importante di avanzamento educativo e…
Leggi
Due panchine rosse per ricordare che ogni giorno, e non solo il 25 novembre, dovrebbe essere una giornata contro la violenza sulle donne. Una panchina rossa con l’immagine di un arcobaleno è invece stata dedicata ad ogni violenza di genere. Ieri, davanti al presidio ospedaliero delle Molinette di Torino sono state inaugurate due panchine di emblematico color rosso. “La violenza non ha giustificazione” si legge su una delle due panchine Le due panchine sono state donate dall’associazione ANDOS Torino…
Leggi
prof. Romano Pesavento Il CNDDU, considerata la presenza nella scuola pubblica di studenti affetti da patologie rarissime, chiede al Ministero dell’Istruzione che vengano attivate al più presto azioni a supporto del personale educativo e di sostegno. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, considerata la presenza nella scuola pubblica di studenti affetti da patologie rarissime, chiede al Ministero dell’Istruzione che vengano attivate al…
Leggi
In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” di oggi 25 novembre, riprende l’iniziativa “Questo non è amore”, slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Per la ricorrenza è stato allestito un camper, che da anni segue il progetto, predisposto come un ufficio mobile, dove personale specializzato si è reso disponibile per ascoltare ed aiutare le vittime di violenza domestica e…
Leggi
Abbiamo voluto ricordare, attraverso il manifesto, i nomi delle donne uccise per mano di coloro i quali professavano amore nei loro confronti, in un anno ancora non concluso, ma già macchiato di rosso. E’ importante lavorare in modo attivo e concreto in questa battaglia che può essere fronteggiata solo attivando percorsi congiunti, garantendo vicinanza e supporto alle donne che necessitano di affrontare il difficile percorso di uscita dalla violenza 1 min, 8 sec.
Leggi
“Milano – dichiara il sindaco Giuseppe Sala – vuole essere sempre di più una città che risponde alle esigenze delle donne. Visitando tutte le delegazioni anagrafiche ho riscontrato come fossero presenti indicazioni di qualsiasi tipo: dalle modalità di pagamento della TARI a come fare la raccolta differenziata, ma nessuna sul numero antiviolenza e anti-stalking 1522. I numeri della violenza di genere sono drammatici e ci impongono…
Leggi
Finlombarda Spa è società finanziaria di Regione Lombardia e intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia. “La società finanziaria regionale – ha proseguito il sottosegretario Alparone – conferma e amplia, così, il suo ruolo strategico a supporto delle imprese e del territorio. “La presenza di Finlombarda a Casa Lombardia completa la rosa di players presenti nella nostra sede di Bruxelles, chiudendo il cerchio che…
Leggi
Conoscere e contrastare la violenza di genere’;. Istituto di istruzione superiore ‘Bertarelli-Ferraris’ di Milano ‘L’amore non è violenza’;. Istituto tecnico industriale ‘Magistri Cumacini’ di Como ‘Rispect! “È fondamentale partire dalla conoscenza di questo gravissimo e triste fenomeno e dal rendersi conto dell’inaccettabilità di tali comportamenti. A scuola contro la violenza sulle…
Leggi
“Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,. V.A Il nostro impegno. continua oltre al 25 novembre con una serie di importanti iniziative, in fase di definizione,. che presto saranno presentate alla città”, ha concluso il Sindaco Calati. Realizzata la prima panchina rossa della città. “Continua l’impegno di questa Amministrazione contro la violenza sulle donne.
Leggi
La nostra Polizia locale vive capillarmente il territorio e, forse meglio di altri, può individuare le situazioni di disagio”. L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, è intervenuto, questa mattina a Palazzo Pirelli, alla conferenza stampa sulla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. STRANIERE VITTIME DI VIOLENZA…
Leggi
Il tema della lotta alla violenza sulle donne va affrontato “con grande determinazione, serietà e impegno”. La panchina rossa scoperta oggi a Milano, fa sapere infine Stefanini, è “la terza che inauguriamo come Gruppo Unipol, dopo quelle di Bologna” A parlare è Pierluigi Stefanini, presidente del gruppo Unipol, in occasione dell’iniziativa ‘Non ballo da sola’ promossa da Cubo Unipol, nello spazio The Dap a Milano.
Leggi
(mi-lorenteggo.co) Cesano Boscone, 25 novembre 2021 – L’associazione Auser, dal 24 al 28 novembre, ricorda le donne vittime di femminicidio del 2021 con un’esposizione di scarpette rosse e manifesti; giovedì 25 gli Istituti scolastici Alessandrini e da Vinci inaugurano due installazioni (tra cui una panchina rossa presso l’I.C.S da Vinci in via Vespucci 9 alle ore 11:15) realizzate nell’ambito del progetto contro la violenza sulle donne…
Leggi
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Conad Nord Ovest sostiene il progetto Panchine Rosse, lanciato dagli Stati Generali delle Donne, promuovendo l’installazione di centinaia di panchine rosse nelle Regioni di competenza della cooperativa. A breve, sempre all’interno del progetto Panchine Rosse, in città ne verranno installate altre due, in un parco pubblico e in una scuola.
Leggi
Violenza che Papa Francesco definisce "vigliaccheria e degrado per tutta l'umanità". di Redazione Online. "Questa Giornata impone di confrontarci, ogni anno, con numeri intollerabili che testimoniano una continua, diffusa e ancora inestirpabile violenza contro le donne. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della "Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne".
Leggi
In pratica, dall’inizio dell’anno sono decedute 93 donne per mano del partner, ex-partner e altre 16 uccise in altri ambiti. L’Eurostat, l’istituto di indagine europea notava nel 2016 che la Germania è al sesto posto tra i paesi dell’UE per numero di donne uccise intenzionalmente Quasi 90 donne sono vittime di reati di genere, in Italia, ogni giorno. Lo shock della Germania. Il tasso di omicidi di donne in Germania è pari a 1,1 ogni 100 mila abitanti.
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Milano, 25 novembre 2021 – Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla presenza dell’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, della presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, della delegata del sindaco alle Pari opportunità di genere Elena Lattuada e della presidente della Commissione consiliare Pari opportunità e diritti civili Diana De…
Leggi
Ci vogliono più atti concreti, come potenziare ed incrementare sempre più i centri antiviolenza, dando a loro maggiori mezzi. Il sogno è quello di un 25 novembre, un mese di novembre dove si annunci la fine di ogni violenza, l’abbattimento di ogni discriminazione Il 25 novembre, un mese intero, dedicato a questa tematica, non può bastare. Attualita. . . . 09:52:00. Le statistiche parlano per il 2021 di un femminicidio ogni 3 giorni.
Leggi
La Casa Internazionale delle Donne che, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, organizza l'evento "VIOLENZE inVISIBILI. Seguirà una breve visita nella sede della Casa Internazionale delle Donne, Palazzo Monumentale del Buon Pastore. La serata inizierà alle ore 17:30 in cortile con il saluto di benvenuto della Presidente della Casa internazionale delle Donne Maura Cossutta
Leggi
Solo tenendo accesi i riflettori sarà possibile intervenire sul substrato valoriale e culturale che genera la violenza contro le donne e su quella mentalità sedimentata e connivente che – tollerando relazioni fondate sulla diseguaglianza, su abusi e violazioni – la relega la violenza “tra le mura di casa” a “comportamenti privati e personali” dai quali distogliere lo sguardo. Anche grazie a queste ricorrenze nella società crescono la…
Leggi
Ma l’attivismo contro la violenza sulle donne non è oramai solamente una ricorrenza. A Palermo allestite delle stanze d'ascolto per le donne vittime di abusi. Oggi è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Molte città di Italia stanno infatti adottando provvedimenti per fornire un posto più sicuro alle donne vittime di violenza. Le stanze si trovano all’interno dell Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, presso la Stazione di Palermo…
Leggi
Oggi la la giornata contro la violenza sulle donne. Tra i tanti messaggi social , anche quella del portiere del Milan femminile, Giuliani. Oggi, giovedì 25 novembre, è la giornata contro la violenza sulle donne.Tra i tanti messaggi sui social di supporto, oltre quello del Milan è arrivato anche quello del portiere delle rossonere, Laura Giuliani, pubblicato sul suo account Twitter:. «Essere donna.
Leggi
E anche il Comitato Regionale Fipav aderisce convintamente alla giornata: lo sport e la pallavolo insegnano, fin da bambini, la cultura del rispetto. Il 25 novembre si celebra nel mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite e che in questa data invita i Governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare opinione pubblica su una delle più devastanti…
Leggi
Se a mancare sono la prevenzione e l'educazione sentimentale. Sulla violenza di genere è stato scritto tutto e il contrario di tutto. Eppure le donne continuano a subire violenza dagli uomini. Qualcuno ha detto che di “violenza di genere” se ne può parlare solo con ragazzi dai quindici anni in su. Si, perché come dicevo, una società civile non può limitarsi ad essere solo punitiva, ma deve sempre mirare al recupero dei suoi figli Non importa l’anno, tanto ogni anno è…
Leggi
Lo dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”.Gal/Int5 Giovedì 25 novembre 2021 - 10:04. Mattarella: necessario educare al rispetto e alla parità. "Si deve diffondere nelle famiglie e nelle scuole". CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 25 nov. (askanews) – “Per uscire dalla spirale” della violenza contro le donne “è necessario educare: educare al rispetto, educare alla parità, educare…
Leggi
La prevenzione della violenza richiede ascolto, interventi, reti di sostegno e in molti casi strumenti per offrire alle donne un’alternativa di vita libera. Solo con una società pronta a sostenere le vittime sarà possibile sconfiggere la violenza contro le donne. Per uscire da questa spirale è necessario educare: educare al rispetto, educare alla parità, educare all’idea che mai la forza può costituire uno strumento di dialogo.
Leggi
Parla di «numeri intollerabili», il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra oggi, 25 novembre. Per uscire da questa spirale – sottolinea – è necessario educare: educare al rispetto, educare alla parità, educare all’idea che mai la forza può costituire uno strumento di dialogo. Solo con una società pronta a sostenere le vittime sarà possibile sconfiggere la violenza contro le donne», è la…
Leggi
Proposta civile. Ci auguriamo quindi che la commissione toponomastica accolga la nostra proposta, una proposta di civiltà che va oltre ogni divisione e colore politico I passaggi formali. Adesso il consigliere Saverio Pazzano presenterà questa mozione in consiglio comunale, tramite un’audizione in commissione toponomastica. Il contrasto alla violenza di genere è una battaglia di civiltà che deve andare avanti, nonostante tutto.
Leggi
Quasi 7 milioni di donne in Italia, secondo l’Istat, hanno subito violenza, fisica o psicologica. Ma è bene sottolineare come la violenza contro le donne sia soprattutto un problema degli uomini con la conseguenza che occorre rafforzare anche la rete dei centri per uomini maltrattanti. Oltre agli strumenti normativi e di sostegno alla rete dei centri, però, la battaglia è anzitutto culturale. “Il 25 novembre ricorre come ogni anno la Giornata…
Leggi
E, il 25 novembre è diventata una data storica, con eco planetario. Al sostegno si unisce l’informazione di come uscire dalla spirale della violenza perpetrata, soprattutto, nell’ambito famigliare Il Centro Donne contro la violenza, di Aosta, presieduto da Anna Ventriglia, è impegnato, da anni, nel sostegno delle donne maltrattate. Patria, Minerva e Maria Teresa vennero trucidate, il 25 novembre 1960, per ordine dell’allora dittatore della Repubblica…
Leggi
Il 25 novembre, dal 1999, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un giorno, anzi un mese quello di novembre, che annualmente ci ricorda che la violenza di genere è purtroppo una realtà ancora molto diffusa. Il 25 novembre, un mese intero, dedicato a questa tematica, non può bastare. Un giorno, un mese, di dibattiti, incontri non sono riusciti a debellare un fenomeno che fra l’altro è stato incrementato dalla pandemia.
Leggi
Lo annuncia “Non una di meno” spiegando che la manifestazione partirà alle 14 da piazza della Repubblica per concludersi in piazza San Giovanni. Lo annuncia "Non una di meno" spiegando che la manifestazione partirà alle 14 da piazza della Repubblica per concludersi in piazza San Giovanni. Il 27 novembre “la marea femminista e transfemminista” ritorna in piazza per il corteo nazionale a Roma. Ci saranno performance per segnalare l’intreccio tra le migrazioni e le frontiere dello sfruttamento…
Leggi
Noi stessi oggi rinnoviamo un impegno nei confronti della società che siamo chiamati a rispettare ogni giorno, al fianco delle donne e per il rispetto di ciascuno”. Così in una nota il vicesindaco di Sarzana Costantino Eretta (Lega) ha commentato la ricorrenza della giornata internazionale contro la violenza sulle donne Si tratta di un’ottima iniziativa per tenere alta l’attenzione sulla violenza contro le donne tutti i giorni dell’anno, non soltanto il 25 novembre”.
Leggi
Pensate ancora di vivere in una favola? Questa paura ci porta ad essere tutti, in uguale maniera, egoisti. Donne che,purtroppo, nella loro grande battaglia, non sono affatto sostenute dalla società. La stessa indifferenza con cui le vittime di violenza si scontrano ogni giorno. Dall’altra parte ,infatti, uomini e donne sostenitrici del sistema patriarcale la spingono e la sorreggono con tutte le forze.
Leggi
La data del 25 novembre segna anche l’inizio dei “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere” che precedono la Giornata mondiale dei diritti umani Se mi uccideranno, farò uscire le mie braccia dalla tomba e sarò più forte”, diceva poco prima di morire Minerva Mirabal. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999.
Leggi
Una donna non dovrebbe mai doversi difendere da chi ama, non dovrebbe mai doversi difendere da nessuno. Dai loro account social gli artisti celebrano il 25 novembre per ricordare e rispettare la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Oggi e sempre: no alla violenza sulle donne.#25Novembre #ViolenzaSulleDonne pic.twitter.com/dHlmnAVG0e — Gigi D'Alessio (@_GigiDAlessio_) November 25, 2021.
Leggi
È nella famiglia, dunque che si svolge, purtroppo, prevalentemente la violenza sulle Donne. Quest’anno in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne,la nostra Associazione ripropone la sua campagna di sensibilizzazione. È dovuto ad un retaggio antropico che ancora nel 2021 vuole concepire l’idea che la Femmina deve essere sottomessa al volere del maschio. Sono 89 le Donne al giorno che in Italia denunciano maltrattamenti.
Leggi
È importante che le donne sappiano che in caso di violenza subita ci sono persone che le aiuteranno e che questo incoraggi a denunciare”. (mi-lorenteggio.com) ) Milano, 25 novembre 2021 – Sono circa 450 i fascicoli trattati nel 2021 dal Nucleo Tutela donne e minori della Polizia locale che si occupa dei reati verso le “vittime vulnerabili”. Si tratta sempre di crimini particolarmente odiosi ma con la…
Leggi
Tra le violazioni dei diritti umani, la violenza perpetrata sulle donne è una delle più diffuse. Tre sorelle unite per i diritti delle donne. Il 25 novembre 1960 è la data in cui Patria, Minerva e María Teresa Mirabal, furono uccise a causa delle loro idee. Già nel 1981, gli attivisti dei diritti femminili scelsero il 25 novembre come giorno contro la violenza sulle donne, in ricordo del terribile evento.
Leggi
Conclude sottolineando l’importanza della prevenzione, che “richiede ascolto, interventi, reti di sostegno e in molti casi strumenti per offrire alle donne un’alternativa di vita libera Solo con una società pronta a sostenere le vittime sarà possibile sconfiggere la violenza contro le donne. È nell’idea di inferiorità che pervade, ancora troppo spesso, l’approccio alla questione femminile, in cui si trovano le radici di ogni forma di violenza”.
Leggi
Mai come in questo momento la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne assume un rilievo così importante. leggi anche Le frasi più profonde per riflettere sulla violenza contro le donne. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: la storia delle sorelle Mirabal. Si chiamavano Patria, Minerva e Maria Teresa e vivevano nella Repubblica Dominicana degli anni sessanta Ma perché la Giornata internazionale per l’eliminazione…
Leggi
Una giornata come questa del 25 novembre, è importante perché serve per ricordare che ogni giorno, in Italia, ci sono 89 donne vittime di violenza di genere. Il 25 novembre di quell'anno, infatti, tre sorelle furono uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo, a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. All’opinione pubblica fu subito chiaro che le tre donne erano state assassinate.
Leggi
Patria, Minerva e Maria Teresa, originarie di Salcedo (Repubblica Domenicana) sono conosciute come le Mariposas, ovvero le ‘Farfalle’. La ricorrenza, simboleggiata dalle scarpe rosse dell’artista messicana Elina Chauvet, è stata istituita nel 1999 con una risoluzione Onu ed è legata al brutale assassinio delle sorelle Mirabal nel 1960. Cosa fecero per fermare il dittatore Trujillo, il coraggio delle tre eroine (Foto: Kikapress/Shutterstock - Music…
Leggi
“Dovresti essere abituata, visto il lavoro che fai” (all’epoca era social media manager di un’azienda di sex toys). Il ruolo della figura sanitaria in una visita, nel corso del parto o durante una procedura di aborto dovrebbe essere empatico, rispettoso e informativo. Twitter: @ElianaCocca. La fondazione del Fatto Quotidiano, insieme alla onlus Trama di Terre, finanzia borse di autonomia per sostenere donne sopravvissute alla violenza È il corpo delle donne a essere…
Leggi
Sempre a Oggiono dal 24 novembre fino al 28 novembre la mostra itinerante “Noi Artemisia” alla sala consiliare del municipio. Tante sono anche sul nostro territorio le iniziative per sottolineare l’importanza di questa giornata, molte quelle già svolte in diversi comuni della provincia che hanno preceduto la data del 25 novembre, anche se oggi sono previsti gli appuntamenti principali. Alle 9.30, nell’Aula Magna dell’ospedale, l’Asst Lecco promuove un nuovo convegno…
Leggi
Violenza contro le donne: il progetto "Questo non è amore" 2021. La Polizia di Stato presenta la campagna di prevenzione permanente "Questo non è amore", i cui contenuti sono racchiusi in un opuscolo informativo elaborato dalla Direzione centrale anticrimine
Leggi
Una violenza che ha come presupposto il possesso, l’individualismo, la superiorità di un genere sull’altro, di un ruolo sull’altro, l’incapacità ad accettare un diniego, una sconfitta Un giorno, un mese, di dibattiti, incontri non sono riusciti a debellare un fenomeno che fra l’altro è stato incrementato dalla pandemia. Un giorno, anzi un mese quello di novembre, che annualmente ci ricorda che la violenza di genere è purtroppo una realtà ancora molto diffusa.
Leggi